OpenOffice.org XML: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta) |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''OpenOffice.org XML''' è un formato aperto di file basato su [[XML]], sviluppato come sforzo comune di una comunità
<ref>{{Cita web |url=
<ref>{{Cita web |url=
<ref>{{Cita web |url=http://opendocument.xml.org/milestones |titolo=History of OpenDocument |data=28 agosto 2006 |accesso=8 agosto 2010}}</ref>
da [[Sun Microsystems]] ed altri contributori del progetto OpenOffice.org nel 2000-2002. La suite software open source [[OpenOffice.org]] 1.x e [[StarOffice]] 6 utilizzano il formato in argomento come il loro formato file nativo e di default per il salvataggio dei file. Nel 2005, OpenOffice.org (dalla versione 2.0) e StarOffice (dalla versione 8) sono passati al nuovo formato file standardizzato - '''[[OpenDocument]]''', come loro nativo formato standard.
<ref>{{Cita web | titolo = Sun Introduces New Version of StarOffice Software | editore = [[Sun Microsystems|Sun Microsystems, Inc.]] | data=27 settembre 2005 | url = http://www.sun.com/smi/Press/sunflash/2005-09/sunflash.20050927.1.xml | accesso=20 settembre 2007 }}</ref>
<ref>{{Cita web | titolo = OpenOffice.org 2.0 Is Here | editore = [[OpenOffice.org]] | data=20 ottobre 2005 | url =
Il formato XML di OpenOffice.org non è più ampiamente usato, ma è ancora supportato nelle recenti versioni di OpenOffice.org, StarOffice e altri software.
Riga 36:
==Implementazioni==
* [[Abiword]] (SXW)<ref>{{Cita web |url=http://www.abisource.com/wiki/PluginMatrix |titolo=Abiword PluginMatrix |accesso=27 marzo 2010 |dataarchivio=18 gennaio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090118012404/http://www.abisource.com/wiki/PluginMatrix |urlmorto=sì }}</ref> - [[free software]]
* [[EditGrid]] Viewer (SXC)<ref>{{Cita web |url=http://www.editgrid.com/viewer |titolo=EditGrid Viewer |accesso=27 marzo 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100127095537/http://www.editgrid.com/viewer |dataarchivio=27 gennaio 2010 }}</ref> - applicazione online ([[web]])
* [[Gnumeric]] (SXC)<ref>{{Cita web |url=
* [[Google Docs]] (SXW, solo importazione) - applicazione online
* [[KOffice]] (SXW, SXC, SXI) - free software
* [[LibreOffice]] (Come di versione 4.3 solo importazione)
* [[OpenOffice.org]] - free software
* [[StarOffice]] - software commerciale
Riga 46 ⟶ 47:
* TextMaker Viewer (SXW, sola visualizzazione)<ref>{{Cita web |url=http://www.officeviewers.com/ |titolo=TextMaker Viewer 2010 |accesso=27 marzo 2010}}</ref> - freeware
* [[Visioo-Writer]] (supporto limitato) - free software
* [[Zoho Office]] (SXW, SXC, SXI - gestione completa)<ref>{{Cita web |url=
== Note ==
Riga 63 ⟶ 64:
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [
* {{en}} [http://xml.openoffice.org/general.html OpenOffice.org XML File Format] — File Format Specification and General Information
* {{en}} [
* {{cita web|http://www.webmasterpoint.org/xml_pratica/home.asp|Manuale e Tutorial XML}}
* {{cita web|1=http://www.xml-dev.com/xml/editors.html|2=XML Document Authoring Tools|lingua=en|accesso=23 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060207031737/http://www.xml-dev.com/xml/editors.html|dataarchivio=7 febbraio 2006|urlmorto=sì}}
* {{cita web | 1 = http://antonietta.philo.unibo.it/IUcorso2006-07/IUmdidattici2006-07.html | 2 = Guide di Francesca Tomasi | accesso = 23 dicembre 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100630182449/http://antonietta.philo.unibo.it/IUcorso2006-07/IUmdidattici2006-07.html | dataarchivio = 30 giugno 2010 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|
{{Portale|informatica}}
|