Gran Turismo Sport: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
unione da Gran Turismo 7 |
General opinion; "probably" won't fly anywhere |
||
| (44 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|
| immagine = Gt_sport_logo.png
|origine = JPN
|pubblicazione = [[Sony Computer Entertainment]]▼
|
▲| pubblicazione = [[Sony Computer Entertainment]]
|serie = [[Gran Turismo (serie)|Gran Turismo]]▼
| producer = [[Kazunori Yamauchi]]
|anno = 2017▼
▲| serie = [[Gran Turismo (serie)|Gran Turismo]]
|data = {{uscita videogioco|JP=19 ottobre 2017|NA=17 ottobre 2017|PAL=18 ottobre 2017|AUS=18 ottobre 2017}} ▼
▲| anno = 2017
|genere = [[Simulatore di guida]]▼
▲| data = {{uscita videogioco|JP=19 ottobre 2017|NA=17 ottobre 2017|PAL=18 ottobre 2017|AUS=18 ottobre 2017}}
|tema =▼
▲| genere = [[Simulatore di guida]]
|modigioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]], [[gioco in rete|in rete]]▼
▲| tema =
|piattaforma = [[PlayStation 4]]▼
|distribuzionedigitale = [[PlayStation Network]]▼
▲| piattaforma = [[PlayStation 4]]
|tipomedia = [[Blu-ray Disc]], [[download]]▼
|età = {{Classificazione videogioco|ACB=G|BBFC=|CERO=A|ESRB=E|OFLCA=|OFLCZ=|PEGI=3|USK=0}}▼
|periferiche = [[DualShock 4]]▼
|preceduto = [[Gran Turismo 6]]▼
▲| periferiche = [[DualShock 4]]
▲| preceduto = [[Gran Turismo 6]]
| seguito = [[Gran Turismo 7]]
| risoluzione =
}}
'''''Gran Turismo Sport''''' è un [[videogioco]] di tipo [[simulatore di guida]], sviluppato da [[Polyphony Digital]] e pubblicato da [[Sony Computer Entertainment]] per [[PlayStation 4]] il 18 ottobre 2017. Annunciato durante l'edizione del 2015 della [[Paris Games Week]] a [[Parigi]], è il settimo capitolo principale della saga di videogiochi ''[[Gran Turismo (serie)|Gran Turismo]]''.<ref>{{Cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/173227-gran-turismo-sport-gran-turismo-sport-e-stato-rinviato-a-data-da-destinarsi.html|titolo=Gran Turismo Sport - [Aggiornamento] Gran Turismo Sport è stato rinviato al 2017|autore=Davide Spotti|sito=[[Multiplayer.it]]|data=30 agosto 2016|accesso=19 ottobre 2016}}</ref> Volutamente differenziato dai capitoli precedenti della saga, è stato intitolato ''Gran Turismo Sport'' e non ''7'': questo dettaglio lascia trasparire la direzione del nuovo capitolo che ha probabilmente nella competizione online il suo focus. La modalità "carriera" o "campagna", che era stata sostanzialmente l'anima del titolo Polyphony Digital fino a ''GT6'', è stata nettamente rimodellata e direzionata alla "formazione" del pilota verso le gare con o contro altri utenti.▼
▲'''''Gran Turismo Sport''''' è un [[videogioco]] di tipo [[simulatore di guida]], sviluppato da [[Polyphony Digital]] e pubblicato da [[Sony
la lobby,
la parte ''sport'',
gli achievement e i ''social'' del gioco.
== Modalità di gioco ==
Il gioco include la modalità arcade, la modalità campagna, la modalità sport, brand central, lobby ed scapes.
* '''ARCADE:''' in questa modalità è possibile fare una gara singola (rapida o con impostazioni personalizzabili), una prova a tempo, una sfida in locale con un amico, una sfida derapata oppure un Tour VR. Il Tour VR permette di immergersi nel gioco tramite il visore [[PlayStation VR]], tramite una gara veloce contro un solo avversario IA, la già citata prova a tempo o la modalità showroom, in cui è possibile girare intorno all'auto ed osservarla.
*'''CAMPAGNA:''' in questa modalità è possibile fare la campagna vera e propria, ossia la GT League (composta da diversi campionati che ammettono solo certe auto e certi tracciati) oppure completare le varie sfide proposte dal gioco. Esse sono divise in tre categorie: '''Accademia di guida''', composta da sfide molto simili a quelle delle Patenti nei giochi precedenti; '''Sfida missioni''', in cui vengono proposte sfide simili alle Missioni di Guida di Gran Turismo 4 o ai Rally a tempo di Gran Turismo 6; infine '''Esperienza sul circuito''', in cui viene mostrato come affrontare un circuito dividendolo in varie parti completate singolarmente, per poi passare ad un giro veloce contro il tempo. Completare queste sfide permette di avere auto omaggio.
*'''SPORT:''' La modalità online, il cuore dell'intero gioco. Tramite questa modalità ci si può unire ad una lobby creata da utenti, oppure correre le gare proposte direttamente dal gioco. Per accedervi, tuttavia, bisogna prima completare la sezione '''Etichetta di Corsa''', in cui viene spiegata la sportività in pista.
*'''BRAND CENTRAL:''' in questa modalità si accede a tutto ciò che riguarda un marchio, sia esso una casa automobilistica oppure no. Nel caso lo sia, oltre ad osservare diversi "traguardi" di quel brand tramite la sezione Museo, si possono comprare tutte le vetture del marchio, dalle normali auto da strada alle concept Vision Gran Turismo. Alcune Case hanno anche località Scapes utilizzabili solo con auto dello stesso marchio.
