Pro Victoria Pallavolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(314 versioni intermedie di 86 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Squadra di pallavolo
|campione del mondo =
|campione d'europa =
|detentore coppa cev =
|detentore challenge cup =
|detentore scudetto =
|detentore coppa italia =
|detentore supercoppaitaliana = X
<!-- Introduzione -->
|nome = UnionePro Sportiva ProVictoriaVictoria Pallavolo Monza
|sesso = F
|nomestemma =
Riga 42 ⟶ 49:
|socks3 =
<!-- Segni distintivi -->
|sponsor = SaugellaNumia TeamVero MonzaVolley Milano
|colori = {{simbolo|600px Verdevertical ebisection BiancoHEX-CD2B92 HEX-111083.pngsvg}} [[VerdeRosa (colore)|Rosa]] e, [[biancoblu]]
|simboli =
|soprannomi =
Riga 52 ⟶ 59:
|federazione = [[Federazione Italiana Pallavolo|FIPAV]]
|categoria = [[Serie A1 (pallavolo femminile)|Serie A1]]
|annofondazione = 1981
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Carlo Rigaldo
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} [[LucianoStefano PedullàLavarini]]
<!-- Palmarès -->
|scudetti =
|titoli nazionali =
|coppe Italia =
|supercoppe italiane = 1
|coppe nazionali =
|coppe Campioni =
|coppe CEV = 1
|challenge Cup = 1
|titoli europei =
|coppe del mondo per club =
Riga 72 ⟶ 78:
|altri titoli =
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco = [[PalazzettoArena dellodi Sport (Monza)|Palazzetto dello Sport]]
|capienza = 4&nbsp;5004500
<!-- Altri dati -->
|stagione attuale = Pro Victoria Pallavolo 2025-2026
|sito = www.verovolley.com
}}
LLa ''''UnionePro Sportiva ProVictoriaVictoria Pallavolo Monza''' è una società [[Pallavolo|pallavolistica]] femminile [[italia]]na con sede a [[Monza]]: milita nel [[Campionato italiano di pallavolo femminile|campionato]] di [[Serie A1 (pallavolo femminile)|Serie A1]].
 
== Storia ==
L'Unione Sportiva ProVictoriaPro Victoria Pallavolo Monza è stata fondata nel [[1981]] su iniziativa di alcuni educatori che operavano nella [[Chiesa di San Biagio (Monza)|chiesa di San Biagio]] a [[Monza]]: le attività della società si basano principalmente sulle attività giovanili e le squadre partecipano a campionati di livello regionale<ref name="Storia">{{cita web|url=http://usprovictoria.com/index.php?id=pagina&id_pagina=2|titolo=Storia della società|accesso=19-09-2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150704221652/http://usprovictoria.com/index.php?id=pagina&id_pagina=2#|dataarchivio=4 luglio 2015}}</ref>.
 
Dopo diverse difficoltà economiche, nel [[2002]] è iniziatoiniziata una revisione societaria che in pochi anni ha portato la squadra ad arrivare a giocare in [[Serie B2 (pallavolo femminile)|Serie B2]]<ref name="Storia"/>, a partire dalla [[Serie B2 2006-2007 (pallavolo femminile)|stagione 2006-07]]; nell'[[Serie B2 2008-2009 (pallavolo femminile)|annata 2008-09]], dopo il secondo posto in ''regular season'', l'US Sportiva ProVictoriaPro Victoria, vince i play-off promozione ed accede in [[Serie B1 (pallavolo femminile)|Serie B1]].
 
Nella terza divisione del [[Campionato italiano di pallavolo femminile|campionato italiano]], il club rimane per quattro stagioni consecutive<ref name="Storia"/>, quando, dopo aver sfiorato la promozione nella [[Serie B1 2011-2012 (pallavolo femminile)|stagione 2011-12]], sconfitto nei quarti di finale dei play-off promozione, viene promossa in [[Serie A2 (pallavolo femminile)|Serie A2]] aal termine della [[Serie B1 2012-2013 (pallavolo femminile)|stagione 2012-13]], vincendo i play-off promozione<ref>{{cita web|url=http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=63712&l=0|titolo=La promozione in Serie A2|accesso=19-09-2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130921054322/http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=63712&l=0|dataarchivio=21 settembre 2013}}</ref>.
 
