It (film 2017): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Ale7imo (discussione | contributi)
 
(701 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|film horror|dicembre 2016|}}
{{Film
| titolo italiano = It
| immagine = It film 2017.jpg
| didascalia = [[PennywiseIt (personaggio)|Pennywise / It]] ([[Bill Skarsgård]]) in una scena del film
| titololingua originale = Itinglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
| lingua originale = inglese
|anno uscita = 2017
| paese = [[Stati Uniti d'America]]
|durata = 134 min
| anno uscita = [[2017]]
|aspect ratio = 2,40:1
| durata = 135 min<br />150 min (director's cut)<ref>{{Cita news|url=http://www.bestmovie.it/news/it-arrivo-directors-cut-15-minuti-piu/611229/|titolo=IT: in arrivo una Director's Cut con 15 minuti in più - Best Movie|pubblicazione=Best Movie|data=15 settembre 2017|accesso=26 settembre 2017}}</ref>
|genere = Horror
| aspect ratio = 2,35:1
| genere 2 = HorrorThriller
| genere 23 = Fantastico
|regista = [[Andy Muschietti]]
| genere 3 = Drammatico
|soggetto = dal romanzo di [[Stephen King]]
| regista = [[Andrés Muschietti]]
|sceneggiatore = [[Chase Palmer]], [[Cary Fukunaga]], [[Gary Dauberman]]
| soggetto = [[Stephen King]] (romanzo)
| sceneggiatoreproduttore = [[ChaseRoy Lee]], [[Dan Lin]], [[Seth PalmerGrahame-Smith]], [[CaryDavid FukunagaKatzenberg]], [[GaryBarbara DaubermanMuschietti]]
| produttore esecutivo = [[SethRichard Grahame-SmithBrener]], [[BarbaraDoug Davison]], [[Toby Emmerich]], [[Marty P. MuschiettiEwing]], [[DavidWalter KatzenbergHamada]], [[DanNiija LinKuykendall]], [[RoyDave LeeNeustadter]]
|casa produzione = [[Warner Bros. Pictures]], [[New Line Cinema]], [[RatPac-Dune Entertainment]], [[Vertigo Entertainment]], [[Lin Pictures]], [[KatzSmith Productions]]
| produttore esecutivo = [[John Silk]], [[Marty P. Ewing]]
|casa distribuzione italiana = [[Warner Bros. Pictures]]
| casa produzione = [[Warner Bros. Pictures]], [[New Line Cinema]], [[RatPac-Dune Entertainment]], [[Vertigo Entertainment]], [[KatzSmith Productions]], [[Lin Pictures]]
|attori = *[[Bill Skarsgård]]: Pennywise / It
| casa distribuzione italiana = [[Warner Bros. Pictures]]
| attori = *[[Jaeden LieberherMartell]]: William "Bill" Denbrough
*[[BillSophia SkarsgårdLillis]]: Pennywise/ItBeverly Marsh
*[[WyattFinn OleffWolfhard]]: StanleyRichie "Stan" UrisTozier
*[[Jack Dylan Grazer]]: Eddie Kaspbrak
*[[Jeremy Ray]]: Benjamin "Ben" Hanscom
*[[Jeremy Ray Taylor]]: Ben Hanscom
*[[Sophia Lillis]]: Beverly "Bev" Marsh
*[[FinnWyatt WolfhardOleff]]: RichardStan "Richie" TozierUris
*[[Chosen Jacobs]]: Mike Hanlon
*[[Jack Dylan Grazer]]: Edward "Eddie" Kaspbrak
*[[Chosen Jacobs]]: Michael "Mike" Hanlon
*[[Jackson Robert Scott]]: George "Georgie" Denbrough
*[[Nicholas Hamilton]]: Henry Bowers
*[[Owen Teague]]: Patrick HocjstetterHockstetter
*[[Logan Thompson]]: Victor "Vic" Criss
*[[Jake Sim]]: Reginald "Belch" Huggins
*[[JavierJackson BotetRobert Scott]]: ilGeorge lebbrosoDenbrough
*[[Tatum Lee]]: Judith
*[[Steven Williams]]: Leroy Hanlon
*[[Stuart Hughes]]: Oscar "Butch" Bowers
*[[Megan Charpentier]]: Greta Keene
*[[Stephen Bogaert]]: Alvin Marsh
*[[Steven Williams (attore)|Steven Williams]]: Leroy Hanlon
*[[Joe Bostick]]: sig. Keene
*[[Stuart Hughes]]: Oscar "Butch" Bowers
| doppiatori italiani = *[[Tommaso Di Giacomo]]: William "Bill" Denbrough
*[[EmilianoMegan ColtortiCharpentier]]: Pennywise/ItGreta Bowie
*[[LucaTatum TeseiLee]]: Stanley "Stan" UrisJudith
*[[Javier Botet]]: Il lebbroso
*[[Alessandro Carloni (doppiatore)|Alessandro Carloni]]: Benjamin "Ben" Hanscom
|doppiatori italiani = *[[Emiliano Coltorti]]: Pennywise / It
*[[Arianna Vignoli]]: Beverly "Bev" Marsh
*[[LorenzoTommaso D’AgataDi Giacomo]]: RichardBill "Richie"Denbrough Tozier
*[[Arianna Vignoli]]: Beverly Marsh
*[[Luca De Ambrosis]]: Edward "Eddie" Kaspbrak
*[[Alessandro Carloni (doppiatore)|Alessandro Carloni]]: Ben Hanscom
*[[Riccardo Suarez]]: Michael "Mike" Hanlon
*[[Lorenzo D’Agata]]: Richie Tozier
*[[Gabriele Meoni]]: George "Georgie" Denbrough
*[[Luca De Ambrosis]]: Eddie Kaspbrak
*[[Luca Tesei]]: Stanley Uris
*[[Riccardo Suarez]]: Mike Hanlon
*[[Federico Campaiola]]: Henry Bowers
*[[Federico Bebi]]: Patrick HocjstetterHockstetter
*[[Stefano Broccoletti]]: Victor "Vic" Criss
*[[Niccolò Guidi]]: Reginald "Belch" Huggins
*[[Gabriele Meoni]]: George Denbrough
*[[Giovanni Petrucci (attore)|Giovanni Petrucci]]: il lebbroso
*[[Massimo Lodolo]]: Alvin Marsh
*[[Gerolamo Alchieri]]: Leroy Hanlon
*[[Pierluigi Astore]]: Oscar "Butch" Bowers
*[[Giovanni Petrucci (attore)|Giovanni Petrucci]]: Il lebbroso
*[[Massimo Lodolo]]: Alvin Marsh
|fotografo = [[Chung Chung-hoon]]
*[[Enzo Avolio]]: sig. Keene
| fotografomontatore = [[Chung-hoonJason ChungBallantine]]
|effetti speciali = [[Warren Appleby]], [[Nicholas Brooks]]
| montatore = [[Jason Ballantine]]
| musicista = [[Benjamin Wallfisch]]
|scenografo = [[Claude Paré]], [[Peter Grundy]], [[Rosalie Board]]
|costumista = [[Janie Bryant]]
|truccatore = [[Sarah Craig McEathron]], [[Linda Dowds]], [[Alec Gillis]], [[Tom Woodruff Jr.]]
}}
 
