Pene umano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 94.167.208.152 (discussione), riportata alla versione precedente di Geoide
 
(244 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd}}
<!--
 
Riga 11 ⟶ 10:
 
-->
{{Anatomia
{{disclaimer|medico}}
|Immagine = Genitali maschili esterni italiano.jpg
[[File:Male anatomy number.svg|thumb|
|Didascalia = Organi genitali esterni maschili umani
1 - [[Vescica]]<br />
}}
2 - [[Osso pubico]]<br />
3 - Pene<br />
4 - [[Corpo cavernoso]]<br />
5 - [[Glande]]<br />
6 - [[Prepuzio]]<br />
7 - [[Uretra]]<br />
8 - [[Sigma (anatomia)|Colon sigmoideo]]<br />
9 - [[Retto]]<br />
10 - [[Vescicola seminale]]<br />
11 - [[Dotto eiaculatore]]<br />
12 - [[Prostata]]<br />
13 - [[Ghiandole di Cowper]]<br />
14 - [[Ano]]<br />
15 - [[Dotto deferente]]<br />
16 - [[Epididimo]]<br />
17 - [[Testicolo]]<br />
18 - [[Scroto]]]]
Il '''pene''' è l'[[Organo (anatomia)|organo]] [[Riproduzione|riproduttivo]] [[Maschio|maschile]] e costituisce l'ultimo tratto delle [[Apparato urinario|vie urinarie]].
 
Riga 36 ⟶ 19:
=== Struttura ===
{{vedi anche|Glande|Prepuzio}}
[[File:Erection Development.jpg|thumb|upright=1.6|Sviluppo in erezione del pene]]
 
Il pene è una struttura cilindrica totalmente avvolta da cute costituita da una radice, che si trova compresa nel [[perineo]], e di un corpo, che sporge pendulo all'esterno anteriore alla sinfisi pubica e allo [[scroto]]. La cute del pene è sottile e pigmentata, tanto da essere leggermente più scura del resto della cute del corpo, essa lo avvolge e lo ricopre formando a livello della corona del [[glande]] il [[prepuzio]] che ricopre il glande e mostra una struttura corrugata e pieghettata a livello del suo apice. Il prepuzio può non coprire completamente il glande. Lo strato cutaneo interno del prepuzio, di colore più chiaro (rosato) si fonde con la corona del glande. Posteriormente al corpo del pene una piega cutanea mediana dello strato cutaneo interno del prepuzio, il frenulo, si continua inferiormente con il [[Rafe perineale|rafe]] mediano della borsa scrotale sino nel perineo e di norma si rende sempre meno distinguibile, mentre superiormente è ben distinguibile e si attacca al glande terminando a livello dell'orifizio uretrale. A suoi lati è fiancheggiato da due lievi depressioni e al suo interno contiene una piccola [[arteria]]. Il glande è una struttura bulbare semiconica ricoperta dal prepuzio. La sua cute può andare dal rosato al violaceo, è piuttosto liscia e sulla faccia uretrale del pene è perforata dall'uretra che sbocca tramite l'orifizio uretrale, di forma ovale schiacciata e allungata. La cute del pene, sottile e lassa, è pigmentata come quella dello strato cutaneo esterno del prepuzio, vi si distinguono facilmente le vene dorsali superficiali del pene. Al di sotto della cute la fascia superficiale del pene (dartos) lo ricopre, si tratta di uno strato di tessuto connettivo lasso in cui si infiltrano fibre muscolari del muscolo dartos. Sotto la fascia superficiale i [[Corpo cavernoso|corpi cavernosi]] e lo spongioso sono avvolti dalla fascia profonda di Buck, di tessuto connettivo denso che si fonde con i rivestimenti dei tre corpi. Il pene è sostenuto dal legamento fundiforme, una struttura fibrosa ricca di elastina derivante dall'ultimo tratto della linea alba e costituita da due foglietti che decorrono ai lati e sotto il pene dove si fondono e dal legamento sospensore triangolare che origina dai legamenti della sinfisi pubica e si inserisce lateralmente alla fascia superficiale del pene.
* La ''radice'' del pene è formata da due radici, costituenti la porzione inferiore dei corpi cavernosi e da un bulbo, la porzione inferiore ed espansa del corpo spongioso. Queste tre strutture erettili sono collocate nel triangolo urogenitale, le radici si inseriscono inferiormente all'arco pubico, mentre il bulbo sulla membrana perineale. La radice è una struttura allungata, inizialmente cilindrica in sezione, posteriormente diviene triangolare; in vivo è ricoperta dalle [[Fibrocellula|fibre muscolari]] spiraliformi del muscolo ischiocavernoso che dalla sinfisi pubica si porta posteriormente fino al muscolo trasverso superficiale del perineo. Il bulbo penieno è un corpo tondeggiante e ovalare collocato in mezzo alle due radici e fissato alla faccia inferiore della membrana perineale che lo riveste con uno strato fibroso; si continua nel corpo spongioso. È ricoperto dal muscolo bulbospongioso presso la sua faccia superficiale, mentre profondamente è perforato dall'uretra.
* Il ''corpo'' del pene è cilindrico quando flaccido e triangolare quando in [[erezione]] ed è formato dai due corpi cavernosi, continuazioni delle radici, e dal corpo spongioso, continuazione del bulbo spongioso. I corpi cavernosi formano gran parte del corpo del pene e sono due strutture cilindriche allungate apposte fianco a fianco, separate da un setto fibroso completo prossimalmente e incompleto (spesso chiamato setto pettiniforme) distalmente, dove permette lo scambio di sangue tra i due corpi. Sia superiormente sia inferiormente presentano dei solchi mediani che decorrono per tutta la loro lunghezza sino alle radici, quello inferiore (faccia uretrale) è più profondo e accoglie il corpo spongioso, quello superiore invece accoglie il fascio neurovascolare dorsale del pene. I corpi cavernosi sono ricoperti dalla tonaca albuginea, che presenta due foglietti, uno superficiale che ricopre entrambi i corpi in un'unica guaina dalle fibre longitudinali e un foglietto profondo che ricopre singolarmente ciascun corpo e possiede fibre circolari; questo foglietto si fonde e dà origine al setto interposto tra i due corpi. Il corpo spongioso è una struttura cilindrica il cui spessore si fa minore distalmente sino alla sua espansione interna al glande e che ne segue la forma accogliendo al suo interno la porzione distale dell'uretra e la sua fossa navicolare ([[uretra peniena]]). È posto posteriormente rispetto ai corpi cavernosi e si adagia nel loro solco mediano inferiore (o posteriore). È ricoperto dalla tonaca albuginea.
 
