IPhone X: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
| (323 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Titolo minuscolo}}
{{Telefono cellulare
|tipo = [[Smartphone]]
|disponibilità = 3 novembre 2017<ref>{{Cita web |url=https://www.wired.it/mobile/smartphone/2017/10/25/ordini-iphone-x/ |titolo=Da venerdì 27 ottobre puoi ordinare iPhone X: cosa c'è da sapere |sito=[[Wired Italia]] |data=25 ottobre 2017 |lingua=it |accesso=18 settembre 2024}}</ref>
|fuori_produzione = 12 settembre 2018
|successore = [[iPhone XS]]
|
[[GSM]]/[[GPRS]]/[[Enhanced Data rates for GSM Evolution|EDGE]], [[UMTS]]/[[HSDPA]]/[[HSUPA]], [[LTE (telefonia)|LTE]]
|connettività = *[[Wi-Fi#Wi-Fi 5 o ac|Wi-Fi b/a/g/n/ac]] dual-band con [[Multiple-input and multiple-output|MIMO]]
*[[Bluetooth|Bluetooth 5.0]]
*[[A-GPS]] con [[GLONASS]], [[Sistema di posizionamento Galileo|Galileo]], [[QZSS]] e [[iBeacon]]
*[[Near Field Communication|NFC]] con [[FeliCa]]
|
|
|camera_frontale = 7 Megapixel
|multimedia = Doppia fotocamera<br />Videocamera<br />Videochiamata<br />Lettore multimediale
|ram = 3GB
|
|
|risoluzione = 2436 [[pixel|px]] × 1125 [[pixel|px]]
|touchscreen = [[Schermo capacitivo|Capacitivo]], [[multi-touch]] e 3D Touch
|biometrico = [[Face ID]]
|amperaggio = 2716 mAh
|schermo = OLED
|aspect_ratio = 19,5:9<ref>{{Cita web|url=https://www.iphoneitalia.com/656083/differenze-schermo-iphone-x-iphone-8-plus|titolo=Video full streen: differenze tra iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus|autore=Giuseppe Migliorino|sito=iPhone Italia|data=29 novembre 2017|accesso=7 novembre 2020}}</ref>
|diagonale = 5,8[[Pollice (unità di misura)|"]]
|
|slogan = Il futuro può cominciare.
|sito = {{cita web|url=http://www.apple.com/it/iphone-x/|titolo=iPhone X - Apple (IT)|accesso=5 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171003235152/https://www.apple.com/it/iphone-x/}}
}}
L''''iPhone X''' ([[Sistema di numerazione romano|numero romano]] "X" pronunciato "dieci") è lo [[smartphone]] con il quale Apple celebra il decimo anniversario dal rilascio del [[IPhone EDGE|primo iPhone 2G]]. Viene presentato il 12 settembre 2017 in occasione dell'annuale evento Apple, celebrato per la prima volta allo ''[[Steve Jobs Theater]]'', insieme con [[iPhone 8]] e [[iPhone 8 Plus]], [[Apple Watch Series 3]] e [[Apple TV|Apple TV 4K]].
Questo smartphone rappresenta per Apple il top di gamma del 2017. Viene venduto dal 3 novembre 2017. Dopo neanche un anno dalla sua vendita, viene ritirato il 12 settembre 2018, sostituito dai nuovi [[iPhone XS]], [[IPhone XS|iPhone XS Max]] e [[iPhone XR]].
== Caratteristiche tecniche ==
Il dispositivo è fornito della
Apple sostiene che il Face ID abbia una possibilità di disallineamento pari a 1:1
Lo [[smartphone]] è caratterizzato da un design nettamente rinnovato nella parte anteriore
Tra le principali nuove caratteristiche vi è inoltre una doppia fotocamera posteriore da 12 [[megapixel]] con ''depth sensing''.
Con la presentazione dei successivi [[iPhone XS]], [[iPhone XS Max]] ed [[iPhone XR]] il 12 settembre 2018, l'iPhone X è stato ufficialmente ritirato dal listino.
== Software ==
L'iPhone X è stato rilasciato con l'undicesima versione del sistema operativo di Apple, [[iOS 11]]. Quest'ultimo presenta un design rinnovato e molteplici nuove funzioni.
L'assenza del tasto
Tuttora iPhone X supporta [[iOS 16]], ma non supporta [[iOS 17]] (come [[iPhone 8]] e 8 Plus).
