The Circus: Starring Britney Spears: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
P155 e P156 lette da wikidata
 
(179 versioni intermedie di 45 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{W|musica|settembre 2017|Titoli dei brani e degli album fuori linee guida in gran parte del testo}}
{{Tour musicale
| nome_tour = The Circus: Starring Britney Spears
| artista = [[Britney Spears]]
| immagine = Circus Tour.jpg
| didascalia_immagine =
| didascalia_immagine = [[Britney Spears]] mentre si esibisce con il singolo ''[[Circus (singolo Britney Spears)|Circus]]''.
| album = [[Circus (album Britney Spears)|Circus]]
| luoghi_inizio = {{Bandiera|USA}} [[New Orleans]]
| luoghi_fine = {{Bandiera|AUS}} [[Adelaide (Australia)|Adelaide]]
| data_inizio = 13 marzo [[2009]]
| data_fine = 24 novembre 2009
| luoghi_fine = {{Bandiera|AUS}} [[Adelaide (Australia) | Adelaide]]
| data_fine = 24 novembre [[2009]]
| tappe = 4
| spettacoli = {{Lista|61 in [[Nord America]]|22 in [[Europa]]|14 in [[Australia]]|'''97 totali'''|tipo=disc|posizione=inside}}
| anno_precedente = 2007
| tour_precedente = [[The M+M's Tour]]
| questo_tour = The Circus: Starring Britney Spears
| anno_precedente = [[2007]]
| anno_successivo = 2011
| tour_successivo = [[The Femme Fatale Tour]]
| anno_successivo = [[2011]]
}}
 
'''''The Circus: Starring Britney Spears''''' è stato il quinto tour mondialedi concerti della [[cantautrice]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Britney Spears]], a supporto del suo sesto [[album in studio]], ''[[Circus (album Britney Spears)|Circus]]''. (2008).
 
La Spears non partiva per un tour mondiale da cinque anni, dal ''[[The Onyx Hotel Tour]]'' del 2004. ''TheIl Circus Starring Britney Spears''tour ha toccato il [[Nord America]], l'[[Europa]] e l'[[Australia]].
Jamie King è stato il direttore creativo del tour, mentre Simon Ellis era direttore musicale. Il palco, disegnato da Road Rage e costruito dalla società Tait Towers, era composto da tre anelli ed aveva una forma circolare, per richiamare l'idea del circo. Gli effetti furono forniti dalla ditta Solotech. La setlist era composta prevalentemente dagli ultimi tre album della Spears. Magician Ed Alonzo la raggiungeva durante il secondo atto.
 
Il palco era composto da tre anelli ed aveva una forma circolare, per richiamare l'idea del circo.
L'assistente di Britney, Brett Miller, affermò che era in progetto un DVD del tour, che non fu mai prodotto a causa di alcuni disguidi con la casa di produzione.<ref>http://britneyseek.blogspot.com/2010/05/i-segreti-del-circus-tour.html</ref>
==Il concerto==
Lo show è diviso in 4 atti: ''Circus'', ''House of Fun (Anything Goes)'', ''Freakshow/Peepshow'' e ''Electro Circ'', più un ''encore''.
 
L'assistente di Britney, Brett Miller, affermò che era in progetto un DVD del tour, ma che non fu mai prodotto a causa di alcuni disguidi con la casa di produzione<ref>https://britneyseek.blogspot.com/2010/05/i-segreti-del-circus-tour.html</ref>.
'''Atto1: Circus'''
 
==Il concerto==
Lo show inizia con un filmato dove [[Perez Hilton]] interpreta la [[Elisabetta I d'Inghilterra|regina Elisabetta I d'Inghilterra]]. Ad un certo punto del filmato appare Britney Spears e la uccide. Così la cantante in carne ed ossa appare in scena all'interno di un giroscopio vestita da domatrice ed esegue ''[[Circus (singolo Britney Spears)|Circus]]''. Successivamente si toglie l'abito iniziale, rivelandone un altro, ricoperto di cristalli Swaroski. In seguito Britney entra dentro una gabbia e si esibisce in ''[[Piece of Me]]'' mentre tenta di sfuggire ai ballerini.
Lo show è diviso in 4 atti: ''Circus'', ''House of Fun (Anything Goes)'', ''Freakshow/Peepshow'' e ''Electro Circ'', più un ''encore''.
Segue un interludio ispirato ad un temporale, al termine del quale Britney esegue ''[[Radar (Britney Spears)|Radar]]'', che include una [[pole dance]]. Successivamente un remix di ''[[Gimme More]]'' fa da interludio mentre i ballerini simulano delle arti marziali.
 
'''Atto 2: House of Fun (Anything Goes)'''
 
La sezione seguente inizia con Ed Alonzo che fa entrare Britney in una scatola e fa finta di tagliarla a metà, mentre lei esegue ''Oh Oh Baby''. Quando Alonzo fa vedere che Britney è sparita dalla scatola, lei riappare in un altro punto del palco ballando ''Hot as Ice''. Per ''[[Boys (Britney Spears)|Boys]]'', Britney e i suoi ballerini sono vestiti da militari. La cantante indossa poi una guêpière bianca e nera, insieme ad una giacca rosa per eseguire ''[[If U Seek Amy]]''.
[[File:Britney Spears Greensboro 3.jpg|miniatura|Britney Spears esegue [[If U Seek Amy]]]]
La canzone seguente è un remix in stile [[Bollywood]] di ''[[Me Against the Music]]''.Alla fine di quest'ultima, Britney fa un breve discorso, seguito dalla canzone ''[[Everytime]]'', eseguita sopra un gigantesco ombrello volante.
[[File:Britney spears 2009.jpg|miniatura|Britney Spears esegue [[Everytime]]]]
 
[[File:Radar got you.jpg|thumb|left|Britney Spears esegue ''[[Radar (Britney Spears)|Radar]]'']]
'''Atto 3: Freakshow/Peepshow'''
Lo show inizia con un filmato dove [[Perez Hilton]] interpreta la [[Elisabetta I d'Inghilterra|regina Elisabetta I d'Inghilterra]]. Essa, tra le risate maligne, dà il benvenuto al pubblico nel suo strambo circo. Al termine del video, Britney Spears raggiunge la regina e la uccide. Così la cantante in carne ed ossa appare in scena dall'alto, mentre è all'interno di un giroscopio vestita da domatrice ed esegue ''[[Circus (singolo Britney Spears)|Circus]]''. Alla fine del brano, si toglie l'abito iniziale, rivelando un due pezzi ricoperto di cristalli Swarovski per eseguire ''[[Piece of Me]]'', mentre è dentro una gabbia e i ballerini la portano in giro per il palco.
Segue un interludio ispirato ad un temporale, al termine del quale viene eseguita ''[[Radar (Britney Spears)|Radar]]'', che include una [[pole dance]]. Successivamente un remix di ''[[Gimme More]]'' fa da interludio mentre i ballerini simulano delle arti marziali.
 
La sezione seguente inizia con Ed Alonzo che fa entrare Britney in una scatola e fa finta di tagliarla a metà, mentre lei esegue ''Oh Oh Baby''. Quando Alonzo fa vedere che Britney è sparita dalla scatola, lei riappare in un altro punto del palco ballando ''Hot as Ice''. Per ''[[Boys (Britney Spears)|Boys]]'', Britney indossa una giacca militare mentre i ballerini indossano abiti da strada e stanno su delle biciclette. La cantante rivela poi una guêpière bianca e nera, insieme ad una giacca rosa per eseguire ''[[If U Seek Amy]]''. Verso la fine di quest' ultima, viene simulata una caccia alla talpa con un martello.
L'atto seguente inizia con ''Freakshow'', eseguita con delle versioni stravaganti degli abiti ottocenteschi, seguita da ''Get Naked (I Got a Plan)''. In seguito viene mostrato il video ''Britney's Hotline'' e dei clown invitano un fan sul palco. Successivamente Britney balla su una grande cornice ed esegue ''Breathe On Me''. Per ''Touch Of My Hand'', la cantante viene bendata e sollevata in aria da due ballerini muscolosi che "volano" grazie a dei tessuti aerei.
[[File:Britney Spears Greensboro 3.jpg|miniatura|Britney Spears esegue ''[[If U Seek Amy]]'']]
Quando il brano finisce, il palco viene invaso da luci blu e rosse, mentre si può assistere ad una intro a tema [[India]]. Successivamente, Britney Spears torna in scena per eseguire un remix in stile [[Bollywood]] di ''[[Me Against the Music]]'', al termine del quale fa un discorso. La canzone seguente è ''[[Everytime]]'' che, eseguita sopra un ombrello volante, chiude il secondo atto.
 
[[File:Britney Spears - Circus Tour 2009.jpg|thumb|left|Britney Spears esegue ''Touch Of My Hand'']]
'''Atto 4: Electric Circ'''
L'atto seguente inizia con un video che mostra la cantante circondata da tante persone mascherate che amoreggiano fra loro, mentre si può udire la celebre cover di [[Marilyn Manson]] di ''[[Sweet Dreams (Are Made of This)|Sweet Dreams]]''. Al termine del video, dei ballerini vestiti con delle tute nere e delle finte ali fanno delle acrobazie su dei fili mentre una voce distorta introduce il pubblico al terzo atto. La prima canzone di questo atto è ''Freakshow'', eseguita con delle versioni stravaganti degli abiti ottocenteschi, seguita poi da ''Get Naked (I Got a Plan)''. In seguito, viene mostrato il video ''Britney's Hotline'' e dei clown invitano un fan sul palco. Lo show va avanti, e la Spears torna in scena con un nuovo abito, mentre esegue un medley di ''Breathe On Me'' e ''Touch of My Hand''. Durante la prima, lei e le ballerine fluttuano dentro delle cornici giganti, e procedono poi con una breve coreografia sexy fatta di fronte al fan invitato in precedenza. Per la seconda invece, Britney viene bendata e sollevata in aria da due ballerini grazie a dei tessuti aerei.
 