'''''It: Capitolo Uno''''', conosciuto anche semplicemente come '''''It - Capitolo uno''''' (''It: Chapter One''), è un [[film]] del [[2017]] diretto da [[Andrés Muschietti]], adattamento dell'[[It (romanzo)|omonimoAndy romanzo]] di [[Stephen KingMuschietti]].
 
La pellicola è l'[[adattamento cinematografico]] dell'[[It (romanzo)|omonimo romanzo]] di [[Stephen King]].
La pellicola ha come protagonisti [[Bill Skarsgård]] nel ruolo dell'entità demoniaca [[Pennywise (personaggio)|Pennywise/It]] e [[Jaeden Lieberher]] nei panni di Bill Denbrough. Il film si concentra sugli avvenimenti narrati nelle parti del romanzo ambientate tra il 1957 e il 1958 (tra l'ottobre 1987 e settembre 1988 nella trasposizione cinematografica), mentre un sequel sarà dedicato alle restanti vicende che saranno ambientate intorno al 2015.<ref>{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/film/it/53493/scheda/|titolo=IT - Film (2017)|sito=ComingSoon.it|accesso=31 agosto 2017}}</ref>
 
L'entità misteriosa [[It (personaggio)|Pennywise / It]] è interpretata da [[Bill Skarsgård]]
 
Ha avuto un'accoglienza positiva da parte della critica ed è stato un successo di pubblico, diventando l'horror con i maggiori incassi di sempre, con oltre 700 milioni di dollari nel mondo su un [[budget]] di produzione di 35 milioni.
 
Il film non è da considerarsi un remake della miniserie televisiva ''[[It (miniserie televisiva)|It]]'' tratta dallo stesso romanzo, bensì come una nuova reinterpretazione della storia (tanto che il film è ambientato alla fine degli anni '80 anziché alla fine degli anni '50 come nel romanzo e nella miniserie)
 
Ne è stato prodotto un [[sequel]]: ''[[It - Capitolo due]]'' (2019).
 
== Trama ==
Derry, [[Maine]]. In ununa piovosogiornata giornopiovosa dell'ottobredel 1988, Bill Denbrough, un ragazzo [[balbuzie]]nte, regala ala Georgie, il suo fratellino Georgiepiù piccolo, una [[origami|barchetta di carta]]. GeorgieIl prendebambino laesce barcadi ecasa laper fafar navigare perla strada.barchetta Accidentalmentelungo lale barchettastrade del quartiere, ma questa finiscecade in uno scarico fognario. ImprovvisamenteMentre tenta di recuperarla, Georgie vede che dentrospuntare lodallo scarico viun è uno strano individuo vestito da clown[[pagliaccio]], che gli si presenta come [[It (personaggio)|Pennywise., Georgie racconta alil clown cheballerino]]. ilLa fratellomisteriosa Billentità è a casa ammalato e che deve rientrare, mainvita il clownbambino load incitaavvicinarsi a riaverecon la sua barchetta; quando Georgie cercascusa di recuperarerestituirgli la sua barchetta dalle mani del clownbarca, questiper glipoi divorastaccargli ilun braccio destro.con Georgie,un disperato,morso tenta la fuga ma Pennywise loe trascinatrascinarlo con sé nellanelle fognafogne.
 
Otto mesiL'anno dopo, nel giugno [[1989]], nelldurante l'ultimo giorno diprima scuoladelle pressovacanze la Derry Middle Schoolestive, Bill e i suoi amici (l'esuberante Richie Tozier, l'[[ipocondria]]co Eddie Kaspbrak e Stanleyil timido Stan Uris) si scontrano concol [[bullismo|bullo]] Henry Bowers e lai suasuoi banda.amici, NelloPatrick stessoHockstetter momento,e BeverlyReginald Marsh"Belch" siHuggins, scontrache conpromettono Ben Hanscom,loro un'estate ragazzod'inferno. sovrappesoBill, segretamenteancora innamoratoossessionato dalla scomparsa di lei.Georgie Mentree stadalla facendonegligenza unada consegnaparte dei genitori, unpensa ragazzoche diil colorecorpo didel nomefratello Mikepotrebbe Hanlonessere incontrafinito Pennywisein nellauna formazona deipaludosa suoidella genitoricittadina inchiamata procintoBarren die bruciareconvince vivii dasuoi dietroamici unaad portaandare a vedere, venendocerto inche seguitoGeorgie minacciatosia daancora Henryvivo.
 
Ben Hanscom, un ragazzo sovrappeso e amante della lettura arrivato da poco nella scuola degli altri ragazzi, apprende che Derry è stata tormentata da tragedie e sparizioni infantili per secoli; viene poi attirato da Pennywise nel seminterrato della biblioteca, nel quale il clown assume le sembianze di una persona decapitata. Ben riesce a sfuggirgli e a uscire dall'edificio, quando viene preso di mira dalla banda di Bowers, che gli incide una "H" sulla pancia. Prima che Henry finisca di scolpire il suo nome, Ben riesce a scappare fino ai Barren, inseguito dal branco, dove s'imbatte in Bill e il resto del gruppo. I ragazzi hanno infatti trovato la scarpa di Betty Ripsom, una loro coetanea scomparsa, e si domandano se sia giusto proseguire nel cammino oppure preservarsi da una fine crudele come quella di Georgie. Henry, Belch e Patrick intanto stanno cercando Ben nelle fogne: i primi due, non trovandolo, vanno via, mentre Patrick sta cercando il coltellino di Henry - caduto durante l’inseguimento -, quando viene attaccato e ucciso dal clown dopo averlo spaventato. Accorgendosi delle ferite di Ben, i ragazzi lo portano alla farmacia per curarlo, ma non hanno abbastanza soldi per i medicinali e per questo vengono aiutati a rubarli da una loro compagna, Beverly Marsh, bullizzata da tutti per false voci sulla sua [[promiscuità]].
Bill scopre che il corpo del fratello potrebbe essere finito in un terreno paludoso collegato alle fogne, noto come i Barrens. Ben si reca in biblioteca dove trova un libro sulla storia di Derry e scopre che nella città sono avvenute diverse tragedie e sparizioni inspiegabili nel corso dei secoli. Attirato nel seminterrato da un palloncino che vola, Ben incontra Pennywise sotto forma del cadavere carbonizzato e decapitato di un ragazzo morto nell'esplosione delle ferriere locali. Stanley invece viene attaccato da una donna flautista spettrale e deforme, che prende vita da un quadro in sinagoga.
 