== Hardware ==
{| class="wikitable"
! colspan="3" |Colorazioni
|-
! colspan="2" |Nome
!Fronte
|-
| bgcolor="#ebebe3" |
|Argento
| rowspan="2" |Nero
|-
| bgcolor="#52514f" |
|Grigio siderale
|}
=== Schermo ===
iPhone X
=== Processore ===
iPhone X ha una [[CPU]]
=== Face ID ===
iPhone X implementa per la prima volta sui dispositivi Apple Face ID, una tecnologia di riconoscimento facciale funzionante tramite la proiezione di oltre 30.000 punti virtuali, successivamente scansionati da una telecamera a infrarossi e analizzati dal processore A11 Bionic. Face ID sfrutta la tecnologia della fotocamera True Depth che è in grado di riconoscere la profondità di campo, impedendo così di deviare il sistema con immagini o fotografie bidimensionali. Il sistema è in grado di riconoscere il volto in ogni condizione di luce ed è in grado di accettare cambiamenti della persona nel tempo. Tale sistema di riconoscimento ha un margine di errore di 1 su un milione, contro il Touch ID che ne aveva 1 su 50.000. Questo sistema sostituisce quindi il Touch ID su iPhone X, il quale per la prima volta, abbandona il celebre tasto Home.
Tuttavia il sistema non riesce a tutelare il proprietario qualora esso abbia uno o più fratelli omozigoti<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Joanna|cognome=Stern|url=https://www.wsj.com/articles/iphone-x-how-we-tested-and-tricked-faceid-1509465766|titolo=iPhone X Review: How We Tested (and Tricked) FaceID|pubblicazione=Wall Street Journal|data=31 ottobre 2017|accesso=23 febbraio 2019}}</ref>, ma è stato ingannato anche da figli e maschere rigide realizzate in stampa 3D con elementi decorativi in silicone quali il naso e foto 2D per gli occhi e bocca<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/tecnologia/2017/11/28/news/faceid_ci_ricasca_iphonex_sbloccato_di_nuovo-182396934/|titolo=FaceID ci ricasca, iPhoneX sbloccato di nuovo|sito=Repubblica.it|data=28 novembre 2017|lingua=it|accesso=23 febbraio 2019}}</ref>, mentre le maschere siliconiche non sono riuscite nell'intento d'ingannare il sistema.<ref>{{Cita news|nome=Andy|cognome=Greenberg|url=https://www.wired.com/story/tried-to-beat-face-id-and-failed-so-far/|titolo=We Tried Really Hard To Beat Face ID—and Failed (So Far)|pubblicazione=Wired|data=3 novembre 2017|accesso=23 febbraio 2019}}</ref>
È stato documentato che un estraneo è riuscito a sbloccare il dispositivo, come successo in Asia, ma finora si è trattata di un'eventualità unica.<ref>{{Cita web|url=https://tech.everyeye.it/notizie/cina-sblocca-iphone-x-una-collega-con-face-id-apple-glielo-rimborsa-due-volte-315119.html|titolo=Cina: sblocca l'iPhone X di una collega con il Face ID, Apple glielo rimborsa due volte|sito=Everyeye Tech|lingua=it|accesso=23 febbraio 2019}}</ref>
=== Fotocamere ===
==== Posteriore ====
iPhone X implementa una doppia fotocamera da 12
==== Frontale ====
iPhone X ha una fotocamera frontale da 7 [[megapixel]] con apertura focale di ƒ/2
Può registrare video a 1080p e implementa le ''Animoji'' (emoji animate che imitano le espressioni facciali dell'utilizzatore).
=== Ricarica wireless ===
iPhone X si avvale della ricarica wireless, infatti il retro del terminale è in vetro per permettere la ricarica senza fili. L'iPhone va appoggiato su una base Qi compatibile che ricaricherà la batteria agli ioni di litio dell'iPhone.
===
iPhone X
Il processore A11 Bionic ha una memoria [[RAM]] LPDDR4 da 3 GB.
== Contenuto nella confezione ==
[[File:IPhone X packaging (4478).jpg|thumb|La confezione dell'IPhone X]]
All'interno della confezione dell'iPhone X sono presenti:
* iPhone X
* Auricolari EarPods con connettore Lightning
* Cavo USB a Lightning
* Adattatore da Lightning a Jack cuffie 3,5 mm
* Caricatore da parete da 5 W
* Documentazione varia
==
iPhone X ha un design inedito per quanto riguarda i dispositivi mobili Apple: ha uno schermo ''borderless'' (senza bordi) che occupa quasi tutta la superficie frontale, con l'eccezione del ''notch'', una piccola rientranza superiore che ospita altoparlante, fotocamera e i nuovi sensori; la parte posteriore è in vetro, in modo da garantire il funzionamento della ricarica [[wireless|senza cavi]]; la scocca è in acciaio inossidabile particolarmente resistente e luminoso, trattato in modo da garantirne maggior resistenza agli urti; infine, è assente il tasto Home, che contraddistingue da sempre gli smartphone dell'azienda.
Il tasto di accensione presente sul lato destro viene allungato rispetto ai precedenti modelli per renderlo più accessibile, a favore delle nuove funzionalità software, come [[Siri (software)|Siri]] e [[Apple Pay]], a lui dedicate a causa della mancanza del tasto Home.
Come nei precedenti [[iPhone 8]] e [[iPhone 8 Plus]], non è presente il connettore Jack da 3,5 mm; gli auricolari EarPods incluse nella confezione presentano, infatti, un connettore Lightning.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*
{{Hardware iOS}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Apple|telefonia}}
[[Categoria:IPhone|X]]
| |||