Progetto:Musica/Classica/Valutazione enciclopedicità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cristoforetti Orlando: nuova sezione
 
(191 versioni intermedie di 50 utenti non mostrate)
Riga 11:
|testo = '''''Nota bene:''''' anche quando il parere sulla rilevanza enciclopedica del soggetto è favorevole, la voce dovrà sempre essere conforme ai principi di Wikipedia: in particolare non dovrà assolutamente avere un taglio ''[[WP:CV|curricolare]]'' o ''[[WP:PROMO|promozionale]]''.
}}
__FORCETOC__
 
<div style="text-align: center;">[[File:Symbol redirect vote.svg|20px]]&nbsp;'''[[Progetto:Musica/Classica/Form valutazione enciclopedicità|Clicca qui per una nuova richiesta]]'''</div>
 
Riga 68:
'''Discussione:'''
*{{Favorevole}} --[[Utente:Antonella Nigro|Antonella]] ([[Discussioni utente:Antonella Nigro|msg]]) 13:14, 15 ott 2017 (CEST)
*{{Favorevole}} non solo è enciclopedica, ma è la più grande di tutti! '''''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#ff4500;">A</span><span style="color:#ffa500;">n</span><span style="color:#ffff00;">o</span><span style="color:#adff2f;">ixe</span>]]'''''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 23:09, 15 ott 2017 (CEST)
Ma veramente c'è qualcuno che ha dubbi sulla sua encicopledicità? io non avevo risposto perchè credevo fosse una prova per il form --[[Utente:Diapente|<span style=" font-family:times; color:#a52a2a">'''Diapente'''</span>]][[Discussioni utente:Diapente|<span style="font-family:times; color:#a52a2a">&nbsp;''(dimmi)''</span>]] 17:24, 19 ott 2017 (CEST)
::Ma sì che è una prova, dovevamo controllare se il modulo funziona anche per gli IP. Anzi, c’è stato bisogno anche dell’ulteriore prova qui di seguito. Però servono anche come precedenti: sono entrambe voci che esistono in altre WP ma non in italiano. Il che rafforza il concetto che anche se esiste la voce in inglese o in francese, questo non implica la rilevanza in automatico. Per questa ragione tutte queste prove le terrei. --[[Speciale:Contributi/93.36.167.230|93.36.167.230]] ([[User talk:93.36.167.230|msg]]) 19:23, 19 ott 2017 (CEST)
:::Si scusa, me ne sono ricordato ora, sono due esempi meravigliosi comunque, ottima scelza :D --[[Utente:Diapente|<span style=" font-family:times; color:#a52a2a">'''Diapente'''</span>]][[Discussioni utente:Diapente|<span style="font-family:times; color:#a52a2a">&nbsp;''(dimmi)''</span>]] 13:52, 20 ott 2017 (CEST)
 
== La Compagnia del Madrigale ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = La Compagnia del Madrigale
|sandbox = :en:La Compagnia del Madrigale
|m3 = * https://www.amazon.it/Primo-Libro-Madrigali-Cinque-Voce/dp/B00DY72G9Y (Gramophone Award 2014)
* https://www.amazon.it/Marienvesper-1610-Maletto/dp/B06XDRZ2NB
* https://www.amazon.it/s/ref=dp_byline_sr_music_1?ie=UTF8&field-artist=La+Compagnia+Del+Madrigale&search-alias=popular
* http://www.glossamusic.com/glossa/artist.aspx?id=54
|utente = 93.36.167.230
|data = 18 ottobre 2017
|firma = --[[Speciale:Contributi/93.36.167.230|93.36.167.230]] ([[User talk:93.36.167.230|msg]]) 12:02, 18 ott 2017 (CEST)
}}
 
'''Discussione:'''
* {{Favorevole}} Ma stiamo scherzando? Uno dei gruppi di riferimento nell'interpretazione del madrigale italiano. Occorre creare presto la voce! --'''''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#ff4500;">A</span><span style="color:#ffa500;">n</span><span style="color:#ffff00;">o</span><span style="color:#adff2f;">ixe</span>]]'''''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 11:42, 28 ott 2017 (CEST)
* {{Favorevole}}! --[[Utente:Antonella Nigro|Antonella]] ([[Discussioni utente:Antonella Nigro|msg]]) 14:06, 28 ott 2017 (CEST)
*{{favorevole}} --[[Utente:Diapente|<span style=" font-family:times; color:#a52a2a">'''Diapente'''</span>]][[Discussioni utente:Diapente|<span style="font-family:times; color:#a52a2a">&nbsp;''(dimmi)''</span>]] 15:21, 28 ott 2017 (CEST)
 
== Ondřej Macek ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Ondřej Macek
|sandbox = Utente:Melopeo/Sandbox
|m3 =
* https://www.amazon.com/Corellis-Legacy-Dalibor-Pimek/dp/B019QHEMCE
* https://www.naxos.com/catalogue/item.asp?item_code=CDS626
|m4 =
* http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/7382451.stm
* http://www.abc.net.au/news/2011-06-15/vivaldis-lost-opera-to-be-unveiled/2759182
* https://operabaroque.fr/VIVALDI_UNIONE.htm
* https://www.casopisharmonie.cz/aktuality/hasseho-l-ipermestra-na-prazskem-hrade.html
* https://en.wikipedia.org/wiki/Argippo
 
|utente = Melopeo
|data = 6 novembre 2017
|firma = --[[Utente:Melopeo|Melopeo]] ([[Discussioni utente:Melopeo|msg]]) 12:19, 6 nov 2017 (CET)
}}
 
'''Discussione:'''
 
{{commento}} Alla richiesta originale di [[Utente:Melopeo|Melopeo]] ho aggiunto anche due CD. Il secondo su Amazon si trova in vendita solo in formato digitale, ma dalle informazioni sembra evidente che il CD (inciso nel 2010) fisicamente esiste. --[[Speciale:Contributi/130.192.193.197|130.192.193.197]] ([[User talk:130.192.193.197|msg]]) 12:50, 6 nov 2017 (CET)
:{{commento}} no comment, i due cd ci sono benvenuto ad un nuovo mestierante tra le pagine di it.wiki, però la voce sarebbe da ridimensionare, è un cembalista, dirige, ha perso un po di tempo a scartabellare nelle biblioteche e fatto qualche operazione discutibile che viene definita "concretare la prassi esecutiva vocale e strumentale dell’epoca si adopera – insieme con la regista Zuzana Vrbová – anche alla ricostruzione dello stile di recitazione, e dunque della gestualità, del Sei- e del Settecento", ma per favore questo è vendere fumo, non ci troviamo di fronte ad un genio e che prima dei suoi "studi" nulla si sapeva della prassi esecutiva barocca. --[[Utente:Diapente|<span style=" font-family:times; color:#a52a2a">'''Diapente'''</span>]][[Discussioni utente:Diapente|<span style="font-family:times; color:#a52a2a">&nbsp;''(dimmi)''</span>]] 01:26, 9 nov 2017 (CET)
::{{at|Diapente}} Qui stiamo solo discutendo l'enciclopedicità. Peraltro, non trovo che quelle affermazioni siano da "ridimensionare". C'è scritto che nelle sue esecuzioni si propone di ricostruire la prassi esecutiva dell'epoca (nulla di nuovo, lo fanno in tanti: ma altri non lo fanno, quindi non è fuori luogo specificarlo), e che si è posto anche il problema di ricostruire la prassi teatrale (e questo non lo fanno in molti, quindi a maggior ragione è opportuno scriverlo <small>- gran parte delle opere barocche sono proposte oggi con regie e scenografie moderne: qualcuno ritiene che quelle siano "operazioni discutibili", altri pensano l'opposto, ma né l'una né l'altra sono scelte ovvie e scontate</small>). Premesso che non ho mai sentito un'esecuzione diretta da Macek, nella voce non mi pare di leggere espressioni particolarmente incensatorie: o ci aspetteremmo di leggere in una voce di WP frasi come ''"XX è un onesto mestierante che ha passato un po' di tempo a scartabellare nelle biblioteche"?'' L'unica frase che si sbilancia un po' è quella dove si legge ''"ha suscitato grande interesse internazionale la sua scoperta [...]"'', ma ci si riferisce a un fatto specifico che ha effettivamente avuto qualche eco mediatica: un trafiletto su BBC News e su ABC News per un'allestimento praghese è oggettivamente una testimonianza di "interesse internazionale". Non sta a noi, qui, stabilire se sia "tutto fumo" e se uno sia un "mestierante" o un "grande interprete": non siamo mica critici musicali - e comunque non è compito né nostro, né di Wikipedia. Come ho già scritto altre volte, l'idea che su WP ci siano voci solo per i "grandi interpreti", che la si condivida o meno, è concretamente irrealizzabile: accontentiamoci del fatto che ci siano voci solo su interpreti che godono di un minimo di notorietà. <small>Dovremmo anzi essere contenti che ci sia un panorama ragionevolmente rappresentativo della ricerca musicale nel campo della musica antica e classica: a mettere paletti troppo alti in campo letterario, artistico, musicale, scientifico finisce che su WP rimane solo l'[[Almanacco Panini]] (quello c'è proprio tutto, eh), i personaggi delle serie televisive, i rapper...</small> --[[Speciale:Contributi/130.192.193.197|130.192.193.197]] ([[User talk:130.192.193.197|msg]]) 12:44, 9 nov 2017 (CET)
:::{{commento}} Ricostruire la gestualità! ha trovato qualche metodo di recitazione con video girato nel seicento? quando sento certe frasi mi sento preso in giro oppure penso sia satira stile "The school of the art of the Lollis", ricostruire un'opera di Vivaldi, di cui manca un terzo, riempiendolo con altre arie prese dal repertorio vivaldiano che a suo dire si adattano al testo, ma per favore, io rispetto chi fa studi seri sulla filologia, e ci sono, ma queste alchimie mi fanno sorridere. Poi mi dici che qui si discute solo di enciclopedicità, veramente non si discute di nulla perché i due cd ci sono quindi in automatico lo è, semplicemente io mi dissocio da questi automatismi. Non condivido il "meglio questo che nulla" se c'è il nulla non possiamo inventarci i geni o elevare più di quello che uno vale, personalmente ne ho le scatole piene di questa mentalità italiota del "meno peggio di", il buono esiste ma siamo noi che non lo ricerchiamo e se non c'è non c'è punto. Meglio tre voci veramente significative che mille di quelli che per aderenze politiche riescono ad avere articoletti sulla BBC, ABC e interviste su Rai1. --[[Utente:Diapente|<span style=" font-family:times; color:#a52a2a">'''Diapente'''</span>]][[Discussioni utente:Diapente|<span style="font-family:times; color:#a52a2a">&nbsp;''(dimmi)''</span>]] 15:14, 9 nov 2017 (CET)
::::{{commento}} Concordo con Guido. Rimaniamo in argomento, e le discussioni sulla filosofia delle voci riportiamole nello spazio a loro dedicato. Quanto alla gestualità barocca, caro [[Utente:Diapente|Diapente]], esistono non video ma testi, cronache e quadri in grande quantità, studi recenti serissimi, ed è attualmente una materia insegnata anche in quei conservatori che hanno prospettive un po' più ampie rispetto alla mera formazione di ruoli orchestrali. -- '''''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#ff4500;">A</span><span style="color:#ffa500;">n</span><span style="color:#ffff00;">o</span><span style="color:#adff2f;">ixe</span>]]'''''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 09:38, 10 nov 2017 (CET)
 
== Silvio Deflorian ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Silvio Deflorian
|sandbox = Utente:Barbaro7/Sandbox
|m3 = 1945-2005 Coro Rosalpina CAI Bolzano 60 anni http://www.cororosalpina.it/index.php/discografia
Riccardo Zandonai - L'UCCELLINO D'ORO (1907) - Recording 1958 conductor Silvio Deflorian https://www.youtube.com/watch?time_continue=34&v=bGdXDT4cwYg
|m4 = Direttore dell'orchestra Haydn di Bolzano negli anni Sessanta.
|utente = Barbaro7
|data = 30 novembre 2017
|firma = --[[Utente:Barbaro7|Barbaro7]] ([[Discussioni utente:Barbaro7|msg]]) 19:26, 30 nov 2017 (CET)
}}
 
'''Discussione:'''
 
{{contrario}}
{{commento}} Il primo cd non rientra nei criteri. In ogni caso anche il resto non rientra nei criteri. Un serio professionista ma non ha rilevanza enciclopedica a mio avviso. --[[Utente:Diapente|<span style=" font-family:times; color:#a52a2a">'''Diapente'''</span>]][[Discussioni utente:Diapente|<span style="font-family:times; color:#a52a2a">&nbsp;''(dimmi)''</span>]] 02:27, 1 dic 2017 (CET)
:{{commento}} Non rientra nei criteri della musica classica, tuttavia è un personaggio noto e "storico" in ambito corale. Penso che la voce possa essere accettata al di fuori dei criteri della classica, per il suo lavoro nell'ambito della coralità popolare --'''''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#ff4500;">A</span><span style="color:#ffa500;">n</span><span style="color:#ffff00;">o</span><span style="color:#adff2f;">ixe</span>]]'''''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 20:21, 14 dic 2017 (CET)
 
== Quartetto Guadagnini ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Quartetto Guadagnini
|sandbox = Utente:Brusgater/Sandbox
|m3 =
https://www.belviveremedia.com/shop/edicola-arretrati/amadeus-arr/novembre-2017edizione-cartacea
|m4 =
# https://static1.squarespace.com/static/5a0063034c0dbf37977696c6/t/5a3e4ea5c830259b5d971d12/1514032824794/articolo_brescia_margola.pdf
# https://static1.squarespace.com/static/5a0063034c0dbf37977696c6/t/5a3e512df9619a3098aa421f/1514033454480/recensione_bari_febbraio_2016.jpg
# https://static1.squarespace.com/static/5a0063034c0dbf37977696c6/t/5a3e5002e4966b794fc57946/1514033157572/giornale_brescia_critica.pdf
# http://www.informasicilia.it/2016/06/16/quartetto-guadagnini-palco-giovane-al-bellini-catania/#.WkU0oSOh0mI
# https://static1.squarespace.com/static/5a0063034c0dbf37977696c6/5a0100d38165f56ac49e2e15/5a04a2f324a694220029a3ad/1510253520692/recensione_cremona_maggio_2016.jpg?format=2500w
# http://www.giornaledellamusica.it/recensioni/quelle-nozze-un-po-grottesche
# https://static1.squarespace.com/static/5a0063034c0dbf37977696c6/t/5a4543bf24a6947725085fec/1514488784660/l%27unita_quartetto_guadagnini.pdf
 
|utente = Brusgater
|data = 12 dicembre 2017
|firma = --[[Utente:Brusgater|Brusgater]] ([[Discussioni utente:Brusgater|msg]]) 20:49, 12 dic 2017 (CET)
}}
 