=== Arterie ===
Riga 45 ⟶ 29:
Le arterie che irrorano il pene sono l'arteria perineale, l'arteria del bulbo del pene, l'arteria profonda del pene (cavernosa) e l'[[arteria dorsale del pene]].
 
* L{{'}}''arteria perineale'' è un ramo dell'arteria pudenda interna, fornisce due rami che decorrono lateralmente al bulbo del pene e dal corpo spongioso che in vivo sono ricoperti dal muscolo ischiocavernoso e del muscolo bulbospongioso. Ciascuno dei due rami iniziali si divide in un ramo che discende inferiormente nello scroto (arteria scrotale posteriore), uno che decorre inferiormente e lateralmente al corpo spongioso (arteria bulbo-uretrale), uno che si porta internamente (arteria cavernosa) a un corpo cavernoso e l'ultimo che decorre superiormente a esso. L'arteria scrotale posteriore irrora la cute dello scroto e il muscolo dartos e la sua fascia.
* L{{'}}''arteria del bulbo del pene'' è un corto vaso che perfora il muscolo trasverso del perineo e decorre nel bulbo del pene irrorandolo assieme alle ghiandole bulbouretrali.
* L{{'}}''arteria profonda del pene'', o ''arteria cavernosa'', è un ramo terminale dell'arteria pudenda interna. Penetra nella membrana perinale, decorre internamente ai corpi cavernosi dove rilascia rami che penetrano nei corpi cavernosi formandovi un plesso capillare, oppure possono dare origine (prevalentemente nella porzione posteriore dei corpi cavernosi) ad arterie elicine, più dilatate che si gettano anch'esse nei corpi cavernosi.
* L{{'}}''arteria dorsale del pene'' è un ramo termine dell'arteria pudenda interna, perfora il legamento sospensore del pene e decorre superiormente a ciascun corpo cavernoso, rilasciando rami laterali "a lisca di pesce" che lo abbracciano e lo irrorano (irrorano in parte anche il corpo spongioso). Terminalmente queste arterie rilasciano rami che irrorano il glande, inviano inoltre ramuscoli che irrorano le fasce e la cute dorsale del pene. È posta profondamente alla fascia di Buck lateralmente alla vena profonda del pene e medialmente ai nervi dorsali del pene.
 
