Live Through This: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m alternative rock --> rock alternativo |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(69 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Live Through This
|artista = Hole
|voce artista = Hole (gruppo musicale)
|tipo = Studio
|giornomese = 12 aprile
|anno = 1994
|durata = 38:14
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 12
|genere = Grunge
|genere2 = Rock alternativo
|genere3 = Riot grrrl
|postgenere = <ref name="ALL">{{allmusic|album|mw0000624149|label=Live Through This | Songs, Reviews, Credits | AllMusic |autore=Stephen Thomas Erlewine |accesso=7 maggio 2019}}</ref>
|etichetta = [[Geffen Records]]
|produttore = [[Paul Q. Kolderie]], [[Sean Slade]]
|registrato = 1993; Triclops Studios, [[Atlanta]] ([[Georgia (Stati Uniti d'America)|GA]]) [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|GBR|oro|album|100000|{{cita web|url=https://www.bpi.co.uk/brit-certified/ |titolo=BRIT Certified |editore=[[British Phonographic Industry]] |lingua=EN |accesso=7 maggio 2019}} Nel menu "Filter" selezionare "Gold" ed "Album", nella barra di ricerca digitare "Hole" dunque premere "Invio".}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|70000|{{cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Hole&titel=Live+Through+This&cat=a |titolo=australian-charts.com - Hole - Live Through This |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20131220171309/http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Hole&titel=Live+Through+This&cat=a |dataarchivio=20 dicembre 2013 |urlmorto=sì |editore=Hung Medien |lingua=EN |accesso=7 maggio 2019}}}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|100000|{{cita web|url=https://musiccanada.com/gold-platinum/?fwp_gp_search=Live+Through+This%20Hole |titolo=Canadian album certification – Hole – Live Through This |editore=[[Music Canada]] |lingua=EN |accesso=14 aprile 2012}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|1600000|{{cita web|url=https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=Hole&ti=Live+Through+This#search_section |titolo=Gold & Platinum - RIAA |editore=[[RIAA]] |lingua=EN |accesso=7 maggio 2019}}}}
|note =
|precedente = [[Pretty on the Inside]]
Riga 26 ⟶ 23:
|successivo = [[Ask for It]]
|anno successivo = 1995
|singolo1 = [[Miss World (Hole)|Miss World]]
|data singolo1 = 28 marzo 1994
|singolo2 = [[Doll Parts]]
|data singolo2 = 15 novembre 1994
|singolo3 = [[Violet (Hole)|Violet]]
|data singolo3 = gennaio 1995
|singolo4 = [[Softer, Softest]]
|data singolo4 = 12 dicembre 1995
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[Allmusic]]
|giudizio1 = {{Giudizio|4|5}}<ref name="ALL" />
|recensione2 = [[Rolling Stone]]
|giudizio2 = {{Giudizio|4|5}}<ref>{{cita web |url=https://www.rollingstone.com/music/albumreviews/live-through-this-19940421 |titolo=''Live Through This'' |autore=David Fricke |editore=[[Rolling Stone]] |lingua=EN |accesso=27 settembre 2015 |dataarchivio=7 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140807194629/https://www.rollingstone.com/music/albumreviews/live-through-this-19940421 |urlmorto=sì }}</ref>
|recensione3 = [[New Musical Express|NME]]
|giudizio3 = {{Giudizio|8|10}}<ref>{{cita news|titolo=Hole: ''Live Through This'' |pubblicazione=[[New Musical Express|NME]] |data=9 aprile 1994 |p=40 |lingua=EN}}</ref>
|recensione4 = [[Spin (rivista)|Spin]]
|giudizio4 = {{Giudizio|9|10}}<ref>{{cita web|url=https://www.spin.com/2014/04/hole-live-through-this-1994-review-charles-aaron/ |titolo=Hole’s ‘Live Through This’: Read SPIN’s 1994 Review |autore=Charles Aaron |editore=[[Spin (rivista)|Spin]] |lingua=EN |accesso=27 settembre 2015}}</ref>
}}
'''''Live Through This''''' è il secondo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[alternative rock]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Hole (gruppo musicale)|Hole]], pubblicato il 12 aprile 1994 dalla [[Geffen Records]].
