Macross Frontier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
(22 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
Riga 5 ⟶ 4:
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo =マクロス{{ruby|F|フロンティア}}
|titolo traslitterato = Macross F
|titolo italiano = Macross Frontier
|autore = [[ShojiShōji Kawamori]]
|regista = [[ShojiShōji Kawamori]]
|regista nota = (supervisione alla regia)
|regista 2 = [[Yasuhito Kikuchi]]
|sceneggiatore = [[Hiroyuki Yoshino (sceneggiatore)|Hiroyuki Yoshino]]
|sceneggiatore 2 = [[ShojiShōji Kawamori]]
|character design = [[Risa Ebata]]
|character design 2 = [[Yuichi Takahashi]]
|mecha design = [[ShojiShōji Kawamori]]
|musica = [[YokoYōko Kanno]]
|studio = [[Satelight]]
|studio 2 = [[Studio Nue]]
Riga 24 ⟶ 23:
|episodi = 25
|episodi totali = 25
|reteprima visione = [[Mainichi Broadcasting System|MBS]]
|data inizio = 3 aprile
|data fine = 25 settembre 2008
Riga 31 ⟶ 30:
|posizione template =
}}
{{nihongo|'''''Macross Frontier'''''|マクロスF<{{ruby|F|フロンティア>}}|Makurosu F (Furontia)}} è una [[serie televisiva]] [[anime]] del [[franchise]] di ''[[Macross (serie)|Macross]]''. L'opera, la seconda della saga ad essere realizzata dallo studio [[Satelight]], celebra il 25º anno della serie originale degli anni 1982-1983, di cui sia la trama che il [[character design]] di alcuni personaggi di ''Frontier'' contengono citazioni e riferimenti. Il solo primo episodio è stato trasmesso in anteprima il 23 dicembre [[2007]], mentre la serie è poi andata in onda integralmente dal 3 aprile [[2008]]. Nell'autunno 2009 è stato distribuito nei cinema giapponesi un film di animazione, che riassume la serie e contiene anche materiale inedito, dal titolo ''Gekijō-ban Macross Frontier ~Itsuwari no Utahime'', pubblicato poi in edizione [[home video]] su supporto [[Blu-ray Disc]] nell'ottobre 2010.
 
== Trama ==
Riga 38 ⟶ 37:
Narra delle avventure della 25ª flotta coloniale, chiamata appunto ''Macross Frontier'', che si sta dirigendo verso il centro [[Via Lattea|della galassia]], con una popolazione mista di umani e [[zentradi]] composta da circa 10 milioni di coloni. Durante una missione di ricognizione in un campo di asteroidi, un caccia viene distrutto da insettoidi meccanici alieni, veloci e potenti, chiamati ''Vajra''. I militari della colonia e i soldati del gruppo paramilitare SMS che li accompagna con lo scopo di testare i prototipi delle nuove armi, si difendono usando i caccia ad assetto variabile, chiamati "Valkirie" e una nuova nave trasformabile, la Macross Quarter.
 
In questa situazione di guerra si innesta il triangolo amoroso tra Saotome Alto (un pilota diciassettenne ex attore di [[teatro]] [[Kabuki]], divenuto pilota), Sheryl Nome (un'[[Idol (Giappone)|idol]] diciassettenne all'apice del successo) e Ranka Lee (studentessa quindicenne/sedicenne sorella adottiva del capitano di Alto, che durante l'anime inizierà una carriera come cantante, incoraggiata dalla stessa Sheryl).
 
Con l'evolversi della storia si scopre che i Vajra erano già noti, avendo già attaccato 11 anni prima una delle flotte di esplorazione (la 117ª), di cui Ranka Lee e Ozma Lee erano tra i pochi superstiti. Lo stesso attacco dei Vajra nei confronti delle flotta Frontier e Galaxy appare più come una macchinazione messa in atto da altre forze, per fini inizialmente sconosciuti.
Riga 45 ⟶ 44:
=== Protagonisti ===
;{{Nihongo|Alto Saotome|早乙女 有人| Saotome Aruto}}
:Doppiatore [[YuichiYūichi Nakamura]]
: Ex attore di teatro [[kabuki]] diciassettenne (il suo 18esimo18º compleanno sarà l'argomento principale di uno degli episodi), specializzato nei ruoli femminili (da cui il nomignolo ''Principessa'' con cui lo chiama Mikhail), figlio di un noto attore, decide di abbandonare il mondo dello spettacolo per cambiare vita (suscitando le ire del padre) e inizia a studiare come pilota. Dopo i primi edisodi entrerà a far parte della squadra dei ''Teschi'' della S.M.S.
 