'''Discussione:'''
* {{Commento}}Il criterio M3 non sembra essere soddisfatto: «Esistono almeno due album discografici in cui è l'interprete principale (nella totalità o in una larga maggioranza dei brani contenuti)»; il CD della [https://www.naxos.com/SharedFiles/pdf/rear/TC960203r.pdf# Tactus] evidenzia una partecipazione non di primo piano. --[[Utente:Antonella Nigro|Antonella]] ([[Discussioni utente:Antonella Nigro|msg]]) 19:31, 21 dic 2017 (CET)
::{{commento}}Cosa ne pensa del criterio M4? Ancora grazie, --[[Utente:Brusgater|Brusgater]] ([[Discussioni utente:Brusgater|msg]])
* {{Commento}}Per quanto riguarda il criterio M4, nei nostri criteri è specificato dettagliatamente che cosa si deve intendere in questo contesto per "recensione autorevole". Mi pare che gran parte dei link proposti (per maggiore facilità di lettura li ho ordinati in una lista) non rientrino in quella definizione: sono programmi di sala o comunque presentazioni comparse sul sito di chi organizza il concerto. <small>Riporto qui testualmente che cosa dicono i criteri: ''«per "recensione" s'intende un articolo di critica musicale, non promozionale, pubblicato su una rivista specializzata o nelle pagine specializzate di un quotidiano di diffusione nazionale, che recensisca diffusamente e specificamente il singolo concerto o incisione, successivamente all'evento o alla pubblicazione; non si considerano "recensioni": (i) presentazioni del concerto o dell'incisione redatte prima dell'evento; (ii) articoli su siti web; (iii) testi inclusi in pubblicazioni o spazi promozionali, annuari, pubblicazioni appartenenti allo stesso gruppo editoriale o agenzia che ha prodotto l'incisione o il concerto; (iv) comunicati stampa o articoli che riferiscono puramente l'evento senza significativi e articolati giudizi critici; (v) articoli comparsi su pubblicazioni a diffusione locale o nelle pagine locali di quotidiani nazionali, anche se accessibili online.»''</small> Dato che qui già è difficile farsi dare in tempi brevi una risposta dai membri del Progetto, raccomanderei fortemente di semplificare le cose riducendo la lista in questione a pochi link che siano veramente indicativi. Ho anche un'osservazione sulla bozza di voce: mi stupisce che in una voce dedicata a un quartetto fondato nel 2012 si indichino solo i componenti attuali: sarebbe corretto indicare i componenti della formazione iniziale, e poi quelli attuali. --[[Speciale:Contributi/93.36.167.230|93.36.167.230]] ([[User talk:93.36.167.230|msg]]) 13:06, 23 dic 2017 (CET)
::{{commento}}La ringrazio per la cortese e puntuale risposta. Sul sito web del gruppo c'è una sezione dedicata alle recensioni con scannerizzazioni di giornali (quindi non web) e relative ad articoli usciti posteriori all'evento (quindi una critica musicale a tutti gli effetti). Elimino qualche link di troppo e inserisco i nomi dei vecchi componenti che si possono vedere su qualche recensione. La lista dei link servirebbe anche come prova dell'attività concertistica internazionale. Ancora grazie, --[[Utente:Brusgater|Brusgater]] ([[Discussioni utente:Brusgater|msg]])
{{commento}}Chiedo scusa, ma il criterio M3 mi pare identico e pertanto vale quanto già detto sopra; per M4 continuo a vedere una nutrita sfilza di link che richiede un impegno di tempo non piccolo per la consultazione (quello del sole24ore si apre solo sul nome del quartetto, senza accedere a nulla di più) e che rimanda a presentazioni di concerti con laconiche espressioni riguardo all'ensemble (Festival di Spoleto: «si qualifica attualmente tra le più promettenti formazioni cameristiche d’Europa») che non sono recensioni, come sicuramente saprà ognuno di voi, in quanto professionista. Invito cortesemente il richiedente a fornire pochi link, ma che siano di effettiva critica musicale. Così è difficile districarsi su quali concerti o cd siano stati «oggetto di più recensioni su fonti autorevoli e indipendenti fra loro». Essere enciclopedici vuol dire anche essere famosi almeno a livello nazionale (e quasi sempre internazionale), non svolgere una pur seria attività concertistica. Grazie per la collaborazione. --[[Utente:Antonella Nigro|Antonella]] ([[Discussioni utente:Antonella Nigro|msg]]) 18:23, 28 dic 2017 (CET)
: {{commento}}Buonasera, ho eliminato la serie di link e inserito alcuni articoli di giornale scannerizzati relativi a recensioni post concerto. Spero di aver fatto cosa giusta. Grazie --[[Utente:Brusgater|Brusgater]] ([[Discussioni utente:Brusgater|msg]]) 20:24, 28 dic 2017 (CET)
: {{commento}}Ci sono novità? Di quanto tempo si necessita per ricevere un aiuto alla possibile creazione della pagina? In ogni caso, grazie per il vostro contributo, --[[Utente:Brusgater|Brusgater]] ([[Discussioni utente:Brusgater|msg]]) 11:08, 7 gen 2018 (CET)
In risposta alla corretta richiesta avanzata, personalmento avevo sollevato le mie perplessità in merito alla sussitenza dei criteri M3. Un IP ha inoltre rilevato dubbi per i criteri M4. Non mi sembra che i nuovi link abbiano apportato miglioramenti. Per quanto formato da giovani professionisti, penso che il gruppo non rientri nel criterio di 'rilevanza enciclopedica' (che è altra cosa dall'avere un'attività concertistica, sia pur condotta con serietà); tuttavia, avrei piacere che anche qualcun altro, soprattutto se esperto di strumenti ad arco, valutasse la cosa. Grazie. --[[Utente:Antonella Nigro|Antonella]] ([[Discussioni utente:Antonella Nigro|msg]]) 13:06, 7 gen 2018 (CET)
: {{Commento}}Gentilissima Antonella, grazie per la risposta. Non mi è veramente chiaro il motivo per il quale il criterio M4 non sia soddisfatto. I link contengono critiche indipendenti di concerti diversi. Capisco la giovane età ma la carriera concertistica oltre ad essere internazionale è anche ben radicata in Italia. Grazie!
::{{Commento}}Cara/o Brusgater, come avrai sicuramente letto, «per "recensione" s'intende un articolo di critica musicale, non promozionale, pubblicato su una rivista specializzata o nelle pagine specializzate di un quotidiano di diffusione nazionale, che recensisca diffusamente e specificamente il singolo concerto o incisione… non si considerano "recensioni": …articoli comparsi su pubblicazioni a diffusione locale o nelle pagine locali di quotidiani nazionali, anche se accessibili online». Ora, per esempio, il link dell'[https://static1.squarespace.com/static/5a0063034c0dbf37977696c6/t/5a4543bf24a6947725085fec/1514488784660/l%27unita_quartetto_guadagnini.pdf Unità] a me non apre nulla che parli del quartetto. Ma, al di là della validità delle recensioni, quello che intendo è che molti gruppi strumentali o vocali sono formati da professionisti (forse la maggior parte), ma non vuol dire che ognuno di questi, pur con una onorevole carriera alle spalle (magari di decenni), possa definirsi enciclopedico. Essere enciclopedico per lo più significa avere una fama e un successo di tale rilievo da essere incluso in una enciclopedia e può prescindere dalla bravura. Viceversa, una 'celebrità' forse può anche non meritare questo appellativo, ma rimane comunque molto famosa, di solito anche a livello internazionale, e non grazie a Wikipedia, che non fa altro che prendere atto di una realtà già consolidata. Per carità, ci sono tanti errori all'interno di questo Progetto, ma non è un buon motivo per continuare ad aggiungerne. Auguro comunque al gruppo nuovi successi, e magari di scrivere tante belle pagine sulla sua attività, non solo qui, ma in tutti i luoghi deputati. --[[Utente:Antonella Nigro|Antonella]] ([[Discussioni utente:Antonella Nigro|msg]]) 17:45, 7 gen 2018 (CET)
:{{Commento}} Solo per confermare l'analisi di {{Ping|Antonella Nigro}}. Il criterio M4 non è soddisfatto perché le fonti valide per diffusione sono solo il Giornale della Musica e l'Unità; tuttavia, il primo recensisce "diffusamente e specificamente" lo spettacolo ma dedica all'esecuzione del quartetto Guadagnini appena una breve citazione; e il secondo non ne parla neppure. '''''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#ff4500;">A</span><span style="color:#ffa500;">n</span><span style="color:#ffff00;">o</span><span style="color:#adff2f;">ixe</span>]]'''''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 07:42, 8 gen 2018 (CET)
::{{Commento}}Ringrazio entrambi per l'analisi. Ovviamente l'inserimento della pagina non deve essere frettoloso e, soprattutto, fuori dai criteri di wikipedia. Non concordo in pieno con i criteri sufficienti di enciclopedicità ma non sta sicuramente a me giudicare il lavoro della community che rispetto e ringrazio per il lavoro svolto. --[[Utente:Brusgater|Brusgater]] ([[Discussioni utente:Brusgater|msg]]) 16:26, 10 gen 2018 (CET)
 
== Antonio Bologna ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Antonio Bologna
|sandbox = Utente:Micejerry/Sandbox
|m4 = http://antoniobologna.com/home.html
|utente = Micejerry
|data = 12 febbraio 2018
|firma = --'''[[Utente:Micejerry|<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #4F4F4F; color:#B3F5F5">Mice</span>]]''', ''[[Discussioni utente:Micejerry|<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #4F4F4F; color:#B3F5F5">al vostro servizio!</span>]]'' 20:06, 12 feb 2018 (CET)
}}
 
'''Discussione:'''
* In cima alla pagina che contiene il “modulo” da compilare è scritto: '''''“Non utilizzare in nessun caso il sito web personale del soggetto proposto: tutte le fonti citate devono essere indipendenti”'''''. Forse non è messo sufficientemente in evidenza? Nel modulo ci devono essere i link a fonti terze, consiglio di guardare come sono stati compilati gli altri qui sopra. Peraltro, nella sandbox che hai indicato non c’è nulla che somigli neppure lontanamente alle informazioni richieste per valutare la rilevanza enciclopedica: se quella è la bozza di come dovrebbe essere la voce, scritta così non sarebbe accettabile neppure se il soggetto fosse [[Herbert von Karajan]]. --[[Speciale:Contributi/93.56.79.22|93.56.79.22]] ([[User talk:93.56.79.22|msg]]) 21:27, 12 feb 2018 (CET)
::Confermo quanto scritto sopra; il modulo va compilato secondo i criteri richiesti, altrimenti perdiamo tutti tempo inutilmente. Grazie della collaborazione. --[[Utente:Antonella Nigro|Antonella]] ([[Discussioni utente:Antonella Nigro|msg]]) 18:51, 14 feb 2018 (CET)
 
== Alessandro Esseno ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Alessandro Esseno
|sandbox = Utente:Sheilablu99/Sandbox
|m1 = www.tobias-broeker.de
|m2 = Italian Pianists, Edizioni Books LLC, (2010). ISBN: 115763799X
Alessandro Esseno, Terryn Waylon Christian, Edizioni Fec Publishing, (2011). ISBN: 9786139959068
Compositeur italien du XXIe siecle, Edizioni Books LLC, (2010). ISBN: 781231981177
The 20th century violin concertante, Tobias Broeker, (2012) ISBN 10: 3000471057 / ISBN 13: 9783000471056
https://www.amazon.it/Levoluzione-Strumenti-Tastiera-Musica-Pop-rock-jazz/dp/1514717859
https://www.ibs.it/evoluzione-degli-strumenti-a-tastiera-ebook-alessandro-esseno/e/9786051765297
https://books.google.it/books/about/L_evoluzione_degli_strumenti_a_tastiera.html
|m3 = Esseno - King Steve Records (1990)
Da mondi sconosciuti - BMG Ricordi (1992)
La Terra non finisce all'orizzonte - Rai Trade/Videoradio (2006)
Pictures - Rai Trade (2010)
 
https://www.amazon.it/Esseno-Alessandro/dp/B016H0C0EU/ref=sr_1_3?s=music&ie=UTF8&qid=1505663716&sr=1-3&keywords=Alessandro+Esseno
http://www.ebay.it/itm/ESSENO-Da-mondi-sconosciuti-CD-1992-SIGILLATO-SEALED-/391739320080?hash=item5b357ba710:g:dtUAAOSwax5Y2Yp~
http://www.storiadellamusica.it/colonne_sonore_soundtracks/classica/alessandro_esseno-pictures(rai_trade-2009).html
http://archive.is/SIr22
|m4 = http://www.raitrade.it/presentSectionFile.do?sectionFile=2311&language=en
http://www.raimusic.rai.it/dl/portali/site/news/ContentItem-4046aa78-74e2-4117-8d4c-2526b8c644dd.html
http://www.agoravox.it/Alessandro-Esseno-La-legge-del.html
http://www.notizienazionali.net/notizie/musica-e-spettacolo/6826/la-legge-del-continuo-mutamento--il-nuovo-album-di-alessandro-esseno
https://www.debaser.it/recensionidb/ID
42016/Alessandro_Esseno_La_legge_del_continuo_mutamento.htm
http://www.youreporter.it/foto_Alessandro_Esseno_-_La_legge_del_continuo_mutamento
|m5 = http://www.videoradio.org/linea-videoradio---rai-trade-edizioni-musicali-videoradio-rai-radiotelevisione-italiana.html
http://archive.is/SIr22
|m6 = http://www.ravellomagazine.it/2015/05/16/onde-sembrava-essere-stata-scritta-appositamente-per-ravello-il-maestro-alessandro-esseno-presenta-il-suo-nuovo-progetto-e-ci-racconta-la-sua-prima-volta-al-ravello-festival/
http://www.raimusic.rai.it/dl/portali/site/news/ContentItem
https://www.cnimusic.it/index.php/news/14-promozione/242-alessandro-esseno-al-capri-hollywood-festival
|m7 = http://www.cinemaitaliano.info/pers/016168/alessandro-esseno.html
http://blog.ilgiornale.it/pavanel/2013/07/17/sistemi-compositivi-1-esseno-dallipno-ancestrale-alla-musica-delloltrevita
http://www.giacomunicazione.com/news/item/1695-la-musica-secondo-il-compositore-alessandro-esseno-di-emilia-filocamo.html
http://www.agoravox.it/Alessandro-Esseno-Leone-d-oro-alla.html
http://www.agenparl.com/gran-premio-internazionale-venezia-alla-camera-dei-deputati-primi-premiati/
http://ricerca.gelocal.it/lacittadisalerno/archivio/lacittadisalerno/2014/10/17/BT_27_A.html?ref=search
http://www.televideo.rai.it/Contents/files/2009/9/programma_prix_italia.pdf
http://www.riff.it/en/scheda-film/?id=5322
http://www.comolab.com/Tesi_Yuri_web.pdf
http://guide.supereva.it/musica_progressive/interventi/2007/01/284630.shtml
http://archive.is/http://www.dillinger.it/alessandro-esseno-quando-la-musica-cerca-la-trascendenza-18275.html
https://www.vittimestrada.org/Documenti/pdf/Presentazione_Giornata.pdf
http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/russicum/721/default.aspx
http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/morire-di-politica/587/default.aspx
http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/cerca.aspx?s=la%20battaglia%20di%20aleppo
http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/el-padre/835/default.aspx
http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/terre-di-schiavi/722/default.aspx
|utente = Sheilablu99
|data = 5 marzo 2018
|firma = --[[Utente:Sheilablu99|Sheilablu99]] ([[Discussioni utente:Sheilablu99|msg]]) 16:42, 5 mar 2018 (CET)
}}
 