Beverly si unisce al gruppo: sia Bill che Ben sviluppano una cotta per lei. Più tardi, il gruppo fa amicizia con un ragazzo afroamericano orfano, Mike Hanlon, dopo averlo difeso dalla banda di Bowers con una battaglia a sassate. In successione a un dialogo tra loro, scoprono che ognuno, tranne Richie, ha visto Pennywise in una diversa e terrificante forma: Beverly come voci dei bambini morti provenienti dallo scarico del lavandino del proprio bagno, Eddie come un [[Lebbra|lebbroso]], Mike come i suoi genitori in procinto di bruciare vivi, Stan come una donna deforme uscita da un quadro in [[sinagoga]] e Bill come il corpo di Georgie controllato dal clown come un burattino. Richie, più avanti, lo vedrà nella sua forma di Pennywise, in quanto affetto da [[coulrofobia]].
Scappato dalla biblioteca in preda al terrore, Ben finisce nelle mani di Henry e della sua banda, i quali incominciano a picchiarlo. Ben riesce a fuggire nei Barrens, inseguito dai suoi aggressori. Nel frattempo, mentre sono alla ricerca del corpo di Georgie, Bill, Richie, Eddie e Stanley trovano la scarpa di una ragazza scomparsa di nome Betty Ripsom. Ben si imbatte in Bill e negli altri ragazzi, i quali lo conducono presso la farmacia, dove incontrano e fanno amicizia con Beverly. Uno degli amici di Henry, Patrick Hockstetter, mentre vaga nelle fogne in cerca di Ben, viene ucciso da Pennywise. Più tardi, mentre sta tornando a casa, Eddie passa davanti alla casa abbandonata di Neibolt Street e viene attaccato da Pennywise in forma di lebbroso. Beverly, invece, sente le voci di molti bambini scomparsi, tra cui Patrick, provenienti dal suo lavandino. Bill viene attirato nel seminterrato della sua casa da quello che crede sia Georgie e viene attaccato da Pennywise. Tornati nei Barrens, Bill, Beverly, Ben, Richie, Stan ed Eddie trovano la banda di Henry intenta a picchiare Mike. I ragazzi scacciano i bulli dopo una battaglia a sassate, facendo amicizia con Mike.
 
AlcuneLa settimanecomitiva dopo,di il gruppoamici, che ora si fa chiamare ''Club dei Perdentiperdenti'', si rende quindi conto che ognuno di loro èessere statostata attaccatoattaccata dalla stessa entità, cheda siloro risvegliachiamata per"It". unTramite brevealcune periodoinformazioni trovate da Ben curiosando in biblioteca e mettendo insieme i pezzi di tempoogni catastrofe avvenuta a Derry in passato, capiscono che "It" fa ritorno ogni 27 anni per nutrirsi dei bambini didel Derryposto, prima di tornare in ibernazioneletargo. Mentre si trovanosono nel garage di Bill, il gruppo deduce anche che PennywiseIt si serve delle fogne per spostarsi senza essere visto e sfuggono per poco al mostro, sbucato fuori dal [[Proiettore di diapositive|proiettore]] che stavano usando. IlBill gruppoè siormai recadeciso quindia scoprire l'origine di quel che li sta perseguitando e si dirige nella casa inche si trova al numero 29 di Neibolt Street, doveil Billpunto pensadi cheincrocio Itdi situtti nascondai sistemi fognari e presunto nascondiglio dell'entità sconosciuta, seguito dai suoi amici. LaDopo creaturaun momento di esitazione, i sette amici entrano nell’edificio. It utilizza le sue capacità di trasformarsi[[Proteiforme|mutaforma]] per separare i membri del gruppo e catturarli.catturare Eddie, il quale si rompe un braccio dopo essere caduto attraverso un buco dal piano di sopra; Pennywiseper fuoriescemezzo dadi un frigoriferobuco. ePennywise si prepara a mangiarselomangiarlo, ma ilgli restoaltri del gruppo arrivaarrivano in tempo aper salvarlo. Ilgrazie clowna vieneBeverly, feritoche datrafigge Beverlyil clown con un paletto da recinzione primaun attimo dopo che la creatura ha rivelato a Bill di ferireaver ucciso Georgie. It, dunque, ferisce Ben con i suoi artigli e fuggirefugge attraverso un pozzo situato nelnella seminterratocantina della casa. LaPoco madre didopo, Eddie giungeviene sulportato postovia edalla portamadre viaadirata, ilche attribuisce la colpa dell'infortunio del figlio mentrealla Richie,cattiva Stancompagnia che frequenta, Bendopodiché ese Mikene cedonova allaa lorocasa pauracon l'automobile portando con sé anche Eddie. In seguito a una sfuriata tra Bill e Richie, lui, Mike, Ben e Stan se ne vanno quandoe Billtornano insistealle affinchéloro continuinovite; gli unici a darerestare lasicuri caccianella aloro Pennywiseposizione, ossia sconfiggere il clown assassino che li ha tormentati, sono Bill e Beverly.
 