Nell'estate 2013 muta la propria denominazione in Pro Victoria Pallavolo, con cui nell'[[Serie A2 2013-2014 (pallavolo femminile)|annata 2013-14]] disputa il suo primo campionato professionista, in Serie A2, sfiorandoe sfiora la promozione in [[Serie A1 (pallavolo femminile)|Serie A1]], venendo sconfitta nella serie finale dei play-off promozione, cosa che si ripete anche nella [[Serie A2 2014-2015 (pallavolo femminile)|stagione successiva]]: al terzo tentativo, nell'[[Serie A2 2015-2016 (pallavolo femminile)|annata 2015-16]], dopo aver chiuso la ''regular season'' al terzo posto, vince i play-off scudetto battendo in finale la [[Trentino Rosa]], ottenendo così la promozione in massima divisione, dove debutta nella [[Serie A1 2016-2017 (pallavolo femminile)|stagione 2016-17]], qualificandosi per la prima volta ai play-off scudetto, eliminata poi agli ottavi di finale.
 
Nell'[[Serie A1 2017-2018 (pallavolo)|annata 2017-18]] si qualifica per la prima volta alla [[Coppa Italia 2017-2018 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]], uscendo alle semifinali, e inoltre, grazie ai risultati ottenuti in campionato in quest'annata ottiene l'accesso ad una [[Competizioni CEV per club|competizione europea]], ossia la [[Challenge Cup 2018-2019 (pallavolo femminile)|Challenge Cup 2018-19]], che vince battendo in finale l'{{Volley femminile Aydin BB|NB}}<ref>{{cita web|url=https://www.legavolleyfemminile.it/challenge-cup-la-saugella-monza-sale-sul-trono-3-1-allaydin-nella-finale-di-ritorno-le-brianzole-trionfano-al-debutto-europeo-fabris-vince-il-modello-italiano-del-volley-femminile-di-vertice/|titolo=Challenge Cup: la Saugella Monza sale sul trono, 3-1 all'Aydin nella finale di ritorno! Le brianzole trionfano al debutto europeo, Fabris: "Vince il modello italiano del volley femminile di vertice"|data=27 marzo 2019|accesso=19 ottobre 2025}}</ref>. Nella [[Serie A1 2020-2021 (pallavolo)|stagione 2020-21]] partecipa per la prima volta alla [[Supercoppa italiana 2020 (pallavolo femminile)|Supercoppa italiana]], venendo eliminata nei quarti di finale, e conquista la [[Coppa CEV 2020-2021 (femminile)|Coppa CEV]]<ref>{{cita web|url=https://www.verovolley.com/saugella-monza-la-cev-cup-e-tua-conquistato-il-secondo-set-a-istanbul/|titolo=CEV Cup: una emozionante Saugella Monza conquista la CEV Cup 2021|data=23 marzo 2021|accesso=19 ottobre 2025}}</ref>, mentre, nella [[Serie A1 2025-2026 (pallavolo)|stagione 2025-26]] vince il primo trofeo nazionale, aggiudicandosi la [[Supercoppa italiana 2025 (pallavolo femminile)|Supercoppa italiana]], avendo la meglio sull'{{Volley femminile Imoco|NB}}<ref>{{cita web|url=https://www.legavolleyfemminile.it/la-numia-vero-volley-milano-vince-la-supercoppa-fineco-2025-fabris-congratulazioni-per-questo-primo-trofeo-il-primo-mattone-di-un-nuovo-percorso/|titolo=La Numia Vero Volley Milano vince la Supercoppa Fineco 2025! Fabris: "Congratulazioni per questo primo trofeo, il primo mattone di un nuovo percorso"|data=18 ottobre 2025|accesso=19 ottobre 2025}}</ref>.
{{clear}}
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:white; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="#0099001252A4"| <span style="color:#FFFFFFEE78A9;"> Cronistoria dell'Unionedella SportivaPro ProVictoriaVictoria Pallavolo Monza</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{div col|3}}
* 1981: '''Fondazione dell'Unione Sportiva ProVictoriaPro Victoria Pallavolo Monza''' con sede a [[Monza]].
* 1981-82: ?
* 1982-83: ?
Riga 134 ⟶ 140:
* 2011-12: 2ª in [[Serie B1 2011-2012 (pallavolo femminile)|Serie B1]] (girone A); quarti di finale play-off promozione.
* 2012-13: 1ª in [[Serie B1 2012-2013 (pallavolo femminile)|Serie B1]] (girone A); vincitrice play-off promozione. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie A2'''.
* 2013: '''Cambio denominazione in Pro Victoria Pallavolo'''.
* [[Unione Sportiva ProVictoria Pallavolo Monza (pallavolo femminile) 2013-2014|2013-14]]: 4ª in [[Serie A2 2013-2014 (pallavolo femminile)|Serie A2]]; finale play-off promozione.
:Semifinali in* [[CoppaPro ItaliaVictoria diPallavolo 2013-2014|2013-14]]: 4ª in [[Serie A2 2013-2014 (pallavolo femminile)|Coppa Italia di Serie A2]]; finale play-off promozione.