'''Discussione:'''
* Ci vorrà un po' per consultare tutti questi link: forse sarebbe stato meglio metterne meno, selezionando quelli effettivamente pertinenti. Faccio qualche osservazione sui primi:
** M1: il fatto che un suo concerto per violino sia citato in un'opera che si propone di elencare (elencare e basta) ''tutto'' il repertorio violinistico contemporaneo non è la stessa cosa che "essere il soggetto di una voce di un'enciclopedia della musica di chiara autorevolezza";
** M2: [https://www.amazon.com.au/Italian-Pianists-Books-LLC/dp/115763799X questo] francamente si poteva fare a meno di indicarlo; il libro di Tobias Broeker è quello già indicato per M1, e pure qui non c'entra (non è uno "studio dedicato alla sua opera o sulla sua attività, apparso su riviste accademiche di musicologia o storia della musica", né un testo di musicologia o critica musicale). Altre opere citate sono testi scritti da Esseno, non scritti da altri su di lui, e in quanto tali non sono rilevanti ai fini di questo criterio (e nemmeno per l'attività di "musicista classico").
: Lascio ad altri giudicare in merito ai criteri successivi, ma M1 e M2 li escluderei senz'altro. Penso ci si debba concentrare sui criteri M5-M7. --[[Speciale:Contributi/130.192.193.197|130.192.193.197]] ([[User talk:130.192.193.197|msg]]) 18:00, 5 mar 2018 (CET)
*I due fatidici CD ci sono per Rai Trade (M5). Il resto non lo prenderei in considerazione. --'''''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#ff4500;">A</span><span style="color:#ffa500;">n</span><span style="color:#ffff00;">o</span><span style="color:#adff2f;">ixe</span>]]'''''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 18:16, 6 mar 2018 (CET)
*{{commento}} Conscio di sollevare una questione assai spinosa, mi chiedo: non solo per questo caso ma in generale, come distinguiamo un compositore di "musica classica contemporanea" da un compositore contemporaneo "non classico"? Ad esempio [[Giovanni Allevi|questo]] e [[Ludovico Einaudi|questo]] sono evidentemente enciclopedici entrambi: ma per loro non si è mai posta la questione dell'aderenza ai criteri per i "musicisti classici", che richiederebbe di isolare all'interno della loro produzioni quali siano le composizioni di genere "classico" (operazione piuttosto discutibile).
:Detto questo, nel caso in oggetto il criterio M5 mi sembra soddisfatto. --[[Speciale:Contributi/130.192.193.197|130.192.193.197]] ([[User talk:130.192.193.197|msg]]) 12:33, 7 mar 2018 (CET)
::<small>Sono assolutamente d'accordo sulla necessità di affrontare la questione "genere musicale", anche perché trovo che il bisogno di avere chiarezza venga innanzitutto dai lettori di Wikipedia -- '''''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#ff4500;">A</span><span style="color:#ffa500;">n</span><span style="color:#ffff00;">o</span><span style="color:#adff2f;">ixe</span>]]'''''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 15:24, 15 mar 2018 (CET)</small>
*È uno dei casi di promozione a mezzo Wikipedia più celebri, probabilmente mi devo mettere a scavare fra il blocco di utenze allora coinvolte. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 00:38, 15 mar 2018 (CET)
*Ciao Anoixe, Antonella e Vito e scusate il disturbo. A parte il minimo sindacale dei 2 cd per Rai Trade (ma confermo che ne risultano altri 2 e cioè "Voce fuori campo" del 2005 e "Viaggio nel sud" del 2009), c'è poi il discorso di tutti gli altri che a dispetto di quanto si possa pensare, una volta presente un codice a barre e un numero di catalogo, secondo l'AFI (Associazione Discografici Italiani), sono album a tutti gli effetti. A conferma del lungo percorso professionale di Esseno ci sono poi gli altri due album di cui uno con la BMG Ariola del 1992 l'altro con la etichetta indipendente di Roma King Steve del 1990. Per chiudere mi chiedo e vi chiedo, come valutare i due riconoscimenti avuti dallo stesso compositore nel 2017 e cioè l'Encomio alla Camera dei Deputati e il Leone d'Oro a Venezia. Grazie e buon lavoro. --[[Utente:Sheilablu99|Sheilablu99]] ([[Discussioni utente:Sheilablu99|msg]]) 7:19, 10 apr 2018 (CET) {{ping|Anoixe}} {{ping|AntonellaNigro}} {{ping|Vituzzu}}.
 
== Paolo Cavallone ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Paolo Cavallone (musicista)
|sandbox = Utente:Guidolegnaioli/Sandbox
|m5 = - https://www.amazon.it/Paolo-Cavallone-Marco-Farben-Ensemble/dp/B006UJJ8PS
 
- https://www.amazon.it/Cavallone-Hóros-Paolo/dp/B07D746DN6/ref=sr_1_1?s=music&ie=UTF8&qid=1528293072&sr=8-1&keywords=horos+paolo+cavallone
|utente = Guidolegnaioli
|data = 6 giugno 2018
|firma = --[[Utente:Guidolegnaioli|Guidolegnaioli]] ([[Discussioni utente:Guidolegnaioli|msg]]) 15:53, 6 giu 2018 (CEST)
}}
 
'''Discussione:'''
* {{Favorevole}} I CD ci sono. Attenzione, nel testo della voce in sandbox il testo è completamente da rivedere: ci sono citazioni da copyviol, note bibliografiche approssimative, informazioni enciclopediche alternate ad altre completamente inutili. L'enciclopedicità del soggetto non basta a creare un voce decente.'''''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#ff4500;">A</span><span style="color:#ffa500;">n</span><span style="color:#ffff00;">o</span><span style="color:#adff2f;">ixe</span>]]'''''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 15:54, 9 ago 2018 (CEST)
 
== Giancarlo Parodi ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Giancarlo Parodi
|m1 = DEUMM Vol. 5 biografie, pag. 581 (edizione anno 1988)
|m2 = 1. "Il profumo della musica sacra" a cura di L. Garbini, Ed. Akademos, 1999, articolo "Intervista" pagg. 41-55
2. Battista Quinto Borghi, "Schegge in contrappunto - colloqui con Giancarlo Parodi", Libreria Editrice Vaticana, 2006, pagg. 245
3. "Tasti Neri Tasti Bianchi - Pianoforte, organo e attività musicale in Italia nel XIX e XX secolo" a cura di A. Nascimbene e M. Ruggeri, Biblioteca Musicale LIM, 2011, pagg. 385-398
|m3 = 1. "Pagine Mozartiane", 2005 AMS su https://www.casamusicaleeco.com/shop/it/144_parodi-giancarlo
2. "Sinfonie d'Opera e Sonate", 2004 AMS su https://www.casamusicaleeco.com/shop/it/144_parodi-giancarlo
3. "Contemporanea", 2003 Pongo Classica su http://www.pongo.it/pagine/pcd2070-parodi.htm
4. "Domenico Bartolucci, Suite alla Maniera Antica, 4 preludi e fughe", 1995 Edizioni Cappella Sistina Città del Vaticano su http://www.armelin.it/CollanaODB/053.htm
|m4 = 1. http://www.ilgiornaledivicenza.it/home/spettacoli/concerti/la-ricerca-dell-39-insolito-cos%C3%AC-%C3%A8-parodi-all-39-organo-1.1833829
2. http://uictrento.it/uic/attivit%C3%A0/CONCERTO.htm
3. Per la stagione concertistica MiTo in: http://archive.digibess.eu/islandora/object/mitosmls:23985#page/1/mode/2up
|utente = Andrea Collauto
|data = 7 agosto 2018
|firma = --[[Utente:Andrea Collauto|Andrea Collauto]] ([[Discussioni utente:Andrea Collauto|msg]]) 23:11, 7 ago 2018 (CEST)
}}
 
'''Discussione:'''
* {{Favorevole}} Un nome molto noto e da molti anni. Anzi, mi stupisce che non avesse ancora una sua voce. '''''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#ff4500;">A</span><span style="color:#ffa500;">n</span><span style="color:#ffff00;">o</span><span style="color:#adff2f;">ixe</span>]]'''''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 15:44, 9 ago 2018 (CEST)
* {{Favorevole}} [[Utente:Antonella Nigro|Antonella]] ([[Discussioni utente:Antonella Nigro|msg]]) 00:49, 10 ago 2018 (CEST)
 
== Stefano Molardi ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Stefano Molardi
|sandbox = Utente:Pepusch/Sandbox
|m3 = Si elencano solo i più recenti, per gli altri si prega di far riferimento alla voce creata in Utente:Pepusch/Sandbox
2014 – Johann Sebastian Bach: Complete Organ Music, Vol. 1, Brilliant Classics - 94850 (4 CD).
2014 – Johann Sebastian Bach: Complete Organ Music, Vol. 2, Brilliant Classics - 94792 (4 CD).
2014 – Johann Sebastian Bach: Complete Organ Music, Vol. 3, Brilliant Classics - 94981 (3 CD).
2015 – Johann Sebastian Bach: Complete Organ Music, Vol. 4, Brilliant Classics - 95005 (4 CD).
2015 – Johann Kuhnau: Complete Organ Music, Brilliant Classics - 95089 (3 CD)[24]
2016 – Johann Sebastian Bach: Toccata & Fugue - Famous Organ Music, Brilliant Classics - 95166 (2 CD).
2017 – Johann Christoph Bach, Johann Michael Bach: Complete Organ Music, Brilliant Classics - 95418 (3 CD).
2018 – Giovanni Benedetto Platti: Complete Music for Harpsichord and Organ, Brilliant Classics - 95518 (3 CD).
 
Ecco il link al cui far riferimento per le produzioni discografiche sopra elencate:
https://www.brilliantclassics.com/catalogues/catalogue/?q=stefano+Molardi&pagenr=1&articlesByContributor_8116=on\
 
Gli album discografici di Stefano Molardi sono distribuiti a livello internazionale. Per esempio Amazon:
https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=stefano+molardi
|m4 = Direttore d'orchestra in produzioni operistiche:
Andrea Luchesi, Ademira, Bibbiena, Teatro Dovizi, 2-3 dicembre 2006. Recensione su: http://drammaturgia.fupress.net/recensioni/recensione1.php?id=3138
Nicola Porpora, Mitridate, Valladolid, Teatro Caldéron, 7-11 marzo 2007. Recensioni pubblicate su ABC Castilla-Leon e Tiempodemusica.com ormai non più disponibili in rete (comunque disponibili e all'occorenza producibili)
Antonio Vivaldi, Farnace, Parigi, Théâtre des Champs Elysées, 28 aprile 2011. Recensioni su: http://www.appoggiature.net/2011/05/concert-i-virtuosi-delle-muse-vivaldi.html#axzz5RqXWhDPo; https://www.forumopera.com/spectacle/come-prina
Antonio Vivaldi, Giustino, Parigi, Théâtre des Champs Elysées, 24 febbraio 2012. Recensioni su: http://www.gbopera.it/2012/03/parigi-theatre-des-champs-elyseesil-giustino/; http://www.resmusica.com/2012/02/27/l%E2%80%99epopee-de-giustino-en-version-concert/
 
Direttore d'orchestra in concerti:
Con l'accademia Barocca Italiana e il mezzosoprano Eugenia Burgoyne, Valencia, Palau de la Música. Recensione in: Levante, Valencia, 29 maggio 2014, p. 60.
Con l'Accademia Barocca Italiana e il violinista Dmitry Sinkovsky, Dachau, Schloss Dachau, 30 aprile 2016. Recensione su: https://www.sueddeutsche.de/muenchen/dachau/dachau-einfach-grossartig-1.2975753
 
Solista d'organo in concerti:
Gräfenhain, sull'organo storico Thielemann, 30 settembre 2013. Recensione in: Gothaer Allgemeine, 1 ottobre 2013.
|utente = Pepusch
|data = 27 settembre 2018
|firma = --[[Utente:Pepusch|Pepusch]] ([[Discussioni utente:Pepusch|msg]]) 10:58, 27 set 2018 (CEST)
}}
 
'''Discussione:'''
{{Favorevole}} - Sicuramente enciclopedico. Però ho qualcosa da ridire sulla redazione della voce. Ci sono qua e là degli ''spruzzi'' di testo promozionale (è evidente che è stato riformulato sulla base della biografia del sito) e soprattutto i collegamenti esterni sono tutti spam, non si possono inserire. '''''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#ff4500;">A</span><span style="color:#ffa500;">n</span><span style="color:#ffff00;">o</span><span style="color:#adff2f;">ixe</span>]]'''''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 18:44, 28 set 2018 (CEST)
 
{{Favorevole}} - D'accordo con Anoixe, cioè anche secondo me è enciclopedico e soddisfa i criteri, ma la voce andrebbe corretta secondo le direttive da lui già indicate. [[Utente:Antonella Nigro|Antonella]] ([[Discussioni utente:Antonella Nigro|msg]]) 00:20, 29 set 2018 (CEST)
 
== Giuliana Fontanelli ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Giuliana Fontanelli
|m1 = A.M.At.I. Archivio Multimediale Attori Italiani - Università degli Studi di Firenze
|m4 = Articoli nei maggiori quotidiani italiani e stranieri per il decennio 1940/1950 (corrispondente agli anni di attività del soprano Giuliana Fontanelli): La Nazione (di Firenze), La Nazione del Popolo (di Firenze), Il Nuovo Giornale (di Firenze), La Gazzetta di Venezia, Il Gazzettino di Venezia, Corriere del Mattino (di Firenze), Il Gazzettino (di Rovigo), Il Messaggero (di Roma), Buffalo Courier-Express, Giornale di Salerno, La Nuova Gazzetta (di Firenze), Giornale di Sicilia, Corriere Siculo, Giornale di Trieste
|utente = Rodolfo Ulivieri
|data = 4 dicembre 2018
|firma = --[[Utente:Rodolfo Ulivieri|Rodolfo Ulivieri]] ([[Discussioni utente:Rodolfo Ulivieri|msg]]) 19:32, 4 dic 2018 (CET)
}}
 