=== Vene ===
Riga 62 ⟶ 46:
 
=== Sviluppo ===
Nell'uomo lo sviluppo del pene ha inizio nel periodo intrauterino (intorno alalla VIII settimana) e si conclude nell'[[Pubertà|età puberale]], verso il 15º anno d'età. Il suo accrescimento si concentra però principalmente in due fasi: la prima fra l'VIII e la XX settimana di gestazione e i primi tre mesi della vita neonatale; e la seconda durante l'età puberale.
 
Nella pubertà l'accrescimento del pene rappresenta uno dei [[Carattere sessuale|caratteri sessuali]] maschili secondari ed è il periodo di maggiore accrescimento con un aumento di quasi tre volte le dimensioni rispetto a quelle prepuberali, in un periodo relativamente breve, che ha inizio intorno al 13º anno d'età e si arresta verso il 15/16º anno, in concomitanza della piena maturazione sessuale maschile. Insieme all'accrescimento delle dimensioni del pene vi è anche la comparsa dei [[Pelo pubico|peli pubici]], in alcuni casi pur se rari nella fattispecie, al sesso maschile si può aggiungere una seconda fase di accrescimento strutturale complessivo di tutta la struttura corporea in altezza e riguardante gli organi genitali spesso accompagnati da dolori come nella fase di pubertà,pur essendo questi giunti al massimo sviluppo di maturazione, in media l'asta del pene va dai 15 ai 17–18&nbsp;cm di lunghezza. Questa fase di sviluppo sessuale secondaria se pur un bene per l'orgoglio maschile che permette di superare la media, può avere in rari casi il rovescio della medaglia con possibili problemi di fertilità o possibili cancri prostatici.
 
Tutto ciò avviene quando nella fase di pubertà si ha avuto un'accelerazione della crescita maturando più in fretta con uno sviluppo genitale si nella norma,ma con arresto della statura.
Insieme all'accrescimento delle dimensioni del pene vi è anche la comparsa dei [[Pelo pubico|peli pubici]].
Ragion per cui l'organismo per recuperare la statura in età post puberale fa si che ci sia un accrescimento ulteriore anche degli organi genitali oltre la norma.
 
=== Dimensioni ===
La lunghezza media di un pene eretto è di 15&nbsp;cm e il 95% degli uomini di tutto il mondo ha un pene lungo tra i 12 e i 18&nbsp;cm<ref>{{cita web|url=http://www.andrologiaonline.it/le_dimensioni_e_la_forma_del_pene.php#dimensioni|titolo=Le dimensioni e la forma del pene|accesso=19 febbraio 2016|dataarchivio=24 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160324013246/http://www.andrologiaonline.it/le_dimensioni_e_la_forma_del_pene.php#dimensioni|urlmorto=sì}}</ref>, mentre la media europea si attesta tra gli 11 e i 15&nbsp;cm<ref>{{Cita libro|autore = Eberhard Nieschlag, Hermann M. Behre, Susan Nieschlag|titolo = Andrology: Male Reproductive Health and Dysfunction|editore = Springer|edizione = 3|lingua = en|accesso = 24 gennaio 2012|pagine = 629|capitolo = 5.2.10 Penis|url_capitolo = http://books.google.it/books?id=mEgckDNkonUC&pg=PA100&dq=#v=onepage&q&f=false|isbn = 978-3-540-78354-1}}</ref>, confermata anche da un ulteriore studio britannico<ref>[http://www.repubblica.it/scienze/2015/03/09/news/le_dimensioni_contano_si_ma_quali_-109119670/ Dimensioni del pene, ora c'è uno standard condiviso]</ref>.
Molti adolescenti temono che il loro pene non sia abbastanza grande e sia inadeguato al compimento di atti sessuali. Quasi tutti i ragazzi, prima o poi, hanno dei dubbi circa le misure del loro pene, ma l'esperienza, in genere, mostra loro che tale angoscia è del tutto immotivata. Non appena iniziano ad avere esperienze sessuali scoprono che il loro pene funziona adeguatamente ed è entro i normali standard di grandezza.
 