;{{Nihongo|Ranka Lee|ランカ・リー|Ranka Rī}}
Riga 53 ⟶ 52:
 
;{{Nihongo|Sheryl Nome|シェリル・ノーム|Sheriru Nōmu}}
:Doppiatrice [[Aya EndoEndō]], doppiatrice canto [[May'n]]
:Cantante molto famosa tra le comunità umane e zentradi, nonostante la giovane età (17 anni), è nota come "Fata Galattica". Proviene dalla flotta di colonizzazione Galaxy, ed è sempre accompagniataaccompagnata dalla sua assistente [[cyborg]] Grace (che durante la serie si rivelerà essere molto di più di una semplice assistente). Nonostante la poca differenza di età, sia come comportamenti che come disegno, viene rappresentata molto più adulta di Ranka, e anche nelle sue battute ed esibizioni ci sono spesso ammiccamenti sexy.
 
=== Accademia Mihoshi ===
Riga 126 ⟶ 125:
;{{Nihongo|Grace O'Connor|グレイス・オコナー|Gureisu Okonā}}
:Doppiatrice: [[Kikuko Inoue]]
:Principale antagonista nella serie, all'inizio della serie Grace compare come manager della cantante Sheryl Nome, e successivamente anche di Ranka Lee. È dotata di impianti cyberneticicibernetici che le consentono di interagire direttamente con computer ed apparecchiature elettroniche, si scoprirà presto che cospira segretamente con Leon Mishima (che però al tradirà, e tenterà invano di ucciderla) e Brera Sterne. Nel 2047, Grace O'Connor era una scienziata della centodiciassettesima flotta di ricerca e lavorava nel team della dottoressa Mao Nome, ed era riuscita a sopravvivere alla distruzione della flotta, quando i vajra attaccarono l'anno successivo. Successivamente continuerà a fare ricerche sull'infezione V-Type usando Sheryl Nome come inconsapevole cavia. Nel finale riuscirà a manomettere il sistema di comunicazioni dei vajra, utilizzando Ranka Lee, e muovendoli contro Macross Frontier, tuttavia il canto di Ranka e Sheryl Nome riuscirà a liberare i vajra dalla sua influenza. Nei film il suo ruolo è leggermente diverso, ed oltre a soccombere al tradimento di Leon, si mostreròmostrerà maggiormente legata nei confronti di Sheryl Nome.
 
;{{Nihongo|Brera Sterne|ブレラ・スターン|Burera Sutān}}
Riga 144 ⟶ 143:
 