'''Discussione:'''
* {{Commento}}Il criterio M1 non è soddisfatto, in quanto A.M.At.I. è "un archivio informatico consultabile in rete che raccoglie dati e informazioni sugli attori italiani che dal XV al XX secolo hanno esercitato la propria professione nel teatro di prosa, nell’opera, nella danza, nel cinema, nella radio e nella televisione", configurandosi come un database onnicomprensivo, non "un'enciclopedia della musica di chiara autorevolezza" (come recitano i nostri criteri) che invece sceglie i musicisti più influenti secondo criteri di enciclopedicità. Il criterio M3 è molto difficile da valutare: le poche cose reperite in rete mostrano una carriera interessante ma mancano del tutto riferimenti a un'attività di "interpretazioni di ruoli principali (...) pluriennale in stagioni o rassegne internazionalmente note e prestigiose". Sarebbe interessante poter accedere agli articoli citati dall'[[Utente:Rodolfo Ulivieri]]. '''''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#ff4500;">A</span><span style="color:#ffa500;">n</span><span style="color:#ffff00;">o</span><span style="color:#adff2f;">ixe</span>]]'''''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 11:12, 7 dic 2018 (CET)
::<small>Il progetto AMAtI richiede la registrazione al sito per ottenere le informazioni. L'ho richiesta e sono in attesa di risposta. '''''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#ff4500;">A</span><span style="color:#ffa500;">n</span><span style="color:#ffff00;">o</span><span style="color:#adff2f;">ixe</span>]]'''''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 11:32, 7 dic 2018 (CET)</small>
* {{Commento}}Non ho svolto ricerche accurate (e non c'è una voce né sul Grove, né sul DEUMM), ma ho aperto i primi link di Google sul nome "Giuliana Fontanelli": La Fenice di Venezia indica che cantò come Pamina nel Flauto magico il 16/01/1944 (url [https://www.archiviostoricolafenice.org/scheda_nome.php?ID=7355] – e [http://www.teatrolafenice.it/media/3hfqc1403854436.pdf qui] c'è anche un accenno a un articolo che parla di lei: «la soprano Giuliana Fontanelli nelle soavi movenze vocali di Pamina – vivamente applaudita a scena aperta dopo l’aria maestosamente toccante»); il Teatro dell'Opera di Roma segnala che cantò nel ruolo del titolo in Manon tra il 1946-47 (url [https://archiviostorico.operaroma.it/edizione_opera/manon-1946-47/]); una pubblicazione del Maggio Musicale Fiorentino (url [https://books.google.it/books?id=MnoLDCA8Y-cC&pg=PT51&lpg=PT51&dq=Giuliana+Fontanelli&source=bl&ots=9ZoGfqyV4p&sig=49hRrHDfGq-6GSrUsFg7IbKMXZ4&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiF1Y6lyJLfAhUDzYUKHR3KCt8Q6AEwEHoECAAQAQ#v=onepage&q=Giuliana%20Fontanelli&f=false]) in anteprima su GoogleBooks la cita come interprete della Madama Butterfly di Puccini. Potrebbe starci, ma mancano fonti come quelle già richieste da Anoixe, e non trovo registrazioni. Forse ebbe una carriera breve; sarebbe necessario un lavoro di ricerca non da poco, a meno che non ci soccorra l'[[Utente:Rodolfo Ulivieri]]. [[Utente:Antonella Nigro|Antonella]] ([[Discussioni utente:Antonella Nigro|msg]]) 12:31, 9 dic 2018 (CET)
* {{Favorevole}} Ho avuto l'accesso al sito del progetto AMAtI dove è contenuta una biografia molto ampia e dettagliata della Fontanelli. Ebbe un'interessante carriera anche se molto breve, in quanto, cito: "agli inizi degli anni Cinquanta decide di interrompere la propria carriera per dedicarsi interamente alla famiglia in difficoltà." Se siete favorevoli alla creazione della voce, posso passare all'[[Utente:Rodolfo Ulivieri]] le informazioni avute attraverso il sito. '''''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#ff4500;">A</span><span style="color:#ffa500;">n</span><span style="color:#ffff00;">o</span><span style="color:#adff2f;">ixe</span>]]'''''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 10:11, 17 dic 2018 (CET)
* {{Favorevole}} Benissimo. Anch'io sono favorevole. Carriere folgoranti quanto brevi ce ne sono state diverse (la prima che mi viene in mente è [[Anita Cerquetti]] che si ritirò a 29 anni…); mi sembra di capire che questa fu ancora più breve. Sono lieta che Anoixe abbia trovato le notizie necessarie. [[Utente:Antonella Nigro|Antonella]] ([[Discussioni utente:Antonella Nigro|msg]]) 14:27, 17 dic 2018 (CET)
 
== Christian Lavernier ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Christian Lavernier
|sandbox = Utente:Kastalia81/Sandbox
|m2 = http://www.rivistamusica.com/tag/dighero/
https://www.ilsecoloxix.it/eventi/2019/10/03/news/platero-y-yo-gli-estratti-di-una-commovente-amicizia-in-scena-al-duse-con-ugo-dighero-e-christian-lavernier-1.37647738
https://www.lastampa.it/imperia-sanremo/2020/03/11/news/tanti-progetti-nel-cassetto-per-il-chitarrista-lavernier-1.38580187
|m3 = https://www.emavinci.it/contemporanea/archives/2592
https://www.emavinci.it/store/prodotto/aria-christian-lavernier
http://www.sinfonica.com/italian/risultati.php?cerca=lavernier
https://www.amazon.it/Nicola-Campogrande-Preludes-Christian-Lavernier/dp/B07SRCSSG7
https://www.amazon.it/Christian-Lavernier/dp/B00E5650K0/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=christian+lavernier&qid=1584458600&s=dmusic&sr=1-1
|m4 = https://teatronazionalegenova.it/spettacolo/platero-y-yo/
https://www.sanremonews.it/2014/11/25/leggi-notizia/argomenti/eventi-1/articolo/il-chitarrista-imperiese-christian-lavernier-apre-linternational-guitar-festival-di-hong-kong.html https://www.todifestival.it/programma
http://www.danigitare.me/event/details/christian-lavernier-italija/
http://chiangmai-imf.com/tag/christian-lavernier/
http://www.lanottedeipoeti.it/avviso-ai-naviganti-invito-a-teatro-per-platero-y-yo-con-ugo-dighero-e-christian-lavernier/
https://www.guitarrapetrer.com/2019/04/02/931/ http://www.roveredoro.org/direttore-artistico-2/
|utente = Kastalia81
|data = 17 marzo 2020
|firma = --[[Utente:Kastalia81|Kastalia81]] ([[Discussioni utente:Kastalia81|msg]]) 16:28, 17 mar 2020 (CET)
}}
 
'''Discussione:'''
*Contrario. Criterio M2: non sono stati riportati "studi dedicati alla sua opera o sulla sua attività, apparsi su riviste accademiche di musicologia o storia della musica". Criterio M3: c'è una sola registrazione per etichetta commerciale (EMA), mentre le altre sono autoprodotte. Criterio M4: non vedo un'attività solistica "pluriennale in stagioni o rassegne internazionalmente note e prestigiose". '''''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#ff4500;">A</span><span style="color:#ffa500;">n</span><span style="color:#ffff00;">o</span><span style="color:#adff2f;">ixe</span>]]'''''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 12:14, 8 mag 2020 (CEST)
 
:Caro Anoixe, ho cercato di aggiornare la discografia, e le pubblicazioni come Edizioni Sinfonica (http://www.sinfonica.com/italian/per_autore.php?auth=Christian%20Lavernier) non sono autoprodotte, inoltre ci sono atri dischi per la casa discografica EMA (che ho aggiunto) per quando riguarda l'attività solistica puoi vedere su internet e troverai l'artista nei maggiori festival "per il suo strumento" un po in tutto im mondo. non so se puoi aiutarmi a capire meglio dove i criteri sono mancanti o se cancellare definitivamente questa voce. grazie --[[Utente:Kastalia81|Kastalia81]] ([[Discussioni utente:Kastalia81|msg]]) 11:43, 20 set 2021 (CEST)
 
Mi sembra che i dischi siano presenti per Ema e edizioni sinfonica. --[[Utente:Lauriest34|Lauriest34]] ([[Discussioni utente:Lauriest34|msg]]) 13:44, 22 set 2021 (CEST)
 
== Danilo Rossi ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Danilo Rossi
|m3 = https://www.amazon.it/Brahms-Chopin-Dressed-play-DVD/dp/B00H9F9UEG/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=danilo+rossi&qid=1584617103&sr=8-1https://www.amazon.it/Bis-Encore-Danilo-Rossi/dp/B00CH1ULL8/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=danilo+rossi&qid=1584617130&sr=8-3https://www.amazon.it/Classical-Viola-Orchestra-CD-DVD/dp/B00LMWIV4C/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=danilo+rossi&qid=1584617130&sr=8-4https://www.amazon.it/Viola-del-900-Bezziccheri-Schostakovich/dp/B006MIDNFI/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=danilo+rossi&qid=1584617130&sr=8-6
|m4 = https://www.lucernefestival.ch/en/lucerne-festival-orchestra/orchestra-members
http://www.teatroallascala.org/en/la-scala/theatre/orchestra/members.html
|m6 = https://www.luccaclassica.it/danilo-rossi
https://www.rsi.ch/speciali/cultura/concerti-auditorio/biografie/DANILO-ROSSI-3174271.html.
https://www.ilmattino.it/salerno/danilo_rossi_scala_verdi_salerno-313490.html
|utente = Lindansa
|data = 19 marzo 2020
|firma = --[[Utente:Lindansa|Lindansa]] ([[Discussioni utente:Lindansa|msg]]) 12:33, 19 mar 2020 (CET)
}}
 
'''Discussione:'''
* Mancava una voce dedicata a Danilo Rossi su Wikipedia? Una grave lacuna, rimediare al più presto! '''''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#ff4500;">A</span><span style="color:#ffa500;">n</span><span style="color:#ffff00;">o</span><span style="color:#adff2f;">ixe</span>]]'''''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 18:36, 24 mar 2020 (CET)
* Ok anche per me. [[Utente:Antonella Nigro|Antonella]] ([[Discussioni utente:Antonella Nigro|msg]]) 20:51, 24 mar 2020 (CET)
 
== Davide Burani ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Davide Burani
|sandbox = Utente:AngelicaMilito/Sandbox
|m3 = "Madame La Harpe"- Davide Burani https://www.amazon.it/gp/product/B019E80E22/ref=dm_ws_sp_ps_dp
"Arpamagica" - Davide Burani https://play.google.com/music/preview/B64z3jp5i2qt7go44bv5g25zf24
|m4 = Incisione commercializzata in rete da Rai Radio3 https://www.youtube.com/watch?v=JIYte70-J-w&feature=emb_title
Intervista Rai Radio3 https://www.youtube.com/watch?time_continue=7&v=XCubAmQnBhc&feature=emb_title
https://play.primephonic.com/album/4061798412228
https://www.youtube.com/watch?v=TN5fafBfyog
|utente = AngelicaMilito
|data = 11 aprile 2020
|firma = --[[Utente:AngelicaMilito|AngelicaMilito]] ([[Discussioni utente:AngelicaMilito|msg]]) 11:18, 11 apr 2020 (CEST)
}}
 
'''Discussione:'''
*Si tratta di un musicista emergente, ma chiaramente non ancora ''emerso''. Non vedo neppure una registrazione discografica pubblicata "da etichette discografiche note e distribuiti nei normali circuiti commerciali almeno a livello nazionale": qui abbiamo la M.A.P. che non è un'etichetta discografica, ma un'azienda di servizi promozionali in ambito musicale, presso la quale si può anche registrare; e Google Music: quindi senza dubbio il criterio M3 non è soddisfatto. Neppure il M4 è soddisfatto: abbiamo qui riportati solamente la presentazione della registrazione di cui sopra, una registrazione non solistica commercializzata su Primephonic, e un video di concerto ancora non solistico. '''''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#ff4500;">A</span><span style="color:#ffa500;">n</span><span style="color:#ffff00;">o</span><span style="color:#adff2f;">ixe</span>]]'''''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 12:05, 8 mag 2020 (CEST)
 
== Leonardo Quadrini ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Leonardo Quadrini
|sandbox = Utente:DeborahZe/Sandbox
|m3 = https://www.amazon.it/Intermezzi-sinfonie-preludi-interludi-famosi/dp/B0161R8QIS/
 
https://www.amazon.it/Intermezzi-sinfonie-preludi-interludi-famosi/dp/B0161R8QIS/
 
https://www.amazon.it/Tchaikovsky-Mussorgsky-Leonardo-Quadrini/dp/B015ZAW5K2/
|m4 = https://www.ilfriuli.it/articolo/spettacoli/katia-ricciarelli-50-anni-di-carriera-in-una-sera/7/206977
https://www.youtube.com/watch?v=Vx6eD-5Zh_s
https://www.youtube.com/watch?v=uLsfFEz9j8M
https://www.youtube.com/watch?v=KhqclYikwi0
https://www.youtube.com/watch?v=AqoXhnAB_Xk
https://www.youtube.com/watch?v=0mcxFoJrVSY
https://www.youtube.com/watch?v=tafWh3b-3ho
https://www.youtube.com/watch?v=SUquZy8ayoY
https://www.youtube.com/watch?v=Eyg5ssZWOQg
https://www.youtube.com/watch?v=-DhY8MCFAVo
https://www.youtube.com/watch?v=v-Eg38cpbOE
https://www.youtube.com/watch?v=6qIEpXf8I7E
https://www.youtube.com/watch?v=1JOnYoeuHi8
https://www.youtube.com/watch?v=eDX66LHsmFY
|utente = DeborahZe
|data = 6 agosto 2020
|firma = --[[Utente:DeborahZe|DeborahZe]] ([[Discussioni utente:DeborahZe|msg]]) 10:19, 6 ago 2020 (CEST)
}}
 
'''Discussione:'''
 
== Leonardo Quadrini ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Leonardo Quadrini
|sandbox = https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:DeborahZe/Sandbox
|m3 = https://www.amazon.it/Intermezzi-sinfonie-preludi-interludi-famosi/dp/B0161R8QIS/
https://www.amazon.it/Tchaikovsky-Mussorgsky-Leonardo-Quadrini/dp/B015ZAW5K2/
|m4 = https://www.ilfriuli.it/articolo/spettacoli/katia-ricciarelli-50-anni-di-carriera-in-una-sera/7/206977
https://www.youtube.com/watch?v=Vx6eD-5Zh_s
https://www.youtube.com/watch?v=uLsfFEz9j8M
https://www.youtube.com/watch?v=0mcxFoJrVSY
https://www.youtube.com/watch?v=j2LciWV9OIg&t=703s
|utente = DeborahZe
|data = 2 settembre 2020
|firma = --[[Utente:DeborahZe|DeborahZe]] ([[Discussioni utente:DeborahZe|msg]]) 18:30, 2 set 2020 (CEST)
}}
 
'''Discussione:'''
* M3: Le due incisioni indicate non sembrano avere le caratteristiche richieste dal criterio. M4: i video su youtube non sono pertinenti, quello che si richiede sono recensioni autorevoli. Nel criterio è descritto chiaramente che cosa si intende per "recensione", e quella su ilfriuli.it non lo è (meno che mai lo è per quanto riguarda il ruolo di Quadrini: il nome è solo menzionato fra molti altri). --[[Speciale:Contributi/5.90.12.124|5.90.12.124]] ([[User talk:5.90.12.124|msg]]) 20:59, 2 set 2020 (CEST)
 
== Leonardo Quadrini ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Leonardo Quadrini
|sandbox = Utente:DeborahZe/Sandbox
|m3 = Intermezzi, sinfonie, preludi ed interludi famosi https://www.amazon.it/Intermezzi-sinfonie-preludi-interludi-famosi/dp/B0161R8QIS/
The Strauss Family https://www.amazon.it/Strauss-Symphony-Orchestra-Leonardo-Quadrini/dp/B00IS693S8/ref=sr_1_2?dchild=1&keywords=Leonardo+Quadrini&qid=1599667734&refinements=p_n_format_browse-bin%3A1793648031&rnid=1793647031&s=dmusic&search-type=ss&sr=1-2
10 Famous Opera Arias (Live Recording, Arr. for Voice and Piano) https://www.amazon.it/Famous-Opera-Arias-Recording-Voice/dp/B01MRI6GZN/ref=sr_1_1?dchild=1&keywords=Leonardo+Quadrini&qid=1599667734&refinements=p_n_format_browse-bin%3A1793648031&rnid=1793647031&s=dmusic&search-type=ss&sr=1-1
Tchaikovsky - Mussorgsky https://www.amazon.it/Tchaikovsky-Mussorgsky-Leonardo-Quadrini/dp/B015ZAW5K2/
|utente = DeborahZe
|data = 9 settembre 2020
|firma = --[[Utente:DeborahZe|DeborahZe]] ([[Discussioni utente:DeborahZe|msg]]) 18:12, 9 set 2020 (CEST)
}}
 
'''Discussione:'''
* Non mi pare che il criterio M3 sia soddisfatto in quanto mancano le "etichette discografiche note e distribuiti nei normali circuiti commerciali". Qui vedo registrazioni pubblicate privatamente, le case discografiche non sono neppure citate. Leggo da una copertina il marchio Heristal, che è una azienda che si occupa di intrattenimento in senso ampio (mostre, eventi, management, pubblicità, ecc.) ed accidentalmente pubblica alcune registrazioni, non necessariamente musicali. Non è questo lo spirito del criterio M3. '''''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#ff4500;">A</span><span style="color:#ffa500;">n</span><span style="color:#ffff00;">o</span><span style="color:#adff2f;">ixe</span>]]'''''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 09:53, 5 ott 2020 (CEST)
 