Quando il pene non è eretto, in genere pende mollemente verso il basso e misura circa dagli 8 agli 11 centimetri di lunghezza e 2-3 centimetri di diametro.
 
Il problema, nello stabilire una grandezza media del pene non eretto, è che lo stesso pene, in queste condizioni, può variare di volta in volta. Ad esempio, l'aria fredda, l'acqua fredda, la paura o l'ansietà causano, in generale, l'avvicinamento massimo del pene (dello [[scroto]] e dei [[testicoli]]) al corpo, quindi il suo accorciamento.
 
Nei casi di sovrappeso o obesità del soggetto, la massa di grasso corporea presente nella zona pubica e quella sovrastante - ossia il ventre e l'addome - può contribuire a far sembrare il pene, che sia flaccido o eretto, più piccolo di quello che in realtà è.
Il pene non eretto può acquistare in lunghezza se immerso nell'acqua tiepida o quando l'uomo è completamente rilassato. Il peso di un uomo, la costituzione e la statura non hanno alcuna relazione con le dimensioni del pene, sia in erezione sia in flaccidità.
 
La lunghezza media di un pene eretto è di 15&nbsp;cm e il 95% degli uomini di tutto il mondo ha un pene lungo tra i 12 e i 18&nbsp;cm<ref>{{cita web|url=http://www.andrologiaonline.it/le_dimensioni_e_la_forma_del_pene.php#dimensioni|titolo=Le dimensioni e la forma del pene|accesso=19 febbraio 2016}}</ref>, mentre la media europea si attesta tra gli 11 e i 15&nbsp;cm<ref>{{Cita libro|autore = Eberhard Nieschlag, Hermann M. Behre, Susan Nieschlag|titolo = Andrology: Male Reproductive Health and Dysfunction|editore = Springer|edizione = 3|lingua = en|accesso = 24 gennaio 2012|pagine = 629|capitolo = 5.2.10 Penis|url_capitolo = http://books.google.it/books?id=mEgckDNkonUC&pg=PA100&dq=#v=onepage&q&f=false|isbn = 978-3-540-78354-1}}</ref>, confermata anche da un ulteriore studio britannico<ref>[http://www.repubblica.it/scienze/2015/03/09/news/le_dimensioni_contano_si_ma_quali_-109119670/ Dimensioni del pene, ora c'è uno standard condiviso]</ref>.
 
==== Micropene ====
Viene considerato micropene qualora la lunghezza del pene stesso sia inferiore di almeno 2,5 [[Deviazione standard|deviazioni standard]] rispetto alla media del pene per quella determinata età del paziente. Generalmente le cause sono imputabili a difetti ormonali<ref>[http://www.andromedicalbsas.com.ar/es/06.pdf Il "micropene" ed il "pene piccolo": diagnosi e terapia] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100601231003/http://www.andromedicalbsas.com.ar/es/06.pdf |data=1º giugno 2010 }}</ref>.
 
== Anatomia microscopica ==
Viene considerato micropene qualora la lunghezza del pene stesso sia inferiore di almeno 2,5 [[Deviazione standard|deviazioni standard]] rispetto alla media del pene per quella determinata età del paziente. Generalmente le cause sono imputabili a difetti ormonali<ref>[http://www.andromedicalbsas.com.ar/es/06.pdf Il "micropene" ed il "pene piccolo": diagnosi e terapia]</ref>.
 
