Pro Victoria Pallavolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (314 versioni intermedie di 86 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di pallavolo
|campione del mondo =
|campione d'europa =
|detentore coppa cev =
|detentore challenge cup =
|detentore scudetto =
|detentore coppa italia =
|detentore supercoppaitaliana = X
<!-- Introduzione -->
|nome =
|sesso = F
|nomestemma =
Riga 42 ⟶ 49:
|socks3 =
<!-- Segni distintivi -->
|sponsor =
|colori = {{simbolo|600px
|simboli =
|soprannomi =
Riga 52 ⟶ 59:
|federazione = [[Federazione Italiana Pallavolo|FIPAV]]
|categoria = [[Serie A1 (pallavolo femminile)|Serie A1]]
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Carlo Rigaldo
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} [[
<!-- Palmarès -->
|scudetti =
|titoli nazionali =
|coppe Italia =
|supercoppe italiane = 1
|coppe nazionali =
|coppe Campioni =
|coppe CEV = 1
|challenge Cup = 1
|titoli europei =
|coppe del mondo per club =
Riga 72 ⟶ 78:
|altri titoli =
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco = [[
|capienza =
<!-- Altri dati -->
|stagione attuale = Pro Victoria Pallavolo 2025-2026
}}
== Storia ==
L'Unione Sportiva
Dopo diverse difficoltà economiche, nel [[2002]] è
Nella terza divisione del [[Campionato italiano di pallavolo femminile|campionato italiano]], il club rimane per quattro stagioni consecutive<ref name="Storia"/>, quando, dopo aver sfiorato la promozione nella [[Serie B1 2011-2012 (pallavolo femminile)|stagione 2011-12]], sconfitto nei quarti di finale dei play-off promozione, viene promossa in [[Serie A2 (pallavolo femminile)|Serie A2]]
Nell'estate 2013 muta la propria denominazione in Pro Victoria Pallavolo, con cui nell'[[Serie A2 2013-2014 (pallavolo femminile)|annata 2013-14]] disputa il suo primo campionato
Nell'[[Serie A1 2017-2018 (pallavolo)|annata 2017-18]] si qualifica per la prima volta alla [[Coppa Italia 2017-2018 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]], uscendo alle semifinali, e inoltre, grazie ai risultati ottenuti in campionato in quest'annata ottiene l'accesso ad una [[Competizioni CEV per club|competizione europea]], ossia la [[Challenge Cup 2018-2019 (pallavolo femminile)|Challenge Cup 2018-19]], che vince battendo in finale l'{{Volley femminile Aydin BB|NB}}<ref>{{cita web|url=https://www.legavolleyfemminile.it/challenge-cup-la-saugella-monza-sale-sul-trono-3-1-allaydin-nella-finale-di-ritorno-le-brianzole-trionfano-al-debutto-europeo-fabris-vince-il-modello-italiano-del-volley-femminile-di-vertice/|titolo=Challenge Cup: la Saugella Monza sale sul trono, 3-1 all'Aydin nella finale di ritorno! Le brianzole trionfano al debutto europeo, Fabris: "Vince il modello italiano del volley femminile di vertice"|data=27 marzo 2019|accesso=19 ottobre 2025}}</ref>. Nella [[Serie A1 2020-2021 (pallavolo)|stagione 2020-21]] partecipa per la prima volta alla [[Supercoppa italiana 2020 (pallavolo femminile)|Supercoppa italiana]], venendo eliminata nei quarti di finale, e conquista la [[Coppa CEV 2020-2021 (femminile)|Coppa CEV]]<ref>{{cita web|url=https://www.verovolley.com/saugella-monza-la-cev-cup-e-tua-conquistato-il-secondo-set-a-istanbul/|titolo=CEV Cup: una emozionante Saugella Monza conquista la CEV Cup 2021|data=23 marzo 2021|accesso=19 ottobre 2025}}</ref>, mentre, nella [[Serie A1 2025-2026 (pallavolo)|stagione 2025-26]] vince il primo trofeo nazionale, aggiudicandosi la [[Supercoppa italiana 2025 (pallavolo femminile)|Supercoppa italiana]], avendo la meglio sull'{{Volley femminile Imoco|NB}}<ref>{{cita web|url=https://www.legavolleyfemminile.it/la-numia-vero-volley-milano-vince-la-supercoppa-fineco-2025-fabris-congratulazioni-per-questo-primo-trofeo-il-primo-mattone-di-un-nuovo-percorso/|titolo=La Numia Vero Volley Milano vince la Supercoppa Fineco 2025! Fabris: "Congratulazioni per questo primo trofeo, il primo mattone di un nuovo percorso"|data=18 ottobre 2025|accesso=19 ottobre 2025}}</ref>.
