Moog 1130 Drum Controller: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+F +O |
Wikilink disorfanante |
||
(10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|
{{Torna a|Moog}}
Il '''Moog 1130 drum controller''' è un [[tamburo-sintetizzatore]] monofonico analogico inventato da [[Robert Moog]]. Fu messo in commercio nei primi anni 70' dalla [[Moog Music]] a disposizione dei batteristi, al fine di creare il primo tipo di interazione tra sintetizzatore e strumento a percussione.
==Struttura==
Il
==Utilizzo==
Il batterista [[Carl Palmer]] del trio progressive [[Emerson, Lake
Nel panorama italiano, l'unico ad utilizzarlo in forma sperimentale è stato il batterista della [[Premiata Forneria Marconi|PFM]], [[Franz Di Cioccio]]. Fra gli artisti che hanno usato questo strumento in modo significativo si possono citare:
Riga 13:
'''Artisti stranieri''':
*[[Tangerine Dream]]
*[[Carl Palmer]] degli [[Emerson, Lake
*[[Alan White (batterista 1949)|Alan White]] degli [[Yes]]
*[[Isao Tomita|Tomita]]
'''Artisti italiani''':
*[[Franz Di Cioccio]] della [[Premiata Forneria Marconi]]
==Voci correlate==
* [[Robert Moog]]
* [[Moog Music]]
* [[Sintetizzatore analogico]]
Riga 31 ⟶ 29:
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Sintetizzatori Moog|Drum Controller]]
|