* [[Unione Sportiva ProVictoria Pallavolo Monza (pallavolo femminile) 2014-2015|2014-15]]: Semifinali in [[Coppa Italia di Serie A2 2013-2014-2015 (pallavolo femminile)|Coppa Italia di Serie A2]]; finale play-off promozione.
:Semifinali in* [[CoppaPro ItaliaVictoria diPallavolo 2014-2015|2014-15]]: 3ª in [[Serie A2 2014-2015 (pallavolo femminile)|Coppa Italia di Serie A2]]; finale play-off promozione.
*: Semifinali in [[UnioneCoppa SportivaItalia ProVictoriadi PallavoloSerie MonzaA2 2014-2015 (pallavolo femminile)|Coppa Italia di Serie A2]].
* [[Pro Victoria Pallavolo 2015-2016|2015-16]]: 3ª in [[Serie A2 2015-2016 (pallavolo femminile)|Serie A2]]; vincitrice play-off promozione. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie A1'''.
: Semifinali in [[Coppa Italia di Serie A2 2015-2016 (pallavolo femminile)|Coppa Italia di Serie A2]].
* [[UnionePro Sportiva ProVictoriaVictoria Pallavolo Monza (pallavolo femminile) 2016-2017|2016-17]]: 10ª in [[Serie A1 2016-2017 (pallavolo femminile)|Serie A1]]; ottavi di finale play-off scudetto.
* [[unionePro Sportiva ProVictoriaVictoria Pallavolo Monza (pallavolo femminile) 2017-2018|2017-18]]: ''in corso''[[Serie A1 2017-2018 (pallavolo)|Serie A1]]; quarti di finale play-off scudetto.
: Semifinali in [[Coppa Italia 2017-2018 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]].
* [[Pro Victoria Pallavolo 2018-2019|2018-19]]: 4ª in [[Serie A1 2018-2019 (pallavolo)|Serie A1]]; semifinali play-off scudetto.
: Quarti di finale in [[Coppa Italia 2018-2019 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]].
: {{simbolo|Challenge Cup trophy.svg|12}} '''Vincitrice della [[Challenge Cup 2018-2019 (pallavolo femminile)|Challenge Cup]]'''.
* [[Pro Victoria Pallavolo 2019-2020|2019-20]]: 5ª in [[Serie A1 2019-2020 (pallavolo)|Serie A1]]<ref>Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della [[Pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia|pandemia di COVID-19 in Italia]].</ref>.
: Semifinali in [[Coppa Italia 2019-2020 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]].
: Ottavi di finale in [[Coppa CEV 2019-2020 (femminile)|Coppa CEV]].
----
* [[Pro Victoria Pallavolo 2020-2021|2020-21]]: 3ª in [[Serie A1 2020-2021 (pallavolo)|Serie A1]]; semifinali play-off scudetto.
: Semifinali in [[Coppa Italia 2020-2021 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]].
: Quarti di finale in [[Supercoppa italiana 2020 (pallavolo femminile)|Supercoppa italiana]].
: {{simbolo|Coppa CEV trophy.svg|12}} '''Vincitrice della [[Coppa CEV 2020-2021 (femminile)|Coppa CEV]]'''.
* [[Pro Victoria Pallavolo 2021-2022|2021-22]]: 3ª in [[Serie A1 2021-2022 (pallavolo)|Serie A1]]; finale play-off scudetto.
: Quarti di finale in [[Coppa Italia 2021-2022 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]].
: Quarti di finale in [[CEV Champions League 2021-2022 (femminile)|Champions League]].
* [[Pro Victoria Pallavolo 2022-2023|2022-23]]: 3ª in [[Serie A1 2022-2023 (pallavolo)|Serie A1]]; finale play-off scudetto.
: Finale in [[Coppa Italia 2022-2023 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]].
: Quarti di finale in [[CEV Champions League 2022-2023 (femminile)|Champions League]].
* [[Pro Victoria Pallavolo 2023-2024|2023-24]]: 3ª in [[Serie A1 2023-2024 (pallavolo)|Serie A1]]; semifinali play-off scudetto.
: Finale in [[Coppa Italia 2023-2024 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]].
: Finale in [[Supercoppa italiana 2023 (pallavolo femminile)|Supercoppa italiana]].
: Finale in [[CEV Champions League 2023-2024 (femminile)|Champions League]].
* [[Pro Victoria Pallavolo 2024-2025|2024-25]]: 2ª in [[Serie A1 2024-2025 (pallavolo)|Serie A1]]; finale play-off scudetto.
: Finale in [[Coppa Italia 2024-2025 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]].
: Finale in [[Supercoppa italiana 2024 (pallavolo femminile)|Supercoppa italiana]].
: 3ª al [[Campionato mondiale per club FIVB 2024 (femminile)|Campionato mondiale per club]].
: 3ª in [[CEV Champions League 2024-2025 (femminile)|Champions League]].
* [[Pro Victoria Pallavolo 2025-2026|2025-26]]: ''in corso''.
: {{simbolo|Supercoppa italiana di pallavolo maschile.svg|10}} '''Vincitrice della [[Supercoppa italiana 2025 (pallavolo femminile)|Supercoppa italiana]]'''.
{{div col end}}
|}
 
