Maresciallo dell'Impero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fix wikilink |
|||
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|storia della Francia|arg2=militari francesi|giugno 2014}}
[[File:Vereshchagin Napoleon near Borodino.jpg|thumb|300px|Napoleone e alcuni suoi marescialli (riconoscibili dal bicorno bordato di piume bianche) alla [[battaglia di Borodino]] (1812). Dipinto di [[Vasilij Vasil'evič Vereščagin|Vasilij Vereščagin]] (1897)]]
Il '''
[[Filippo II di Francia|Filippo Augusto]] aveva introdotto il titolo di [[Maresciallo di Francia]] nel [[1185]]. Dopo più di sei secoli, il 21 febbraio [[1793]] la Repubblica aboliva il titolo. Il 19 maggio [[1804]], il giorno seguente la sua proclamazione ad Imperatore, [[Napoleone Bonaparte]] riattribuiva la qualifica nominando 18 Marescialli dell'Impero. Quattordici erano suoi vecchi compagni d'arme, a questi vengono aggiunti quattro marescialli onorari: Kellermann, Lefebvre, Pérignon e Sérurier. La lista dei marescialli aumenta nel [[1807]] con Victor, nel [[1809]] con Macdonald, Marmont e Oudinot, nel [[1811]] con Suchet, nel [[1812]] Gouvion Saint-Cyr, nel [[1813]] Poniatowski e nel [[1815]] Grouchy.
== Primo Impero ==
'''
=== 1804 ===
* [[Pierre François Charles Augereau]] ([[1757]]-[[1816]]), duca di [[Castiglione delle Stiviere|Castiglione]]
Riga 18 ⟶ 19:
* [[Bon Adrien Jeannot de Moncey]] ([[1754]]-[[1842]]), duca di [[Conegliano]]
* [[Édouard Adolphe Casimir Joseph Mortier]] ([[1768]]-[[1835]]), duca di [[Treviso]]
* [[Gioacchino Murat]] ([[1767]]-[[1815]]),
* [[Michel Ney]] ([[1769]]-[[1815]]), duca di [[Elchingen]], principe della [[Moscova]]
* [[Nicolas Jean-de-Dieu Soult]] ([[1769]]-[[1851]]), duca di [[Dalmazia]]
Riga 30 ⟶ 31:
=== 1809 ===
* [[
* [[Nicolas Charles Oudinot]] (1767-1847), duca di [[Reggio Calabria|Reggio]]
* [[Auguste Marmont|August Frédéric Louis Viesse de Marmont]] (1774-1852), duca di [[Ragusa (Croazia)|Ragusa]]
Riga 41 ⟶ 42:
=== 1813 ===
*
=== 1815 ===
* [[Emmanuel di Grouchy]] (1766-1847), conte dell'Impero
I nomi di 19 marescialli sono stati dati a una serie di ''[[boulevard|boulevards]]'' che circondano [[Parigi]] (''Boulevards des Maréchaux'', "viali dei marescialli"). Altri 3 sono stati onorati con una via in un'altra parte della città. Questo riconoscimento dunque non è spettato a quattro dei ventisei: Bernadotte e Marmont, considerati traditori; Pérignon, eliminato dall'elenco dei marescialli nel 1815 da Napoleone stesso; Grouchy, ritenuto responsabile della [[Battaglia di Waterloo|sconfitta di Waterloo]].
== Secondo Impero ==
Riga 64 ⟶ 67:
=== 1855 ===
* [[Aimable Jean Jacques Pélissier]], duca di [[Malakoff (Francia)|Malakoff]]
=== 1856 ===
|