Guglielmo di Varax: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Leggibilità. |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (16 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Vescovo
|nome = Guglielmo di Varax
|chiesa = cattolica
|immagine =
|titolo =
|stemma = Template-Bishop.svg
|motto =
|ruoliricoperti = * [[Vescovo]] di [[Diocesi di Belley-Ars|Belley]]
* [[Vescovo]] di [[Diocesi di Losanna, Ginevra e Friburgo|Losanna]]
|nato =
|ordinato =
|nomvescovo = 5 gennaio [[1461]]
|consacrato =
|deceduto = 11 aprile [[1466]] a [[Losanna]]
}}
{{Bio
|Nome = Guglielmo
Riga 6 ⟶ 21:
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = Losanna
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1466
|Epoca = 1400
|Attività = abate
|Attività2 = vescovo cattolico
|Nazionalità = francese
}}
== Biografia ==
Dal [[1461]] fu [[diocesi di Belley-Ars|vescovo di Belley]] e dal [[1462]] fu [[Diocesi di Losanna, Ginevra e Friburgo|vescovo di Losanna]].
Alla sua morte, nel 1461, gli successe alla reggenza dell'abbazia il nipote [[Giovanni di Varax]].▼
▲Alla sua morte, nel
== Bibliografia ==
Riga 23 ⟶ 41:
* Gaudenzio Claretta. ''"Cronistoria del municipio di Giaveno dal secolo VIII al XIX, con molte notizie relative alla storia generale del Piemonte"''. Giuseppe Civelli, 1875.
* Parlamenti piemontesi: Parlamento Sabaudo, 1935.
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Diocesi di Belley-Ars|Vescovo di Belley]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
|periodo = 5 gennaio [[1461]] - 18 aprile [[1462]]
|precedente = [[Pierre de Bolomier]]
|successivo = [[Giovanni di Varax]]
}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Diocesi di Losanna, Ginevra e Friburgo|Vescovo di Losanna]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
|periodo = 18 aprile [[1462]] - 11 aprile [[1466]]
|precedente = [[Giorgio di Saluzzo]]
|successivo = [[Jean Michaelis]]
}}
{{portale|biografie|cattolicesimo}}
[[Categoria:Vescovi di Belley-Ars]]
| |||