== Francesco Marino, compositore ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Francesco Marino, compositore --[[Utente:Aurora nord|Aurora nord]] ([[Discussioni utente:Aurora nord|msg]]) 13:36, 23 ott 2020 (CEST)
|sandbox = https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Musica/Classica#Proposta_pubblicazione_sandbox_Francesco_Marino,_compositore_e_pianista_italiano
|m1 = http://www.classicalplace.com/2maurizio?it
|m2 = http://www.suonare.it/arretrati/arretrati_2010.html
|m3 = http://www.suonare.it/arretrati/arretrati_2010.html
https://www.chartsmusic.fr/album/1464668973/armonia-delle-sfere-live-francesco-marino
|m5 = https://www.amazon.it/Francesco-Favalessa-Semeraro-Roberto-Issoglio/dp/B07NLDXKXJ/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=francesco+marino&qid=1603441719&s=dmusic&sr=1-2
https://www.amazon.it/Francesco-Marino-Budapest-Csurg%C3%B3-Gesualdo/dp/B00TS71VPO/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=francesco+marino&qid=1603441749&s=dmusic&sr=1-5
https://www.amazon.it/Francesco-Marino-Piano-Works-Vol/dp/B078SJTT6L/ref=sr_1_34?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=francesco+marino&qid=1603441794&s=dmusic&sr=1-34
https://www.amazon.it/Francesco-Marino-Piano-Works-Vol/dp/B075F15DQF/ref=sr_1_36?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=francesco+marino&qid=1603441794&s=dmusic&sr=1-36
https://www.amazon.it/Milhaud-Novaro-Marino-dellEsercito-Italiano/dp/B00V8QGPIG/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=fulvio+creux&qid=1603441915&s=dmusic&sr=1-2
https://www.allmusic.com/artist/francesco-marino-mn0002701324
http://www.suonare.it/arretrati/arretrati_2010.html
http://www.diapasonrecords.it/index.php/opera-orchestral-music/marino-francesco
|m6 = https://thoughtgallery.org/events/new-york-festival-orchestra/
https://www.ilpuntoamezzogiorno.it/2010/10/al-teatro-manzoni-la-rassegna-ascolta-la-ciociaria-con-la-banda-dellesercito/
https://music.apple.com/it/music-video/francesco-marino-studio-improvviso-%C3%A0-la-mani%C3%A8re-franz/1534594006
https://music.apple.com/it/music-video/francesco-marino-nassiriya-2003-roberto-prosseda-piano/1531735880
|m7 = https://www.ilpuntoamezzogiorno.it/2010/10/al-teatro-manzoni-la-rassegna-ascolta-la-ciociaria-con-la-banda-dellesercito/
http://www.diapasonrecords.it/index.php/opera-orchestral-music/search/result?text=&title=symphonic&category%5B%5D=88&extended=1&orderby=&orderto=&limit=&category_id=88&moduleId=105&Itemid=259
https://www.amazon.it/Milhaud-Novaro-Marino-dellEsercito-Italiano/dp/B00V8QGPIG/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=fulvio+creux&qid=1603443735&s=dmusic&sr=1-2
https://www.amazon.it/Francesco-Marino-Budapest-Csurg%C3%B3-Gesualdo/dp/B00TS71VPO/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=francesco+marino&qid=1603443766&s=dmusic&sr=1-5
http://www.diapasonrecords.it/index.php/opera-orchestral-music/search/result?text=&title=ricercare&category%5B%5D=88&extended=1&orderby=&orderto=&limit=&category_id=88&moduleId=105&Itemid=259
http://nuke.nonsoloaudiofili.com/BrunoCaninoUnavitaperlamusica/tabid/491/Default.aspx
https://www.amazon.it/Bruno-Canino-plays-Francesco-Marino/dp/B00BXV8CH8/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=francesco+marino%2C+bruno+canino&qid=1603443885&s=dmusic&sr=1-1
|utente = Aurora nord
|data = 23 ottobre 2020
|firma = --[[Utente:Aurora nord|Aurora nord]] ([[Discussioni utente:Aurora nord|msg]]) 11:05, 23 ott 2020 (CEST)
}}
 
'''Discussione:'''
* Ho aggiunto un markup "=" nel titolo dato che mancava (ovvero era = e non ==) e causava una errata numerazione delle voci sottostanti --[[Utente:Cormarer|Cormarer]] ([[Discussioni utente:Cormarer|msg]]) 18:53, 14 mar 2021 (CET) Cortesemente qualcuno mi aiuti ad andare avanti poichè sono in grado --[[Speciale:Contributi/185.219.180.94|185.219.180.94]] ([[User talk:185.219.180.94|msg]]) 10:20, 16 ago 2021 (CEST)
 
== Francesco Marino, compositore ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Francesco Marino, compositore
|sandbox = https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Aurora_nord/Sandbox
|m1 = http://www.classicalplace.com/2maurizio?it
https://www.discogs.com/it/artist/3061567-Francesco-Marino
|m2 = http://www.suonare.it/arretrati/arretrati_2010.html
n.161 pubblicazione CD Riflessi, distribuito in Italia e all'estero
codice GF9498
codice
|m3 = https://open.spotify.com/album/3FjErnPcnBTNujjC7jp1qi?si=ik99jG-EQua2yVCDO1Xo_w
https://open.spotify.com/album/3EVC5I6PccA5VNlErC5O2v?si=9WO9ii5jR2mW1POxZx6SiA
https://music.apple.com/us/album/francesco-marino-piano-works-vol-7/1365508884
https://music.apple.com/us/album/francesco-marino-chamber-music/1452300113
https://music.apple.com/us/album/francesco-marino-piano-works-vol-5/1279369633
https://www.amazon.it/Suite-Arte-Francesco-Marino/dp/B07QSVD1MD/ref=sr_1_15?
https://www.amazon.it/Suite-Arte-Francesco-Marino/dp/B07QSVD1MD/ref=sr_1_15?mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=francesco+marino&qid=1603460607&s=dmusic&sr=1-15
https://www.amazon.it/Francesco-Marino-Jazz-Various-artists/dp/B00QSJJJGI/ref=sr_1_11?mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=francesco+marino&qid=1603460607&s=dmusic&sr=1-11
tidal.com/browse/album/153519870?play=true
|m4 = http://ilregno2s.blogspot.com/2015/02/announcing-us-premiere-of-francesco.html
https://thoughtgallery.org/events/new-york-festival-orchestra/
http://www.associazionecolleionci.eu/wp-content/uploads/2015/01/bozza-brochure-TIVOLI-OK.pdf
https://www.ilpuntoamezzogiorno.it/2010/10/al-teatro-manzoni-la-rassegna-ascolta-la-ciociaria-con-la-banda-dellesercito/
|m5 = https://http://www.diapasonrecords.it/index.php/opera-orchestral-music/marino-francesco
www.allmusic.com/artist/francesco-marino-mn0002701324
https://www.discogs.com/it/artist/3061567-Francesco-Marino
https://open.spotify.com/album/0l2uSgyProxhu5TQBxDMY4?si=1uSLUzS5TqeJTeh76p974A
https://open.spotify.com/album/3ivaWGOpfRU0G0bZTvWc1f?si=h8mDA5ZTRryW0SZLzWio3g
https://open.spotify.com/album/0SWMjuk5o2fKGEaOv1N010?si=puV4lCemQi6p0UXzpjO19w
|m6 = https://www.youtube.com/playlist?list=PLW3ApXEu01-P8qbs4l-43XKpm_D-AsvMi
http://www.associazionecolleionci.eu/wp-content/uploads/2015/01/bozza-brochure-TIVOLI-OK.pdf
https://music.apple.com/us/album/contemporary-piano-music-vol-5-live/1504652748
https://music.apple.com/us/album/milhaud-novaro-marino/980199916
https://www.ilpuntoamezzogiorno.it/2010/10/al-teatro-manzoni-la-rassegna-ascolta-la-ciociaria-con-la-banda-dellesercito/
https://open.spotify.com/album/41bDPLQYV0egxnihrZpMMy?si=hqHxdSDLQEuM9ilREo7cxg
https://www.youtube.com/watch?v=zqUnlcJwNos
|m7 = https://open.spotify.com/album/7soSEpaoCtXfdV59m3zuzt?si=_eb2Xu-8Qnqn2uv6Lddf-Q
https://www.youtube.com/watch?v=NINv9_WUIeE
https://music.apple.com/in/music-video/francesco-marino-nassiriya-2003-roberto-prosseda-piano/1531735880
https://www.youtube.com/watch?v=1hnsbcf6b5A
https://www.youtube.com/playlist?list=PLW3ApXEu01-PfbmjW8Tr2aFlOkUTlLW_l
https://www.youtube.com/playlist?list=PLW3ApXEu01-PhEMLz0Lhis8h-5YB_GG9e
htthttps://music.apple.com/us/music-video/francesco-marino-visioni-roberto-prosseda-piano/1536774697
ps://www.youtube.com/watch?v=QDl40NIP9Do
https://music.apple.com/us/music-video/francesco-marino-visioni-roberto-prosseda-piano/1536774697
https://music.apple.com/us/music-video/francesco-marino-studio-improvviso-%C3%A0-la-mani%C3%A8re-franz/1534594006
https://music.apple.com/us/music-video/francesco-marino-campane-allalba-roberto-prosseda-piano/1533440966
https://music.apple.com/us/music-video/francesco-marino-oceano-emanuele-frenzilli-piano-live/1531659468
 
|utente = Aurora nord
|data = 23 ottobre 2020
|firma = --[[Utente:Aurora nord|Aurora nord]] ([[Discussioni utente:Aurora nord|msg]]) 16:10, 23 ott 2020 (CEST)
}}
 
'''Discussione:'''
--[[Utente:Aurora nord|Aurora nord]] ([[Discussioni utente:Aurora nord|msg]]) 16:19, 23 ott 2020 (CEST)
 
* Non capisco perché è diventata un'abitudine quella di mettere più richieste per lo stesso soggetto; ma soprattutto non riesco a capire per quale ragione noi dovremmo metterci a compulsare decine di link quando basterebbe leggere con la dovuta attenzione i criteri per capire quali sono pertinenti e quali no. L'abbondanza di link inutili non aiuta, anzi: dà piuttosto l'impressione che si cerchi di mettere di-tutto-di-più senza alcun discernimento. Mi fermo al criterio M1: '''''"essere il soggetto di una voce di un'enciclopedia della musica di chiara autorevolezza"'''''. Che cosa dovrebbero indicare i link a www.classicalplace.com e a www.discogs.com? Il primo è un sito per farsi pubblicità; quanto a www.discogs.com, lì compaio perfino io!
:Invito quindi caldamente a leggere per davvero i [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Musicisti_classici|criteri]] (in particolare le indicazioni su cosa si deve intendere per "recensione autorevole") e ridurre i link a quelli che sono effettivamente in linea con le richieste. --[[Speciale:Contributi/5.90.192.33|5.90.192.33]] ([[User talk:5.90.192.33|msg]]) 23:13, 23 ott 2020 (CEST)
::..resto in cordiale attesa di comunicazioni al fine di migliorare gli inserimenti, grazie --[[Utente:Aurora nord|Aurora nord]] ([[Discussioni utente:Aurora nord|msg]]) 20:42, 15 apr 2022 (CEST)
:::E' possibile procedere con la pubblicazione ? In riferimento alle Onorificenze non so come procedere, comunque accetto con piacere consigli circa la giusta procedura. GRAZIE --[[Utente:Aurora nord|Aurora nord]] ([[Discussioni utente:Aurora nord|msg]]) 18:16, 4 nov 2024 (CET)
 
== Alessandro Grego ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Alessandro Grego
|sandbox = Utente:Cormarer/Sandbox
|m1 =
Viene qui riportata l'evidenza di selezione dell'autore tra i compositori riconosciuti nel catalogo dell'Istituto di Musica Elettroacustica di Bourges.
Pur non essendo voce di una enciclopedia della musica ritengo possa essere assunto a supporto della rilevanza del compositore in ambito internazionale.
Mi scuso per eventuale cattiva interpretazione del criterio
 
* https://misame.org/wp-content/uploads/2019/03/E-Re%CC%81pertoire-IMEB-seul-18.pdf
|m3 = https://www.amazon.it/s?k=alessandro+grego&i=digital-music&search-type=ss&ref=ntt_srch_drd_B008TBI8QU
https://www.qobuz.com/it-it/interpreter/alessandro-grego/download-streaming-albums
|m4 =
Alessandro Grego è sia compositore che esecutore. Vengono qui riportate delle evidenze della seconda.
Lo spettacolo Heliossea, più volte riproposto. Maggiori dettagli nella voce in sandbox
* https://www.instart.info/heliossea-laffascinante-musica-delle-sfere-avvolge-il-bastione-rotondo-del-castello-di-san-giusto/
 
|m5 = https://web.archive.org/web/20190917185445/http://www.ilcorrieremusicale.it/2012/11/29/alessandro-grego-heliossea/
* https://www.amazon.it/s?k=alessandro+grego&i=digital-music&search-type=ss&ref=ntt_srch_drd_B008TBI8QU
* https://www.qobuz.com/it-it/interpreter/alessandro-grego/download-streaming-albums
|m6 =
Alessandro Grego è sia compositore che esecutore. Vengono qui riportate delle evidenze della prima.
Lo spettacolo Heliossea, più volte riproposto. Maggiori dettagli nella voce in sandbox
* https://www.instart.info/heliossea-laffascinante-musica-delle-sfere-avvolge-il-bastione-rotondo-del-castello-di-san-giusto/
 
Lo spettacolo Senza Vincitori Né Vinti, con A. Foà, anche questo riproposto più volte, di cui Grego è autore della musica
* https://www.nonsolocinema.com/Senza-vincitori-ne-vinti_11671.html
 
Una evidenza di trasmissione in Radio Rai del medesimo lavoro
* https://www.raiplayradio.it/audio/2018/11/IL-TEATRO-DI-RADIO3---TUTTO-ESAURITO---Senza-vincitori-n195168-vinti-ed11a522-8416-4806-afb9-3f3b1441c00a.html
 
Il lavoro dedicato al periodo friulano di Pasolini
* http://www.cssudine.it/en/news/2010/261/lunedi-15-ore-21-al-teatro-s.-giorgio-di-udine-e-in-scena-fuejs-foglie-da-un-un-paese-di-temporali-e-primule
 
Un ulteriore lavoro
* https://www.operaestate.it/it/8-eventi/1553-amore-scalzo-concerto-a-due-per-piero-ciampi
|m7 =
Le opere originali sono numerose, come desumibile dei dettagli nella voce in sandbox. Qui ne sono riportate solo alcune
Mi scuso per eventuale cattiva interpretazione del criterio
 
* https://www.instart.info/heliossea-laffascinante-musica-delle-sfere-avvolge-il-bastione-rotondo-del-castello-di-san-giusto/
* https://www.nonsolocinema.com/Senza-vincitori-ne-vinti_11671.html
* http://www.cssudine.it/en/news/2010/261/lunedi-15-ore-21-al-teatro-s.-giorgio-di-udine-e-in-scena-fuejs-foglie-da-un-un-paese-di-temporali-e-primule
|utente = Cormarer
|data = 14 marzo 2021
|firma = --[[Utente:Cormarer|Cormarer]] ([[Discussioni utente:Cormarer|msg]]) 15:11, 14 mar 2021 (CET)
}}
 