== Colonna sonora ==
{| class=''wikitable''
|-
! Canzone
Riga 153 ⟶ 152:
! Cantante/i
|-
| {{nihongo|''[[Triangler (Maaya Sakamoto)|Triangle]]''|トライアングラー}}
| [[YokoYōko Kanno]]
| [[Gabriela Robin]]
| [[YokoYōko Kanno]]
| Sigla apertura, Episodio 19 (ED)
| [[Maaya Sakamoto]]
Riga 163 ⟶ 162:
| [[Kazuhiko Kato]]
| [[Kazumi Yasui]]
| [[YokoYōko Kanno]]
| Deculture edition Ending Theme, Episodio 12 (ED), 18
| [[Megumi Nakajima]]
|-
| {{nihongo|''Aimo''|アイモ}}
| [[YokoYōko Kanno]]
| Gabriela Robin
| [[YokoYōko Kanno]]
| Episodio 1, 3, 7 (ED), 8, 12, 14 (Ranshe & Ranka), 18, 21, 23, 24, 25 (Ranshe)
| [[Megumi Nakajima]], [[Maaya Sakamoto]] (episodi 14 & 25)
|-
| {{nihongo|''Aimo ~ Tori no Hito''|アイモ~鳥のひと|Aimo ~Bird Human}}
| [[YokoYōko Kanno]]
| Gabriela Robin, [[Maaya Sakamoto]]
| [[YokoYōko Kanno]]
| Episodio 10 (ED)
| [[Megumi Nakajima]]
|-
| {{nihongo|''[[Diamond Crevasse/Iteza Gogo Kuji Don't be late|Diamond Crevasse]]''|ダイアモンド クレバス}}
| [[YokoYōko Kanno]]
| hal
| [[YokoYōko Kanno]]
| Prima sigla finale, Episodi 6, 7, 20 (ED)
| [[May Nakabayashi|May'n]]
|-
| {{Nihongo|''[[Diamond Crevasse/Iteza Gogo Kuji Don't be late|Iteza☆Gogo Kuji Don't be late]]''|射手座☆午後九時Don't be late|Sagittarius☆9pm Don't be late}}
| [[YokoYōko Kanno]]
| Dai Satō, hal, Maiku Sugiyama, Gabriela Robin
| [[YokoYōko Kanno]]
| Episodi 1, 7, 24
| [[May Nakabayashi|May'n]]
|-
| ''What 'bout my star?''
| [[YokoYōko Kanno]]
| hal
| [[YokoYōko Kanno]]
| Episodi 1, 5
| [[May Nakabayashi|May'n]]
Riga 210 ⟶ 209:
|-
| {{nihongo|''SMS Shōtai no Uta ~Ano Musume wa Alien''|SMS小隊の歌~あの娘はエイリアン|SMS Platoon's Theme ~That Girl is an Alien}}
| [[YokoYōko Kanno]]
| [[Shōji Kawamori]]
| [[YokoYōko Kanno]]
| Episodio 4
| SMS Platoon
Riga 219 ⟶ 218:
| [[Kentarō Haneda]]
| [[Akane Asa]]
| [[YokoYōko Kanno]], [[Hisaaki Hogari]]
| Episodio 4
| [[Megumi Nakajima]]
|-
| ''What 'bout my star?@Formo''
| [[YokoYōko Kanno]]
| hal
| [[YokoYōko Kanno]]
| Episodi 5 (Ranka), 15 (Sheryl & Ranka), 19 (Ranka)
| [[May Nakabayashi|May'n]], [[Megumi Nakajima]]
|-
| {{Nihongo|''Uchū Kyōdaibune''|宇宙兄弟船|Spaceship of Brothers}}
| [[YokoYōko Kanno]]
| [[Hiroshi Ichikura]]
| [[YokoYōko Kanno]]
| Episodio 5
| [[Ichiro Dokugawa]]
|-
| {{Nihongo|''Infinity''|インフィニティ}}
| [[YokoYōko Kanno]]
| [[Yūho Iwasato]]
| [[YokoYōko Kanno]]
| Episodio 7 (''Infinity #7'' version), 15
| [[May Nakabayashi|May'n]], [[Megumi Nakajima]]
|-
| {{Nihongo|''Ninjiin Loves you yeah!''|ニンジーン Loves you yeah!|Carrot loves you yeah!}}
| [[YokoYōko Kanno]]
| Hiroshi Ichikura
| [[YokoYōko Kanno]]
| Episodio 8
| [[Megumi Nakajima]]
|-
| {{Nihongo|''Neko Nikki''|ねこ日記|Cat Diary}}
| [[YokoYōko Kanno]]
| Hiroshi Ichikura
| [[YokoYōko Kanno]]
| Episodi 9, 11 (ED), 12
| [[Megumi Nakajima]]
|-
| {{Nihongo|''Chōjikuhanten Nyan-Nyan''|「超時空飯店 娘娘」|''Super Dimension Chinese Restaurant Nyan-Nyan''}}
| [[YokoYōko Kanno]]
| Hiroyuki Yoshino
| [[YokoYōko Kanno]]
| Episodio 1 (Lynn Minmay), 11 & 15 (Ranka Lee)
| [[Mari Iijima]], [[Megumi Nakajima]]
|-
| {{Nihongo|''Seikan Hikō''|星間飛行|Interstellar Flight}}
| [[YokoYōko Kanno]]
| [[Takashi Matsumoto (lyricistparoliere)|Takashi Matsumoto]]
| [[YokoYōko Kanno]]
| Episodi 12, 15, 17 (OP), 18, 19
| [[Megumi Nakajima]]
|-
| ''Welcome To My Fan Club's Night!''
| [[YokoYōko Kanno]]
| hal
| [[YokoYōko Kanno]]
| Episodio 15
| [[May Nakabayashi|May'n]]
|-
| ''Diamond Crevasse 50/50''
| [[YokoYōko Kanno]]
| hal
| [[YokoYōko Kanno]]
| Episodio 15
| [[May Nakabayashi|May'n]] & [[Megumi Nakajima]]
|-
| ''Aimo O.C.''
| [[YokoYōko Kanno]]
| Gabriela Robin, Maaya Sakamoto
| [[YokoYōko Kanno]]
| Episodi 16, 20
| [[Megumi Nakajima]]
|-
| {{Nihongo|''Northern Cross''|ノーザンクロス}}
| [[YokoYōko Kanno]]
| Yūho Iwasato, Gabriela Robin
| [[YokoYōko Kanno]]
| Seconda sigla finale (Prima apparizione episodio 16), 22, 25
| [[May Nakabayashi|May'n]]
Riga 315 ⟶ 314:
|-
| {{nihongo|''Lion''|ライオン}}
| [[YokoYōko Kanno]]
| Gabriela Robin
| [[YokoYōko Kanno]]
| Seconda sigla d'apertura (Prima apparizione episodio 18)
| [[May Nakabayashi|May'n]] & [[Megumi Nakajima]]
|-
| {{nihongo|''Shinkū no Diamond Crevasse''|真空のダイアモンド クレバス|Empty Diamond Crevasse}}
| [[YokoYōko Kanno]]
| hal
| [[YokoYōko Kanno]]
| Episodio 20
| [[May Nakabayashi|May'n]]
|-
|{{nihongo|''Ao no Ether''|蒼のエーテル|Azure Ether}}
| [[YokoYōko Kanno]]
| [[Maaya Sakamoto]]
| [[YokoYōko Kanno]]
| Episodio 21 (ED)
| [[Megumi Nakajima]]
|-
|{{Nihongo|''Anata no Oto''|アナタノオト|Your Sound}}
| [[YokoYōko Kanno]]
| [[Anju Mana]]
| [[YokoYōko Kanno]]
| Episodi 19, 20, 25
| [[Megumi Nakajima]]
|-
|{{Nihongo|''Yōsei''|妖精|Fairy}}
| [[YokoYōko Kanno]]
| Anju Mana, Gabriela Robin
| [[YokoYōko Kanno]]
| Episodio 22
| [[May Nakabayashi|May'n]]
Riga 352 ⟶ 351:
| [[Kazuhiko Kato]]
| Kazumi Yasui
| [[YokoYōko Kanno]]
| Episodi 24, 25
| [[Megumi Nakajima]]
|-
| {{nihongo|''Nyan Nyan Service Medley'' Featuring: Lion, Infinity, Watashi no Kare wa Pilot, Diamond Crevasse, Seikan Hikō, What 'bout my star?, Lion, Ai Oboete Imasu ka, Lion, Aimo|娘々サービスメドレー}}
| [[YokoYōko Kanno]]
| Gabriela Robin, Yūho Iwasato, Dai Satō, hal, Kazumi Yasui
| [[YokoYōko Kanno]]
| Episodio 25
| [[May Nakabayashi|May'n]], [[Megumi Nakajima]] & [[Maaya Sakamoto]]
|-
| ''[[Triangler (Maaya Sakamoto)|Triangle]] (fight on stage)''
| [[YokoYōko Kanno]]
| Gabriela Robin
| [[YokoYōko Kanno]]
| Episodio 25 (ED)
| [[May Nakabayashi|May'n]] & [[Megumi Nakajima]]
Riga 576 ⟶ 575:
 
