Cane da guerra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti, smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(84 versioni intermedie di 49 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|guerra|giugno 2015}}
[[File:I cani armati contro la cavalleria.jpg|thumb|I cani armati contro la cavalleria (da una miniatura della Biblioteca Nazionale di Parigi).]]
[[File:U.S. Air Force military working dog Jackson sits on a U.S. Army M2A3 Bradley Fighting Vehicle before heading out on a mission in Kahn Bani Sahd, Iraq, Feb. 13, 2007.jpg|thumb|Un [[Cane da pastore belga (Malinois)|cane razza pastore belga]] della ''[[U.S. Air Force]]'' accucciato sopra un [[carroVeicolo armatoda combattimento della fanteria]] "[[M2 Bradley|M2A3 Bradley]]" in [[Iraq]] nel [[2007]]]]
[[File:K-9s on Iwo Jima.jpg|thumb|Iwo Jima, un plotone di Marines in perlustrazione con i loro [[Dobermann]].]]
Il '''cane da guerra''' è un [[canis familiaris|cane domestico]] appositamente addestrato, spesso anche selezionato, per affiancare l'uomo nelle più svariate [[guerra|operazioni belliche]]: ricognizione, rilevamento esplosivo, attacco, intimidazione, ecc.
 
L'utilizzo del cane in ambito bellico ha origini antichissime (quasi certa la presenza di cani da guerra nell'[[Antico Egitto]]<ref>[{{cita web|url=http://www.avvenire.it/Cultura/Pagine/tomba-egizia-con-8-milioni-di-cani--mummificati.aspx |titolo=Scoperta tomba egizia con 8 milioni di cani mummificati | Cultura | www.avvenire.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]}}</ref>, al tempo dell'invasione degli [[Hyksos]] - [[XVII secolo a.C.]]) e prosegue tutt'oggi pur nel contesto di una guerra sempre più tecnologicamente avanzata.
 
== Razze utilizzate ==
[[File:Fbj hund.jpg|thumb|Un [[cane da pastore tedesco]] durante un'esercitazione in un bosco.]]
[[File:U.S. Air Force military working dog Jackson sits on a U.S. Army M2A3 Bradley Fighting Vehicle before heading out on a mission in Kahn Bani Sahd, Iraq, Feb. 13, 2007.jpg|thumb|Un [[Cane da pastore belga (Malinois)|cane razza pastore belga]] della ''[[U.S. Air Force]]'' accucciato sopra un [[carro armato]] "[[M2 Bradley|M2A3 Bradley]]" in [[Iraq]] nel [[2007]]]]
L'uso del cane nelle azioni belliche risale alle origini della civiltà umana e molte le razze impiegate:<ref name=todaro>{{cita libro|titolo=I cani in guerra. Da Tutankhamon a Bin Laden|autore=Giovanni Todaro|editore=Airplane|anno=2011|isbn=978-88-8372-513-5}}</ref>
 