[[File:Toxic 2009 Boston.jpg|thumb|left|Britney Spears esegue ''[[Toxic]]'']]
L'atto seguente si apre con ''[[Do Somethin']]'', durante la quale Britney ha in mano una pistola spara scintille. Segue un remix di ''[[I'm a Slave 4 U]]'' e Britney si solleva in aria tramite una piattaforma con sotto di sé un gigantesco anello di fuoco.
L'atto seguente si apre con ''[[Do Somethin']]'', durante la quale Britney con il corpo di ballo hanno in mano delle pistole spara scintille e si arrampicano sopra delle strutture metalliche. Si passa poi ad un remix di ''[[I'm a Slave 4 U]]'', durante la quale la cantante si solleva in aria tramite una piattaforma con sotto di sé un gigantesco anello di fuoco. Dopo un interludio chiamato Heartbeat e un cambio d'abito, la cantante esegue [[Toxic]], seguita da un remix [[...Baby One More Time (singolo)|...Baby One More Time]], con il quale ringrazia il pubblico.
[[File:Ring on fire.jpg|miniatura|L' esecuzione di [[I'm a Slave 4 U]]]]
 
Alla fine dello show viene mostrato un video che riprende vari brani della Spears mentre si può udire un remix di ''[[Break the Ice (Britney Spears)|Break the Ice]]''. Quando il video termina, la cantante torna sul palco vestita da poliziotta ed esegue ''[[Womanizer]]'', che termina in una pioggia di scintille, mentre i ballerini fanno un inchino e Britney passa in mezzo ai fan per lasciare la scena.
'''Encore'''
[[File:Britney SpearsMontreal2.jpg|301×599px|miniatura|Britney chiude lo show con [[Womanizer]]]]
Successivamente viene mostrato un video intermezzo mentre si può udire ''[[Break the Ice (Britney Spears)|Break the Ice]]''. In seguito Britney torna sul palco vestita da poliziotta ed esegue ''[[Womanizer]]'', al termine della quale lei e i suoi ballerini fanno un inchino conclusivo mentre si può udire un outro chiamata ''Circus Reprise: The Bow'' e lo show finisce.
 
==Storia==
[[File:Britney Spears - Womanizer London.jpg|miniatura|Britney chiude lo show con ''[[Womanizer]]'']]
07 Britney Spears ha aperto gli MTV Video Music Awards con la canzone "Gimme More" (primo singolo del suo quinto album in studio "Blackout"). La sua ultima performance dal vivo era datata al maggio dello stesso anno nel tour "The M+M's Tour". La performance fu stroncata dalla critica e pubblico a causa del playback, della coreografia e del guardaroba ritenuto inadeguato. La performance fu ritenuta dannosa alla sua carriera. Nell'ottobre 2007 è stato segnalato che la cantante aveva intenzione di andare in tour per promuovere l'album appena uscito e che teneva audizioni di danza aperte, la notizia fu però smentita dalla sua casa discografica (la Jive Records). Nel febbraio 2008 è emerso che la cantante provava da un mese al Millenium Danza Complex di Los Angeles e che nelle successive settimane sarebbe partita per l'Europa per un tour mondiale. Tutto questo è stato però annullato a causa di ragioni sconosciute. Nel settembre del 2008, poco dopo che la radio statunitense New York City aveva presentato il suo nuovo singolo, ''[[Womanizer]]'', Spears fece un'apparizione a sorpresa nello show e annunciò che avrebbe iniziato un tour mondiale durante il 2009 per supportare l'album [[Circus (album Britney Spears)|Circus]].<ref>[http://www.stuff.co.nz/entertainment/652566 Britney Spears plans to tour again | Stuff.co.nz<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.boston.com/ae/celebrity/articles/2008/09/30/britney_spears_tour_return/ Britney Spears' tour return - Boston.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Affermò di aver firmato un accordo con l'agenzia AEG Live per produrre e promuovere gli show.<ref>[http://www.mtv.com/news/articles/1596946/20081014/spears_britney.jhtml Britney Spears Reportedly Signs Deal With AEG Live To Produce Tour - Music, Celebrity, Artist News | MTV<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il primo direttore del tour, il coreografo australiano Wade Robson (poi sostituito da Jamie King<ref>[http://www.rollingstone.com/rockdaily/index.php/2008/12/23/spears-circus-tour-picks-up-madonna-choreographer-as-fathers-financial-hold-grows-stronger/ Spears' Circus Tour Picks Up Madonna Choreographer As Father's Financial Hold Grows Stronger | Music News | Rolling Stone<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>), affermò che il tour avrebbe toccato [[Stati Uniti]], [[Regno Unito]] e [[Australia]].<ref>[http://www.theage.com.au/news/entertainment/music/homegrown-star-to-show-britneys-other-side/2008/11/01/1224956409691.html Home-grown star to show Britney's other side - Music - Entertainment<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.smh.com.au/news/entertainment/music/britney-to-sing-in-oz/2008/11/01/1224956397032.html Britney to sing in Oz - Music - Entertainment - smh.com.au<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 26 novembre, la Spears annunciò due date a [[Londra]] per giugno 2009.<ref>[http://www.telegraph.co.uk/news/newstopics/celebritynews/3526260/Britney-Spears-world-tour-to-come-to-UK.html Britney Spears world tour to come to UK - Telegraph<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Dopo le esibizioni al Good Morning America del 2 dicembre, la Spears annunciò ufficialmente una prima leg di 25 date negli [[Stati Uniti]] e le due date nel [[Regno Unito]], con inizio il 3 marzo a [[New Orleans]].<ref>[http://www.mtv.com/news/articles/1600471/20081202/spears_britney.jhtml Britney Spears To Kick Off Circus Tour In March - Music, Celebrity, Artist News | MTV<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Le [[Pussycat Dolls]] erano state scelte ad ottobre per aprire i concerti in [[Nord America]].<ref>[http://www.mtv.com/news/articles/1600903/20081208/the_pussycat_dolls.jhtml Pussycat Dolls 'Jumped' When They Found Out They're Touring With Britney Spears, Hope To Collaborate On Track - Music, Celebrity, Artist News | MTV<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il manager della Spears Larry Rudolph affermò che lo show avrebbe mostrato ai fan qualcosa che "non dimenticheranno mai."<ref name="autogenerato2">[http://www.mtv.com/news/articles/1601043/20081210/spears_britney.jhtml Britney Spears Adds Circus Tour Dates Thanks To Strong Sales - Music, Celebrity, Artist News | MTV<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Nel [[2007]] [[Britney Spears]] ha aperto gli [[MTV Video Music Awards]] con la canzone ''[[Gimme More]]'' (primo [[Singolo (musica)|singolo]] del suo quinto [[album in studio]] ''[[Blackout]]''). La sua ultima esibizione dal vivo era stata a maggio dello stesso anno nel tour ''[[The M+M's Tour]]''. La performance fu stroncata dalla critica e dal pubblico a causa del [[playback]], della coreografia e del guardaroba ritenuto inadeguato. Nel settembre del 2008, poco dopo che la radio statunitense ''New York City'' aveva presentato il suo nuovo singolo ''[[Womanizer]]'', Spears fece un'apparizione nello show e annunciò che avrebbe iniziato un tour mondiale nel 2009 per supportare l'album ''[[Circus (album Britney Spears)|Circus]]''.<ref>{{Cita web |url=http://www.stuff.co.nz/entertainment/652566 |titolo=Britney Spears plans to tour again {{!}} Stuff.co.nz<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=7 maggio 2010 |dataarchivio=14 ottobre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131014211450/http://www.stuff.co.nz/entertainment/652566 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[https://www.boston.com/ae/celebrity/articles/2008/09/30/britney_spears_tour_return/ Britney Spears' tour return - Boston.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Affermò di aver firmato un accordo con l'agenzia AEG Live per produrre e promuovere gli show.<ref>{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1596946/20081014/spears_britney.jhtml |titolo=Britney Spears Reportedly Signs Deal With AEG Live To Produce Tour - Music, Celebrity, Artist News {{!}} MTV<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=7 maggio 2010 |dataarchivio=6 gennaio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100106221627/http://www.mtv.com/news/articles/1596946/20081014/spears_britney.jhtml |urlmorto=sì }}</ref> Il primo direttore del tour, il coreografo australiano Wade Robson (poi sostituito da Jamie King<ref>{{Cita web |url=https://www.rollingstone.com/rockdaily/index.php/2008/12/23/spears-circus-tour-picks-up-madonna-choreographer-as-fathers-financial-hold-grows-stronger/ |titolo=Spears' Circus Tour Picks Up Madonna Choreographer As Father's Financial Hold Grows Stronger {{!}} Music News {{!}} Rolling Stone<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=4 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090503161909/http://www.rollingstone.com/rockdaily/index.php/2008/12/23/spears-circus-tour-picks-up-madonna-choreographer-as-fathers-financial-hold-grows-stronger/ |dataarchivio=3 maggio 2009 |urlmorto=sì }}</ref>), affermò che il tour avrebbe toccato [[Stati Uniti]], [[Regno Unito]] e [[Australia]].<ref>[http://www.theage.com.au/news/entertainment/music/homegrown-star-to-show-britneys-other-side/2008/11/01/1224956409691.html Home-grown star to show Britney's other side - Music - Entertainment<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.smh.com.au/news/entertainment/music/britney-to-sing-in-oz/2008/11/01/1224956397032.html Britney to sing in Oz - Music - Entertainment - smh.com.au<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 26 novembre, la Spears annunciò due date a [[Londra]] per giugno 2009.<ref>[https://www.telegraph.co.uk/news/newstopics/celebritynews/3526260/Britney-Spears-world-tour-to-come-to-UK.html Britney Spears world tour to come to UK - Telegraph<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Dopo le esibizioni al Good Morning America del 2 dicembre, la Spears annunciò una prima parte di 25 date negli [[Stati Uniti]] e le due date nel [[Regno Unito]], con inizio il 3 marzo a [[New Orleans]].<ref>{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1600471/20081202/spears_britney.jhtml |titolo=Britney Spears To Kick Off Circus Tour In March - Music, Celebrity, Artist News {{!}} MTV<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=1 agosto 2009 |dataarchivio=24 luglio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090724051315/http://www.mtv.com/news/articles/1600471/20081202/spears_britney.jhtml |urlmorto=sì }}</ref> Le [[Pussycat Dolls]] erano state scelte per aprire i concerti in [[Nord America]].<ref>{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1600903/20081208/the_pussycat_dolls.jhtml |titolo=Pussycat Dolls 'Jumped' When They Found Out They're Touring With Britney Spears, Hope To Collaborate On Track - Music, Celebrity, Artist News {{!}} MTV<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=7 maggio 2010 |dataarchivio=9 marzo 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090309002703/http://www.mtv.com/news/articles/1600903/20081208/the_pussycat_dolls.jhtml |urlmorto=sì }}</ref>
 