Agosto.Ad agosto, Henry Bowers cerca di sopperire all'umiliazione subita dai "Perdenti": cercandoper disfogarsi spararecolpisce adalcuni un gattinobersagli con unala delle pistolepistola del padre, poliziotto, Butchviolento. Quest'ultimo, però, lo ferma e lo mostra nelle sue debolezze davanti ai due amici Victor Criss e Belch Hugginscompari. Nel pieno della frustrazione e della rabbiadell'ira, Henry riceve inun dono da It: unil nuovoproprio coltellino perduto. Con essoquesto, sottoil l'incitamentoragazzo diassassina Pennywise,suo ilpadre giovanee sgozzacade suosotto padreil divenendocontrollo undi servitoreIt, delche malegli eintima quindidi deluccidere mostroi Perdenti. Beverly nelNel frattempo Beverly deve vedersi con Bill, ma viene fermatatrattenuta dal padre, che tenta di abusare di lei dopo aver scoperto della sua frequentazione del gruppo dei "Perdenti". La giovaneragazza si rintana nel bagno, riuscendo a tramortirlo.colpirlo Subitoin dopotesta, Pennywise rapisce la giovane e le mostra una luce all'interno del suo corpo. Bill coglie l'occasioneuomo perperde riunirei il Club dei Perdenti e partire al salvataggio della ragazzasensi. HenrySubito giunge nella casa di Neibolt e cerca di uccidere Mikedopo, ma ha la peggio venendo spinto dal Mike dentro il pozzo. Il gruppo giunge poi alla tana di Pennywise, dove trovano Beverly in stato catatonico sospesa nel vuoto. Ben la baciarapisce e così facendo riesce a svegliarla dallo stato di [[Trance (psicologia)|trance]]. Pennywise attacca il gruppo e prende in ostaggio Bill, offrendosi di risparmiare la vitaporta deglinel altrisuo Perdenti se essi sacrificheranno il loro amico. I ragazzinascondiglio, invece,dove liberano Bill e combattono Pennywise sconfiggendolo. Bill comunica a Pennywise che è lui che ora ha paura mentre i Perdentiperò non lola temonouccide più.in Sapendoquanto cheella non ha più alcun potere su di loro, Pennywise, il cui corpo comincia a disintegrarsi, fugge all'interno di un buco. Dopo aver trovato l'impermeabile giallo di Georgie, Bill piangendo accetta la morte del fratello e gli amici dispiaciuti lo abbraccianoè consolandolospaventata.
 
Bill trova un messaggio di It lasciato a casa di Beverly e capisce cos'è successo, così coglie l'occasione per riunire il Club dei Perdenti e partire al salvataggio della ragazza. Henry giunge nella casa di Neibolt Street e cerca di sopprimere Mike, ma ha la peggio e viene spinto dentro il pozzo da quest'ultimo. La comitiva arriva infine alla tana di Pennywise, in cui i ragazzi vedono Beverly fluttuare in aria. Ben, baciandola, riesce a farla riprendere e tutti si ricongiungono. Pennywise attacca il gruppo e prende in ostaggio Bill, offrendo agli altri la possibilità di lasciarli andare se sceglieranno di sacrificare il loro amico. I ragazzi, invece, aiutano Bill e vincono il mostro. Ora che lo vede spaventato, Bill comunica a It che morirà di fame e per questo motivo non lo temono più: loro sono liberi e Derry è salva. Sapendo che non ha più alcun potere su di loro, It scappa nella zona più profonda delle fogne con il suo corpo ormai disintegrato. Stringendo tra le mani l'impermeabile giallo di Georgie, Bill accetta, piangendo, la morte del fratello e gli amici lo abbracciano.
Un mese dopo, Beverly informa il gruppo di avere avuto una visione mentre era in stato catatonico, nella quale ha visto il Club dei Perdenti da adulti combattere contro Pennywise. I Perdenti fanno così un patto di sangue: se fra 27 anni It sarà tornato, anche loro torneranno a Derry per distruggerlo una volta per tutte. Dopo che gli altri Perdenti se ne sono andati, Beverly comunica a Bill che la mattina seguente partirà per Portland per andare a vivere da sua zia. Prima che Beverly se ne vada, Bill le rivela i suoi sentimenti e i due si baciano.
 
Un mese dopo, Beverly informa il gruppo di aver avuto una visione mentre era in [[Catatonia|stato catatonico]] nella quale ha visto il Club dei Perdenti da adulti combattere nuovamente Pennywise. I Perdenti fanno così un patto di sangue: se tra 27 anni It sarà tornato, anche loro torneranno a Derry per finirlo una volta per tutte. Dopo che gli altri perdenti se ne sono andati, Beverly riferisce a Bill che la mattina seguente partirà per [[Portland (Oregon)|Portland]] per andare a vivere da sua zia. Prima che Beverly se ne vada, Bill la ferma e i due si baciano.
 
== Produzione ==
L'idea di un film su ''It'' nacque nel 2009, quando la [[Warner Bros.]] annuncia di voler portare di nuovo la storia sul grande schermo. [[David Kajganich]] cominciò a lavorare sull'adattamento cinematografico del libro.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Dave|cognome=McNary|url=http://variety.com/2009/film/features/warner-bros-taps-kajganich-for-it-1118001188/|titolo=Warner Bros. taps Kajganich for ‘It’|pubblicazione=Variety|data=13 marzo 2009|accesso=30 ottobre 2017|dataarchivio=19 luglio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160719080933/http://variety.com/2009/film/features/warner-bros-taps-kajganich-for-it-1118001188/|urlmorto=sì}}</ref>
[[File:IT (2017 film) logo.svg|thumb|left|Logo originale del film]]
L'idea di un film su It nacque nel 2009, quando la [[New Line Cinema]] acquistò i diritti dell'opera.
 
Nel 2012 è stato annunciato che [[Cary Fukunaga]] era stato ingaggiato come regista della pellicola e per riscrivere la sceneggiatura, affiancato da [[Chase Palmer]].<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|autore=Borys Kit|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/stephen-kings-be-adapted-by-334899|titolo=Stephen King's 'It' to Be Adapted by Cary Fukunaga Into Two Films (Exclusive)|pubblicazione=The Hollywood Reporter|data=7 giugno 2012|accesso=30 ottobre 2017}}</ref>
Il progetto di un film sul romanzo di Stephen King venne annunciato da [[Seth Grahame-Smith]] nel 2014, produttore dell'adattamento. In seguito all'acquisto dei diritti dell'opera il regista [[Cary Fukunaga]] venne contattato per scrivere la sceneggiatura, insieme con [[Chase Palmer]] e [[David Kajganich]]. Fukunaga avrebbe dovuto dirigere il film, ma nel 2015 questi abbandonò il progetto per divergenze artistiche. Così la produzione contattò [[Andrés Muschietti]], reduce dal successo del film horror ''[[La madre (film 2013)|La madre]]'', che mise mano alla sceneggiatura di Fukunaga per apportarne delle modifiche.
 