'''Discussione:'''
Il testo è stato migliorato da [[Utente:Dave93b|Dave93b]]. Sono di nuovo a chiedere valutazione di enciclopedicità e quindi possibilità di pubblicare. Grazie. --[[Utente:Cormarer|Cormarer]] ([[Discussioni utente:Cormarer|msg]]) 12:34, 10 apr 2021 (CEST)
: Chiedo cortesemente una valutazione. Grazie --[[Utente:Cormarer|Cormarer]] ([[Discussioni utente:Cormarer|msg]]) 23:59, 23 apr 2021 (CEST)
:: Come posso fare ad ottenere una valutazione? Grazie --[[Utente:Cormarer|Cormarer]] ([[Discussioni utente:Cormarer|msg]]) 23:28, 4 mag 2021 (CEST)
:::{{commento}} Forse {{ping|Dave93b}} si è fatto un’idea più precisa; io ho la ''sensazione'' che complessivamente la rilevanza enciclopedica ci sia, ma è difficile applicare alla lettera i criteri. Opere per le quali sono presenti recensioni non sono strettamente musicali, ma spettacoli teatrali in cui l’opera del compositore ha una presenza importante ma non esclusiva. Questo rende difficile il giudizio per chi non è specificamente esperto del settore. Per ''Heliossea'', però, una recensione c’è. Nella sandbox ne è citata un’altra, ma il link non funziona. Attenzione che nella sandbox, nella sezione Discografia, ci sono numerosi link da togliere (nei titoli) perché assolutamente non pertinenti, e mancano quasi tutti i riferimenti discografici (non si trovano nemmeno su discogs.com). Il DVD di Heliossea, ad esempio, è in realtà un DVD audio, e l’etichetta VDM Records è un po’ ''sui generis'', diciamo. AWAL, a sua volta, non si capisce (io, almeno, non capisco) se ''stampa'' e ''distribuisce'' album o fa qualcosa di diverso. --[[Speciale:Contributi/93.36.167.230|93.36.167.230]] ([[User talk:93.36.167.230|msg]]) 10:33, 5 mag 2021 (CEST)
::::Condivido le criticità mosse da Guido, questo tipo di profilo risulta difficile da inquadrare; anche per me la rilevanza enciclopedica c'è, con qualche correzione in più (per le già citate problematiche) io la riterrei pubblicabile :) --[[Utente:Dave93b|Dave93b]] ([[Discussioni utente:Dave93b|msg]]) 10:44, 5 mag 2021 (CEST)
::::: {{domanda}}Ringrazio per gli ottimi suggerimenti che mi hanno permesso di migliorare la voce. Per la citazione con il link non funzionante, purtroppo la pagina è stata rimossa recentemente dopo la creazione del testo. Ho risolto citando la pagina archiviata su Internet Archive e il link ora funziona. Ho corretto la discografia. Purtroppo il template ''cita disco'' determinava la creazione di link automatici quando incontrava termini analoghi in Wikipedia, causando quindi errati collegamenti (ad esempio l'etichetta Agorà legata in automatico e involontariamente alla Agorà greca). ''Heliossea'' non è un DVD audio. Infatti associa immagini e filmati alla musica. Il formato è pertanto quello di un DVD video a tutti gli effetti. Awal ha una pagina Wikipedia che la cita come casa discografica. Almeno in passato ha stampato dato che ho copie fisiche di alcuni dei CD con marchio AWAL. Concordo sul fatto che attualmente il sito della casa discografica non permetta di comprendere i canali di distribuzione né appaia un catalogo. Cosa si suggerisce per questi lavori legati ad etichette minori? Le opere sono reperibili anche su piattaforme di streaming musicale, sono pertanto sostanziate da evidenze e non appare opportuno rimuoverle. Possono essere eventualmente citate senza il riferimento alla casa discografica? Attendo un parere e un consiglio. Quando ritenuta adeguata, essendo la mia prima pagina, uno degli amministratori puo' incaricarsi della effettivo spostamento in pubblicazione? Grazie --[[Utente:Cormarer|Cormarer]] ([[Discussioni utente:Cormarer|msg]]) 00:56, 6 mag 2021 (CEST)
 
== Concorso internazionale di chitarra classica Michele Pittaluga ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Concorso internazionale di chitarra classica Michele Pittaluga
|sandbox = Utente:Wisilic/Michele Pittaluga International Classical Guitar Competition
|m1 = Traduzione ampliamento di questa voce https://en.wikipedia.org/wiki/Michele_Pittaluga_International_Classical_Guitar_Competition
 
Si tratta di un concorso molto noto dove partecipano chitarristi classici da tutto il mondo.
|utente = Wisilic
|data = 14 marzo 2021
|firma = --[[Utente:Wisilic|Wisilic]] ([[Discussioni utente:Wisilic|msg]]) 19:24, 14 mar 2021 (CET)
}}
 
'''Discussione:'''
 
== Salvatore Frega ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Salvatore Frega
|sandbox = Utente:Asia/Sandbox/1
|m1 = Musica Presente - Tendenze e Compositori di oggi, Libreria Musicale Italiana di Renzo Cresti, LIM, Lucca, 2019, ISBN 9788855430012, pp. 858-859.
|m5 = * https://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&resultForward=opac/iccu/brief.jsp&from=1&nentries=10&searchForm=opac/iccu/error.jsp&do_cmd=search_show_cmd&item:8006:Titolo_uniforme:@frase@=REA0299580
* https://rmnmusic.com/sunrise/
|m6 = * 27 gennaio 2019 - A Ladies’man (http://pazardzik-symphony.com/en/program-in-january-2019/)
* 28 febbraio 2019 - Le piace Brahms? (http://www.sinfonicasanremo.it/it/index.php?option=com_eventbooking&view=event&id=369&catid=2&Itemid=113)
* 8/9 Agosto 2021 - 67° Festival Puccini a Torre del Lago; con una commissione per Ensemble e Recitazione vocale con il tema "Il bacio ai tempi del COVID-19" (https://www.puccinifestival.it/67-festival-puccini/; https://larno.ilgiornale.it/2021/03/24/il-compositore-salvatore-frega-al-festival-puccini-di-torre-del-lago-il-bacio-nel-tempo-del-covid/)
|m7 = * 2013 - "Vento d'oriente: per clarinetto e pianoforte". Rovato: Edizioni Sconfinarte (https://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&saveparams=false&rpnlabel=+Nomi+%3D+BVEV208744+&rpnquery=%40attrset+bib-1++%40attr+1%3D5032+%40attr+4%3D1+%22BVEV208744%22&fname=none&from=1)
* 2018 - "Magic Horse". Berlino: Ries & Erler (https://www.rieserler.de/komponist-autoren/frega-salvatore/)
* 2019 - venti9". Mannheim: Edition Impronta (http://edition-impronta.com/katalog/venti9-salvatore-frega/)
|utente = Asia
|data = 7 aprile 2021
|firma = --[[Utente:Asia|Asia]] ([[Discussioni utente:Asia|msg]]) 08:37, 7 apr 2021 (CEST)
}}
 
'''Discussione:'''
 
== Ingrid Carbone ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Ingrid Carbone
|sandbox = Utente:Fedeflute/Sandbox
|m3 = - 2018 - Franz Liszt: Les Harmonies de l’Esprit. Sacred Piano Works. DaVinci Publishing.
Amazon.it: https://www.amazon.it/Harmonies-LEsprit-Sacred-Piano-Works/dp/B07M9H2GTW/
AllMusic: https://www.allmusic.com/album/franz-liszt-les-harmonies-de-lesprit-sacred-piano-works-mw0003252124/
Casa discografica: https://davinci-edition.com/product/c00144/
 
- 2020 - Franz Schubert: L’Enchantement retrouvé. DaVinci Publishing.
Amazon.it: https://www.amazon.it/Schubert-LEnchantement-Retrouv%C3%A9-Carbone-Ingrid/dp/B082S7G9XB/
AllMusic: https://www.allmusic.com/album/franz-schubert-lenchantement-retrouv%C3%A9-mw0003396076
Casa discografica: https://davinci-edition.com/product/c00253/
 
Entrambi i cd non risultano autoprodotti in quanto DaVinci Publishing è un'etichetta independente con musicisti del calibro di Andrei Gavrilov.
|m4 = Entrambi i cd di Ingrid Carbone hanno ricevuto recensioni nazionali e internazionali, come indicato nelle note della sandbox, come nel caso di Anna Menichetti su RSI Rete 2 (https://www.rsi.ch/play/radio/la-recensione-di-reteduecinque/audio/franz-schubert-lenchantement-retrouve-di-ingrid-carbone-da-vinci-publishing-?id=13530079), Klassiek Centraal (https://klassiek-centraal.be/recencies/cds/behoudsgezinde-revolutionaire-componisten-en-uitvoerders/).
 
Diversi articoli parlano di lei su riviste del settore come Musica (https://www.zecchini.com/index.php?_route_=musica-n-323---febbraio-2021-pdf), Suonare News (http://ingridcarbone.com/suonare-news-marzo-2021?lang=it), Avvenire (https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/ingrid-carbone-interpreta-le-armonie-di-franz-liszt), Famiglia Cristiana (https://www.famigliacristiana.it/articolo/la-pianista-matematica-che-vede-il-legame-tra-i-numeri-e-la-musica.aspx), rivista Chi (http://ingridcarbone.com/l-enchantement-retrouve-renzo-allegri-chi?lang=it).
 
La sua attività concertistica pluriennale l'ha portata ad esibirsi in Europa e Asia (Austria, Cina, Germania, Israele, Polonia, Slovenia, Spagna, Ungheria). Nella sandbox è possibile trovare i riferimenti ai diversi concerti. La sua carriera l'ha portata ad essere una pianista della maison Bechstein, come riportato sul loro sito https://www.bechstein.com/en/the-world-of-bechstein/pianists/ingrid-carbone/.
|utente = Fedeflute
|data = 7 maggio 2021
|firma = --[[Utente:Fedeflute|Fedeflute]] ([[Discussioni utente:Fedeflute|msg]]) 19:58, 7 mag 2021 (CEST)
}}
 
'''Discussione:'''
 
== Patrizio Esposito ==
 
--[[Utente:Patrizio Esposito|Patrizio Esposito]] ([[Discussioni utente:Patrizio Esposito|msg]]) 20:36, 20 mag 2021 (CEST)
 
'''Discussione:'''
* sarebbe opportuno vedere in una bozza i contenuti proposti per la voce; forse si impone anche la lettura di [[WP:Autobiografie]]. A parte questo, le indicazioni fornite per il criterio M2 non mi sembrano pertinenti; per i criteri M3, M5 e M7 è citato sempre lo stesso album, Stradivarius STR37066, ma con date di pubblicazione diverse (?); i due link indicati per il criterio M6 (le uniche fonti disponibili online, in apparenza) non portano da nessuna parte. --[[Speciale:Contributi/93.36.167.230|93.36.167.230]] ([[User talk:93.36.167.230|msg]]) 20:19, 18 mag 2021 (CEST)
 
== Patrizio Esposito ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Patrizio Esposito
|m2 = Rivista Musicale "I Fiati", n56 Aprile/Giugno 2005, Compositori: P. Esposito (intervista di Susanna Persichilli) pag.44; https://www.consaq.it/files_repos/pubblicazioni/riviste/musica/2356/Sommario_RivistaMUSICA+46.pdf M. Della Sciucca, intervista a P.Esposito pg.28/30; La Banda: Orchestra del Nuovo Millennio, di L.Della Fonte, ed. Animando, cap.14 pag.191/192, ISBN 88-88922-00-8
|m3 = https://www.amazon.it/gp/product/B079HRYQWM/ref=dm_ws_sp_ps_dp;Resonating Body – Ensemble Interface Dir.P.Esposito – Stradivarius STR37066 2017 RaiCom,2015 Richard Strauss – La Musica per Fiati – Wind Projekt Ensemble Dir.P.Esposito – Stradivarius STR37014 2015 - https://www.amazon.co.uk/CDs-Vinyl-Wind-Projekt-Ensemble/s?rh=n%3A229816%2Cp_32%3AWind+Projekt+Ensemble - Estroverso – Banda Musicale Aeronautica Dir.P.Esposito – Stradivarius STR33688 2003 RaiCom - . https://www.amazon.it/Musica-banda-Patrizio-Esposito/dp/B01N24L5TQ
|m5 = https://www.amazon.it/gp/product/B079HRYQWM/ref=dm_ws_sp_ps_dp;Resonating Body – Ensemble Interface Dir.P.Esposito – Stradivarius STR37066 2017 RaiCom,2015 Richard Strauss – La Musica per Fiati – Wind Projekt Ensemble Dir.P.Esposito – Stradivarius STR37014 2015 - https://www.amazon.co.uk/CDs-Vinyl-Wind-Projekt-Ensemble/s?rh=n%3A229816%2Cp_32%3AWind+Projekt+Ensemble - Estroverso – Banda Musicale Aeronautica Dir.P.Esposito – Stradivarius STR33688 2003 RaiCom - . https://www.amazon.it/Musica-banda-Patrizio-Esposito/dp/B01N24L5TQ - Rivista Amadeus, recensione CD Strauss Le Musiche per Fiati di Ettore Napoli pag.118, Novembre 2015 - Rivista Classic Voice, recensione CD Strauss Le Musiche per Fiati di Paolo Petazzi pag.63/64, Ottobre 2015 - Settimanale Il Venerdi di Repubblica, recensione CD Strauss Le Musiche per Fiati di Claudio Strinati pag.119, 15 Maggio 2015 - La Repubblica, 5 Novembre 2017, recensione di Dino Villatico - Rivista MUSICA, aprile 2018, pag 87 recensione di Gabriele Moroni - Rivista Musicale "Amadeus",n10 Ottobre 2001, "MUSICAOGGI" articolo di Duilio Courir pag.80
|m6 = https://www.nuovaconsonanza.it/admin/gestione_file/170116422114_programmasito53%C2%B0%20festival.pdf pag.14 - http://www.ensembleinterface.com/en/agenda/archive/ - http://www.museolaboratorioartecontemporanea.it/mostra/sguardi-immagini-di-antonio-capaccio-e-musiche-di-patrizio-esposito/ Esposito – MLAC - Quotidiano Avanti, 6 Novembre 1991, recensione di Ennio Melchiorre sulle Musiche di P.Esposito eseguite al MLAC - L'Unità, 30 ottobre 1991, "Suoni e Colori sotto le Stelle" Recensione di Erasmo Valente a proposito di Sguardi al MLAC.
|m7 = https://www.nuovaconsonanza.it/admin/gestione_file/170116422114_programmasito53%C2%B0%20festival.pdf pag.14 - http://www.ensembleinterface.com/en/agenda/archive/ - http://www.museolaboratorioartecontemporanea.it/mostra/sguardi-immagini-di-antonio-capaccio-e-musiche-di-patrizio-esposito/ - Quotidiano Avanti, 6 Novembre 1991, recensione di Ennio Melchiorre sulle Musiche di P.Esposito eseguite al MLAC - L'Unità, 30 ottobre 1991, "Suoni e Colori sotto le Stelle" Recensione di Erasmo Valente a proposito di Sguardi al MLAC. https://www.amazon.it/gp/product/B079HRYQWM/ref=dm_ws_sp_ps_dp; Resonating Body – Ensemble Interface Dir.P.Esposito – Stradivarius STR37066 2017 RaiCom,2015 Richard Strauss – La Musica per Fiati – Wind Projekt Ensemble Dir.P.Esposito – Stradivarius STR37014 2015 -
https://www.amazon.com/Strauss-musica-fiati-Patrizio-Esposito/dp/B01M06O1ZE - Estroverso – Banda Musicale Aeronautica Dir.P.Esposito – Stradivarius STR33688 2003 RaiCom - . https://www.amazon.it/Musica-banda-Patrizio-Esposito/dp/B01N24L5TQ - Ed. Mus.RAICOM - Rivista Amadeus, recensione CD Strauss Le Musiche per Fiati di Ettore Napoli pag.118, Novembre 2015 - Rivista Classic Voice, recensione CD Strauss Le Musiche per Fiati di Paolo Petazzi pag.63/64, Ottobre 2015 - Settimanale Il Venerdi di Repubblica, recensione CD Strauss Le Musiche per Fiati di Claudio Strinati pag.119, 15 Maggio 2015 - La Repubblica, 5 Novembre 2017, recensione di Dino Villatico - Rivista MUSICA, aprile 2018, pag 87 recensione di Gabriele Moroni---aprile-2018 pag.87 - Rivista Musicale "Amadeus",n10 Ottobre 2001, "MUSICAOGGI" articolo di Duilio Courir pag.80
|utente = Patrizio Esposito
|data = 20 maggio 2021
|firma = --[[Utente:Patrizio Esposito|Patrizio Esposito]] ([[Discussioni utente:Patrizio Esposito|msg]]) 17:32, 20 mag 2021 (CEST)
}}
 