Il 28 aprile furono aggiunte altre otto tappe europee<ref>{{cita web |url=http://www.britneyspears.com/2009/04/britney-spears-announces-european-tour.php |titolo=Copia archiviata |accesso=2 maggio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090502150358/http://www.britneyspears.com/2009/04/britney-spears-announces-european-tour.php |dataarchivio=2 maggio 2009 }}</ref> e il giorno seguente ne furono annunciate altre quattro in [[Russia]], [[Polonia]] e [[Germania]].<ref>{{cita web |url=http://www.britneyspears.com/2009/04/updated-tour-announcement-eastern-european-dates-added.php |titolo=Copia archiviata |accesso=29 aprile 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090502155808/http://www.britneyspears.com/2009/04/updated-tour-announcement-eastern-european-dates-added.php |dataarchivio=2 maggio 2009 }}</ref> Il 9 giugno, la Spears annunciò che avrebbe tenuto dei concerti anche in [[Australia]] a novembre: inizialmente furono annunciate sei tappe.<ref>{{cita Laweb Spears affermò|url=http: "Volevo esibirmi in [[Australia]] da un po' e finalmente adesso potrò farlo//www. Il 'Circus britneyspears.com/2009/06/breaking-news-britney-brings-tour'-to-australia.php è|titolo=Copia ilarchiviata miglior|accesso=23 showdicembre che2009 io|urlmorto=sì abbia mai creato e non vedo l'ora di esibirmi per i miei fan australiani"|urlarchivio=https://web.<ref>archive.org/web/20090612021456/http://www.britneyspears.com/2009/06/breaking-news-britney-brings-tour-to-australia.php |dataarchivio=12 giugno 2009 }}</ref> Il giorno seguente, annunciò sul suo sito ufficialeweb che sarebbe tornata in Nord America per una seconda legparte, visitando venti città.<ref>{{cita web |url=http://www.britneyspears.com/2009/06/breaking-news-britney-spears-tour-returns-to-north-america.php |titolo=Copia archiviata |accesso=23 dicembre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090611105737/http://www.britneyspears.com/2009/06/breaking-news-britney-spears-tour-returns-to-north-america.php |dataarchivio=11 giugno 2009 }}</ref> Avrebbe dovuto raggiungere anche il Sud America, ma il manager della Spears Adam Leber smentì la notizia nonostante gli sforzi per realizzarla.<ref>[httphttps://twitter.com/AdamLeber/status/2839980111 Twitter / AdamLeber: Always hate to pass along bad<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
La data di [[Milano]] del 28 luglio fu annullata per dispute contrattuali, i manager della Spears dissero di non aver avuto modo di spostare il concerto in altre città italiane a causa della struttura dei palazzetti non adatti ad un evento del genere.
 
== Critica ==
[[File:Baby One More Time 2009.jpg|left|thumb|[[Britney Spears|Britney]] mentre canta ''[[...Baby One More Time]]'' durante un live del tour]]
Dopo la prima serata, il tour ricevette delle recensioni generalmente positive da parte della critica musicale. Stacey Plaisance di Associated Press commentò che il tour era "un altro passo giusto nella giusta direzione".<ref>[http{{Cita web |url=https://www.billboard.com/bbcom/news/britney-spears-makes-concert-return-1003947370.story |titolo=Information Not Found |{{!}} Billboard.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=4 maggio 2019 |dataarchivio=24 ottobre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121024201116/http://www.billboard.com/bbcom/news/britney-spears-makes-concert-return-1003947370.story |urlmorto=sì }}</ref> Ann Powers del Los Angeles Times affermò: "nonostante quel passo falso nella prima tappa e diversi numeri in cui i suoi movimenti non erano più che adeguati, la Spears può tranquillamente definire la sua esibizione un successo".<ref>[http://latimesblogs.latimes.com/music_blog/2009/03/britney-spears.html Acrobats, magicians and a bit of erotica: Britney Spears' ‘Circus'‘Circus’ opens in New Orleans - latimes.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Jon Caramanica del The New York Times ha detto che "[lo show] era più uno spettacolo in stile Las Vegas che un concerto. Comunque, anche se ha interagito poco col pubblico, la signorina Spears è apparsa raggiante, spesso sorridente e mai svogliata".<ref>[httphttps://www.nytimes.com/2009/03/13/arts/music/13brit.html Music Review - Britney Spears - ‘Circus'‘Circus’ Tour Comes to Nassau Coliseum, Emphatically - NYTimes.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Dixie Reid del The Sacramento Bee commentò che lo show era "un'enorme e affascinante produzione con video d'intrattenimento (tra cui il noto bacio Spears-[[Madonna (cantante)|Madonna]]), coriandoli, stelle filanti e persino un trampolieri. Chi avrebbe potuto chiedere di più? Tutti sembravano divertirsi al circo".<ref>http{{collegamento interrotto|1=https://www.sacbee.com/2009/04/10/1771678/review-spears-emerges-master-not.html |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> Neil McCormick del The Daily Telegraph ha detto che la Spears "è la regina della produzione in linea pop e rivendica la corona con il più perfetto spettacolo pop mai messo in scena".<ref>[httphttps://www.telegraph.co.uk/culture/culturecritics/neilmccormick/5442241/Britney-Spears-at-the-O2-Arena-review.html Britney Spears at the O2 Arena, review - Telegraph<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
L'autore di People Chuck Arnold ha scritto che la Spears "non si smentisce mai [..] da parte sua c'erano più passi di pavoneggiamento che passi di danza".<ref>[httphttps://www.people.com/people/article/0,,20262873,00.html CONCERT REVIEW: Britney Yet to Hit Stride - Music News, Britney Spears : People.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Jeff Montgomery di MTV ha sia elogiato che criticato l'esibizione della Spears dicendo: "Sì, benvenuti al Circo di Britney, uno spettacolo grande, forte, divertente, privo di senso e con tre ring... Sta benissimo nella sua miriade di costumi, e riesce ancora a muoversi con la maggior parte di essi. [...] È solo, be, è quasi persa nella vastità della produzione che la circonda".<ref>[{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1606244/20090304/spears_britney.jhtml |titolo=Britney Spears Fits Just About Everything Into First Circus Tour Stop - Music, Celebrity, Artist News |{{!}} MTV<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=7 maggio 2010 |dataarchivio=21 marzo 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090321235202/http://www.mtv.com/news/articles/1606244/20090304/spears_britney.jhtml |urlmorto=sì }}</ref> Jane Stevenson del Toronto Sun ha dato all'esibizione della Spears tre stelle su cinque, affermando che "ci sono davvero tante cose -- c'erano anche soldati, ciclisti... -- non c'era tempo per accertarsi veramente su qualcosa della Spears se non che era fantastica. [..] Poteva mimare le canzoni (si può supporre) e saltellare sul palco abbastanza bene, ma c'era poco in termini di passione, gioia o emozione da parte sua".<ref>[{{Cita web |url=http://www.torontosun.com/entertainment/columnists/jane_stevenson/2009/03/20/8817926-sun.html |titolo=Brit only a modest hit |{{!}} Columnists |{{!}} Opinion |{{!}} Toronto Sun<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=7 maggio 2010 |dataarchivio=23 marzo 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090323044601/http://www.torontosun.com/entertainment/columnists/jane_stevenson/2009/03/20/8817926-sun.html |urlmorto=sì }}</ref> Craig Rosen dell'Hollywood Reporter affermò che "dopotutto, Britney e compagnia hanno costruito uno spettacolo divertente, ma non si poteva fare a meno di sperare che mostrasse un po' di più di lei come artista".<ref>{{Cita web |url=https://www.hollywoodreporter.com/hr/music-reviews/concert-review-britney-spears-1003963766.story |titolo=Copia archiviata |accesso=4 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090420022311/http://www.hollywoodreporter.com/hr/music-reviews/concert-review-britney-spears-1003963766.story |dataarchivio=20 aprile 2009 |urlmorto=sì }}</ref> Sean Daly del St. Petersburg Times ha riassunto tutte le recensioni dicendo: "Quando Britney, in tour per l'album [[Circus (album Britney Spears)|Circus]], si è esibita al Times Forum, c'erano tante persone ad alimentare il suo successo quante ad alimentarne il fallimento. [..] Ma dopotutto, siamo tutti invidiosi e riconoscenti, gelosi e acclamanti. Amiamo gli altri e noi stessi e odiamo gli altri e noi stessi per lo stesso motivo".<ref>[http://www.tampabay.com/features/music/article981719.ece Britney Spears, Jessica Simpson concerts on same night - Tampa Bay Times<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090310002924/http://www.tampabay.com/features/music/article981719.ece |data=10 marzo 2009 }}</ref>
 