Il 21 maggio 2014 la Warner Bros. sposta i diritti dell'opera alla [[New Line Cinema]]. Dall'iniziale idea di produrre un film singolo per adattare l'intero libro<ref name=":1">{{Cita news|lingua=en|autore=Zach Dionne|url=https://www.fuse.tv/2016/08/stephen-king-it-movie-complete-guide-pennywise|titolo=The Complete Guide to the 'It' Remake - HISTORY|pubblicazione=Fuse|data=25 settembre 2017|accesso=30 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171107013631/https://www.fuse.tv/2016/08/stephen-king-it-movie-complete-guide-pennywise|dataarchivio=7 novembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>, Fukunaga decise di dividere la produzione in due film separati, il primo concentrato sugli avvenimenti dei bambini che vengono tormentati dall'entità demonica It, e un sequel ambientato alcuni anni dopo, in cui il gruppo si riforma per continuare la loro lotta da adulti.<ref name=":0" /><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Max Evry|url=http://www.comingsoon.net/movies/news/389569-stephen-kings-it-will-shoot-next-summer|titolo=Stephen King's IT Will Shoot Next Summer|pubblicazione=ComingSoon.net|data=5 dicembre 2014|accesso=30 ottobre 2017}}</ref> Stephen King annunciò di essere favorevole all'idea ed approvò la sceneggiatura.<ref name=":1" />
Per il ruolo di Pennywise, la forma principale presa da It, Fukunaga prese in considerazione l'attore [[Will Poulter]]. Successivamente Muschietti, che subentrò a Fukunaga alla regia, scelse [[Bill Skarsgård]] per tale ruolo.<ref>{{cita web|https://www.badtaste.it/2017/08/22/it-andres-muschietti-stephen-king/263029/|IT: Andrés Muschietti parla dell’ingaggio di Bill Skarsgård e spiega perché non ha incontrato Stephen King|data=22 agosto 2017|accesso=18 ottobre 2017}}</ref>
 
Per il ruolo di Pennywise, la forma principale di ''It'', Fukunaga prese in considerazione l'attore [[Will Poulter]],<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://ew.com/article/2015/05/04/will-poulter-it-pennywise/|titolo=Cary Fukunaga's 'It' adaptation casts a younger Pennywise|pubblicazione=EW.com|data=4 maggio 2015|accesso=30 ottobre 2017}}</ref> ma girano voci che per il ruolo del clown si fosse pensato anche ad attori come [[Jim Carrey]], [[Johnny Depp]] o ancora a [[Tim Curry]]. Fukunaga avrebbe dovuto dirigere il film nell'estate del 2016, ma nel maggio [[2015]] questi abbandonò il progetto per divergenze artistiche.<ref name=":1" /><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/films/news/stephen-kings-it-remake-put-on-indefinite-hold-as-director-cary-fukunaga-walks-out-10275542.html|titolo=Director Cary Fukunaga has walked out of the Stephen King It remake, pushing it back indefinitely|pubblicazione=The Independent|data=26 maggio 2015|accesso=30 ottobre 2017}}</ref> Fukunaga ha dichiarato: ''"Volevo fare un film horror non convenzionale. Non rientrava nell'algoritmo di ciò che sapevano di poter spendere e su cui lucrare, considerando che non volevano offendere il loro pubblico abituale".'' Fukunaga ha accennato che non ci furono problemi a livello di budget, fissato intorno ai 30 milioni. ''"Abbiamo investito anni e così tanta narrazione ed aneddoti. Chase ed io abbiamo riversato le nostre infanzie in quella storia. Quindi la nostra più grande paura era che avrebbero preso la nostra sceneggiatura e l'avrebbero imbastardita. [...] Stavo facendo onore allo spirito di Stephen King nel romanzo, ma avevo bisogno di aggiornarlo. King ha visto una delle prime bozze e gli è piaciuta."''<ref name=":1" /><ref>{{Cita news|autore=Angelica Vianello|url=http://movieplayer.it/news/cary-fukunaga-ecco-perche-ha-lasciato-il-remake-di-it_37930/|titolo=Cary Fukunaga: ecco perché ha lasciato il remake di It|pubblicazione=Movieplayer.it|data=3 settembre 2015|accesso=30 ottobre 2017}}</ref>
 
Il 16 luglio 2015 è stato annunciato che [[Andrés Muschietti]], reduce dal successo del film horror ''[[La madre (film 2013)|La madre]]'', era stato assunto come nuovo regista. Lo stesso giorno la New Line Cinema annuncia la data di uscita della pellicola per l'8 settembre [[2017]].<ref name=":2">{{Cita news|lingua=en|nome=Justin|cognome=Kroll|url=http://variety.com/2016/film/news/warner-bros-announces-release-date-for-it-1201759274/|titolo=Warner Bros. Announces Release Date for ‘It’|pubblicazione=Variety|data=23 aprile 2016|accesso=30 ottobre 2017}}</ref> Muschietti decise di iniziare le riprese durante l'estate per poter lavorare con i protagonisti bambini.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.inquisitr.com/2541256/filming-starts-next-summer-on-remake-of-stephen-kings-it/|titolo=Filming Starts Next Summer On Remake Of Stephen King Classic ‘It’|pubblicazione=The Inquisitr|data=4 novembre 2015|accesso=30 ottobre 2017}}</ref> Mantenendo l'idea di creare due film separati, [[Roy Lee]], produttore, confermò che la sceneggiatura originale di Fukunaga e Palmer era stata riscritta.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://screenrant.com/stephen-king-it-movies-filming-2016/|titolo=Stephen King's It May Start Filming in 2016; Two Movies Still Planned|pubblicazione=Screen Rant|data=19 febbraio 2016|accesso=30 ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Pietro Ferraro|url=http://www.cineblog.it/post/679504/it-il-produttore-roy-lee-conferma-riprese-entro-lanno|titolo=IT: il produttore Roy Lee conferma riprese entro l'anno|pubblicazione=Cineblog.it|data=20 febbraio 2016|accesso=30 ottobre 2017}}</ref>
 
Poulter lascia il progetto per un conflitto di programmazione nell'aprile [[2016]].<ref name=":2" /> Il regista Andrés Muschietti ha confermato di aver preso in considerazione diversi attori e attrici per il ruolo di Pennywise e di cercare qualcuno con fattezze che ricordassero un bambino. Alla fine la scelta è caduta su [[Bill Skarsgård]] e Muschietti ha dichiarato: ''«Il personaggio ha un comportamento infantile e dolce, ma c'è qualcosa di molto perverso in lui. Bill ha questo equilibrio. Può essere dolce e carino, ma sa anche essere abbastanza inquietante.»''<ref>{{cita web|1=https://www.mondofox.it/2017/07/20/it-il-regista-spiega-perche-ha-scelto-bill-skarsgard-come-pennywise/|2=Il regista di IT spiega perché ha scelto Bill Skarsgård come nuovo Pennywise|autore=Simona Vitale|sito=MondoFox|data=20 luglio 2017|accesso=24 ottobre 2017|dataarchivio=25 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171025073339/https://www.mondofox.it/2017/07/20/it-il-regista-spiega-perche-ha-scelto-bill-skarsgard-come-pennywise/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|https://www.badtaste.it/2017/08/22/it-andres-muschietti-stephen-king/263029/|IT: Andrés Muschietti parla dell’ingaggio di Bill Skarsgård e spiega perché non ha incontrato Stephen King|autore=Emanuele Biotti|sito=BadTaste|data=22 agosto 2017|accesso=18 ottobre 2017}}</ref>
 
