Hudson Hotel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Boutique hotel |
||
(22 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|alberghi degli Stati Uniti d'America|architetture di Manhattan}}
{{Edificio civile
|nome edificio = Hudson Hotel
|immagine = Henry-hudson-hotel.jpg
|didascalia = Una veduta dell'edificio dalla [[58
|paese = USA
|divamm1 =
|città = New York
|indirizzo = 237, [[58th Street]]▼
▲|indirizzo = 237, 58th Street
|latitudine = 40.768379
|longitudine = -73.984954
Riga 31:
|costruttore =
|proprietario = ''[[Morgans Hotel Group]]''
|
}}
L''''Hudson Hotel''', (fino al [[1997]] The Henry Hudson Hotel) è un
== Storia ==
Lo Hudson New York fu costruito nel [[1928]] da [[Anne Morgan]],figlia di [[J. P. Morgan]], come residenza e "clubhouse" dell'assoziazione delle donne d'America e per giovani donne a [[New York]].
Fu completato nel [[1929]]. L'edificio aveva 1250 stanze, insieme ad una piscina, un ristorante, una palestra, una sala per la musica e diverse stanze per riunioni<ref name="nytimes.com">Christopher Gray, ''The New York Times'', [https://www.nytimes.com/1998/01/04/realestate/streetscapes-henry-hudson-hotel-353-west-57th-street-women-s-clubhouse-wnet-75.html?scp=9&sq=%22hudson+hotel%22&st=nyt From Women's Clubhouse to WNET to $75 a Night]. 4 January 1998</ref>
L'associazione andò in
Durante la Seconda Guerra Mondiale ospitò soldati olandesi.
Più recentemente e fino al 1997, i piani dal 2° al 9° ospitarono la sede della televisione [[WNET]]<ref
Nel [[1997]], l'edificio fu comprato da [[Morgans Hotel Group]] e dopo un rinnovamento durato 3 anni e costato 125 milioni di dollari a cura di [[Ian Schrager]],
A compensazione dei vincoli degli spazi privati, i designer decisero di focalizzare i loro sforzi nel creare dei grandi spazi pubblici<ref name=CD>Cythnia Davidson, ''Architectural Record'', [http://archrecord.construction.com/projects/bts/archives/hotels/01_hudson/overview.asp Hudson Hotel]. Retrieved 22 March 2010</ref> il Bar Hudson, con i suoi vetri gialli raggianti di Mison Concept e il soffitto affrescato da [[Francesco Clemente]]<ref name=CD />
== Note ==
Riga 53:
*{{en}} [http://www.hudsonhotel.com Hudson hotel]
*{{en}} [https://web.archive.org/web/20110219192632/http://www.mison.com/projects/projects-by-client/hotels-restaurants/hudson?reference=projects_client Hudson Bar floor di Mison Concepts]
{{Portale|Architettura|Stati Uniti d'America}}
[[Categoria:Architetture di New York]]▼
|