== Successo commerciale ==
Una settimana dopo l'annuncio del tour, erano già stati acquistati 400,000 biglietti per gli show del [[Nord America]], il che spinse i promotori ad aggiungere altre sei date a [[Los Angeles]], [[Toronto]], [[New Jersey]], [[Chicago]], [[Long Island]] e [[Anaheim]].<ref name="autogenerato2">{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1601043/20081210/spears_britney.jhtml |titolo=Britney Spears Adds Circus Tour Dates Thanks To Strong Sales - Music, Celebrity, Artist News {{!}} MTV<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=7 maggio 2010 |dataarchivio=21 marzo 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090321235114/http://www.mtv.com/news/articles/1601043/20081210/spears_britney.jhtml |urlmorto=sì }}</ref> Date le richieste anche in Regno Unito, furono aggiunte altre sei date alle due iniziali, dopo aver venduto più di 100,000 biglietti in una settimana.<ref name=autogenerato2 /> L'esibizione della Spears all'American Airlines Arena superò le aspettative, rompendo il record precedentemente detenuto da [[Céline Dion]], con un pubblico di 18,644 persone.<ref>{{cita web |url=http://www.ticket-center.com/venue-info/American-Airlines-Arena-~-FL/56.html |titolo=Copia archiviata |accesso=19 dicembre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110717053634/http://www.ticket-center.com/venue-info/American-Airlines-Arena-~-FL/56.html |dataarchivio=17 luglio 2011 }}</ref>
[[File:If You Seek Amy live.jpg|thumb|Esibizione di ''[[If U Seek Amy]]'' durante il ''Circus Tour'']]
Una settimana dopo l'annuncio del tour, erano già stati acquistati 400,000 biglietti per gli show del [[Nord America]], il che spinse i promotori ad aggiungere altre sei date a [[Los Angeles]], [[Toronto]], [[New Jersey]], [[Chicago]], [[Long Island]] e [[Anaheim]].<ref name=autogenerato2 /> Date le richieste anche in Regno Unito, furono aggiunte altre sei date alle due iniziali, dopo aver venduto più di 100,000 biglietti in una settimana.<ref name=autogenerato2 /> L'esibizione della Spears all'American Airlines Arena superò le aspettative, rompendo il record precedentemente detenuto da [[Céline Dion]], con un pubblico di 18,644 persone.<ref>http://www.ticket-center.com/venue-info/American-Airlines-Arena-~-FL/56.html</ref>
 
La prima leg [[Nord America|nordamericana]], sold out, vendette in media 20,498 biglietti a show ed un guadagno di 61.6 milioni di dollari, divenendo il primo tour del primo semestre del 2009 in termini di guadagni nel continente. In più, il tour guadagnò 13 milioni dalle tappe di [[Londra]], [[Manchester]] e [[Dublino]], con un guadagno totale di 74.6 milioni, divenendo il terzo tour ad aver venduto di più nel mondo in quell'anno.<ref>[http://www.pollstar.com/blogs/news/archive/2009/07/09/678172.aspx#bottom Britney's #1 In North America While AC/DC Conquers The World | Pollstar<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100110085344/http://www.pollstar.com/blogs/news/archive/2009/07/09/678172.aspx |data=10 gennaio 2010 }}</ref> Lo show di Copenaghen attirò 40.000 persone, il pubblico più ampio per la Spears dai tempi del suo [[Dream Within a Dream Tour]] del 2002 a Mexico City.<ref>{{cita web |url=http://www.britneyspears.com/2009/07/exclusive-pics-copenhagen.php |titolo=Copia archiviata |accesso=19 dicembre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090715011436/http://www.britneyspears.com/2009/07/exclusive-pics-copenhagen.php |dataarchivio=15 luglio 2009 }}</ref>
Anche la seconda leg americana ebbe il tutto esaurito, con un guadagno di 21.4 milioni di dollari, e fu riportato che il tour avesse venduto in totale 94 milioni.<ref>[http{{Cita web |url=https://www.billboard.com/events/hot-tours-u2-ac-dc-britney-spears-1004017810.story#/events/hot-tours-u2-ac-dc-britney-spears-1004017810.story |titolo=Hot Tours: U2, AC/DC, Britney Spears |{{!}} Billboard.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=4 maggio 2019 |dataarchivio=6 novembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121106181307/http://www.billboard.com/events/hot-tours-u2-ac-dc-britney-spears-1004017810.story#/events/hot-tours-u2-ac-dc-britney-spears-1004017810.story |urlmorto=sì }}</ref> Anche i primi tre show a [[Melbourne]] furono sold out.<ref>[http://www.watoday.com.au/entertainment/britney-breaks-silence-on-lipsynch-criticism-20091110-i7ec.html Britney Spears lip-synch | 2009 Circus tour<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
I quattro show all'Acer Arena di [[Sydney]] vendettero 66,247 biglietti, rendendo la Spears l'artista ad averne venduti di più nell'arena.<ref>httphttps://www.billboard.com/#/events/hot-tours-britney-spears-bruce-springsteen-1004050137.story</ref> Il tour arrivò in settima posizione nella classifica "Billboard's Top 25 Tours" del 2009, contando 70 dei 97 show totali.<ref>[http{{Cita web |url=https://www.billboard.com/features/best-of-the-2000s-1004051233.story#/features/top-25-tours-of-2009-1004053062.story |titolo=Best of the 2000s: The Decade In Charts and More |{{!}} Billboard.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=4 maggio 2019 |dataarchivio=31 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130131012059/http://www.billboard.com/articles/news/266473/best-of-the-2000s-the-decade-in-charts-and-more#/features/top-25-tours-of-2009-1004053062.story |urlmorto=sì }}</ref> "The Circus: Starring Britney Spears" fece arrivare la Spears alla ventesima posizione della classifica "Top Touring Artists of the Decade", divenendo la più giovane artista nella classifica, e la quarta artista donna, dietro a [[Madonna (cantante)|Madonna]], [[CelineCéline Dion]] e [[Cher (cantante)|Cher]].<ref>[http{{Cita web |url=https://www.billboard.com/features/best-of-the-2000s-1004051233.story#/features/top-touring-artists-of-the-decade-1004053065.story |titolo=Best of the 2000s: The Decade In Charts and More |{{!}} Billboard.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=4 maggio 2019 |dataarchivio=31 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130131012059/http://www.billboard.com/articles/news/266473/best-of-the-2000s-the-decade-in-charts-and-more#/features/top-touring-artists-of-the-decade-1004053065.story |urlmorto=sì }}</ref> Il tour divenne il quarto dell'anno in numeri di vendite in [[Nord America]], il primo per un artista solista.<ref>[http://www.pollstar.com/blogs/news/archive/2009/12/30/703577.aspx The Pollstar Top 50 | Pollstar<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120322064619/http://www.pollstar.com/blogs/news/archive/2009/12/30/703577.aspx |data=22 marzo 2012 }}</ref>
Nel febbraio del 2010, Pollstar pubblicò la classifica "Top 50 Worldwide Concert Tours of 2009": il tour della Spears è il quinto dell'anno, in tutto il mondo, in termini di vendite, con un guadagno di 131.8 milioni di dollari.<ref>{{Cita web |url=http://www.pollstarpro.com/SpecialFeatures2009/2009YearEndTop50WorldwideConcertTours.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=7 maggio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100215025847/http://www.pollstarpro.com/SpecialFeatures2009/2009YearEndTop50WorldwideConcertTours.pdf |dataarchivio=15 febbraio 2010 |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Polemiche in [[Australia]] ==
[[File:Womanizer In Boston.jpg|left|thumb|[[Britney Spears]] mentre si esibisce con ''[[Womanizer]]'' durante il Circus Tour.]]
Prima dell'inizio degli show australiani, il Ministro del Commercio dello statoStato didel New[[Nuovo SouthGalles Walesdel Sud]], Virginia Judge, affermò di essere a conoscenza che la Spears avrebbe usato il playback per i suoi concerti e stava considerando di inserire dei disclaimer sul materiale promozionale e sui biglietti, indicando che alcune parti dello show sarebbero state pre-registrate.<ref>[httphttps://www.people.com/people/article/0,,20318110,00.html Australian Officials Target Britney Spears's Lip-Synching - Music News, Britney Spears : People.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Tale misura avrebbe portato ad un cambiamento nella legislatura del paese. La Judge spiegò successivamente la sua presa di posizione: "per essere chiari - 'dal vivo' significa 'dal vivo'. Se stai spendendo fino a 200 dollari io penso che meriteresti qualcosa di meglio di un filmato". Il direttore del tour Steve Dixon difese la Spears, affermando: "Questo è uno spettacolo pop, è uno show. Vieni per l'esperienza. C'è molto da vedere di questo show, non c'è niente di simile nel mondo. [[Britney Spears]] fa divertire, è per questo che la gente va a vederla. Noi gli offriamo loro uno show".<ref>[http://www.dailytelegraph.com.au/entertainment/sydney-confidential/warning-onn-tickets-that-singers-will-mime-on-stage/story-e6frexfi-1225794826115 Tickets to carry warning that singers will mime on stage after Britney Spears controversy | thetelegraph.com.au<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Dopo la prima tappa australiana a [[Perth]], illa giornalista Rebekah Devlin del The Advertiser riportò che un numero di fan aveva abbandonato l'arena durante lo show. Erano apparentemente "delusi" e "oltraggiati" dal playback della Spears.<ref>[{{Cita web |url=http://www.adelaidenow.com.au/entertainment/music/disgruntled-fans-walk-out-on-britney-spears-concert-in-perth/story-e6freeuu-1225795263270 |titolo=Disgruntled fans walk out on Britney Spears concert in Perth |{{!}} Adelaide Now<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=7 maggio 2010 |dataarchivio=15 agosto 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120815022204/http://www.adelaidenow.com.au/entertainment/music/disgruntled-fans-walk-out-on-britney-spears-concert-in-perth/story-e6freeuu-1225795263270 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
Il promotore del tour in Australia, Paul Dainty, affermò: "È la più grande bugia che io abbia mai sentito. Sono davvero arrabbiato. Possiamo capire che c'era qualcosa di sbagliato e che la gente ha giudicato male lo show -- è qualcosa con cui si deve convivere -- ma dire che la gente ha abbandonato in massa lo show è una completa invenzione. Britney è a conoscenza di tutta la situazione e e ne è molto turbata. È un essere umano. È una vergogna per me, con un simile entourage internazionale per Britney, far parte dei media Australianiaustraliani quando vedo delle recensioni così poco accurate e veritiere. Per nove mesi se ne è parlato su internet [del playback],e la conclusione è che noi avremmo cercato di nasconderlo. È accaduto il contrario. Questo show è uno spettacolo incredibile, ecco cos'è".<ref>[http://www.theaustralian.com.au/news/nation/britney-spears-mouthpiece-paul-dainty-gives-lip/story-e6frg6nf-1225795567353 Cookies must be enabled. | The Australian<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Il manager della Spears, Adam Leber, ne ha parlato sul suo account Twitter, dicendo: "È una sfortuna che a Perth un giornalista non si è divertito allo show, l'altra sera. Per fortuna gli altri 18,272 fan sì". Il sito ufficiale della Spears ha anche riportato una serie di recensioni positive da parte di fan. Burswood Dome ha anche rilasciato un comunicato, in cui si legge: "Il concerto dell'altra sera (venerdì) ha avuto una folla record decisa a vedere la sua prima esibizione a Perth e per gli spettatori di [[Burswood]] l'evento è stato un enorme successo. L'affermazione di un giornalista che centinaia di fan hanno lasciato il concerto prima della fine non può essere motivata e a Burswood non ci sono state lamentele sullo spettacolo".<ref>[http://www.watoday.com.au/wa-news/britney-bites-back-20091108-i3e3.html Britney Spears publicity machine fires back at critics<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Alla fine, la Spears ha chiarito la situazione, in accordo con BBC Online. Lei avrebbe detto: "ho sentito che ci sono state diverse polemiche da parte dei media sul mio show. Alcuni giornalisti hanno detto che gli è piaciuto, ad altri non è piaciuto. Io sono venuta in Australia solo per i miei fan".<ref>[http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/8354082.stm BBC NEWS | Entertainment | Spears speaks out over miming row<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
L'attenzione negativa dei media continuò dopo lo show a [[Melbourne]], quando dichiararono che alcuni fan avevano messo in vendita sul sito eBay i biglietti delle tappe rimanenti in [[Australia]], per cifre misere come 99 centesimi. Invece, Dainty affermò che i possessori dei biglietti non fossero fan della Spears, dicendo: "Sono solo approfittatori. Comprano biglietti da 200 dollari e pensano di rivenderli per 500 dollari quando i concerti saranno sold-out".<ref>[http://www.couriermail.com.au/entertainment/confidential/britneys-fizzle-fabricated/story-e6freq7o-1225797525472 Britney's fizzle 'fabricated' | The Courier-Mail<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
== Artisti d'apertura ==
Riga 92 ⟶ 79:
* [[Pussycat Dolls]] <small>([[Nord America]])</small>
# ''[[Don't Cha]]''
# ''[[Beep (Pussycat Dolls)|Beep]]''
# ''[[I Don't Need a Man]]''
# ''[[I Hate This Part]]''
# ''[[Buttons (Pussycat Dolls)|Buttons]]''
# ''[[Whatcha Think About That]]''
# ''[[Stickwitu]]''
Riga 101 ⟶ 88:
# ''[[When I Grow Up (Pussycat Dolls)|When I Grow Up]]''
 