=== Riprese ===
Le riprese del film si sono svolte dadal fine27 giugno aal fine21 settembre 2016 e sono state condotte principalmente a [[Toronto]].<ref>{{Cita e [[news|lingua=en|url=http://www.dreadcentral.com/news/162137/new-adaptation-stephen-kings-begins-filming-june/|titolo=New York]]Adaptation of Stephen King's It Begins Filming in June|pubblicazione=Dread Central|data=18 aprile 2016|accesso=30 ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.mondofox.it/2016/09/23/le-riprese-del-nuovo-it-sono-finite-pennywise-celebra-sui-social/|titolo=Le riprese del nuovo IT sono finite: Pennywise celebra sui social|pubblicazione=MondoFox|data=23 settembre 2016|accesso=30 ottobre 2017|dataarchivio=7 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171107005210/https://www.mondofox.it/2016/09/23/le-riprese-del-nuovo-it-sono-finite-pennywise-celebra-sui-social/|urlmorto=sì}}</ref> La produzione si è recata a [[Bangor (Maine)|Bangor]], nel [[Maine]], città in cui si trovano i luoghi di ispirazione del romanzo di King, al fine di riprodurli fedelmente per le riprese.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://hashtagmaine.bangordailynews.com/2015/03/31/reddit/crew-from-new-adaptation-of-stephen-kings-it-in-bangor-to-scope-out-potential-filming-locations/|titolo=Crew from new adaptation of Stephen King’s “It” in Bangor to scope out potential filming locations|pubblicazione=#Maine|data=31 marzo 2015|accesso=30 ottobre 2017}}</ref>
 
Barbara Muschietti ha dichiarato di aver scelto [[Port Hope (Ontario)|Port Hope]] (in Ontario) per la bellezza del luogo e il supporto degli abitanti, fra i quali sono state selezionate per il film 360 comparse di tutte le età<ref>{{cita web | autore = Karen Longwell | url = https://www.northumberlandnews.com/news-story/6779167-barbara-muschietti-producer-of-film-based-on-stephen-king-s-novel-it-talks-about-experience-in-port-hope/ | titolo = La produttrice Barbara Muschietti descrive la sua esperienza a Port Hope | lingua = en | sito = northumberlandnews.com | data = 22 luglio 2016 | urlarchivio = https://archive.is/20180220204846/https://www.northumberlandnews.com/news-story/6779167-barbara-muschietti-producer-of-film-based-on-stephen-king-s-novel-it-talks-about-experience-in-port-hope/ | dataarchivio = 20 febbraio 2018 | urlmorto = no | accesso = 1º aprile 2019 }}</ref> nelle due settimane di riprese lì trascorse.<ref>{{cita web | autore = Dominik Wisniewski | url = https://www.northumberlandnews.com/news-story/8931574-exclusive-port-hope-says-farewell-to-it-director-producer-and-crew/ | titolo = Port Hope dice addio al regista, produttore e troupe di "It" | data = 28 settembre 2018 | lingua = en | urlarchivio = https://archive.is/20180930120127/https://www.northumberlandnews.com/news-story/8931574-exclusive-port-hope-says-farewell-to-it-director-producer-and-crew/ | dataarchivio = 30 settembre 2018 | urlmorto = no | accesso = 1º aprile 2019 }}</ref>
 
Muschietti non volle che Skarsgård incontrasse gli attori prima di girare le scene, questo per far sì che i ragazzi si spaventassero per davvero vedendo il clown. La prima scena girata con Pennywise fu quella dell'attacco ad Eddie nella casa di Neibolt Street: la recitazione di Skarsgård fu così terrificante che l'attore pensò di aver terrorizzato veramente il piccolo e gli chiese subito scusa al termine delle riprese.
 
=== Costumi ===
La costumista Janie Briant, [[premio Emmy]] per ''Deadwood'' e ''[[Mad Men]]'', ha dichiarato di essersi ispirata agli stili di varie epoche: medievale, rinascimentale, elisabettiana e vittoriana. Pennywise, una bestia che si nutre delle paure dei bambini, è visto come "un essere immortale e soprannaturale che pensa come un [[clown|''clown'' sinistro]]". Il suo abito imita [[Arlecchino]] in una versione resa ancor più infantile dalla taglia, dalle pieghe in stile [[Mariano Fortuny y Madrazo|Fortuny]], dai pantaloni corti e dalla vita alta della giacca.<ref>{{cita web | autore = Anthony Breznican | url = https://ew.com/article/2016/08/16/pennywise-costume-stephen-king-it-movie/ | titolo = Pennywise del film It: il costume pieno del clown dal nuovo film tratto dal romanzo omonimo di Stephen King | lingua = en | data = 26 dicembre 2016 | sito = Entertainment Week | urlarchivio = https://archive.is/20160817192448/https://ew.com/article/2016/08/16/pennywise-costume-stephen-king-it-movie/ | dataarchivio = 17 agosto 2016 | urlmorto = no | accesso = 1º aprile 2019 }}</ref>
 
== Distribuzione ==
{{Citazione|Di cosa hai paura?|[[Tagline]] del film}}
Il film è stato distribuito l'8 settembre [[2017]] negli [[Stati Uniti]] e in Italia il 19 ottobre 2017.<ref>{{Cita web|url=https://www.warnerbros.it/scheda-film/genere-horror/it/|titolo=It|sito=warnerbros.it|accesso=23 settembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170923135009/https://www.warnerbros.it/scheda-film/genere-horror/it/|dataarchivio=23 settembre 2017}}</ref>
 
Il film è stato distribuito, sia in versione tradizionale che in [[IMAX]], l'8 settembre [[2017]] negli [[Stati Uniti]] e in Italia il 19 ottobre 2017.<ref>{{Cita web|url=https://www.warnerbros.it/scheda-film/genere-horror/it/|titolo=It|sito=warnerbros.it|accesso=23 settembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170923135009/https://www.warnerbros.it/scheda-film/genere-horror/it/|dataarchivio=23 settembre 2017}}</ref>
 
Andò in onda, in prima tv assoluta, il 1º novembre 2019 alle 21.20, su [[Italia 1]].
 
In alcune sale del cinema, per l'uscita del film ''[[La torre nera (film)|La torre nera]],'' è stata diffusa, prima dell'inizio del film, la scena dell'incontro di Georgie con It, in lingua originale, proiettata anche in Italia, con i sottotitoli in italiano, e con una piccola intervista a [[Stephen King]], che parla dell'uscita della pellicola.
 