*XVIII secolo a.C., cani da guerra di razza [[saluki]] furono usati dagli [[Hyksos]] durante l'invasione dell'Egitto;
*XVI-V secolo a.C., cani discendenti da quelli degli Hyksos furono impiegati in guerra deglidagli Egizi;
*XI-VI secolo a.C., cani mesopotamici e indiani furono usati in battaglia deglidagli [[Assiri]];
*VI-IV secolo a.C., i [[Persiani]] usarono in guerra cani caucasici, mesopotamici, pakistani, afgani, tibetani e indiani tra cui le razze alangu, sindh, hyrcani, [[mastino tibetano]], mazandaran, discendenti da accoppiamenti con razze locali quali bully[[Bully kuttaKutta]], [[akbash]], [[kangal (cane)|kangal]];
*V-II secolo a.C., popolazioni greche e balcaniche usarono in guerra cani pastore e da caccia tra cui le razze "molosso lacone", hellenikos poimenikos, skilos tou Pyrrou, skilos tou Alexandrou, [[molosso (razza canina)|molosso d'Epiro]], metchkar, qen ghedje, sylvan e in seguito il discendente charplanina[[cane da pastore di Ciarplanina]];
*VII secolo a.C-V secolo d.C., i romani impiegavano in guerra "canis pugnaces " tretra cui il molosso d'epiro e discendentiantenati del [[cane corso]], del [[mastino napoletano]], perrosdel da[[cane presadella iberici,Serra vucciriscu, dogoda sardescoEstrela]], mastinodel [[Branchiero fonneseSiciliano]]. Altre razze come il [[cane da pastore maremmano- abruzzese]] furono usati in attività di supporto;
*?-V secolo d.C., "pugnaces Britanniae", progenitori degli attuali [[levriero irlandese|irish wolfhound]] e [[deerhound]];
*IVXII-VXIII secolo, in occasione delle invasioni mongole e alaune furono usati in guerra mastini mongoli tra cui hon'ch nohoi, borz[[borzoi]] e successivi discendenti e accoppiamenti con razze locali tra cui chau[[chow chow]], songshi quan, mang, ti ao, man kout, tang chao quan, sharpei[[shar pei]]. Anche i mastini tibetani travaronotrovarono utilizzo bellico in tali circostanze: naj-khyi, dzy-khyi, sgo-khyi, tsang-khyi, kyi-apso e successivi discendenti e accoppiamenti con tipi locali. Furono impiegati anche mastini alauni tra cui alaunt e successivi discendenti e accoppiamenti con tipi locali, tra cui [[alano]], [[kuvasz]], [[komondor]].
*VXIV secolo d.C. a oggi si ricordano le razze irish wolfhound, deerhound, [[mastiff]], [[bulldog inglese]], [[bullmastiff]], [[Cane da pastore scozzese a pelo lungo|Rough collie]], [[Smooth collie]], [[dogue de Bordeaux]], mastino[[Cane di San alpino/sanbernardoBernardo]], [[bovaro del Bernese]], [[grande bovaro svizzero|gran bovaro svizzero]], [[bovaro dell'Appenzell]], [[leonberger]], saupacker, bullenbeisser, hofhunden, [[rottweiler]], perroscani da presa iberici, pastore francese (poi [[Cane da pastore di Brie|briard]] e [[pastore della Beauce|beauceron]]), [[bloodhound|cane di S.Uberto]] (bloodhound), [[hovawart]], [[mastino spagnolo]];
*XV-XVI secolo, i [[conquistadores]] portarono nelle [[Americhe]] le razze [[alano spagnolo]], galco[[galgo español]], [[greyhound]], mastiff e successivi accoppiamenti e discendenti: bloodhound cubano, perro pampa, cimarron uruguayo, presa[[dogo canario]], gran mastín de Borínquen, [[dogo argentino]];
*XVII-XIX secolo, cani da guerra di razza bloodhound cubano, terranova[[Cane di Terranova]], staghound furono impiegati ninin battaglia nel Nord America;
*XVII-XIX secolo, razze come il [[barbone (razza canina)|barbone]], briard, beauceron, [[bovaro delle Fiandre|bovari delle Fiandre]], [[Cane da pastore belga (Tervueren)|tervueren]], [[Cane da pastore belga (Groenendael)|groenendael]], [[Cane da pastore belga (Malinois)|malinois]], [[Cane da pastore belga (Laekenois)|laekenois]] furono impiegati in guerra dai Francesi;
*XIX secolo, razze come il [[cane da pastore scozzese|collie]], [[border collie]], [[Bearded collie]], [[airedale terrier]], bloodhound, mastiff, bullmastiff, bulldog, bullterrier[[bull terrier]], [[Staffordshire bull terrier]], [[whippet]], [[fox terrier]], [[cairn terrier]], [[West Highland white terrier]], [[scottish terrier]], [[Sealyham terrier]], furono usate in battaglia dagli Inglesi.
*XIX secolo, durante la guerra per l'[[unità d'Italia]], furono utilizzate razze quali il cane corso/mastino napoletano, il [[cane da pastore calabresesilano]], il [[mastino abruzzese]];
*XIX secolo, in [[Brasile]] in occasione degli scontri fra cangaceiros (briganti brasiliani) e forze di polizia ed esercito, furono impiegati cani di razza [[fila brasileiro]];
*XX secolo, durante la [[guerra italo-turca]] gli Italiani usarono le razze [[dogo sardesco, pastoresardo]] e mastino[[pastore fonnesi:fonnese]];
*Prima e/o Seconda guerra mondiale, le razze usate furono collie, airedale, [[cane da pastore tedesco]], [[dobermann]], [[deutscher boxer|boxer]], [[Akita (razza canina)|akita]], mastiff, irish wolfhound, rottweiler, barbone, sanbernardoSan Bernardo, alano, mastino abruzzese, [[cane da montagna dei Pirenei]], bovaro delle Fiandre, [[schnauzer gigante|riesenschnauzer]], [[bulldog americano]], [[Olde English Bulldogge]], bulldog inglese, terranova, briard, beauceron, mastino belga, dogue de Bordeaux, [[cane da pastore belga|pastori belgi]], bloodhound, amstaff[[dalmata (razza canina)|dalmata]], pitbull[[american Staffordshire terrier]], vizla[[american pit bull terrier]], [[bracco ungherese]], [[alaskan malamute]], [[siberian husky]], hovawart, [[pastore del Caucaso]], cani[[weimaraner]], [[English setter|setter inglese]], [[setter irlandese]], [[gordon setter]], [[pointer inglese]], [[cane da pastoreferma tedesco a pelo corto]], [[cane da ferma tedesco a pelo duro|drahthaar]], [[bracco italiano]], [[segugio italiano a pelo raso|segugio italiano]], [[segugio maremmano]], [[segugio dell'Appennino]], [[segugio della Transilvania]], [[beagle (razza canina)|beagle]], [[English Foxhound|foxhound]], [[spinone italiano]], [[bassotto]], [[pinscher]] e [[zwergpinscher]], [[Australian Shepherd|pastore australiano]], [[pastore svizzero bianco]], [[Shetland sheepdog]], [[pastore bergamasco]], [[Australian cattle dog|bovari australiani]], [[cane da cacciapastore australiano Kelpie|pastore australiano variKelpie]];
*XX secolo, durante la [[Guerra d'Algeria]] l'esercito francese utilizzò il cane da pastore tedesco;
*XX secolo, durante la [[Guerra di Corea]], l'esercito statunitense utilizzò pastori tedeschi e dobermann e durante la [[Guerra del Vietnam]], pastori tedeschi, pastori belgi e dobermann.
*XX secolo, in occasione della Guerra dell'Afghanistan, l'esercito sovietico impiegò il cane da pastore tedesco orientale, rottweiler, airedale, pastore del Caucaso, [[Cane da pastore della Russia meridionale|della Russia Meridionale]], [[cane da pastore dell'Asia centrale|dell'Asia Centrale]], [[terrier nero russo]];
*XX secolo, durante la Guerra in Iraq e Afghanistan, le forze alleate usarono il cane da pastore tedesco, pastori belgi, [[pastore olandese]], [[labrador retriever|labrador]], [[golden retriever]].
*XX secolo, "ibridi" selezionati vengono usati a scopi militari e di polizia da varie forze armate tra cui per il [[cane lupo cecoslovacco]], [[cane lupo di Saarloos]], [[lupo italiano|cane lupo italiano]], [[cane lupo cinesedi Kunming]], cane lupo russo, cane lupo sudafricano, cane sciacallo russo.
 
