Mario Gerosa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti sportivo}} (v. richiesta)
Nessun oggetto della modifica
 
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox sportivoSportivo rugby a 15
| nome = Mario Gerosa
| dimensioni foto = 200
|nome completo = Mario Oscar Gerosa
| sesso = M
|fotografia = <!-- Non usare wikilink -->
| PaeseNascita = ARG
|dimensioni foto =
| CodiceFederazione = ITAARG
|didascalia =
| CodiceFederazione2 = ITA
|sesso = M
| AnnoFederazione2 = 1994
|GiornoMeseNascita = 27 aprile
|AnnoNascita = 1967
|PaeseNascita = ARG
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|CodiceFederazione = ITA
|CodiceFederazione2 = <!-- Indicare qualora il giocatore abbia militato in più di una Nazionale -->
|AnnoFederazione2 =
|altezza =
|peso =
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
| ruolo = Tre quarti ala
| Squadre provinciali = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR: inserirvi la squadra di club che milita nel campionato provinciale di appartenenza -->
|Squadra =
| Squadre =
|Franchise SANZAR = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR -->
{{Carriera sportivo di rugby
|Terminecarriera = 2010
| sport = rugby
|Giovanili anni =
|Giovanili squadrepos = G
| 1985-1991 | {{Rugby Rosario|G}} |
|Squadre provinciali = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR: inserirvi la squadra di club che milita nel campionato provinciale di appartenenza -->
| 1991-1997 | {{Rugby Piacenza|G}} |
|Squadre =
| 1998-2010 | {{Rugby Rosario}} |
{{Carriera sportivo di rugby
| 1985-1991 | {{Rugby Rosario|G}} |
| 1991-1997 | {{Rugby Piacenza|G}} |
| 1998-2010 | {{Rugby Rosario}} |
}}
| Anni internazionale = 1987<br />1994-1996
|Squadre13 = <!-- Da utilizzare qualora il rugbista abbia avuto brevi periodi nel rugby a 13 non a livello internazionale -->
| Squadre internazionali = {{Naz|R15|ARG|M}}<br />{{Naz|R15|ITA|M}}
|Anni internazionale = 1987<br />1994-1996
|Squadre Presenze e punti internazionali = {{Naz|R15|ARG}}2 (16)<br />{{Naz|R15|ITA}}7 (20)
| allenatore =
|Presenze e punti internazionali = 2 (0)<br />7 (20)
| rigavuota = <!-- Usare solo se si adotta il template “Carriera rugbista a 15” -->
|Barbarians = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola -->
| aggiornato = 6 febbraio 2012
|Barbarian francesi = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola -->
|allenatore =
|rigavuota = <!-- Usare solo se si adotta il template “Carriera rugbista a 15” -->
|aggiornato = 6 febbraio 2012
}}
{{Bio
Riga 53 ⟶ 38:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex rugbista a 15
|PreAttività = è un ex
|Attività = rugbista a 15
|Attività2 = allenatore di rugby a 15
|Attività3 = dirigente sportivo
Riga 61 ⟶ 45:
|PostNazionalità = , internazionale per l’{{RU|ARG}} e per l’{{RU|ITA}}
}}
__NOTOC__
 
== Biografia ==
Cresciuto nel Club Atlético del Rosario, esordì nella [[Nazionale di rugby XV dell'Argentina|Nazionale argentina]] nel [[1987]]; con i ''Pumas'' vinse il [[Campionato sudamericano di rugby|campionato sudamericano]] di quell'anno.
 
In Italia dal [[1991]] al [[Piacenza Rugby Club|Piacenza]]<ref name="rugbyfun">{{Cita news|lingua=es|url=http://www.rugbyfun.com.ar/nota.asp?not_codigo=69281|titolo=¿Qué será de Mario Gerosa?|accesso=6 febbraio 2012|data=13 maggio 2010|pubblicazione=Rugby Fun|autore=Chris Gómez Csher|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100516032927/http://www.rugbyfun.com.ar/nota.asp?not_codigo=69281}}</ref>, fu selezionato da [[Georges Coste]] per la [[Nazionale di rugby a 15 dell'Italia|Nazionale italiana]], nella quale esordì nel [[1994]] nel corso di un ''tour'' di metà anno in [[Australia]].
 
Prese anche parte alla {{RWC|1995}}, nel corso della quale fu schierato due volte, contro {{RU|ENG}} e {{RU|ARG}}, incontro, quest'ultimo, nel quale Gerosa e il suo connazionale [[Diego Domínguez|Domínguez]] segnarono 26 dei 31 punti con cui l'{{RU|ITA}} prevalse sui sudamericani.
 
Tornato in [[Argentina]] nel [[2000]], dopo avere giocato fino al [[2010]]<ref name="rugbyfun" /> e allenato il suo club originario, il Rosario, ne è anche dirigente<ref>{{Cita web|lingua=es|titolo=Sub comisión rugby año 2009|url=http://www.plaza.org.ar/secretarmainmenu-199/488-sub-comisiones-2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090523202229/http://www.plaza.org.ar/secretarmainmenu-199/488-sub-comisiones-2009}}</ref>.
 
È titolare, insieme a sua moglie, di una ditta di cosmesi, La Pasionaria<ref name="rugbyfun" />.
Riga 82 ⟶ 65:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti sportivoesterni}}
 
{{Link statistiche rugbisti a 15}}
* {{es}}&nbsp;[http://www.pasionariaargentina.com.ar/ La Pasionaria], sito ufficiale
 
{{Italia rugby a 15 Coppa del Mondo 1995|G}}
{{Portale|biografie|rugby}}
 
[[Categoria:Rugbisti a 15 italiani del XX secolo]]
[[Categoria:Dirigenti di rugby a 15]]