La data di uscita inglese (8 settembre 2017) è stata scelta affinché, sommando tutti i numeri presenti nella data (8, 9, 2, 1, 7 e tre 0), venisse fuori 27, il numero di anni in cui Pennywise va in letargo (stessa cosa fu fatta con il seguito). Sorprendentemente, il film è uscito 27 anni dopo la prima TV dell'omonima miniserie, ma è stato confermato essere una coincidenza.<ref>{{Cita web|url=https://www.businessinsider.com/stephen-kings-it-comes-out-27-years-after-original-coincidence-2017-9?IR=T|titolo=Una inquietante coincidenza accoglie il nuovo film di IT.|lingua=EN}}</ref>
In alcune sale del cinema, per l'uscita del film ''[[La torre nera (film)|La torre nera]],'' è stata diffusa, prima dell'inizio del film, la scena dell'incontro di Georgie con It, in lingua originale, proiettata anche in Italia, con i sottotitoli in italiano, e con una piccola intervista con [[Stephen King]], che parla dell'uscita del film.
 
=== Divieti ===
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il film è stato vietato ai minori di 17 anni non accompagnati da un adulto, mentre in [[Italia]] il film è stato vietato ai minori di 14 anni .<ref>{{cita web|https://www.badtaste.it/2017/10/16/it-uscira-cinema-italiani-divieto-minori-14-anni/273190/|IT uscirà nei cinema italiani con il divieto ai minori di 14 anni|data=16 ottobre 2017|accesso=18 ottobre 2017}}</ref>
 
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Il film ha incassato {{M|704242888|u=$}}, di cui {{M|328874981|u=$}} in [[Nord America]] e {{M|375367570|u=$}} nel resto del mondo,<ref>{{BoxOfficeMojo|accesso=1 novembre 2024}}</ref> superando ''[[The Sixth Sense - Il sesto senso]]'' ({{M|672806432|u=$}}) e diventando così il film horror con maggiori incassi nella storia del cinema.<ref>{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/genres/chart/?id=supernaturalhorror.htm|titolo=Horror:Supernatural|data=5 ottobre 2017|accesso=5 ottobre 2017}}</ref>
 
In [[Italia]] la pellicola ha incassato 1,2 milioni di euro nel primo giorno, diventando la miglior apertura di sempre per un film horror,<ref>{{cita web|http://www.bestmovie.it/news/box-office-italia-it-miglior-debutto-sempre-un-horror/615251/|Box Office Italia: IT è il miglior debutto di sempre per un horror|data=20 ottobre 2017|accesso=23 ottobre 2017}}</ref> e {{m|6480375|u=€}} nel primo fine settimana di programmazione, per un incasso totale di {{m|11292148|u=€}}, posizionandosi come il secondo miglior weekend dell'anno dopo ''[[La bella e la bestia (film 2017)|La Bella e la Bestia]]''.<ref>{{cita web|https://www.badtaste.it/2017/10/23/box-office-italia-it-vince-weekend-6-5-milioni-euro/274089/|Box-Office Italia: It vince il weekend con quasi 6.5 milioni di euro!|data=23 ottobre 2017|accesso=23 ottobre 2017}}</ref>
=== Critica===
Il film è stato accolto molto positivamente dalla critica. Sull'aggregatore di recensioni [[Rotten Tomatoes]] ha un indice di gradimento del 86% con un voto medio di 7.2 su 10, basato su 203 recensioni.<ref>{{Rotten-tomatoes|accesso=2017-09-11}}</ref> Su [[Metacritic]], invece, ha un voto di 70 su 100 basato su 47 recensioni.<ref>{{Metacritic|accesso=2017-09-11}}</ref>
 
È all'ottava posizione nella classifica dei film con il maggior incasso del 2017.<ref>{{Cita web|url=http://movieplayer.it/film/boxoffice/internazionale/|titolo=Boxoffice:Maggiori incassi internazionali per il 2017|sito=Movieplayer.it|data=1º ottobre 2017|accesso=1º novembre 2017}}</ref>
=== Incassi ===
 
Al 29 ottobre 2017 il film ha incassato {{M|666630202||$}}, di cui {{M|323730202||$}} in Nord America,<ref>{{BoxOfficeMojo|accesso=29 ottobre 2017}}</ref> battendo ogni record d'incassi per il genere [[Orrore (genere)|horror]].<ref>{{Cita web |url=https://www.forbes.com/sites/scottmendelson/2017/09/22/it-celebrated-stephen-kings-birthday-by-breaking-a-few-box-office-records/#2154ac5d755c |titolo=Box Office: 'It' Is Now The Highest-Grossing R-Rated Horror Movie Ever |sito=Forbes |lingua=en |accesso=2017-10-15}}</ref>
=== Critica ===
Il film è stato accolto molto positivamente dalla critica. Sull'aggregatore di recensioni [[Rotten Tomatoes]] ha una percentuale di gradimento dell'85% basato su 387 recensioni, con un voto medio di 7,3 su 10. Il consenso critico cita: «Ben recitato, spaventosamente diabolico e con al centro una storia assolutamente emozionante, ''It'' amplifica perfettamente l’orrore nella storia di Stephen King, senza perdere il contatto col suo cuore».<ref>{{Rotten Tomatoes|accesso=1 novembre 2024}}</ref> Su [[Metacritic]] ottiene un voto di 69 su 100 basato su 49 recensioni che indica "recensioni generalmente favorevoli".<ref>{{Metacritic|accesso=1 novembre 2024}}</ref> Ha ricevuto ottime critiche dai principali giornali ed è stato definito uno dei migliori adattamenti cinematografici di un libro di King.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/it-review-roundup-1035698|titolo='It': What the Critics Are Saying|pubblicazione=The Hollywood Reporter|data=6 settembre 2016|accesso=30 ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.film.it/news/film/dettaglio/art/da-shining-a-it-il-meglio-del-cinema-di-stephen-kinggvideo-50887/|titolo=Da Shining a IT: Il meglio del cinema di Stephen King|sito=Film.it|data=26 settembre 2017|accesso=30 ottobre 2017}}</ref>
 