'''Discussione:'''
...ho riproposto la richiesta perchè mi sono trovato in impaccio e non sapendo come uscirne ho fatto così. se qualcuno volesse visitarla è consultabile la mia sandbox all'indirizzo [[Utente:Patrizio_Esposito/Sandbox]], attendo indicazioni grazie a tutti.--[[Utente:Patrizio Esposito|Patrizio Esposito]] ([[Discussioni utente:Patrizio Esposito|msg]]) 18:42, 27 mag 2021 (CEST)
 
== Silvia Belfiore ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Silvia Belfiore
|m3 = https://davinci-edition.com/product/c00102/
https://www.ibs.it/yokuwela-contemporary-piano-music-from-cd-silvia-belfiore/e/0746160913001
https://www.mondadoristore.it/Contemporary-piano-works-Belfiore-Silvia/eai079358841222/
https://www.amazon.it/Yokuwela-Contemporary-Piano-Belfiore-Silvia/dp/B098V9CTB9
|m4 = recensioni su Classic Voice
http://niederngasse.it/rubriche/recensioni/i-suoni-di-silvia-belfiore
Fraternité Matin 02.12.16
the VOICE OF AFRICAN MUSIC ISSN 1938-2332 Volume 18 No. 3 Summer 2011
|utente = Silvia belfiore
|data = 5 gennaio 2022
|firma = --[[Utente:Silvia belfiore|Silvia belfiore]] ([[Discussioni utente:Silvia belfiore|msg]]) 23:37, 5 gen 2022 (CET)
}}
 
'''Discussione:'''
 
== Silvia Belfiore ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Silvia Belfiore
|sandbox = Utente:Silvia belfiore/sandbox
|m2 = revisione ed edizione critica della “Seconda sonata popolaresca italiana” di Luigi Perrachio per violino e pianoforte - edizione Polyhymnia / Ruginenti - 1997
 
Silvia Belfiore: “Invito al concerto di musica medioevale”, in Geo Pistarino: Rivista di Storia, arte e archeologia per le province di Alessandria ed Asti – atti convegno del 3/11/1999, Alessandria, 2000
Silvia Belfiore: “Melchiorre Devincenti, maestro di cappella”, in Rivista di Storia, arte e archeologia per le province di Alessandria ed Asti, Alessandria, 2006
Silvia Belfiore: “La cappella musicale di Alessandria tra Settecento e Ottocento”, in Carla Bianco: Musicae sacrae disciplina. Vicissitudini delle cappelle musicali del Piemonte. Atti del Convegno di Studi. Saluzzo, Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale, 4 – 6 novembre 2011, Torino, 2014, 978-88-908546-7-5
Diversi interventi in Paolo Cavallo: Le fonti musicali in Piemonte: III-Asti e Provincia, Torino, 2011, 978-88-7096-679-4
Diversi articoli in Stefano Baldi: Le fonti musicali in Piemonte: IV-Alessandria e Provincia, Torino, 2014, 978-88-7096-807-1
Silvia Belfiore: “Premessa”, in Guido Michelone Clara Schumann nel XXI secolo, Banksville Editions, 2019, 9781082898402
Silvia Belfiori (sic!): “Depoimento”, in Grupo de Música Contemporânea de Lisboa 1970>2020, AVA Musical Editions, 2020, 978-989-98991-9-3
Guido Michelone, Silvia Belfiore, Francesco C. Verrina: Paolo Fresu, dischi e pensieri, Milano, EduCATT, 2021, 978-88-9335-821-7
|m3 = CD Yokuwela: 5 stelle su Il Manifesto, 5 stelle su Pizzicato, 4 stelle su Amadeus
https://music.amazon.com/albums/B09HR64MXZ
https://music.amazon.com/search/Silvia+Belfiore?filter=IsLibrary%7Cfalse&sc=none
https://music.amazon.com/albums/B09H3MP4LS
https://davinci-edition.com/artists/silvia-belfiore/
https://music.amazon.com/albums/B0721QLK54
https://www.webster.it/cd_musicali-dischi_artista-belfiore_silvia.htm
https://www.ibs.it/cd/artisti/silvia-belfiore
|m4 = https://www.jazzit.it/morelli-belfiore-diffrazione-auto-2020-jazzit-cd-news/?fbclid=IwAR1r2mx1p0Vpsj9U058c_47rf7f9KJfA73gCS5oJwNAFmQWqeNzsxni5xAw
https://www.thenewnoise.it/andrea-morelli-silvia-belfiore-diffrazione/
http://www.jazzmusicarchives.com/album/andrea-morelli/andrea-morelli-e-silvia-belfiore-diffrazione
http://www.corrierebit.com/recensionimusicali.htm?fbclid=IwAR0vbNZk-0Q8nI-Q-AwLQyqFmfxxB88Mny_TW14DndE93pyaKc51Vw8CW-g
https://www.facebook.com/HS-Spettacoli-239804543206645/photos?tab=album&album_id=507250376462059&__xts__[0]=68.ARBABi966vEWGjduiadRpI-NQBSNxvhzDlI1epYcInUatgKw1iq9v4bwYY6TmXyNVJMpuKCyoNjkVUgjjZg1e1BKHFA3WBxv1Ss3D2fxuQluFaJTuFzl86P4BFmICpJMMVZZTiiAEgjS3BiNqzIJyu8Dl-Rg78CKjH_LBQ_XTivGycLO1A723mAyqO23ThqVyIK8ATG8pylMMJlfkBG4o-PLHcvAJo5T7tnvKu7RAmPW6jSTT9Ql4WKJMGuXtUB8Iw3lZO7CWuALeNXFQ_O7FRvU35lH0guPhXf2W0boRzJ8qS5Jr60ojS7XT8k8Lw-BQmxiEtDBmpJM0aLIQPm0gopci_dw8ADXO9Re4LiDYiPfq29xRVOzX7rYeVFVx7lTm1NDLPrEMeCeITqC2tOf_g5zpaUpktRBNPNr1_zfjT4pGHZ5ibSyalBRG-6KDZnUiHqLf23siXwuGp4esucBA33YBR9ExyBUCa8bLh-PQhhkmtR1vouzXJ9VMG09W0oKMcyL5yNd-Yjao9BXmnjclSBYS9o2QebX1b42QKgvX1WtXjPA
https://www.thenewnoise.it/black-lands-a-tribute-to-africa/?fbclid=IwAR3GlzQz51iryCPxoiWQpHUM1XSLMKBdm5ICe3TGD-t6q0nJCMLe8Ro4ZqI
https://www.jazzit.it/andrea-morelli-intervista-eugenio-mirti-jazzit-tribute-africa/
https://www.jazzconvention.net/index.php?option=com_content&view=article&id=3711:black-lands-a-tribute-to-africa&catid=2:recensioni&Itemid=11
http://www.renzocresti.com/dettagli.php?quale=2&quale_dettaglio=322&fbclid=IwAR16jxmlvfLqo8XXOiYETa-E-UrId7EWUdbi4F3rdS144jEmMZL4KzU58L8
http://www.jazzitalia.net/recensioni/atributetoafrica.asp?fbclid=IwAR15PQwKvCkm5U52UjO8f4bLyV3XpXas05NMsNKcJhuO5mev_7ussKfe_74#.Yh4xLauZPce
molte altre e per altri progetti in cartaceo
|utente = Silvia belfiore
|data = 1 marzo 2022
|firma = --[[Utente:Silvia belfiore|Silvia belfiore]] ([[Discussioni utente:Silvia belfiore|msg]]) 15:51, 1 mar 2022 (CET)
}}
 
'''Discussione:'''
 
== Alessandro Vena ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Alessandro Vena
|sandbox = Bozza:Alessandro Vena
|m3 = http://www.shevacollection.co.uk/modules/myalbum/photo.php?lid=14
http://www.shevacollection.co.uk/modules/myalbum/photo.php?lid=51
http://www.shevacollection.co.uk/modules/myalbum/photo.php?lid=64
http://www.shevacollection.co.uk/modules/myalbum/photo.php?lid=81
http://www.shevacollection.co.uk/modules/myalbum/photo.php?lid=93
http://www.shevacollection.co.uk/modules/myalbum/photo.php?lid=156
http://www.shevacollection.co.uk/modules/myalbum/photo.php?lid=180
|m4 = MUSICA, rivista di musica classica fondata nel 1977, gli dedica un intervista nel numero del giugno 2012;
https://www.pianosolo.it/mozart-franck-intervista-ad-alessandro-vena/
https://www.giornaledellamusica.it/dischi/frammenti-di-delicato-lirismo
|utente = Agostino Palmisano
|data = 16 marzo 2022
|firma = --[[Utente:Agostino Palmisano|Agostino Palmisano]] ([[Discussioni utente:Agostino Palmisano|msg]]) 11:28, 16 mar 2022 (CET)
}}
 
'''Discussione:'''
 
== Vincenzo Crimaco ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Vincenzo Crimaco
|sandbox = Utente:Vcienz9/Sandbox
|m3 = https://www.amazon.it/music/player/albums/B084KQS3B3?marketplaceId=APJ6JRA9NG5V4&musicTerritory=IT&trackAsin=B084KNRRLD&hvlocphy=1008384&hvnetw=g&keywords=crimaco&hvadid=378465064270&qid=1650414242&gclid=CjwKCAjwu_mSBhAYEiwA5BBmfzpn8e_kCjz0X8OGISX1lKJwYqfkBGwFAmCbAqTvsqUz7ZrLW4oTzRoCEI0QAvD_BwE&ref=sr_1_45&hydadcr=23373_1815838&hvdev=c&hvqmt=b&hvtargid=kwd-407825035150&sr=8-45&adgrpid=75508593565&hvrand=11731921674887404452
 
https://www.amazon.it/music/player/albums/B0895ZDWJ7?hvlocphy=1008384&hvnetw=g&keywords=crimaco&hvadid=378465064270&qid=1650414242&gclid=CjwKCAjwu_mSBhAYEiwA5BBmfzpn8e_kCjz0X8OGISX1lKJwYqfkBGwFAmCbAqTvsqUz7ZrLW4oTzRoCEI0QAvD_BwE&ref=sr_1_23&hydadcr=23373_1815838&hvdev=c&hvqmt=b&hvtargid=kwd-407825035150&sr=8-23&adgrpid=75508593565&hvrand=11731921674887404452
|m5 = https://www.amazon.it/music/player/albums/B084KQS3B3?marketplaceId=APJ6JRA9NG5V4&musicTerritory=IT&trackAsin=B084KNRRLD&hvlocphy=1008384&hvnetw=g&keywords=crimaco&hvadid=378465064270&qid=1650414242&gclid=CjwKCAjwu_mSBhAYEiwA5BBmfzpn8e_kCjz0X8OGISX1lKJwYqfkBGwFAmCbAqTvsqUz7ZrLW4oTzRoCEI0QAvD_BwE&ref=sr_1_45&hydadcr=23373_1815838&hvdev=c&hvqmt=b&hvtargid=kwd-407825035150&sr=8-45&adgrpid=75508593565&hvrand=11731921674887404452
 
https://www.amazon.it/music/player/albums/B09NF95VS9?ref=sr_1_3&keywords=crimaco+harmony&crid=3BHP474G22Y9G&sprefix=crimaco+harmony%2Caps%2C95&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&qid=1650414396&sr=8-3
|utente = Vcienz9
|data = 20 aprile 2022
|firma = --[[Utente:Vcienz9|Vcienz9]] ([[Discussioni utente:Vcienz9|msg]]) 02:27, 20 apr 2022 (CEST)
}}
 
'''Discussione:'''
 
== Leonardo Quadrini ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Leonardo Quadrini
|sandbox = Utente:Sgrinboldo/Sandbox
|m1 = https://www.worldcat.org/search?qt=worldcat_org_all&q=Leonardo+Quadrini
|m2 = https://www.operabase.com/artists/leonardo-quadrini-70382/it
|m3 = https://music.apple.com/us/search?term=Leonardo%20Quadrini
|m4 = https://www.operabase.com/artists/leonardo-quadrini-70382/it
|m5 = https://music.apple.com/us/search?term=Leonardo%20Quadrini
|m6 = https://www.crisana.ro/stiri/eveniment-1/concert-cu-10-tenori-si-peste-1300-de-spectatori-la-oradea-pentru-suflete-de-copii-189468.html?fbclid=IwAR1wLF2oY6xkEOwBWEmTVIg-RGdPIQ-9Lw3EJdWq9iVwNiMGed51XUijvZo
 
https://criticaclassica.wordpress.com/tag/leonardo-quadrini/
|m7 = https://music.apple.com/us/search?term=Leonardo%20Quadrini
|utente = Sgrinboldo
|data = 29 luglio 2022
|firma = --[[Utente:Sgrinboldo|Sgrinboldo]] ([[Discussioni utente:Sgrinboldo|msg]]) 18:23, 29 lug 2022 (CEST)
}}
 
'''Discussione:'''
La mia opinione è che, anche se i campi sono compilati, la maggior parte dei criteri non sono rispettati (worldcat in luogo di "enciclopedie" e operabase invece di "articoli in riviste specializzate in campo musicologico e/o di critica" ad esempio). Anche la produzione discografica mi sembra poco rispondente al criterio relativo (etichette poco note, di cui alcune si fa difficoltà anche solo a trovare notizie in rete). Per i restanti criteri, alcuni duplicati rispetto i precedenti nell'elenco, mi sembra ancora più evidente la mancanza di enciclopedicità come compositore. --<i><b>[[Utente:Elcairo|<span style="color:#FF6000">'''Ξ'''L</span>]]</b>[[Discussioni utente:Elcairo|<span style="color:#FF6000">CAIRØ</span>]]</i>[[Speciale:Contributi/Elcairo|<span style="color:#D21F1B">&#x266d;</span>]] 11:21, 30 mag 2023 (CEST)
 
== Domenico Sacchetti ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Domenico Sacchetti
|m4 = Gazzetta dell'Emilia 1 marzo 1966
|utente = Sabrina 1968
|data = 1 agosto 2022
|firma = --[[Utente:Sabrina 1968|Sabrina 1968]] ([[Discussioni utente:Sabrina 1968|msg]]) 15:09, 1 ago 2022 (CEST)
}}
 
'''Discussione:'''
 
