Galinus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Rb LTA
Etichetta: Rollback
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{militare
'''Galinus Fahmī''' (Galenos) ({{farsi|گلینوش|Galīnūsh}}) fu un [[aristocratico]] [[Armenia|armeno]] che visse nell'ultimo periodo di vita dell'[[impero sasanide]].<ref>Parvenah Pourshariati, ''Decline and Fall of the Sasanian Empire'', Londra, I.B. Tauris & Co. Ltd., 2011, p. 225.</ref> Galinus viene ricordato in varie battaglie e per essere stato uno dei comandanti [[sasanidi]] nel corso della [[battaglia di al-Qadisiyya|battaglia di al-Qādisiyya]],<ref>[[Clifford Edmund Bosworth]], ''Encyclopedia Iranica'', New York, 2007.</ref> in cui aveva il comando della [[retroguardia]].
|Nome =
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita =
|Nato_a =
|Data_di_morte = [[637]]
|Morto_a =
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia = [[Armeni|Armeno]]
|Religione = Mazdeismo
|Nazione_servita = {{simbolo|Derafsh Kaviani.png}} [[Impero sasanide]]
|Forza_armata = [[Esercito sasanide]]
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto=
|Anni_di_servizio =
|Grado = [[Generale]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Conquista islamica della Persia]]
|Campagne =
|Battaglie = [[Battaglia del Ponte]]<br>[[Battaglia di Mudayyah]]
|Comandante_di =
|Decorazioni =
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
}}
{{Bio
|Nome = Galinus
|Cognome = Fahmī
|PostCognome = o Galenos
|PreData = {{farsi|گلینوش|Galīnūsh}}
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 636
|NoteMorte = {{sp}}o [[637]]
|Epoca = 600
|Attività = militare
|Nazionalità = armeno
|PostNazionalità = che visse nell'ultimo periodo di vita dell'[[impero sasanide]]<ref>Parvenah Pourshariati, ''Decline and Fall of the Sasanian Empire'', Londra, I.B. Tauris & Co. Ltd., 2011, p. 225.</ref>
}}
 
'''Galinus Fahmī''' (Galenos) ({{farsi|گلینوش|Galīnūsh}}) fu un [[aristocratico]] [[Armenia|armeno]] che visse nell'ultimo periodo di vita dell'[[impero sasanide]].<ref>Parvenah Pourshariati, ''Decline and Fall of the Sasanian Empire'', Londra, I.B. Tauris & Co. Ltd., 2011, p. 225.</ref> Galinus viene ricordato in varie battaglie e per essere stato uno dei comandanti [[sasanidi]] nel corso della [[battaglia di al-Qadisiyya|battaglia di al-Qādisiyya]],<ref>[[Clifford Edmund Bosworth]], ''Encyclopedia Iranica'', New York, 2007.</ref> in cui aveva il comando della [[retroguardia]].
 
==Biografia==
Galinus Fahmī, dopo la sua sconfitta nella battaglia di [[Kaskar]], ad ooeraopera di [[Abu 'Ubayd ibn Mas'ud al-Thaqafi]]<ref>Parvaneh Pourshariati, 216.</ref> fu mandato dall'Imperatore [[Yazdegerd III]] a bloccare l'invasione [[Arabi|arabo]]-[[musulmana]] con 60.000 uomini, assieme al comandante in capo di tutti gli eserciti imperiali, [[Rostam Farrokhzād]], in quella che sarà ricordata come la battaglia di al-Qādisiyya. Galinus comandava in quell'occasione il centro-destra dell'esercito e, dopo la morte di Rostam e il ritiro o la fuga di altri comandanti sasanidi, Galinus assunse il comando dei sopravvissuti.<ref>[[Philip Hitti|Philip Khūri Ḥitti]], ''The origins of the Islamic state'' (trad. del ''Futūḥ al-buldān'' di [[Baladhuri|al-Balādhurī]]).</ref>
 
Cadde tuttavia ucciso in quella stessa battaglia.<ref>Parvaneh Pourshariati, p. 157.</ref>
Riga 11 ⟶ 67:
== Bibliografia ==
*{{Cita libro|cognome=Pourshariati|nome=Parvaneh|titolo=Decline and Fall of the Sasanian Empire: The Sasanian-Parthian Confederacy and the Arab Conquest of Iran|città=Londra|editore=I.B. Tauris|anno=2008|isbn=978-1-84511-645-3|url=http://books.google.com/books?id=I-xtAAAAMAAJ|cid=harv}}
 
{{portale|biografie|Guerra|Iran}}
 
[[Categoria:Civiltà sasanide]]