==Anatomia microscopica==
{{F|sessualità|dicembre 2013}}
I corpi cavernosi internamente sono formati da un labirinto di trabecole di collagene, elastina e muscolatura liscia che conferiscono loro un aspetto simile a quello di una spugna; al loro interno sono accolti numerosi capillari e piccoli nervi. La superficie trabecolare che si affaccia agli spazi cavernosi, cioè gli spazi vuoti (allo stato flaccido) tra le numerose trabecole, è ricoperta da endotelio. Durante l'erezione gli spazi cavernosi si riempiono di sangue. Il corpo spongioso presenta una struttura simile a quella del cavernoso, ma gli spazi cavernosi sono più ampi e anastomizzati tra loro e le trabecole possiedono, come nel cavernoso, uno strato endoteliale a contatto con lo spazio. Attorno all'uretra peniena si aprono i dotti delle piccole ghiandole mucose parauretrali (di Littre). Sia i due corpi cavernosi sia il corpo spongioso sono immersi in vivo in uno strato di tessuto connettivo fibroso denso che poi più esternamente danno origine alla tonaca albuginea. Le tonache albuginee dei corpi cavernosi e del corpo spongioso differiscono per composizione, infatti quella che ricopre il secondo è più sottile, biancastra ed elastica rispetto a quella che ricopre i primi, è inoltre più ricca di cellule muscolari lisce. In sezione l'uretra, che perfora il corpo spongioso, ha un lume stellato o irregolare. Esternamente alla tonaca albuginea vi è uno strato di ipoderma (tessuto connettivo lasso) ricco di vasi sanguigni, che permette al pene di muoversi liberamente rispetto alle strutture sottostanti. Lo strato più superficiale è la cute, che nella porzione prossimale è ricca di follicoli piliferi, mentre ne è priva nella porzione distale, sul prepuzio e sul glande. La superficie interna del prepuzio e della corona del glande è ricca di ghiandole sebacee che secernono smegma.
Riga 90 ⟶ 64:
== Nella cultura ==
{{vedi anche|Simbolismo fallico}}
[[File:Penis tattoo - Genital tattooed like a canvas.jpg|thumb|verticale|[[Tatuaggio]] sul pene come forma di [[modificazione corporea]]]]
 
Sin dalle culture più antiche il pene ha assunto una forte importanza in quanto [[simbolo]] di fertilità utilizzato anche in cerimonie [[religione|religiose]] per propiziare la capacità riproduttiva di uomini e bestie, ad esempio nel [[paganesimo romano]] era venerato il dio [[Priapo]] caratterizzato da un enorme fallo.
 
Sul pene possono essere applicati ''piercing'' e può essere modificato come forma di ''body art''.
I ''piercing'' più comuni sono il [[Prince Albert (piercing)|Prince Albert]], l'[[Apadravya]], l'[[Ampallang]] e altri.
Esistono altre modifiche fisiche al pene, ad esempio il [[tatuaggio]].
 
Ci sono però forme più estreme di ''body art'', le più gravi tra queste sono la subincisione e la biforcazione del glande. Trovato in aborigeni australiani, è stato adottato da alcuni uomini anche in Europa e in America.
 
== Patologie ==
=== Malformazioni congenite ===
[[File:Pene storto.jpg|thumb|verticale|Pene ricurvo con un angolo di 120°]]
 
Pene ricurvo: Il pene curvo è un problema più psicologico che reale, che nella quasi totalità dei casi viene risolta con l'aiuto di un buonbuono psicologo, rispetto all'intervento chirurgico. Solo in taluni casi estremi è realmente necessario l'intervento chirurgico. In tali casi si è infatti riscontrata una curvatura ad arco tanto accentuata da creare dolori durante la penetrazione, tanto incidenti da rendere comunque possibile l'orgasmo. L'intervento di raddrizzamento del pene si effettua in anestesia totale e non presenta particolari difficoltà.
 