== Marco Misciagna ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Marco Misciagna
|sandbox = Utente:Violistic01/Sandbox
|m3 = Discografia:
Christmas In Classic - Vito Vilardi, Marco Misciagna - Label: Terramiamusic - 2010
Carulli, Giuliani, Paganini - Marco Misciagna, Vito Vilardi - Label: Digressione Music - DCTT113 - 2018
The Curve Of A Day - Marco Misciagna
Sette, Vittorio Pasquale - Marco Misciagna - Label: Digressione Music
Beautiful Melodies for Viola and Piano - Marco Misciagna - Label: IMD - IMD100 - 2021
Chamber and Piano Solo Works, Vol. 3 - Marco Misciagna
The Greatest Movie Soundtrack for Viola and Piano - Marco Misciagna - Label: IMD - IMD200 - 2022
Maurice Vieux Complete Music for Unaccompanied Viola (World Premiere Recording) - Marco Misciagna - Label: Digressione Music - DCTT129 - 2022
Campagnoli: 41 Caprices for Viola, Op. 22, arranged for Viola and Piano by Carl Albert Tottmann - Marco Misciagna - Label: Brilliant Classics - 96551 - 2022'
https://www.brilliantclassics.com/articles/c/campagnoli-41-caprices-for-viola-op22-arranged-for-viola-piano-by-carl-albert-tottmann/
https://www.digressionemusic.it/portfolio-items/maurice-vieux/
https://www.discogs.com/it/release/24747050-Marco-Misciagna-Vito-Vilardi-Christmas-In-Classic
https://www.digressionemusic.it/portfolio-items/sette/
https://www.discogs.com/it/release/14533436-Carulli-Giuliani-Paganini-Marco-Misciagna-Vito-Vilardi-Carulli-Giuliani-Paganini
https://www.discogs.com/it/release/24749288-Marco-Misciagna-Marco-Ciannella-Beautiful-Melodies-for-Viola-and-Piano
https://www.qobuz.com/ar-es/album/chamber-and-piano-solo-works-vol-3-marco-ciannella/iqm11s7bedchc
https://www.discogs.com/it/release/24749663-Marco-Misciagna-Marco-Ciannella-The-Greatest-Movie-Soundtracks-For-Viola-And-Piano
|m4 = Ho scritto tutto con referenze dettagliate su Utente:Violistic01/Sandbox
|m7 = Ho scritto tutto con referenze dettagliate su Utente:Violistic01/Sandbox
|utente = Violistic01
|data = 20 aprile 2023
|firma = --[[Utente:Violistic01|Violistic01]] ([[Discussioni utente:Violistic01|msg]]) 15:46, 20 apr 2023 (CEST)
}}
 
'''Discussione:'''
 
== Alessio Bidoli ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Alessio Bidoli
|sandbox = https://it.wikipedia.org/wiki/Bozza:Alessio_Bidoli
|m1 = https://www.worldcat.org/it/search?qt=worldcat_org_all&q=Alessio+Bidoli
|m3 = Verdi Fantasias for Violin and Piano - Sony Classical (https://music.apple.com/it/album/verdi-fantasias-for-violin-and-piano/1455116628); Italian Soul (https://www.amazon.it/Anima-italiana-Alessio-Bidoli/dp/B01CQVTASI/ref=sr_1_3?s=dmusic&ie=UTF8&qid=1540243360&sr=1-3-mp3-albums-bar-strip-0)
Saint-Saëns: Violin Sonatas (https://www.amazon.it/Saint-Sa%C3%ABns-Alessio-Bidoli-Bruno-Canino/dp/B07H9SFJZH/ref=sr_1_1?s=dmusic&ie=UTF8&qid=1540197400&sr=1-1-mp3-albums-bar-strip-0)
Freitas Branco - Complete Violin Sonatas and Piano Trio (https://www.amazon.it/dp/B09SX5HLDC/ref=dm_rwp_pur_lnd_albm_unrg)
|m4 = Il Violino Di Alessio Bidoli Suona La Grande Musica Di Nino Rota (https://www.unfoldingroma.com/artista/11939/ricerca/); Alessio Bidoli e Bruno Canino alla Società del Giardino (10 febbraio 2023 Cesare Guzzardella); Alessio Bidoli per Decca Italy (https://www.unfoldingroma.com/musica/12157/alessio-bidoli-per-decca-italy/?fbclid=IwAR0W5c5GPudCUs01EaZRBLPlHebeTuGtumNsA5u6FR_6IKPUCp2quxQqM6o); Corriere della Sera 6/10/2022: Un repertorio da scoprire di Gerardi Enrico (https://archivio.corriere.it/Archivio/interface/view_preview.shtml#!/MzovZXMvaXQvcmNzZGF0aW1ldGhvZGUxL0A0MTQyNTE%3D); Alessio Bidoli un album dedicato a Nino Rota (https://www.tgcom24.mediaset.it/rubriche/alessio-bidoli-un-album-dedicato-a-nino-rota_20505904-202002a.shtml); LUÍS DE FREITAS BRANCO - Alessio Bidoli: Complete Violin Sonatas and Piano Trio - Cd Sony Classical(https://operaclick.com/recensioni/cd-dvd/alessio-bidoli-complete-violin-sonatas-and-piano-trio-cd-sony-classical); L’aristocratica discrezione musicale di Luís de Freitas Branco (https://musicvoice.it/laristocratica-discrezione-musicale-di-luis-de-freitas-branco/) + Incontro con Alessio Bidoli: "Freitas Branco? Una voce unica, fra tradizione e modernità" (https://www.archi-magazine.it/articoli.php?art=153); Il gusto di Bidoli valorizza anche il tocco di Branco (https://www.bresciaoggi.it/argomenti/spettacoli/il-gusto-di-bidoli-valorizza-anche-il-tocco-di-branco-1.9816673)
|utente = Daniela.Bino
|data = 22 maggio 2023
|firma = --[[Utente:Daniela.Bino|Daniela.Bino]] ([[Discussioni utente:Daniela.Bino|msg]]) 08:36, 22 mag 2023 (CEST)
}}
 
'''Discussione:'''
 
== Vincenzo Crimaco ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Vincenzo Crimaco
|m3 = https://www.amazon.it/dp/B0BJ9T6XSV/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3PIZMVVFYW3HI&dib=eyJ2IjoiMSJ9.4LV7wKyAMnhEfsMg9lGWULeWiMCuL1L7HbFq-EDBVhfFgIz_FKeuXQK-zVlRtlmu0QcCVBLvDUupzBTzssyuzSwZduG9TNq40NaHQHPcNP5tFvldBKgfgASOu3dpuqJfHuOl8OlAuEcSZ63hg1e5iA.5k9JlAJUCj7XMtdEal6k3kYc5CWkG-RCSA8Or070ocM&dib_tag=se&keywords=vincenzo+crimaco+colors&qid=1710984853&sprefix=vincenzo+crimaco+colors%2Caps%2C94&sr=8-1
|m7 = https://open.spotify.com/intl-it/track/3ZJFJVNzqyzQlrJZsnCpZQ?si=2e4e253759444947
https://open.spotify.com/intl-it/track/2GC539ITylxw4pnWyRg0dz?si=072c315e53c44e19
|utente = Vcienz9
|data = 21 marzo 2024
|firma = --[[Utente:Vcienz9|Vcienz9]] ([[Discussioni utente:Vcienz9|msg]]) 02:35, 21 mar 2024 (CET)
}}
 
'''Discussione:'''
 
== PandolfoPaolo ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = PandolfoPaolo
|sandbox = Utente:Cristiano Zatta/Sandbox
|m5 = Link pagina web etichetta:
https://www.imagesonika.com/artist-pandolfopaolo.html
 
Link Discogs:
https://www.discogs.com/artist/14207161-PandolfoPaolo
 
 
Album:
 
2017-2022 - Musica Sacra (Sacred Music) - Album - Velut Luna CFCD100 - ImageSonika IMGSNKSP01 - UPC: 5063010583944
https://music.apple.com/it/album/musica-sacra/1621710368
https://www.imagesonika.com/pandolfopaolo-musica_sacra.html
 
2021 - Along The Path - from A.D. 1221 Il Primo Cammino di Antonio (The Path of Anthony) Album - ImageSonika IMGSNK0007 - UPC: 5063011047179
https://classical.music.apple.com/it/album/1621716363?l=it-IT
https://www.imagesonika.com/pandolfopaolo-along_the_path.html
 
2023 - Il Cammino di Antonio (Opera Oratorio per per voce narrante, tenore, coro e orchestra) - Album - ImageSonika IMGSNK0019 - UPC: 5063341418144
https://www.imagesonika.com/pandolfopaolo-il_cammino_di_antonio.html
 
2024 - Demons and Angels (6 Variations for piano on "Confutatis Maledictis” by W.A. Mozart) - Album - ImageSonika IMGSNK0021 - UPC: 5063416247495
https://music.apple.com/it/album/demons-and-angels/1727193638
https://www.imagesonika.com/eliserichard-Demons_and_Angels.html
 
2024 - Memorie dall'Eterno (Arie for Piano and 4 Voices) - Album - ImageSonika IMGSNK0024 - UPC: 5063473926494
https://www.imagesonika.com/pandolfopaolo-memorie-dall-eterno.html
 
 
EP/Singles:
 
2022 - Pink Quartet (Concert for string quartet) - EP - ImageSonika IMGSNK0007 - UPC: 5063011158424
https://music.apple.com/it/album/pink-quartet-single/1621721002
https://www.imagesonika.com/pandolfopaolo-pink_quartet.html
 
2022 - Consolazione (Concerto for piano) - Single - ImageSonika IMGSNK0008 - UPC: 5063010888018
https://classical.music.apple.com/it/album/1622216690?l=it-IT
https://www.imagesonika.com/pandolfopaolo-consolazione.html
 
2022 - Francesca’s Heart (Sonata for piano and violin) EP - ImageSonika IMGSNK0011 - UPC: 5063113486333
https://classical.music.apple.com/it/album/1635573164?l=it-IT
https://www.imagesonika.com/pandolfopaolo-francesca-heart.html
 
2022 - Piano Sonata “Cold Winter” - EP - ImageSonika IMGSNK0012 - UPC: 5063212702730
https://classical.music.apple.com/it/album/1654533862?l=it-IT
https://www.imagesonika.com/pandolfopaolo-francesca-heart.html
 
2024 - Your Hands (prelude for piano) performed by Élise Richard - Single - ImageSonika IMGSNK0023 - UPC: 5063440223984
https://music.apple.com/it/album/your-hands-single/1726980093
https://www.imagesonika.com/eliserichard-your_hands.html
 
2024 - Ondine (prelude for piano) performed by Élise Richard - Single - ImageSonika IMGSNK0023 - UPC: 5063440424923
https://music.apple.com/it/album/ondine-single/1726998206
https://www.imagesonika.com/eliserichard-ondine.html
 
2024 - Sabato (prelude for piano) performed by Élise Richard - Single - ImageSonika IMGSNK0022 - UPC: 5063440398835
https://music.apple.com/it/album/sabato-single/1726995448
https://www.imagesonika.com/eliserichard-sabato.html
|m7 = Te Deum laudamus : per soli, coro a 4 voci miste e organo - Edizioni Carrara - ISMN: 9790215754379
|utente = Cristiano Zatta
|data = 22 marzo 2024
|firma = --[[Utente:Cristiano Zatta|Cristiano Zatta]] ([[Discussioni utente:Cristiano Zatta|msg]]) 18:57, 22 mar 2024 (CET)
}}
 
'''Discussione:'''
*Paolo Pandolfo è uno dei violisti da gamba più noti e celebrati del mondo, da almeno una ventina d'anni. È considerato l'erede di Jordi Savall e ne è stato il successore nella sua cattedra presso la [[Schola Cantorum Basiliensis]]. Trovo che la valutazione di enciclopedicità sia comica, come se si dovesse chiedere una valutazione per Pollini o Accardo. '''''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#ff4500;">A</span><span style="color:#ffa500;">n</span><span style="color:#ffff00;">o</span><span style="color:#adff2f;">ixe</span>]]'''''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 10:27, 14 ott 2024 (CEST)
 
== Almerindo d'Amato ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Almerindo d'Amato
|sandbox = Utente:Almerindo d'Amato/Sandbox
|m4 = https://www.balarm.it/news/magazine/sinfonica-al-piano-almerindo-d-amato-dirige-keri-lynn-wilson-1460 https://www.oltrelecolonne.it/incontri-musicali-al-colle-omaggio-a-ottorino-respighi/ https://urp.comune.bologna.it/comunica/comstampa.nsf/42df6dcd6e2466a541256919005914bb/613ab5e338c4570bc1257a37004b003d?OpenDocument https://historicimages.com/products/dfpf16353 https://clarinettoinmusicadacamera.wordpress.com/2012/07/04/bologna-11072012-nota-presentativa-del-concerto-in-la-minore-di-ottorino-respighi/
|utente = Almerindo d'Amato
|data = 30 marzo 2024
|firma = --[[Utente:Almerindo d&#39;Amato|Almerindo d&#39;Amato]] ([[Discussioni utente:Almerindo d&#39;Amato|msg]]) 23:44, 30 mar 2024 (CET)
}}
 
'''Discussione:'''
 
== Emanuele Delucchi ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Emanuele Delucchi
|sandbox = Utente:Maurilio.Zuccala/Sandbox
|m3 = Per evitare un numero eccessivo di link mi permetto di indicare non quelli relativi ai singoli album pubblicati bensì direttamente quelli dell'interprete censito su Discogs e AllMusic (entrambi perché notavo che alcuni album sono presenti solo su uno dei due siti):
* https://www.discogs.com/artist/5899685-Emanuele-Delucchi
* https://www.allmusic.com/artist/emanuele-delucchi-mn0003354797
|utente = Maurilio.Zuccala
|data = 5 ottobre 2024
|firma = --[[Utente:Maurilio.Zuccala|ziomau]] ([[Discussioni utente:Maurilio.Zuccala|msg]]) 16:17, 5 ott 2024 (CEST)
}}
 
'''Discussione:'''
*Se fosse per me, non includerei Da Vinci e Piano Classic (collana di Brilliant) tra le case discografiche enciclopediche, in quanto le registrazioni sono pagate dall'esecutore. Detto ciò, allo stato attuale dei criteri, il soggetto è evidentemente enciclopedico. Sono i criteri ad essere ormai inadeguati. '''''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#ff4500;">A</span><span style="color:#ffa500;">n</span><span style="color:#ffff00;">o</span><span style="color:#adff2f;">ixe</span>]]'''''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 10:33, 14 ott 2024 (CEST)
 
:Buongiorno Anoixe, grazie per il parere e le osservazioni. Verificherò la questione relativa alle case discografiche citate. --[[Utente:Maurilio.Zuccala|ziomau]] ([[Discussioni utente:Maurilio.Zuccala|msg]]) 09:30, 19 ott 2024 (CEST)
 
== Cristoforetti Orlando ==
 
{{RichiestaParereEnc
|nome = Cristoforetti Orlando
|m4 = Concerti in tutta Italia, tournée negli USA e Canada, un disco con SOLISTI VENETI, Maestro di liuto prima cattedra in Italia, curatore collana di Liuto presso SPES Editore di Firenze, edizioni presso Suvini Zerboni…
|utente = BU-amarilli
|data = 9 dicembre 2024
|firma = --[[Utente:BU-amarilli|BU-amarilli]] ([[Discussioni utente:BU-amarilli|msg]]) 17:38, 9 dic 2024 (CET)
}}
 
'''Discussione:'''