== Descrizione ==
L'album è stato pubblicato appena 7 giorni dopo la morte del marito di [[Courtney Love]] la cantante e chitarrista del gruppo, il famoso frontman dei Nirvana, [[Kurt Cobain]]. Fu l'unico album delle Hole con al basso [[Kristen Pfaff]], che dopo la sua morte, avvenuta nel giugno 1994, fu sostituita con Jennifer Finch delle [[L7 (gruppo musicale)|L7]] per un certo periodo. Successivamente fu scelta [[Melissa Auf der Maur]] come sostituta ufficiale fino al 1999, anno in cui lasciò il gruppo.
Musicalmente e liricamente, l'album differiva molto dal debutto della band, ''[[Pretty on the Inside]]''
== Tracce ==
Testi e musiche di Courtney Love e Eric Erlandson, eccetto dove indicato.<ref name="ALB">{{cita album|titolo=Live Through This |artista=Hole |wkartista=Hole (gruppo musicale)|Hole |anno=1994 |etichetta=Geffen Records |catalogo=GED 24631}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = Violet
|Durata1 = 3:25
|Titolo2 = Miss World
|Durata2 = 3:00
|Titolo3 = Plump
|Durata3 = 2:34
|Titolo4 = Asking for It
|Durata4 = 3:29
|Titolo5 = Jennifer's Body
|Durata5 = 3:41
|Titolo6 = Doll Parts
|Durata6 = 3:33
|Autore testo e musica6 = C. Love
|Titolo7 = Credit in the Straight World
|Durata7 = 3:11
|Autore testo e musica7 = S. Moxham
|Titolo8 = Softer, Softest
|Durata8 = 3:28
|Titolo9 = She Walks on Me
|Durata9 = 3:24
|Titolo10 = I Think That I Would Die
|Durata10 = 3:36
|Autore testo e musica10 = C. Love, E. Erlandson, K. Bjelland
|Titolo11 = Gutless
|Durata11 = 2:15
|Titolo12 = Rock Star
|Durata12 = 2:42
}}
== Formazione ==
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note dell'album:<ref name="ALB" />
{{colonne}}
;Gruppo
* [[Courtney Love]]
* [[Eric Erlandson]]
* [[Kristen Pfaff]]
* [[Patty Schemel]]
;Altri musicisti<ref>{{cita web|url=http://livenirvana.com/sessions/studio/october-1993.php |titolo=Live Nirvana | Sessions History | Studio Sessions | (Hole) October, 1993 – Triclops Recording, Atlanta, GA, US |editore=livenirvana.com |lingua=EN |accesso=14 aprile 2012}}</ref>
* [[Dana Kletter]] – cori nelle tracce 1, 2, 4, 6, 8, 9
* [[Kurt Cobain]] – chitarra nella traccia 2 (non accreditato), cori nelle tracce 4, 8
{{colonne spezza}}
;Tecnici
* [[Paul Q. Kolderie]] – [[produttore discografico|produzione]], [[ingegneria del suono]]
* [[Sean Slade]] – produzione, ingegneria del suono, missaggio tracce 3, 6, 7, 9, 10, 12
* [[Scott Litt]] – [[missaggio]] tracce 1, 2, 4 ,5 ,8
* [[J Mascis]] – missaggio traccia 11
* [[Bob Ludwig]] – [[mastering]]
{{colonne fine}}
== Classifiche ==
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (1994-2022)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]
|align="center"|13
|-
|[[IFPI Greece|Grecia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.gr/charts_en.html|titolo = Official IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart (Combined) - Week: 3/2022|sito = [[IFPI Greece]]|accesso = 31 gennaio 2022|urlarchivio = https://archive.is/20220131135713/http://www.ifpi.gr/charts_en.html}}</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]
|align="center"|13
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]
|align="center"|52
|}
== Curiosità ==
* Nel brano ''Miss World'' la chitarra è suonata dal cantante dei [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]], [[Kurt Cobain]].
* ''Live Through This'' è considerato dalla rivista [[Billboard]] il miglior album del 1994.
* Il brano ''Rock Star'' è presente nel film ''[[Io ballo da sola]]'' di [[Bernardo Bertolucci]] che la protagonista ascolta con il walkman, ma non è inclusa nella track list della colonna sonora.
* Il disco è stato stimato
== Note ==
Riga 69 ⟶ 130:
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Hole}}
{{
|