{{clear}}
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:white; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="#
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{div col|3}}
* 1981: '''Fondazione dell'Unione Sportiva
* 1981-82: ?
* 1982-83: ?
Riga 134 ⟶ 140:
* 2011-12: 2ª in [[Serie B1 2011-2012 (pallavolo femminile)|Serie B1]] (girone A); quarti di finale play-off promozione.
* 2012-13: 1ª in [[Serie B1 2012-2013 (pallavolo femminile)|Serie B1]] (girone A); vincitrice play-off promozione. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie A2'''.
* 2013: '''Cambio denominazione in Pro Victoria Pallavolo'''.
* [[Pro Victoria Pallavolo 2015-2016|2015-16]]: 3ª in [[Serie A2 2015-2016 (pallavolo femminile)|Serie A2]]; vincitrice play-off promozione. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie A1'''. : Semifinali in [[Coppa Italia di Serie A2 2015-2016 (pallavolo femminile)|Coppa Italia di Serie A2]].
* [[
* [[
: Semifinali in [[Coppa Italia 2017-2018 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]].
* [[Pro Victoria Pallavolo 2018-2019|2018-19]]: 4ª in [[Serie A1 2018-2019 (pallavolo)|Serie A1]]; semifinali play-off scudetto.
: Quarti di finale in [[Coppa Italia 2018-2019 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]].
: {{simbolo|Challenge Cup trophy.svg|12}} '''Vincitrice della [[Challenge Cup 2018-2019 (pallavolo femminile)|Challenge Cup]]'''.
* [[Pro Victoria Pallavolo 2019-2020|2019-20]]: 5ª in [[Serie A1 2019-2020 (pallavolo)|Serie A1]]<ref>Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della [[Pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia|pandemia di COVID-19 in Italia]].</ref>.
: Semifinali in [[Coppa Italia 2019-2020 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]].
: Ottavi di finale in [[Coppa CEV 2019-2020 (femminile)|Coppa CEV]].
----
* [[Pro Victoria Pallavolo 2020-2021|2020-21]]: 3ª in [[Serie A1 2020-2021 (pallavolo)|Serie A1]]; semifinali play-off scudetto.
: Semifinali in [[Coppa Italia 2020-2021 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]].
: Quarti di finale in [[Supercoppa italiana 2020 (pallavolo femminile)|Supercoppa italiana]].
: {{simbolo|Coppa CEV trophy.svg|12}} '''Vincitrice della [[Coppa CEV 2020-2021 (femminile)|Coppa CEV]]'''.
* [[Pro Victoria Pallavolo 2021-2022|2021-22]]: 3ª in [[Serie A1 2021-2022 (pallavolo)|Serie A1]]; finale play-off scudetto.
: Quarti di finale in [[Coppa Italia 2021-2022 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]].
: Quarti di finale in [[CEV Champions League 2021-2022 (femminile)|Champions League]].
* [[Pro Victoria Pallavolo 2022-2023|2022-23]]: 3ª in [[Serie A1 2022-2023 (pallavolo)|Serie A1]]; finale play-off scudetto.
: Finale in [[Coppa Italia 2022-2023 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]].
: Quarti di finale in [[CEV Champions League 2022-2023 (femminile)|Champions League]].
* [[Pro Victoria Pallavolo 2023-2024|2023-24]]: 3ª in [[Serie A1 2023-2024 (pallavolo)|Serie A1]]; semifinali play-off scudetto.
: Finale in [[Coppa Italia 2023-2024 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]].