==Utilizzo bellico==
Riga 47 ⟶ 50:
*231 a.C., repressione romana dei Peliti in Sardegna;
*123 a.C., invasione romana e guerre in Gallia contro gli Alverni di Bituito;
*101 a.C., battaglia di Vercelli fra Romani e Cimbri;
*I secolo, invasione e conquista romana della Britannia;
*V secolo, invasioni unne;
Riga 99 ⟶ 102:
 
== Impiego ==
[[File:Flickr - The U.S. Army - Military working dog- Capka.jpg|thumb|Per il suo coraggio, intelligenza e addestrabilità, il cane da pastore tedesco è la razza più utilizzata dagli eserciti di tutto il mondo.]]
I cani da guerra nell'antichità venivano utilizzati ain branchimute contro la [[fanteria]] e la [[cavalleria]]. I cani sovente erano protetti da armature in cuoio e in alcuni casi con ulteriori lamelle metalliche protettive, e avevano funzione anti-uomo, con atterramento e sbranamento dell'avversario. Pertanto erano esemplari di grandi dimensioni - anche per sostenere il peso dell'armatura -, selezionati in base all'aggressività e all'insensibilità alle ferite. Chi ne fece maggiore uso fu l'[[impero persiano]], con decine di migliaia di esemplari provenienti anche dalle regioni più lontane. I [[antichi Greci|greci]] li utilizzavano sovente nell'ambito di particolari reparti ristretti formati da un cane da guerra, un lanciatore di giavellotti, un [[arciere]] e un [[Cavalleria|cavaliere]]. Quando il cane attaccava il nemico, questi doveva abbassare lo scudo per proteggersi le gambe e diveniva facile bersaglio nelle parti non più protette da parte delle frecce o giavellotti. I [[cimbri]] avevano potenti e numerosi cani da guerra, che misero in difficoltà i [[Legione romana|legionari romani]] nella [[battaglia di Vercelli]], mentre non è vero - non essendo menzionato in nessun documento storico e neppure nel [[De bello gallico]] di [[Giulio Cesare]] - che furono utilizzati dai [[britanni]] che si opposero all'invasione romana. Nel [[medioevo]] i cani da guerra furono usati con le stesse finalità, ma soprattutto contro la cavalleria. I cani all'attacco potevano bloccare o fare imbizzarrire la cavalleria avversaria, rallentandone la corsa. In alcuni casi le armature dei cani avevano fissate delle lunghe lame utili a tagliare i garretti o il ventre dei cavalli, mentre in altri casi sull'armatura era fissato un contenitore con combustibile incendiato, sempre per spaventare i cavalli.
 