== Adattamenti cinematografici ==
Sono stati prodotti due film [[cinema]]tografici che ripercorrono la trama della serie con alcune variazioni nella storia. Il primo film è intitolato {{nihongo|''[[Macross Frontier the Movie: The False Songstress]]''|マクロスF 虚空歌姫~イツワリノウタヒメ~|Macross Frontier Gekijō-ban ~Itsuwari no Utahime~}} ed è stato distribuito nellanelle sale il 21 novembre [[2009]]. Il secondo film, {{nihongo|''[[Macross Frontier the Movie: The Wings of Goodbye]]''|マクロスF 恋離飛翼~サヨナラノツバサ~|Macross Frontier Gekijō-ban ~Sayonara no Tsubasa}}, è invece stato distribuito il 26 febbraio [[2011]]. Per ilIl 20 ottobre [[2012]] è inoltreuscito prevista l'uscita delil film {{nihongo|''[[Macross FB7: Ore no Uta o Kike!]]''|マクロスFB7 銀河流魂 オレノウタヲキケ!}} che rappresenteràrappresenta un [[Crossover (fumetto)|cross-over]] fra ''Macross Frontier'' e ''[[Macross 7]]''.<ref>[httphttps://www.animenewsnetwork.com/news/2012-09-23/macross-fb7-crossover-anime-film-trailer-streamed Macross FB7 Crossover Anime Film's Trailer Streamed]</ref>
 
== Accoglienza ==
In un sondaggio condotto nel 2018 dal sito web Goo Ranking, gli utenti giapponesi hanno votato i loro anime preferiti usciti nel 2008 e ''Macross Frontier'' è arrivato al quinto posto con 339 voti<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/76059-i-15-anime-usciti-10-anni-fa-a-cui-i-giapponesi-sono-ancora-affezionati|titolo=I 15 anime usciti 10 anni fa a cui i giapponesi sono ancora affezionati|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=3 agosto 2018|accesso=12 gennaio 2021}}</ref>.
 
== Note ==
Riga 582 ⟶ 584:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Macross Frontier}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ja}} [https://web.archive.org/web/20080327230407/http://www.macrossf.com/ Sito ufficiale].
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
* {{Ann|anime}}
 
{{Macross}}