: Finale in [[Supercoppa italiana 2023 (pallavolo femminile)|Supercoppa italiana]].
: Finale in [[CEV Champions League 2023-2024 (femminile)|Champions League]].
* [[Pro Victoria Pallavolo 2024-2025|2024-25]]: 2ª in [[Serie A1 2024-2025 (pallavolo)|Serie A1]]; finale play-off scudetto.
: Finale in [[Coppa Italia 2024-2025 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]].
: Finale in [[Supercoppa italiana 2024 (pallavolo femminile)|Supercoppa italiana]].
: 3ª al [[Campionato mondiale per club FIVB 2024 (femminile)|Campionato mondiale per club]].
: 3ª in [[CEV Champions League 2024-2025 (femminile)|Champions League]].
* [[Pro Victoria Pallavolo 2025-2026|2025-26]]: ''in corso''.
: {{simbolo|Supercoppa italiana di pallavolo maschile.svg|10}} '''Vincitrice della [[Supercoppa italiana 2025 (pallavolo femminile)|Supercoppa italiana]]'''.
{{div col end}}
|}
== Rosa
{| class="wikitable" style="font-size:91%; text-align:center;"
|-bgcolor=#AAAAFF
!width=
!width=
!width=
!width=
!width=
|-
|| 1 || [[Kamerynn Miner]] || [[Palleggiatore|P]] || {{data|17|3|2003}} || {{USA}}
|-
|| 2 || [[Juliette Gelin]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || {{data|2|11|2001}} || {{FRA}}
|-
|| 4 || [[Francesca Bosio]] || [[Palleggiatore|P]] || {{data|7|8|1997}} || {{ITA}}
|-
|| 6 || [[Nicole Modesti]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || {{data|16|3|2004}} || {{ITA}}
|-
|| 7 || [[Elena Pietrini]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || {{data|17|3|2000}} || {{ITA}}
|-
|| 9 || [[Celeste Plak]] || [[Schiacciatore-opposto|O]] || {{data|26|10|1995}} || {{NLD}}
|-
|| 10 || [[Benedetta Sartori]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || {{data|14|4|2001}} || {{ITA}}
|-
|| 11 || [[Anna Danesi]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || {{data|20|4|1996}} || {{ITA}}
|-
|| 14 || [[Hena Kurtagić]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || {{data|27|8|2004}} || {{SRB}}
|-
|| 15 || [[Emma Cagnin]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || {{data|26|6|2002}} || {{ITA}}
|-
|| 16 || [[Khalia Lanier]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || {{data|19|9|1998}} || {{USA}}
|-
|| 18 || [[Paola Egonu]] [[File:Captain sports.svg|12px|Capitano]] || [[Schiacciatore-opposto|O]] || {{data|18|12|1998}} || {{ITA}}
|-
|| 25 || [[Rebecca Piva]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || {{data|1|5|2001}} || {{ITA}}
|-
|| 80 || [[Eleonora Fersino]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || {{data|24|1|2000}} || {{ITA}}
|}
==
* {{Pallavolopalm|Supercoppa italiana femminile|1}}
: [[Supercoppa italiana 2025 (pallavolo femminile)|2025]]
* {{Pallavolopalm|Coppa CEV femminile|1}}
: [[Coppa CEV 2020-2021 (femminile)|2020-21]]
* {{Pallavolopalm|Challenge Cup femminile|1}}
: [[Challenge Cup 2018-2019 (pallavolo femminile)|2018-19]]
== Pallavoliste ==
{{Vedi categoria|Pallavoliste della Pro Victoria Pallavolo}}
== Denominazioni precedenti ==
* 1981-2013: '''''Unione Sportiva Pro Victoria Pallavolo Monza'''''
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Volley femminile Pro Victoria storico}}
{{
{{CEV Champions League femminile}}
{{Club vincitori della Supercoppa Italiana di pallavolo femminile}}
{{Club femminili vincitori della coppa CEV}}
{{Club femminili vincitori della challenge cup}}
{{portale|pallavolo}}
[[Categoria:
| |||