Fonte:<ref>[{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1606240/20090303/the_pussycat_dolls.jhtml |titolo=Pussycat Dolls Warm Up New Orleans Crowd For Britney Spears - Music, Celebrity, Artist News |{{!}} MTV<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=7 maggio 2010 |dataarchivio=4 novembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121104213458/http://www.mtv.com/news/articles/1606240/pussycat-dolls-warm-up-crowd-britney-spears.jhtml |urlmorto=sì }}</ref><ref>[{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1606419/20090305/the_pussycat_dolls.jhtml |titolo=Pussycat Dolls On Joining Britney Spears' 'Amazing' Circus - Music, Celebrity, Artist News |{{!}} MTV<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=7 maggio 2010 |dataarchivio=7 gennaio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100107020515/http://www.mtv.com/news/articles/1606419/20090305/the_pussycat_dolls.jhtml |urlmorto=sì }}</ref>
* [[Jordin Sparks]] <small>([[Nord America]])</small>
# ''[[One Step at a Time (brano musicale)|One Step at a Time]]''
Riga 111 ⟶ 98:
 
{{Colonne spezza}}
* Big Apple Circus<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.mycentraljersey.com/article/20090313/ENTERTAINMENT01/903130320/-1/newsfront Music - |{{!}} MyCentralJersey.com |{{!}} mycentraljersey.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] |data=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
* [[Ciara]] <small>([[Londra]])</small><ref>[{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1618844/20090817/jordin_sparks.jhtml |titolo=Jordin Sparks Joins Britney Spears' Circus Tour - Music, Celebrity, Artist News |{{!}} MTV<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=7 maggio 2010 |dataarchivio=10 marzo 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100310153539/http://www.mtv.com/news/articles/1618844/20090817/jordin_sparks.jhtml |urlmorto=sì }}</ref>
* [[Kristinia DeBarge]] <small>([[Nord America]])</small><ref name=autogenerato1>{{cita web |url=http://www.britneyspears.com/2009/08/breaking-news-jordin-sparks-added-as-opening-act.php |titolo=Copia archiviata |accesso=22 dicembre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090818152815/http://www.britneyspears.com/2009/08/breaking-news-jordin-sparks-added-as-opening-act.php |dataarchivio=18 agosto 2009 }}</ref>
* One Call <small>([[Nord America]])</small><ref name=autogenerato1 />
* [[Girlicious]] <small>([[Canada]])</small><ref name=autogenerato1 />
* [[DJ Havana Brown]] <small>([[Europa]] e [[Australia]])</small><ref>[http://www.perthnow.com.au/entertainment/perth-confidential/havana-brown-in-a-spin-for-britney-spears-as-dj/story-e6frg30l-1225746638076 Havana Brown in a spin for Britney Spears as DJ | Perth Now<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120411154255/http://www.perthnow.com.au/entertainment/perth-confidential/havana-brown-in-a-spin-for-britney-spears-as-dj/story-e6frg30l-1225746638076 |data=11 aprile 2012 }}</ref>
* Sliimy <small>([[Parigi]])</small><ref>[http{{Cita web |url=https://www.theweek.com/article/index/98968/Perezcious_Music_Perez_Hiltons_new_record_label |titolo=Perezcious Music: Perez Hilton's new record label - The Week<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=4 maggio 2019 |dataarchivio=26 gennaio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100126190355/http://www.theweek.com/article/index/98968/Perezcious_Music_Perez_Hiltons_new_record_label |urlmorto=sì }}</ref>
* [[Cascada]] <small>([[Berlino]])</small><ref>[httphttps://www.technobase.fm/news/10611-verkuendet-cascada-offizieller-support-act-fuer-britney-spears Verkündet: Cascada offizieller Support-Act für Britney Spears - News - TechnoBase.FM<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
{{Colonne fine}}
 
== SetlistScaletta ==
[[File:Britney-Spears Boys.jpg|thumb|[[Britney Spears]] cantamentre si esibisce con ''[[Boys (Britney Spears)|Boys]]'' al ''Circus Tour''.]]
[[File:Britney Spears Concert London.jpg|thumb|Britney Spears canta ''[[Do Somethin']]'' al ''Circus Tour'']]
 
{{Div col|cols=2}}
;Atto 1 - Circus
# "Perez / Parade Intro"
# "[[Circus (singolo Britney Spears)|Circus]]" (Funky Remix)
# "[[Piece of Me]]"
# "Thunderstorm Segue"
# "[[Radar (Britney Spears)|Radar]]"
 
''Perez Parade Intro''
;Atto 2 - House of Fun (Anything Goes)
# ''[[Circus (singolo Britney Spears)|Circus]] (Funky Remix)''
# <li value="6"> "[[Gimme More]] Martial arts Segue"
# ''[[Piece of Me]]''
# <li value="7"> "Ooh Ooh Baby" / "Hot as Ice"
''Thunderstorm (interlude)''
# <li value="8"> "[[Boys (Britney Spears)|Boys]]"
# <li value="9"3> "''[[IfRadar U(Britney Seek AmySpears)|Radar]]"''</li>
 
# <li value="10"> "[[Me Against the Music]]" (Bollywood Remix)
''[[Gimme More]] (interlude)''
# <li value="11"> "[[Everytime]]"
#<li value=4>''Ooh Ooh Baby / Hot as Ice''</li>
;Atto 3 - Freakshow / Peepshow
# <li value="12"5> "Everybody's'[[Boys Looking(Britney for Something Segue"Spears)|Boys]]''</li>
# <li value="13"6>''[[If "Freakshow"U Seek Amy]]''</li>
# <li value="14"7>''[[Me "GetAgainst Nakedthe Music]] (IBollywood Got a PlanRemix)"''</li>
# <li value="15"8> "Britney's Hotline"'[[Everytime]]''</li>
 
# <li value="16"> "Breathe on Me" / "Touch of My Hand"
''[[Sweet Dreams (Are Made of This)|Sweet Dreams]] (interlude)''
;Atto 4 - Electro Circ
# <li value="17"9> "[[Do Somethin']]"'Freakshow''</li>
# <li value="18"10> "[[I'm'Get aNaked Slave(I 4Got U]]"a Plan)''</li>
 
