Via Sallustio Bandini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Opera urbana
|nomiPrecedenti =
|siglaStato = ITA
|quartiere =
|lunghezza =
|superficie =
}}
'''Via Sallustio Bandini''' è una strada del centro storico di [[Siena]], nel [[Terzo di San Martino]]. Infatti vi risiede anche il Palazzo Bandini-Piccolomini, dove oggi hanno sede degli uffici dell'Università di Siena.
Riga 8 ⟶ 14:
Tutti i palazzi presenti nella via, hanno una notevole importanza storico artistica, essendo tutti notificati dalla sovrintendenza di Siena.
La strada ha un'impronta prettamente duecentesca, soprattutto nel segmento nord-occidentale, culminante alla [[
Nel 1922 l'artista [[Maurits Cornelis Escher]] soggiornò in questa via presso la pensione Alessandri all'epoca attiva, approfittandone per visitare la Toscana e affinando il proprio talento per le incisioni.
==Bibliografia==
Riga 14 ⟶ 22:
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{Portale|Toscana}}
|