=== Malformazioni per difetto o per eccesso ===
Esistono malformazioni congenite del ''pene'' per difetto o per eccesso, come ad esempio:
* {{sf|Assenza del pene: può essere reale, in mancanza dell'organo, oppure apparente, nel caso in cui l'organo esiste ma è nascosto tra i tessuti dello scroto;}}
* Pene doppio o ''diphallus'': caso in cui esistono due peni nello stesso individuo. È una rara malformazione (ne sono noti 100 casi in tutto il mondo),<ref>{{cita pubblicazione|autore=Hollowell JG Jr, Witherington R, Ballagas AJ, Burt JN.|titolo=Embryologic considerations of diphallus and associated anomalies|rivista=J Urol.|anno=1977|volume=117|numero=6|pagine=728-732|pmid=875147}}</ref> {{sf|che colpisce un maschio ogni 5,5 milioni. Di norma uno dei due organi non è del tutto sviluppato e comunque non ha un normale funzionamento. Rappresenta un'eccezione il recente e raro caso di un ventiquattrenne uomo d'affari indiano, nato con due peni entrambi regolarmente funzionanti: come ha riferito il quotidiano ''Times of India'' nell'agosto [[2006]], l'uomo, desiderando una vita sessuale "normale" ed essendo in procinto di sposarsi, si è rivolto a una struttura ospedaliera di [[New Delhi]] chiedendo ai chirurghi l'asportazione di uno dei due organi fallici di cui è dotato. È stato un intervento molto delicato dovendo assicurare un regolare afflusso di sangue al membro rimasto.}}
 
=== Ipospadia ===
È un'anomalia congenita dovuta a un incompleto sviluppo dell'uretra. Il meato urinario può essere situato in posizioni diverse del corpo del pene, dalla sua abituale posizione all'apice del glande sino al perineo, nei pressi dello scroto (ipospadie glandulari peniene distali, medio-peniene, peniene prossimali, scrotali o perineali).<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Ipospadia: 148 casi consecutivi nostra esperienza|autore= Vasta G|etal=si|rivista=www.webalice.it|url=http://www.webalice.it/videodigitale/ipospadia.htm|accesso=28 marzo 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070930165141/http://www.webalice.it/videodigitale/ipospadia.htm|dataarchivio=30 settembre 2007|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.videodigital.it/ipospadia.html|titolo=Ipospadia|accesso=18 febbraio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110305110722/http://www.videodigital.it/ipospadia.html|dataarchivio=5 marzo 2011}}</ref>
 
Un'anomalia equivalente all'ipoplasia è l'[[epispadia]], dove la malformazione non si verifica nella parte inferiore del pene, ma nella parte superiore.
Riga 111 ⟶ 94:
Questa torsione può svilupparsi in tutte le direzioni senza differenza, ma se rientra nei 45° non vi è alcun problema.
 
==== Pene palmato ====
{{sf|Malformazione in cui la cute dello scroto si estende sulla parte inferiore del corpo del pene, in maniera tale da creare, in casi estremi, difficoltà per il coito.}}
 
=== Fimosi e parafimosi ===
[[File:Close-up0001 circumcisedshaved penis and tesicles (25year old).jpg|upright=0.8verticale|thumb|Pene circonciso]]
 
[[File:Close-up circumcised penis.jpg|upright=0.8|thumb|Pene circonciso]]
 
La ''[[fimosi]]'' è una malformazione congenita abbastanza diffusa in cui il restringimento dell'orifizio prepuziale impedisce alla pelle di scorrere sul glande e scoprirlo. In molti casi si interviene con una leggera circoncisione.
Riga 154 ⟶ 136:
* [[Falloplastica]]
* [[Frattura del pene]]
* [[Difallia]]
* [[Dimensioni del pene umano]]
* [[Glande]]
Riga 167 ⟶ 150:
* [[Simbolismo fallico]]
* [[Superincisione del prepuzio]]
* [[Swaffelen]]
* [[Tumescenza peniena notturna]]
7 -* [[Uretra]]<br />
{{div col end}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|q_preposizione=sul|wikt=pene|commonspreposizione=Penis|commons_preposizione=riguardanti il|etichetta=penesul}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://kinseyinstitute.org/resources/bib-penis.html The Kinsey Institute for research in sex, gender, and reproduction] Bibliografia sul pene del [[Istituto Kinsey|prestigioso Istituto]] di [[Bloomington (Indiana)]] fondato da [[Alfred Kinsey]] nel 1947.
* {{Thesaurus BNCF}}
 
{{Anatomia umana}}
{{apparato genitale maschile}}
{{Portale|anatomia|biologia|medicina}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|anatomia|medicina}}
 
[[Categoria:Organi genitali esterni maschili]]