# <li value="19"> "Dancer Solo Segue" / "Heartbeat Segue"
''Britney's Hotline (interlude)''
# <li value="20"> "[[Toxic]]"
# <li value="21"11>''Breathe [[...Babyon OneMe More/ TimeTouch (singolo)|...Babyof OneMy More Time]]" (Remix)Hand''</li>
#<li value=12>''[[Do Somethin']]''</li>
;Atto 5 - Encore
# <li value="22"13> "''[[BreakI'm thea IceSlave (Britney4 Spears)|Break the IceU]] Segue"''</li>
 
# <li value="23"> "[[Womanizer]]" (Extended Remix)
''Heartbeat (interlude)''
# "[[Circus (singolo Britney Spears)|Circus]] Reprise: The Bow"
#<li value=14>''[[Toxic]]''</li>
# ''[[...Baby One More Time (singolo)|...Baby One More Time]] (Remix)''
 
''[[Break the Ice (Britney Spears)|Break the Ice]] (interlude)''
#<li value=16>''[[Womanizer]] (Extended Remix)''</li>
''Circus Reprise: The Bow''
{{Div col end}}
 
===Variazioni della scaletta===
== Curiosità ==
*Inizialmente, ''[[Everytime]]'' non sarebbe dovuta esserci nella scaletta, ma Britney la eseguì comunque in tutte le date.
*Nella data di [[New Orleans]] del 3 marzo 2009 Britney ha eseguito il brano ''I'm Scared'' di [[Duffy]].
*In alcune date europee, a partire da quella di [[Parigi]] del 5 luglio 2009, venne eseguita ''Mannequin''.
*A partire dalla data di [[Copenaghen]] dell'11 luglio 2009, ''Touch of My Hand'' venne eliminata dalla scaletta e venne eseguita di nuovo soltanto per le date della seconda leg nordamericana, al posto di ''Mannequin''.
*A partire dalla data di [[Greensboro (Carolina del Nord)|Greensboro]] del 5 settembre 2009, venne aggiunta alla scaletta la canzone ''[[You Oughta Know]]'' di [[Alanis Morissette]].
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* Nonostante il tour sia a supporto di [[Circus (album Britney Spears)|''Circus'']], la maggior parte dei brani eseguiti è tratta dal quinto album in studio [[Blackout (Britney Spears)|''Blackout'']], come si può vedere dalla scaletta. Mentre infattiInfatti di ''Circus'' sono eseguiti tre singoli (''[[Womanizer]]'', ''[[Circus (singolo Britney Spears)|Circus]]'', ''[[If U Seek Amy]]''), di [[Blackout (Britney Spears)|''Blackout'']] vengono eseguite ben cinque canzoni (''[[Piece of Me]]'', ''Get Naked'', ''Freakshow'', ''Hot As Ice'' e ''Ooh Ooh Baby''), oltre a ''[[Radar (Britney Spears)|Radar]]'', che di fatto appartiene a tutti e due gli album.
* Con l'avanzamento del tour sono stati aggiunti degli intermezzi di ballo a ''[[...Baby One More Time (singolo)|...Baby One More Time]]'', ''[[Toxic]]'' e ''[[Womanizer]]''.
* Durante il primo show, a [[New Orleans]], Britney ha eseguito una reinterpretazione di ''[[Rockferry|I'm Scared]]'', canzone di [[Duffy]], dopo ''[[Everytime]]''. Brano poi eliminato da tutte le altre date.
* Nella data di [[Mohegan Sun]], durante l'esecuzione di ''[[Womanizer]]'', un fan ubriaco è salito sul palco approfittando della distrazione della sicurezza spaventando Britney e i suoi ballerini.
* Durante lo show a [[Tampa]], [[Florida]], il costume di ''[[I'm a Slave 4 U]]'' si è rotto, rischiando di mostrare le parti intime della cantante; il vestito "incriminato" è stato sostituito da un altro vestito che era stato indossato dalla cantante nelle prove del tour.
 
* Con l'andare avanti del tour sono stati aggiunti degli intermezzi dance a ''[[...Baby One More Time (singolo)|...Baby One More Time]]'', ''[[Toxic]]'', e ''[[Womanizer]]''.
== Artisti d'apertura ==
* La data di [[Vancouver]] è stata sospesa per 30 minuti a causa di spettatori che fumavano sigarette e spinelli nel perimetro del palco, facendo diventare l'aria non respirabile.
La seguente lista rappresenta il numero correlato agli artisti d'apertura nella tabella delle date del tour.
* Nella data di [[Oakland]] durante la performance di ''Touch of My Hand'', un ballerino ha staccato accidentalmente una ciocca di extension a Britney.
* [[The Pussycat Dolls]] = '''1'''
* Durante l'esecuzione di ''[[Womanizer]]'', un fan ubriaco è salito sul palco approfittando della distrazione della sicurezza spaventando Britney e i suoi ballerini.
* [[Girlicious]] = '''2'''
* Per la leg Europea sono stati eseguiti dei remix delle canzoni ''[[Piece of Me]]'', ''[[Radar (Britney Spears)|Radar]]'', ''Ooh Ooh Baby'', ''[[Do Somethin']]'', ''[[I'm a Slave 4 U]]'', ''[[...Baby One More Time (singolo)|...Baby One More Time]]'', e ''[[Womanizer]]'''.
* [[Ciara]] = '''3'''
* Nella data di [[Manchester]] Britney ha esclamato: "What's up London?!", correggendosi però poco dopo.
* Sliimy = '''4'''
* Sempre a [[Manchester]] è stato aggiunta una nuova base durante l'apertura del concerto.
* [[Havana Brown]] = '''5'''
* Dalla data di [[Parigi]] del 5 luglio è stata aggiunta una nuova canzone, ''Mannequin''.
* [[Cascada]] = '''6'''
* Da [[Copenaghen]] ''Touch Of My Hand'' è stata eliminata dalla setlist (ad eccezione della prima data a [[Stoccolma]]).
* [[Kristinia DeBarge]] = '''7'''
* Nella seconda leg americana la performance di ''Touch of My Hand'' è stata reintegrata nello show, mentre quella di ''Mannequin'' è stata eliminata.
* One Call = '''8'''
* Durante la seconda leg americana è stato messo in vendita un nuovo tour book.
* [[Jordin Sparks]] = '''9'''
* Dalla tappa di [[Greensboro (Carolina del Nord)|Greensboro]] è stata aggiunta in setlist la canzone ''[[You Oughta Know]]'', celebre canzone della collega [[Alanis Morissette]].
 