=== Primati ===
 
* È il [[Cinema dell'orrore|film horror]] con l'incasso più alto nella storia del cinema con 702 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]].<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/scottmendelson/2017/09/22/it-celebrated-stephen-kings-birthday-by-breaking-a-few-box-office-records/#2154ac5d755c|titolo=Box Office: 'It' Is Now The Highest-Grossing R-Rated Horror Movie Ever|sito=Forbes|data=22 settembre 2017|lingua=en|accesso=15 ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Gwilym|cognome=Mumford|url=https://www.theguardian.com/film/2017/sep/29/stephen-king-it-the-exorcist-highest-grossing-horror-film-ever|titolo=Stephen King's It scares off The Exorcist to become highest-grossing horror ever|pubblicazione=The Guardian|data=29 settembre 2017|accesso=30 ottobre 2017}}</ref>
* Deteneva il record d'apertura di incasso mondiale più alto nella storia del cinema per un film horror nel suo primo weekend con 190 milioni di dollari, venendo poi superato da ''[[The Conjuring - Il rito finale]]'' nel 2025 con 194 milioni.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://ew.com/the-conjuring-last-rites-2025s-biggest-horror-box-office-premiere-11805065|titolo='The Conjuring: Last Rites' becomes biggest horror premiere of 2025, breaks 'Weapons' winning streak|sito=EW.com|accesso=2025-09-09}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://people.com/the-conjuring-last-rites-breaks-global-record-horror-box-office-11805707|titolo='The Conjuring: Last Rites' Breaks Record for Biggest Opening Weekend for a Horror Movie at Global Box Office|sito=People.com|accesso=2025-09-09}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
* 2017 [[Golden Trailer Awards]]<ref>{{cita web|url=https://www.mondofox.it/2017/06/08/golden-trailer-awards-2017-wonder-woman-vincitori/|titolo=Golden Trailer Awards 2017: Wonder Woman e tutti i vincitori|editore=[[MondoFox]]|autore=Federica Lucia|data=8 giugno 2017|accesso=3 ottobre 2017|dataarchivio=7 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171107012724/https://www.mondofox.it/2017/06/08/golden-trailer-awards-2017-wonder-woman-vincitori/|urlmorto=sì}}</ref>
** Miglior trailer horror
* 2017 [[Washington D.C. Area Film Critics Association]]<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/event/ev0001400/2017/1/|titolo=Washington DC Area Film Critics Association Awards|editore=[[Internet Movie Database]]|data=14 gennaio 2018|accesso=14 gennaio 2018}}</ref>
** Candidatura al [[Critics' Choice Award al miglior cast corale]]
** Candidatura al [[Young Artist Award alla miglior performance in un film - Giovane attore protagonista]]
*2018 [[MTV Movie & TV Awards]]<ref>{{cita web|url=https://tvline.com/2018/06/18/mtv-movie-tv-awards-2018-winners-full-list/|titolo=MTV Movie & TV Awards 2018 Winners: Riverdale, Stranger Things and More|editore=Tvline|autore=Andy Swift|data=18 giugno 2018|accesso=18 giugno 2018}}</ref>
**[[MTV Movie Award alla miglior performance di gruppo]]
 
==Citazioni e riferimenti==
 
Nel film è stato inserito un riferimento alla [[It (miniserie televisiva)|miniserie omonima]] diretta da [[Tommy Lee Wallace]] nel 1990: nella scena in cui Richie si trova chiuso in una stanza piena di manichini a forma di clown nella casa di Neilbolt Street, dove trova il suo stesso burattino-cadavere in una bara, si può notare che il manichino-clown più vicino al feretro è identico al Pennywise interpretato da [[Tim Curry]] nella sopracitata miniserie. In più, durante la battaglia finale, Pennywise si trasforma in diversi mostri (tra cui una mummia e il padre di Bev) e ad un certo punto, trasforma le sue braccia in zampe di ragno simili a chele, come il vero aspetto di IT nella miniserie.
 
== Sequel ==
In Italia la pellicola ha incassato 1.2 milioni di euro nel primo giorno, diventando la miglior apertura di sempre per un film horror,<ref>{{cita web|http://www.bestmovie.it/news/box-office-italia-it-miglior-debutto-sempre-un-horror/615251/|Box Office Italia: IT è il miglior debutto di sempre per un horror|data=20 ottobre 2017|accesso=23 ottobre 2017}}</ref> e {{M|6480375||€}} nel primo fine settimana di programmazione, posizionandosi come il secondo miglior weekend dell’anno dopo La Bella e la Bestia.<ref>{{cita web|https://www.badtaste.it/2017/10/23/box-office-italia-it-vince-weekend-6-5-milioni-euro/274089/|Box-Office Italia: It vince il weekend con quasi 6.5 milioni di euro!|data=23 ottobre 2017|accesso=23 ottobre 2017}}</ref>
{{Vedi anche|It - Capitolo due}}
Il [[sequel]] dal titolo ''[[It - Capitolo due]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/warnerbrosita/photos/a.211212860931/10156417227040932/?type=3&theater|titolo=Warner Bros. Pictures|accesso=1º novembre 2018}}</ref> (dopo essere stato cambiato da ''It - Parte 2''<ref>{{cita web|http://www.bestmovie.it/news/it-2-rivelato-titolo-del-film-andy-muschietti/631419/|IT 2: rivelato il titolo del nuovo film di Andy Muschietti|5 aprile 2019}}</ref>), dedicato alle restanti vicende ambientate intorno al 2016, (anziché tra il 1984 e il 1985 come nel romanzo e nella miniserie televisiva) è stato distribuito il 5 settembre [[2019]].<ref>{{Cita news|autore=Adriano Ercolani|url=https://www.comingsoon.it/cinema/news/il-sequel-di-it-e-ufficiale-e-uscira-nel-settembre-2019/n71354/|titolo=Il sequel di IT è ufficiale e uscirà nel settembre 2019!|pubblicazione=ComingSoon.it|data=26 settembre 2017|accesso=30 ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Alyse|cognome=Wax|url=http://www.syfy.com/syfywire/it-already-has-a-sequel-planned|titolo=Stephen King's It already has a sequel planned|pubblicazione=Syfy|data=19 luglio 2017|accesso=30 ottobre 2017|dataarchivio=20 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170720065345/http://www.syfy.com/syfywire/it-already-has-a-sequel-planned|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Note ==
Riga 115 ⟶ 166:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q=It (film 2017)}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{dopp|film1|itCollegamenti esterni}}
* {{collegamenti cinema}}
 
{{Adattamenti di opere di Stephen King}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|cinema}}
{{Portale|cinema|fantasy}}
 
[[Categoria:Film horror sui clown]]
Riga 128 ⟶ 179:
[[Categoria:Film Warner Bros.]]
[[Categoria:Film New Line Cinema]]
[[Categoria:Film che trattano il tema dell'incesto]]
[[Categoria:Film girati in Canada]]
[[Categoria:Film ambientati nel Maine]]
[[Categoria:Film ambientati negli anni 1980]]
[[Categoria:Film sul bullismo]]