== Rosa 20172025-20182026 ==
{| class="wikitable" style="font-size:91%; text-align:center;"
|-bgcolor=#AAAAFF
!width="25px" |N°
!width="200px" |Nome
!width="40px" |Ruolo
!width="120px" |Data di nascita
!width="180px" |Nazionalità sportiva
|-
|| 1 || [[Kamerynn Miner]] || [[Palleggiatore|P]] || {{data|17|3|2003}} || {{USA}}
|-align=center
|| 1 || [[Serena Ortolani]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 7 gennaio 1987 || {{ITA}}
|-
|| 2 || [[Juliette Gelin]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || {{data|2|11|2001}} || {{FRA}}
|-align=center
|| 2 || [[Hanna Orthmann]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 3 ottobre 1998 || {{DEU}}
|-
|| 4 || [[Francesca Bosio]] || [[Palleggiatore|P]] || {{data|7|8|1997}} || {{ITA}}
|-align=center
|| 3 || [[Chiara Arcangeli]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 14 febbraio 1983 || {{ITA}}
|-
|| 6 || [[Nicole Modesti]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || {{data|16|3|2004}} || {{ITA}}
|-align=center
|| 5 || [[Martina Balboni]] || [[Palleggiatore|P]] || 29 gennaio 1991 || {{ITA}}
|-
|| 7 || [[Elena Pietrini]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || {{data|17|3|2000}} || {{ITA}}
|-align=center
|| 6 || [[TeTori Dixon]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 4 agosto 1992 || {{USA}}
|-
|| 9 || [[Celeste Plak]] || [[Schiacciatore-opposto|O]] || {{data|26|10|1995}} || {{NLD}}
|-align=center
|| 7 || [[Francesca Devetag]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 13 novembre 1986 || {{ITA}}
|-
|| 10 || [[Benedetta Sartori]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || {{data|14|4|2001}} || {{ITA}}
|-align=center
|| 8 || [[Sonia Candi]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 8 novembre 1993 || {{ITA}}
|-
|| 11 || [[Anna Danesi]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || {{data|20|4|1996}} || {{ITA}}
|-align=center
|| 10 || [[Edina Begić]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 10 settembre 1992 || {{BIH}}
|-
|| 14 || [[Hena Kurtagić]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || {{data|27|8|2004}} || {{SRB}}
|-align=center
|| 11 || [[Ilaria Bonvicini]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 28 dicembre 1997 || {{ITA}}
|-
|| 15 || [[Emma Cagnin]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || {{data|26|6|2002}} || {{ITA}}
|-align=center
|| 12 || [[Micha Hancock]] || [[Palleggiatore|P]] || 10 novembre 1992 || {{USA}}
|-
|| 16 || [[Khalia Lanier]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || {{data|19|9|1998}} || {{USA}}
|-align=center
|| 16 || [[Helena Havelková]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 25 luglio 1988 || {{CZE}}
|-
|| 18 || [[Paola Egonu]] [[File:Captain sports.svg|12px|Capitano]] || [[Schiacciatore-opposto|O]] || {{data|18|12|1998}} || {{ITA}}
|-align=center
|| 17 || [[Sara Loda]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 22 agosto 1990 || {{ITA}}
|-
|| 25 || [[Rebecca Piva]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || {{data|1|5|2001}} || {{ITA}}
|-align=center
|-
|| 18 || [[Rachele Rastelli]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 22 giugno 1999 || {{ITA}}
|| 80 || [[Eleonora Fersino]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || {{data|24|1|2000}} || {{ITA}}
|}
 
