Rodrigo Bertoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m orfanizzo stemmino C5 --> multiband |
m Annullata la modifica di 2A02:B123:10:E9A4:DC40:CEB3:AB43:BD58 (discussione), riportata alla versione precedente di FloddyJump Etichetta: Rollback |
||
(25 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|giocatori di calcio a 5 brasiliani}}
{{Sportivo
| Nome = Rodrigo Bertoni
|
|
| Sesso = M▼
| CodiceNazione = {{BRA}}<br />{{ITA}}▼
▲|Sesso=M
| Disciplina = Calcio a 5▼
▲|CodiceNazione ={{BRA}}<br />{{ITA}}
| Ruolo = [[Difensore (calcio a 5)|Centrale]]▼
▲|Disciplina= Calcio a 5
| Squadra =
▲|Ruolo=[[Difensore (calcio a 5)|Centrale]]
| TermineCarriera = ▼
| Squadre = {{Carriera sportivo▼
▲|TermineCarriera=
|sport = calcio a 5 |pos = G
|1999-2000|Ercole Caserta |
▲{{Carriera sportivo
|2000-2002|
|2002-2004|
|2004-2007|
|2007-2010|
|2010-2011|
|2011-2012|
|2012-2013|
|2013-2014|
|2014|
|2014-2015|
|2015-2016|
|2016-2018|
|2018-2019|{{simbolo|600px White bordered Blue HEX-161384.svg}} Lausdomini |
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2001-2004|{{Naz|C5|ITA|M}} | 37 (5)▼
{{Carriera sportivo▼
▲ |2001-2004|{{Naz|C5|ITA}} | 37 (5)
}}
▲| Allenatore = {{Carriera sportivo
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali}}▼
|sport = calcio a 5 |pos = A
|2017-2018|Feldi Eboli|<small>giovanili</small>
}}
▲| Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieArgento|[[FIFA Futsal World Championship 2004|Taiwan 2004]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei
{{MedaglieOro|[[UEFA Futsal Championship 2003|Italia 2003]]}}
| Aggiornato = 19 ottobre 2013
}}
{{Bio
|Nome = Rodrigo
|Cognome = Rocha Bertoni
|ForzaOrdinamento = Bertoni, Rodrigo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Belo Horizonte
Riga 47 ⟶ 51:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = giocatore di calcio a 5▼
|Epoca2 = 2000
|Attività2 = ex giocatore di calcio a 5
|Nazionalità = brasiliano
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
|PostNazionalità = , [[UEFA Futsal Championship|campione europeo]] con la [[Nazionale maschile di calcio a 5 dell'Italia|
}}
Riga 57 ⟶ 64:
==Carriera==
In possesso della doppia cittadinanza, il 20 gennaio 2001 ha esordito con la [[
▲In possesso della doppia cittadinanza, il 20 gennaio 2001 ha esordito con la [[Nazionale di calcio a 5 dell'Italia]] nell'incontro amichevole vinto contro l'[[Nazionale di calcio a 5 dell'Argentina]] per 1-0<ref>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2001/01/21/ZRT01.html Amichevole calcio a 5: Un'Italia opaca batte l'Argentina] iltirreno.it</ref>. Con gli ''azzurri'' gioca i vittoriosi [[UEFA Futsal Championship 2003|Europei]] del 2003 mentre l'anno successivo è nella rosa dell'Italia vice campione [[FIFA Futsal World Championship 2004|mondiale]]. Il 23 marzo [[2002]] mette a segno la sua prima rete in azzurro durante l'incontro con la [[Nazionale di calcio a 5 della Slovenia|Slovenia]] siglando il provvisorio 1-0 <ref>[http://www.ilcalcioa5.com/sections.php?op=viewarticle&artid=29 Mundialito 2002, l'Italia batte anche la Slovenia, vince il girone e vola in semifinale] ilcalcioa5.com</ref>.
== Palmarès ==
Riga 80 ⟶ 83:
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://lnx.futsalmarche.it/in-campo/player/0/10626|Rodrigo Rocha Bertoni su futsalmarche.it}}
{{Elenco rose squadre
|rosa 1={{Italia
|rosa 2={{Italia
|rosa 3={{
}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|