I cani più feroci furono probabilmente quelli spagnoli, incroci fra mastini e levrieri, utilizzati contro gli [[indios]] in America, addestrati in apposite basi e alimentati con carne umana. Ogni distaccamento spagnolo ne aveva almeno 20, ma potevano essere molti di più, come i 900 di [[Francisco Pizarro|Pizarro]] in Sud America. I cani non necessitavano di scorte alimentari essendocene, purtroppo, in loco sotto forma di sventurati. In casi di ristrettezze gli spagnoli mangiavano i cani, attuando quindi una sorta di antropofagia indiretta. Da questi cani discendevano i cosiddetti Cuban Bloodhound, messi in campo (ma con museruola e guinzaglio) dall'[[esercito degli Stati Uniti]] nel XIX secolo durante le [[Guerre Seminole]]. Detti cani però risultarono troppo pericolosi per gli stessi soldati e, dopo una serie di vittime civili, negli Stati Uniti ne fu decretata la soppressione, estinguendoli. L'utilizzo di cani direttamente contro l'uomo in battaglia fu effettuato fino al [[XVII secolo]] in [[Galles]], anche se (ma senza la messa in campo contemporaneo di branchi) tale uso si ripeté fino al XX secolo con i trecento [[pastore fonnese|mastini fonnesi]] messi in campo dall'[[Regio Esercito]] [[italia]]no nella [[Guerra italo-turca]]<ref>[{{cita testo|url=http://www.bellasardegna.it/Natura/Cane_fonnese_africa.htm |titolo=Il cane fonnese in Africa.]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090604225139/http://www.bellasardegna.it/Natura/Cane_fonnese_africa.htm }}</ref>.
Dalla Prima guerra mondiale a oggi i cani furono molto utilizzati come portaordini, ricerca feriti, attacco, guardia, esplorazione, traino e ricerca di esplosivi. Attualmente le razze più utilizzate sono il [[cane da pastore tedesco]], il [[Cane da pastore belga (Malinois)|pastore belga Malinois]], il [[pastore olandese]] e, solo con compiti incruenti, il [[Labrador Retriever]]. Un cane anti-minaantimina è in grado di individuare le cariche esplosive munite di 12 diversi tipi di esplosivo e sepolte fino a un metro di profondità, anche se dissimulate con sostanze dall'odore molto forte, come il [[kerosene]].
 
==Galleria d'immagini==
Riga 122 ⟶ 126:
* Burnam, John C. (2006), ''Dog Tags of Courage: Combat Infantrymen and War Dog Heros in Vietnam'', Lost Coast Press, ISBN 978-1-882897-88-9.
* Burnam, John C. (2008), ''A Soldier's Best Friend; Scout Dogs and their Handlers in the Vietnam War'', Sterling Publishing, ISBN 978-1-4027-5447-0.
* Dyer, Walter A. (2006), ''Pierrot the Carabinier : Dog of Belgium'', Meadow Books, ISBN 1-84685-036-3.
* Richardson, E.H. (1920), ''British War Dogs; their training and psychology'', Londra, Skeffington.
* Rohan, Jack (2006), ''Rags, The Dog Who Went to War'', Liskeard, Diggory Press, ISBN 978-1-84685-364-7, OCLC 1348025.
* Todaro, Giovanni (20112018), Uomini e ''I cani in guerra, dadagli Tutankhamonegizi afino Binalla LadenTripolitania italiana,'', Perdisa,Lulu OzzanoCom dell'Emilia,edit. ISBN 978-88-8372-513-5.9780244674533
* Whitridge-Smith, Bertha (2006), ''Only A Dog: The True Story of a Dog's Devotion to His Master During World War'', Lightning Source, ISBN 978-1-84685-365-4.
* Wood, E.S. [e] Franklin, R.M. (2005), ''Captain Loxley's Little Dog And Lassie The Life-saving Collie : Hero Dogs of the First World War Associated With The Sinking of H.M.S. Formidable'', Burgress Hill, Diggory Press, ISBN 978-1-905363-13-1, OCLC 62306949.
 