==Pallavoliste Palmarès ==
* {{Pallavolopalm|Supercoppa italiana femminile|1}}
{{Vedi categoria|Pallavoliste dell'Unione Sportiva ProVictoria Pallavolo Monza}}
: [[Supercoppa italiana 2025 (pallavolo femminile)|2025]]
 
* {{Pallavolopalm|Coppa CEV femminile|1}}
: [[Coppa CEV 2020-2021 (femminile)|2020-21]]
 
* {{Pallavolopalm|Challenge Cup femminile|1}}
: [[Challenge Cup 2018-2019 (pallavolo femminile)|2018-19]]
 
== Pallavoliste ==
{{Vedi categoria|Pallavoliste della Pro Victoria Pallavolo}}
 
== Denominazioni precedenti ==
* 1981-2013: '''''Unione Sportiva Pro Victoria Pallavolo Monza'''''
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{interprogetto|commons=Category:Unione Sportiva ProVictoria Pallavolo Monza (pallavolo femminile)}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.verovolley.com/|Vero Volley - Sito ufficiale}}
 
{{Volley femminile Pro Victoria storico}}
{{Unione Sportiva ProVictoria Pallavolo Monza (pallavolo femminile) storico}}
{{CampionatoSerie A1 (pallavolo) femminile- italianoSquadre}}
{{CEV Champions League femminile}}
{{portale|Lombardia|pallavolo}}
{{Club vincitori della Supercoppa Italiana di pallavolo femminile}}
{{Club femminili vincitori della coppa CEV}}
{{Club femminili vincitori della challenge cup}}
{{portale|pallavolo}}
 
[[Categoria:UnionePro Sportiva ProVictoriaVictoria Pallavolo Monza (pallavolo femminile)| ]]