== Date del tour e incassi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! style="width:130px;"| Data
Riga 186 ⟶ 179:
! style="width:130px;"| Incasso
|-
! colspan="7"| Nord America <ref name="britneyspears.com">{{cita web |url=http://www.britneyspears.com/tour/ |titolo=Copia archiviata |accesso=2 dicembre 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081203035830/http://www.britneyspears.com/tour/ |dataarchivio=3 dicembre 2008 }}</ref>
|-
| 3 marzo 2009
| [[New Orleans]]
| rowspan="8"| {{Bandiera|USA}} [[Stati Uniti]]
| [[Smoothie King Center|New Orleans Arena]]
| rowspan="11"| [[The Pussycat Dolls]]'''1'''
| 16.810 / 16.810
| $1.604.815
|-
| 5 marzo 2009
| [[Atlanta]]
| [[State Farm Arena|Philips Arena]]
| 29.094 / 29.094
| $2.350.956
|-
| 7 marzo 2009
| [[Miami]]
| [[American Airlines Arena]]
| 33.146 / 33.146
| $2.846.027
|-
| 8 marzo 2009
| [[Tampa]]
| [[Amalie Arena|St. Pete Times Forum]]
| 18.929 / 18.929
| $1.818.011
|-
| 11 marzo 2009
| [[Uniondale (New York)|Uniondale]]
| [[Nassau Veterans Memorial Coliseum|Nassau Coliseum]]
| 33.549 / 33.549
| $3.623.790
|-
| 13 marzo 2009
| rowspan="2"| [[Newark]]
| rowspan="2"| [[Prudential Center]]
| rowspan="2"| 33.535 / 33.535
| rowspan="2"| $3.865.005
|-
| 14 marzo 2009
|-
| 16 marzo 2009
| [[Boston]]
| [[TD Garden|TD Banknorth Garden]]
|36 30.989 / 3630.989
| $32.645945.692
|-
| 18 marzo 2009
| rowspan="2"| [[Toronto]]
| rowspan="3"| {{Bandiera|CAN}} [[Canada]]
| rowspan="2"| [[Air Canada Centre]]
| rowspan="2"| 37.912 / 37.912
| rowspan="2"| $3.714.316
|-
|align="center"| 19 marzo 2009
|-
|align="center"| 20 marzo 2009
| [[Montréal]]
|align="center"|[[Montreal]]
|align="center"| [[Bell Centre]]
|34 32.709 / 3432.709
| $2.834976.097658
|-
| 23 marzo 2009
|[[Uniondale (New York)|Uniondale]]
| rowspan="7"| {{Bandiera|USA}} [[Stati Uniti]]
|[[ Nassau Veterans Memorial Coliseum]]
| {{n/a}}
| <ref name=Uniondale>Gli spettatori e l’incasso totali sono stati conteggiati precedentemente insieme alla data dell'11 marzo 2009.</ref>
|33.549 / 33.549
| <ref name=Uniondale/>
|$3.623.790
|-
| 24 marzo 2009
| [[Washington]]
| [[Capital One Arena|Verizon Center]]
| rowspan="24"|[[The Pussycat Dolls]]'''1'''
| 18.160 / 18.160
| $1.859.147
|-
| 27 marzo 2009
| [[Pittsburgh]]
| [[PPG Paints Arena|Mellon Arena]]
| 16.146 / 16.146
| $1.553.944
|-
| 30 marzo 2009
| [[Houston]]
| [[Toyota Center]]
|34 27.951 / 3427.951
| $32.488.360
|-
| 31 marzo 2009
| [[Dallas]]
| [[American Airlines Center]]
|35 31.243340 / 3531.243340
| $42.129929.863
|-
| 2 aprile 2009
| [[Kansas City (Missouri)|Kansas City]]
| [[T-Mobile Center|Sprint Center]]
| 16.872 / 16.872
| $1.567.486
|-
| 3 aprile 2009
| [[Minneapolis]]
| [[Target Center]]
| 17.694 / 17.694
| $1.420.032
|-
| 6 aprile 2009
| [[Edmonton]]
| rowspan="2"| {{Bandiera|CAN}} [[Canada]]
| [[Northlands Coliseum|Rexall Place]]
| 17.109 / 17.109
| $1.422.220
|-
| 8 aprile 2009
| [[Vancouver]]
|align="center"| [[Rogers Arena|General Motors Place]]
| 18.040 / 18.040
| $1.552.132
|-
| 9 aprile 2009
| [[Tacoma]]
| rowspan="16"| {{Bandiera|USA}} [[Stati Uniti]]
| Tacoma Dome
| 21.828 / 21.828
| $1.694.410
|-
| 11 aprile 2009
| [[Sacramento (California)|Sacramento]]
| [[Sleep Train Arena|ARCO Arena]]
| 15.975 / 15.975
| $1.293.323
|-
| 12 aprile 2009
| [[San Jose]]
| [[SAP Center|HP Pavilion at San Jose]]
| 17.869 / 17.869
| $1.834.352
|-
| 14 aprile 2009
| [[Salt Lake City]]
| [[Vivint Arena|EnergySolutions Arena]]
| 17.095 / 17.095
| $1.076.551
|-
| 16 aprile 2009
| rowspan="2"| [[Los Angeles]]
| rowspan="2"| [[Staples Center]]
| rowspan="2"| 5248.448 / 5248.448
| rowspan="2"| $5.225.599
|-
| 17 aprile 2009
|-
| 19 aprile 2009
| rowspan="2"| [[Anaheim]]
| rowspan="2"| [[Honda Center]]
| rowspan="2"|32 31.582 / 3231.582
| rowspan="2"| $3.081.963
|-
| 20 aprile 2009
|-
| 22 aprile 2009
| [[Oakland]]
| [[Oakland Arena|Oracle Arena]]
| 17.694 / 17.694
| $1.310.285
|-
| 24 aprile 2009
| [[Glendale (Arizona)|Glendale]]
| [[Gila River Arena|Jobing.com Arena]]
| 17.005 / 17.005
| $1&nbsp;.769&nbsp;.063
|-
| 25 aprile 2009
| [[Las Vegas]]
| [[MGM Grand Garden Arena]]
|34 15.527728 / 3415.527728
| $42.195482.210352
|-
| 28 aprile 2009
| rowspan="2"| [[Rosemont (Illinois)|Rosemont]]
| rowspan="2"| [[Allstate Arena]]
| rowspan="2"| 48.637 / 48.637
| rowspan="2"| $3.917.002
|-
| 29 aprile 2009
|-
| 30 aprile 2009
| [[Columbus (Ohio)|Columbus]]
| Value City Arena
|Schottenstein Center
| 17.221 / 17.221
| $1.434.383
|-
| 2 maggio 2009
| rowspan="2"| [[Montville (Connecticut)|MontvilleUncasville]]
| rowspan="2"| [[Mohegan Sun Arena]]
| rowspan="2"| 18.611 / 18.611
| rowspan="2"| $2.349.446
|-
| 3 maggio 2009<ref>Il concerto, originariamente programmato per il 26 marzo 2009, è stato posticipato poiché non è stato possibile trasportare l’equipaggiamento del palco in tempo per lo spettacolo dalla data precedente.</ref>
|3 maggio 2009
|-
| 5 maggio 2009
| Montréal
|[[Montreal]]
| {{Bandiera|CAN}} [[Canada]]
|align="center"|[[ Bell Centre]]
| '''2'''
|[[Girlicious]]
| <ref name=Montreal>Gli spettatori e l’incasso totali sono stati conteggiati precedentemente insieme alla data del 20 marzo 2009.</ref>
|34.709 / 34.709
| <ref name=Montreal/>
|$2.834.097
|-
! colspan="7"|Europa Europa<ref name="britneyspears.com"/> <ref>{{Cita web|url=httphttps://www.expressen.se/noje/musik/1.1576484/extra-sverige-konsert-med-britney-spears|titolo=Extra Sverige-konsert med Britney Spears|editore=[[Expressen]]|data=20 maggio 2009|accesso=20 maggio 2009|lingua=sv|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090522102748/http://www.expressen.se/noje/musik/1.1576484/extra-sverige-konsert-med-britney-spears|dataarchivio=22 maggio 2009|urlmorto=sì}}</ref>
|-
| 3 giugno 2009
| rowspan="8"| [[Londra]]
| rowspan="9"| {{Bandiera|UKGBR}} [[Regno Unito]]
| rowspan="8"| [[The O2 Arena|The O<sub>2</sub> Arena]]
| rowspan="11"|[[Ciara]] '''3'''
| rowspan="8"| 139.778 / 139.778
| rowspan="8"| $9.959.306
|-
| 4 giugno 2009
|-
| 6 giugno 2009
|-
| 7 giugno 2009
|-
| 10 giugno 2009
|-
| 11 giugno 2009
|-
| 13 giugno 2009
|-
| 14 giugno 2009
|-
|align="center"| 17 giugno 2009
|align="center"| [[Manchester]]
|align="center"| [[Manchester Evening News Arena|Manchester Arena]]
| {{n/a}}
|18.600 / 18.600
| {{n/a}}
|$910.291
|-
| 19 giugno 2009
| rowspan="2"| [[Dublino]]
| rowspan="2"| {{Bandiera|IRL}} [[Irlanda]]
| rowspan="2"| [[The O23Arena (Dublino)|The O<sub>2</sub>]]
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
| 20 giugno 2009
|-
| 4 luglio 2009
| rowspan="3"| [[Parigi]]
| rowspan="3"| {{Bandiera|FRA}} [[Francia]]
| rowspan="3"| [[PalaisPalazzo dello OmnisportsSport dedi ParisParigi-Bercy]]
| rowspan="3"|Sliimy '''4'''
| rowspan="3" {{n/a}}
| rowspan="3" {{n/a}}
|-
| 5 luglio 2009
|-
| 6 luglio 2009
|-
| 9 luglio 2009
| [[Anversa]]
| {{Bandiera|BEL}} [[Belgio]]
| [[Sportpaleis]]
| rowspan="7"|DJ Havana Brown'''5'''
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| 11 luglio 2009
| [[Copenaghen]]
| {{Bandiera|DENDNK}} [[Danimarca]]
| [[ParkenStadio StadiumParken]]
| {{n/a}}
|44.821 / 44.821
| {{n/a}}
|$4.928.523
|-
| 13 luglio 2009
| rowspan="2"| [[Stoccolma]]
| rowspan="2"| {{Bandiera|SWE}} [[Svezia]]
| rowspan="2"| [[Globen|Ericsson Globe]]
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
| 14 luglio 2009
|-
| 16 luglio 2009
| [[Helsinki]]
| {{Bandiera|FIN}} [[Finlandia]]
| [[Hartwall Arena|Hartwall Areena]]
| {{n/a}}
|13.567 / 13.567
| {{n/a}}
|$1.341.469
|-
| 19 luglio 2009
| [[San Pietroburgo]]
| rowspan="2"| {{Bandiera|RUS}} [[Russia]]
| [[Palazzo del ghiaccio (San Pietroburgo)|Palazzo del ghiaccio]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| 21 luglio 2009
| [[Mosca (Russia)|Mosca]]
| [[Olimpijskij|Stadio Olimpico]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| 26 luglio 2009
| [[Berlino]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Germania]]
| [[Mercedes-Benz Arena (Berlino)|O<sub>2</sub> World Berlin]]
| '''6'''
|[[Cascada]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! colspan="7"| Nord America <ref>{{cita news|url=http://www.britneyspears.com/2009/06/breaking-news-britney-spears-tour-returns-to-north-america.php|titolo=Breaking News: Britney Spears' Tour Returns to North America|editore=BritneySpears.Com|data=10 giugno 2009|accesso=10 giugno 2009| lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090611105737/http://www.britneyspears.com/2009/06/breaking-news-britney-spears-tour-returns-to-north-america.php|dataarchivio=11 giugno 2009}}</ref>
|-
| 20 agosto 2009
| [[Hamilton (Canada)|Hamilton]]
| rowspan="2"| {{Bandiera|CAN}} [[Canada]]
| Copps Coliseum
| rowspan="2"|[[Kristinia DeBarge]] <br/> <br/> [[Girlicious]]'''2''' <br/>; <br/>'''7''' One; Call'''8'''
| 16.629 / 16.629
| $943.852
|-
|align="center"| 21 agosto 2009
|align="center"| [[Ottawa]]
|align="center"| [[Canadian Tire Centre|Scotiabank Place]]
| 15.883 / 15.883
| $1.071.229
|-
| 24 agosto 2009
| rowspan="3"| [[New York]]
| rowspan="22"| {{Bandiera|USA}} [[Stati Uniti]]
| rowspan="3"| [[Madison Square Garden]]
| rowspan="4"| '''7''' ; '''8''' ; '''9'''
|rowspan="4"| [[Jordin Sparks]] <br/> <br/> [[Kristinia DeBarge]] <br/> <br/> One Call
| rowspan="3"| 53.356 / 53.356
| rowspan="3"| $3.814.089
|-
| 25 agosto 2009
|-
| 26 agosto 2009
|-
| 29 agosto 2009
|[[ Boston]]
|[[ TD Banknorth Garden]]
|colspan="2"| <ref name=Boston>Gli Ilspettatori totalee èl’incasso statototali conteggiatosono stati conteggiati precedentemente insieme alla data del 16 marzo 2009. </ref>
| <ref name=Boston/>
|-
| 30 agosto 2009
| [[Filadelfia]]
| [[Wells Fargo Center (Filadelfia)|Wachovia Center]]
| '''7''' ; '''8'''
|[[Kristinia DeBarge]] <br/> <br/> One Call
| 17.641 / 17.641
| $1.165.725
|-
| 1º settembre 2009
| [[Orlando (Florida)|Orlando]]
| [[Amway Arena]]
| rowspan="11"|[[Jordin Sparks]] <br/> <br/>'''7''' [[Kristinia; DeBarge]]'''9'''
| 16.408 / 16.408
| $687.437
|-
| 2 settembre 2009
|[[ Miami]]
|[[ American Airlines Arena]]
|colspan="2"| <ref name=Miami>Gli Ilspettatori totalee èl’incasso statototali conteggiatosono stati conteggiati precedentemente insieme alla data del 7 marzo 2009. </ref>
| <ref name=Miami/>
|-
| 4 settembre 2009
|[[ Atlanta]]
|[[ Philips Arena]]
|colspan="2"| <ref name=Atlanta>Gli Ilspettatori totalee èl’incasso statototali conteggiatosono stati conteggiati precedentemente insieme alla data del 5 marzo 2009 .</ref>
| <ref name=Atlanta/>
|-
| 5 settembre 2009
| [[Greensboro (Carolina del Nord)|Greensboro]]
| Greensboro Coliseum Complex
| 10.813 / 10.813
| $559.862
|-
| 8 settembre 2009
| [[DetroitAuburn Hills]]
| [[The Palace of Auburn Hills]]
| 12.572 / 12.572
| $935.772
|-
| 9 settembre 2009
|[[Rosemont (Illinois)|Rosemont]]
|[[ Allstate Arena]]
|colspan="2"| <ref name=Rosemont>Gli Ilspettatori totalee èl’incasso statototali conteggiatosono stati conteggiati precedentemente insieme alle date del 28 e 29 aprile 2009. </ref>
| <ref name=Rosemont/>
|-
| 11 settembre 2009
| [[Des Moines]]
| [[Wells Fargo Arena]]
| 10.397 / 10.397
| $525.479
|-
| 12 settembre 2009
| [[Grand Forks (Dakota del Nord)|Grand Forks]]
| Alerus Center
| 12.713 / 12.713
| $849.983
|-
| 15 settembre 2009
| [[Tulsa]]
| [[BOK Center]]
| 16.930 / 16.930
| $794.596
|-
| 16 settembre 2009
|[[ Houston]]
|[[ Toyota Center]]
|colspan="2"| <ref name=Houston>Gli Ilspettatori totalee èl’incasso statototali conteggiatosono stati conteggiati precedentemente insieme alla data del 30 marzo 2009. </ref>
| <ref name=Houston/>
|-
| 18 settembre 2009
|[[ Dallas]]
|[[ American Airlines Center]]
|colspan="2"| <ref name=Dallas>Gli Ilspettatori totalee èl’incasso statototali conteggiatosono stati conteggiati precedentemente insieme alla data del 31 marzo 2009. </ref>
| <ref name=Dallas/>
|-
| 19 settembre 2009
| [[Bossier City]]
| CenturyTel Center
| '''7''' ; '''9'''
|[[Kristinia DeBarge]]
| 10.240 / 10.240
| $610.818
|-
| 21 settembre 2009
| [[El Paso]]
| Don Haskins Center
| rowspan="5"|[[Jordin Sparks]] <br/> <br/>'''7''' [[Kristinia; DeBarge]]'''9'''
| 11.531 / 11.531
| $928.907
|-
| 23 settembre 2009
|[[ Los Angeles]]
|[[ Staples Center]]
|colspan="2"| <ref name=LosAngeles>Gli Ilspettatori totalee èl’incasso statototali conteggiatosono stati conteggiati precedentemente insieme alle date del 16 e 17 aprile 2008. </ref>
| <ref name=LosAngeles/>
|-
| 24 settembre 2009
| [[San Diego]]
| [[Valley View CasinoPechanga CenterArena|San Diego Sports Arena]]
| 11.845 / 11.845
| $608.300
|-
| 26 settembre 2009
| rowspan="2"|[[ Las Vegas]]
| rowspan="2"| [[MGMMandalay Bay Resort and Casino|Mandalay GrandBay GardenEvents ArenaCenter]]
| rowspan="2"| 18.799 / 18.799
|rowspan="2" colspan="2"| <ref> Il totale è stato conteggiato insieme alla data del 25 aprile 2009. </ref>
| rowspan="2"| $1.712.858
|-
| 27 settembre 2009
|-
! colspan="7"|Australia Australia<ref>{{cita web |url=http://www.britneyspears.com/2009/07/huge-demand-for-australian-tickets.php |titolo=Copia archiviata |accesso=17 dicembre 2017 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090710011013/http://www.britneyspears.com/2009/07/huge-demand-for-australian-tickets.php |dataarchivio=10 luglio 2009 }}</ref>
|-
| 6 novembre 2009
| rowspan="2"| [[Perth]]
| rowspan="14"| {{Bandiera|AUS}} [[Australia]]
| rowspan="2"| Burswood Dome
| rowspan="14"|DJ Havana Brown'''5'''
| rowspan="2" {{n/a}}
| rowspan="2" {{n/a}}
|-
| 7 novembre 2009
|-
| 11 novembre 2009
| rowspan="3"| [[Melbourne]]
| rowspan="3"| [[Rod Laver Arena]]
| rowspan="3" {{n/a}}
| rowspan="3" {{n/a}}
|-
| 12 novembre 2009
|-
| 13 novembre 2009
|-
| 16 novembre 2009
| rowspan="4"| [[Sydney]]
| rowspan="4"| [[Qudos Bank Arena|Acer Arena]]
| rowspan="4"| 66.247 / 69.640
| rowspan="4"| $9.085.822
|-
| 17 novembre 2009
|-
| 19 novembre 2009
|-
| 20 novembre 2009
|-
| 22 novembre 2009
| rowspan="3"| [[Brisbane]]
| rowspan="3"| [[Brisbane Entertainment Centre]]
| rowspan="3"| 29.457 / 39.876
| rowspan="3"| $4.053.770
|-
| 24 novembre 2009
|-
| 25 novembre 2009
|-
| 27 novembre 2009
| [[Melbourne]]
| [[Rod Laver Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| 29 novembre 2009
| [[Adelaide (Australia)|Adelaide]]
| Adelaide Entertainment CenterCentre
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
! colspan="5"|'''Totale'''
! 1.284.177 / 1.297.989
!
{| class="wikitable"
!1.284.177 / 1.297.989
(98.9%)
! $114.284.050
|}
!
{| class="wikitable"
!$114.284.050
|}
|-
|}
 