== Voci correlate ==
* [[Cinofobia]]
* ''[[Sergente Rex]]'' - film (2017)
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Military working dogs}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|accesso=|url=http://www.qmfound.com/K-9.htm|titolo=Quartermaster Dog Training Program|nome=K. M|cognome=Born|data=8 gennaio 2007|editore=U.S. Army Quartermaster Museum|città=Fort Lee, Virginia|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130120012604/http://www.qmfound.com/K-9.htm|dataarchivio=20 gennaio 2013}}
* {{Cita news |url=httphttps://www.armytimes.com/news/2007/08/ap_wardogs_070812a/ |titolo=Dogs in war receive loyalty, top care |nome=Jeff |cognome=Donn |editore=Associated Press |data=12 agosto 2007 |pubblicazione=Army Times |accesso=20 marzo 2021 |urlarchivio=https://archive.is/20130118055615/http://www.armytimes.com/news/2007/08/ap_wardogs_070812a/ }}
* {{Cita web|accesso=|url=http://community-2.webtv.net/Hahn-50thAP-K9/K9History/|titolo=K-9 History: The Dogs of War!|editore=50th Air Police K-9 Section|città=Hahn Air Base, West Germany|urlmorto=sì|urlarchivio=http://archive.wikiwix.com/cache/20110223175033/http://community-2.webtv.net/Hahn-50thAP-K9/K9History/|dataarchivio=23 febbraio 2011}}
* {{Cita web|accesso= |url=http://www.militaryworkingdogmemorial.com|titolo=The Military Working Dog Memorial|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080509162619/http://www.militaryworkingdogmemorial.com/}}
* {{Cita web|accesso=|url=http://www.uswardogs.org/id16.html|titolo=U.S. war dogs remembered |sito=K-9 Heroes - Remembered|nome=2ndLt. Mike |cognome=Pitts |anno=1966|editore=The United States War Dogs Association|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120207000410/http://www.uswardogs.org/id16.html|urlmorto=sì}}
* {{Cita web|accesso= |url=http://www.vspa.com/k9/bases.htm|titolo=Vietnam Security Police Association K-9 pages|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090105160600/http://www.vspa.com/k9/bases.htm|urlmorto=sì}}
* {{Cita web|accesso= |url=http://www.qmfound.com/War_Dogs.htm|titolo=War Dogs|data=9 gennaio 2007|editore=U.S. Army Quartermaster Museum |città=Fort Lee, Virginia|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080523110604/http://www.qmfound.com/War_Dogs.htm}}
* {{Cita web|accesso=|url=http://www.bulldoginformation.com/war-dogs.html|titolo=War dogs, military service dogs, battle dogs|editore=The Bulldog Information Library}}
* {{Cita web|accesso= |url=http://www.qmfound.com/War_Dogs_Bibliography.htm|titolo=War Dogs: Reference Bibliography|editore=U.S. Army Quartermaster Museum |città=Fort Lee, Virginia|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071008222851/http://www.qmfound.com/War_Dogs_Bibliography.htm}}
* {{Cita web|accesso= |url=http://www.visualintel.net/Special_Topics/776096|titolo=Military Working Dog Public Domain Images Collection|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101222054956/http://www.visualintel.net/Special_Topics/776096|urlmorto=sì}}
* {{Cita web|accesso= |url=http://www.awdm.org |titolo=Alabama War Dogs Memorial Foundation|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203054814/http://www.awdm.org/}}
* {{Cita web|accesso= |url=http://www.loyaltyofdogs.com/LargeView.aspx |titolo=Dogs of the American Civil War: A Tribute|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120225192314/http://loyaltyofdogs.com/LargeView.aspx}}
* {{Cita web|accesso= |url=http://www.icaniinguerra.it/|titolo=Copia archiviata|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140209003545/http://www.icaniinguerra.it/|urlmorto=sì}}
* {{Thesaurus BNCF}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cani|guerra|storia}}
 
[[Categoria:Cani da lavoro]]
[[Categoria:GuerraImpiego militare degli animali]]