Gypsyhook EP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m alternative rock --> rock alternativo
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 5:
|voce artista = Skrillex
|categoria artista = Skrillex
|tipo album = EP
|giornomese = 7 aprile
|anno = 2009
Riga 27:
 
== Il disco ==
Registrato nell'estate del 2008, si tratta dell'unica pubblicazione solista a figurare il vero nome di Skrillex e include tre canzoni, due delle quali egli ha pubblicato per la demo, e quattro remix. "海水" (Kai Sui, "Acqua di mare") è una versione giapponese di "Mora". "Gypsyhook" contiene campioni di una traccia strumentale registrata in precedenza, dal titolo "Look Over at That", "Copaface2" contiene campioni di "Float It, e "Mora" contiene campioni di "I Know Who You Are". L'EP è stato pubblicato solo in digitale.<ref>[httphttps://www.amazon.com/Gypsyhook-EP-Explicit/dp/B0021QR1J4 Amazon.com: Gypsyhook (EP) [Explicit&#93;: Sonny: MP3 Downloads<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
L'EP è stato promosso dal videoclip di ''Mora'', uscito il 3 febbraio 2009 e diretto da Shawn Butcher.
Riga 49:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti musicaesterni}}
 
{{Skrillex}}