=== Cancellazioni ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! style="width:130px;"| Data
Riga 710 ⟶ 705:
! style="width:180px;"| Causa
|-
! colspan="5"| Europa
|-
| 24 luglio 2009
| [[Varsavia]]
| {{Bandiera|POL}} [[Polonia]]
| TWKS Arena
| rowspan="2" | Disputa contrattuale<ref>{{cita pubblicazione|url=http://www.britneyspears.com/2009/07/poland-cancellation-details.php|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090717175924/http://www.britneyspears.com/2009/07/poland-cancellation-details.php|titolo=Britney Spears cancella il concerto polacco|lingua=en|data=15 luglio 2009|accesso=21 dicembre 2009|opera=britneyspears.com|editore=Brandcasting Unlimited}}</ref>
|Cancellato a causa di una disputa contrattuale
|-
|28 luglio 2009
|Milano
|[[Italia]]
|[[Mediolanum Forum]]
|-
|}
 
== StaffPersonale ==
* Direttore del Tour: Jamie King<ref name="team">{{Cita web|url=http://www.britneyspears.com/2009/01/meet-the-tour-team.php|titolo=Meet the Tour Team|data=12 gennaio 2009|accesso=15 gennaio 2009|opera=Spears Official Website|editore=Brandcasting Unlimited.|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090113192914/http://www.britneyspears.com/2009/01/meet-the-tour-team.php|dataarchivio=13 gennaio 2009}}</ref>
* Direttore Musicale: Simon Ellis<ref name="team"/>
* Coreografi: JaQuel Knight, Britney Spears, Chase Benz, Tony Testa, Dreya Weber,<ref name="team"/> Rujuta Vaidya<ref>{{Cita web|url=http://www.britneyspears.com/2009/02/rujuta-vaidya-bollywood.php|titolo=Brit Choreographer Brings Bollywood to the Oscars|data=22 febbraio 2009|accesso=28 febbraio 2009|opera=Spears Official Website|editore=Brandcasting Unlimited.|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090226131503/http://www.britneyspears.com/2009/02/rujuta-vaidya-bollywood.php|dataarchivio=26 febbraio 2009}}</ref>
* Ballerini: Jose Omar, Willie Gomez, Jonathan "J-Boogie" Rabon, Chase Benz, Jia Huang, Laura Edwards, George Jones JR, Luke Broadlick, Tiana Brown, Justin de Vera, Valerie "Rais" Moise, Marc "Marvelous" Inniss, Ava "Ava Flave" Berstine, Tye Myers, JP San Pedro, Devon Jameson.
* Managers: Larry Rudolph, Adam Leber
Riga 735:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:The Circus Starring: Britney Spears}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Britney Spears}}