Tuscania Volley: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Fuori standard; senza fonti Etichetta: Ripristino manuale |
||
(40 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1 =
|body1 =
|pattern_la1 = _whiteborder
|leftarm1 =
|pattern_ra1 = _whiteborder
|rightarm1 =
|pattern_sh1 =
|shorts1 =
|pattern_so1 =
|socks1 =
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2 =
|body2 =
|pattern_la2 = _blackborder
|leftarm2 =
|pattern_ra2 = _blackborder
|rightarm2 =
|pattern_sh2 =
|shorts2 =
|pattern_so2 =
|socks2 =
Riga 42:
|socks3 =
<!-- Segni distintivi -->
|sponsor = Maury's
|colori = {{simbolo|600px
|simboli =
|soprannomi =
Riga 51:
|confederazione = [[Confédération Européenne de Volleyball|CEV]]
|federazione = [[Federazione Italiana Pallavolo|FIPAV]]
|categoria = [[Serie
|annofondazione =
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Angelo Pieri
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} [[
<!-- Palmarès -->
|scudetti =
Riga 72:
|altri titoli =
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco = [[
|capienza = 2200
<!-- Altri dati -->
|stagione attuale =
|sito =
}}
La '''Tuscania Volley''' è una società [[Pallavolo|pallavolistica]] maschile [[italia]]na con sede a [[Tuscania]]: milita nel [[Campionato italiano di pallavolo maschile|campionato]] di [[Serie
== Storia ==
La Tuscania Volley
[[Serie B2 2011-2012 (pallavolo maschile)|stagione 2011-12]]: grazie al primo posto al termine della ''regular season'', viene promossa in [[Serie B1 (pallavolo maschile)|Serie B1]]. Dopo Nella [[Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile)|stagione 2014-15]] disputa il primo campionato professionistico in serie cadetta: nella [[Serie A2 2016-2017 (pallavolo maschile)|stagione 2016-17]] raggiunge la finale nella [[Coppa Italia di Serie A2 2016-2017 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di categoria]], venendo sconfitta dalla
Dopo altre due stagioni in serie A2, al termine del [[Serie A2 2018-2019 (pallavolo maschile)|campionato 2018-19]], viene retrocessa nella neonata [[Serie A3 (pallavolo)|Serie A3]]: nella nuova categoria conquista per due annate la partecipazione ai play-off promozione e nella [[Serie A3 2021-2022|stagione 2021-22]] l'accesso alla [[Coppa Italia di Serie A3 (pallavolo)|Coppa Italia di A3]] dove giunge fino alle semifinali.
Nell'[[Serie A3 2022-2023|annata 2022-23]] partecipa ancora alla [[Coppa Italia di Serie A3 (pallavolo)|Coppa Italia di categoria]], dove giunge al terzo posto<ref>{{cita web|url=https://www.legavolley.it/2023/tuscania-supera-catania-3-0-e-si-classifica-al-terzo-posto-della-del-monte-coppa-italia-a3/|titolo=Tuscania supera Catania (3/0) e si classifica al terzo posto della Del Monte® Coppa Italia A3|data=12 marzo 2023|accesso=12 marzo 2023}}</ref>: al termine della stagione rinuncia tuttavia all'iscrizione alla terza serie nazionale cedendo il titolo alla {{Volley Sabaudia|NB}}.
Nella [[Serie B 2023-2024 (pallavolo)|stagione successiva]] disputa il campionato di [[Serie B (pallavolo maschile)|Serie B]], terminando la ''regular season'' al primo posto in classifica nel proprio girone ed ottenendo la promozione in Serie A3 grazie alla vittoria nei play-off promozione<ref>{{cita web|url=https://www.laziotv.it/pallavolo-tuscania-promossa-in-serie-a3/|titolo=Pallavolo: Tuscania promossa in Serie A3|data=23 maggio 2024|accesso=3 settembre 2024|autore=Roberto Italiano}}</ref>: rinuncia tuttavia ancora all'iscrizione<ref>{{cita web|url=http://www.tuscaniavolley.it/wp/comunicato-ufficiale/|titolo=Comunicato ufficiale|data=15 giugno 2024|accesso=3 settembre 2024}}</ref> e disputa nell'[[Serie B 2024-2025 (pallavolo)|annata 2024-25]] nuovamente la Serie B.
{{clear}}
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:white; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="#0000FF"| <span style="color:white;">Cronistoria della Tuscania Volley</span>
Riga 93 ⟶ 100:
|width="100%"|
{{div col|3}}
*
* 2006-07: 14ª in [[Serie B2 2006-2007 (pallavolo maschile)|Serie B2]] (girone E). {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocessa in Serie C'''.
* 2007-08: ?
* 2008-09: ?