*'''SCAPES:''' modalità foto in cui, presa un'ambientazione tra quelle presenti (che spaziano da strade cittadine, a percorsi innevati, a luoghi aperti), è possibile piazzare auto dal garage fino ad un numero di tre, posizionando anche il pilota in una tra le pose disponibili.
*Altre modalità sono '''Cambio Miglia''', dove è possibile usare i propri Punti Miglia per comprare verniciature, auto, cerchioni, pose per il pilota ed adesivi altrimenti inottenibili; '''Editor di Livrea''', dove è possibile modificare interamente la livrea di un'auto nel garage, il design del casco o della tuta;
*'''Scopri''' dove è possibile vedere e scaricare i lavori della community (che vanno dalle già citate foto Scapes a replay di gara, oltre a design per auto, caschi e tute dei piloti).
== Sviluppo ==
In un'intervista svolta dalla rivista giapponese [[Famitsū]], l'autore della serie, [[Kazunori Yamauchi]], ha menzionato che ''GT7'' sarebbe
Kamui Kobayashi è stato uno dei piloti che hanno fornito assistenza tecnica nel gioco.<ref>{{cita web|url=https://www.dualshockers.com/gran-turismo-sport-real-racing-driver-video/|titolo=Gran Turismo Sport: Watch a Real Racer Devour the Nürburgring F1 Track|data=14 ottobre 2017|sito=Dualshockers.com|accesso=20 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210508142503/https://www.dualshockers.com/gran-turismo-sport-real-racing-driver-video/|urlmorto=}}</ref> Dopo la scadenza della licenza esclusiva di Electronic Arts per Porsche, Gran Turismo Sport ha segnato la prima apparizione di Porsche in un titolo Gran Turismo<ref>{{cita web|url=http://www.thedrive.com/news/9203/porsche-models-confirmed-for-gran-turismo-sport|titolo=Porsche Models Confirmed for Gran Turismo Sport|editore=The Drive|data=12 aprile 2017|accesso=12 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170413234700/http://www.thedrive.com/news/9203/porsche-models-confirmed-for-gran-turismo-sport|urlmorto=}}</ref> Il tre volte campione del mondo di Formula 1 Lewis Hamilton è diventato il "maestro" della serie.<ref>{{cita web|url=https://www.gran-turismo.com/us/news/00_5007038.html|titolo=Lewis Hamilton to Appear as the Maestro of Gran Turismo Sport|editore=Gran Turismo|accesso=12 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171015103149/http://www.gran-turismo.com/us/news/00_5007038.html|urlmorto=}}</ref>
== Accoglienza e critica ==
Gran Turismo Sport ha ricevuto recensioni "generalmente favorevoli", secondo l'aggregatore di recensioni Metacritic.<ref>{{cita web |url=https://www.metacritic.com/game/gran-turismo-sport/critic-reviews/?platform=playstation-4 |titolo=Gran Turismo Sport for PlayStation 4 Reviews |sito=[[Metacritic]] |accesso=20 novembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171203124528/http://www.metacritic.com/game/playstation-4/gran-turismo-sport |urlmorto= }}</ref>
Martin Robinson di Eurogamer ha descritto GT Sport come una deviazione dai giochi precedenti della serie, tagliando le vaste collezioni di auto dei suoi predecessori e ponendo un'enfasi maggiore sulla guida competitiva online: "Non ci sono rover lunari, né vagoni a motore singolo del 19º secolo e non persino qualsiasi cosa, ad esempio un pilota a ruote scoperte, che si possa trovare nella lista delle auto al momento del lancio. Eppure, al contrario, questo è forse il gioco più mirato e direttamente divertente che Polyphony Digital abbia pubblicato dai tempi inebrianti di Gran Turismo 3". Robinson ha elogiato il design del suono migliorato e l'aggiunta di un editor di livrea che consente ai giocatori di creare e condividere i propri progetti online.<ref>{{cita web |cognome=Robinson |nome=Martin |data=26 gennaio 2016 |url=http://www.eurogamer.net/articles/2017-10-17-gran-turismo-sport-review |titolo=Gran Turismo Sport review |sito=[[Eurogamer]] |accesso=17 ottobre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171017232120/http://www.eurogamer.net/articles/2017-10-17-gran-turismo-sport-review |urlmorto= }}</ref>
Il funzionamento del gioco richiede una connessione internet in quanto altrimenti non si possono salvare i progressi limitando di fatto la fruibilità del gioco,<ref>{{cita web |url=https://www.eurogamer.it/news-videogiochi-gran-turismo-sport-funzionalita-pesantemente-limitate-per-chi-non-puo-giocare-online |titolo=Gran Turismo Sport: funzionalità pesantemente limitate per chi non può giocare online |sito=eurogamer.it |accesso=21 novembre 2024}}</ref> limitazioni che vennero meno dopo 7 anni e con la chiusura dei server dedicati ed il rilascio di una patch ufficiale per consentire l'utilizzo del titolo in modalità offline (ad eccezione delle modalità ad esclusivo funzionamento online)<ref>{{cita web |url=https://multiplayer.it/notizie/gran-turismo-sport-server-offline-ma-ultima-patch-mette-sicuro-vostri-salvataggi.html |titolo=Gran Turismo Sport: i server sono offline ma l'ultima patch mette al sicuro i vostri salvataggi |sito=multiplayer.it |accesso=21 novembre 2024}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Gran Turismo}}
{{Portale|automobilismo|
| |||