* 2009-10: in Serie C.
* 2010-11: in Serie C (girone A). {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie B2'''.
* 2011-12: 1ª in [[Serie B2 2011-2012 (pallavolo maschile)|Serie B2]] (girone F). {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie B1'''.
* 2012-13: 6ª in [[Serie B1 2012-2013 (pallavolo maschile)|Serie B1]] (girone B).
Riga 102 ⟶ 114:
* [[Tuscania Volley 2016-2017|2016-17]]: 3ª in [[Serie A2 2016-2017 (pallavolo maschile)|Serie A2]] (girone bianco); 8ª in pool promozione; quarti di finale play-off promozione.
:Finale in [[Coppa Italia di Serie A2 2016-2017 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di Serie A2]].
* [[Tuscania Volley 2017-2018|2017-18]]: 2ª in [[Serie A2 2017-2018 (pallavolo maschile)|Serie A2]] (girone blu); 4ª in pool A; quarti di finale play-off promozione.
:Quarti di finale in [[Coppa Italia di Serie A2 2017-2018 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di Serie A2]].
* [[Tuscania Volley 2018-2019|2018-19]]: 14ª in [[Serie A2 2018-2019 (pallavolo maschile)|Serie A2]] (girone blu). {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocessa in Serie A3'''.
* [[Tuscania Volley 2019-2020|2019-20]]: 2ª in [[Serie A3 2019-2020|Serie A3]] (girone blu)<ref>Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della [[pandemia di COVID-19 in Italia]].</ref>.
* [[Tuscania Volley 2020-2021|2020-21]]: 3ª in [[Serie A3 2020-2021|Serie A3]] (girone blu); quarti di finale play-off promozione.
* [[Tuscania Volley 2021-2022|2021-22]]: 4ª in [[Serie A3 2021-2022|Serie A3]] (girone blu); quarti di finale play-off promozione.
:Semifinali in [[Coppa Italia di Serie A3 2021-2022|Coppa Italia di Serie A3]].
* [[Tuscania Volley 2022-2023|2022-23]]: 5ª in [[Serie A3 2022-2023|Serie A3]] (girone blu); quarti di finale play-off promozione.
:3ª in [[Coppa Italia di Serie A3 2022-2023|Coppa Italia di Serie A3]].
* 2023: Cessione del titolo sportivo alla {{Volley Sabaudia|NB}}.
: '''Ammessa in Serie B'''.
* 2023-24: 1ª in [[Serie B 2023-2024 (pallavolo)|Serie B]] (girone F); vincitrice play-off promozione. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie A3'''.
* 2024: Rinuncia alla Serie A3.
: '''Ammessa in Serie B'''.
{{div col end}}
|}
== Rosa
{| class="wikitable" style="font-size:91%; text-align:center;"
|-bgcolor=#AAAAFF
!width="25px" |N°
Riga 114 ⟶ 140:
!width="180px" |Nazionalità sportiva
|-
||
|-
||
|-
|| 5 || [[
|-
||
|| 4 || [[Andrea Marchisio]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 6 novembre 1990 || {{ITA}}▼
|-
||
▲|| 5 || [[Nicola Sesto]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 11 maggio 1987 || {{ITA}}
|-
▲||
▲|| 7 || [[Simone Vitangeli]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 19 gennaio 1986 || {{ITA}}
|-
||
|| 8 || [[Giuseppe Ottaviani (pallavolista)|Giuseppe Ottaviani]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 12 dicembre 1991 || {{ITA}}▼
|-
▲||
▲|| 9 || [[Riccardo Pinelli]] || [[Palleggiatore|P]] || 17 febbraio 1991 || {{ITA}}
|-
▲||
▲|| 10 || [[Riccardo Mazzon]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 31 gennaio 1996 || {{ITA}}
|-
|| 12 || [[
▲|| 11 || [[Emanuele Bondini]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 9 ottobre 1989 || {{ITA}}
|-
|| 15 || [[
▲|| 12 || [[Maciel de Souza]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 19 aprile 1988 || {{BRA}}
|-
▲||
▲|| 13 || [[Dmitrij Shavrak]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 7 ottobre 1991 || {{UKR}}
|-
||
▲|| 14 || [[Lorenzo Dellepiaggi]] || [[Palleggiatore|P]] || 27 gennaio 1998 || {{ITA}}
|-
|| 18 || [[Claudio Borzacconi]] || [[Schiacciatore-opposto|O]] || 8 agosto 2005 || {{ITA}}
▲|| 15 || [[Simone Pieri]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 25 agosto 1996 || {{ITA}}
|}
== Pallavolisti ==
{{Vedi categoria|Pallavolisti della Tuscania Volley}}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{
{{
[[Categoria:Tuscania Volley| ]]
|