Andrea Zanchetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bacon26 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(249 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
{{calciatore
|nomeNome = Andrea Zanchetta
|Immagine = Andrea Zanchetta - AC ChievoVerona 2003-04.jpg
|immagine=
|nomeDidascalia completo=Andrea Zanchetta al Chievo nel 2003
|soprannomeSesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|data nascita=[[2 febbraio]] [[1975]]
|Disciplina = Calcio
|luogo nascita=[[Biella]]
|Squadra = {{Calcio Novara}}
|codicenazione={{ITA}}
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|altezza=181
|TermineCarriera = 4 novembre 2011 - giocatore
|peso=74
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Disciplina=[[Calcio]]
|sport = calcio
|Squadra={{US Lecce}}
|1988-1994|Inter|
|ruolo=[[centrocampista]]
|Anni nazionale=
|nazionale=
|Giovanili anni=
|Giovanili squadre={{FC Inter}}
|Squadre={{Carriera sportivo|[[1993]]-[[1994]]|{{FC Inter}} A|0 (0)|[[1994]]-[[1995]]| {{FC Inter}} A|2 (0)}}
{{Carriera sportivo|[[1995]]-[[1996]]|{{US Foggia}} B|23 (0)|[[1996]]-[[1997]]| {{US Foggia}} B|34 (7)}}{{Carriera sportivo|[[1997]]-[[1998]]|{{Chievo}} B|34 (8)|[[1998]]-[[1999]]|{{Chievo}} B|33 (2)}}{{Carriera sportivo|[[1999]]-[[2000]]|{{Chievo}} B|33 (3)|[[2000]]-[[2001]]|{{Reggina}} A|24 (5)}}{{Carriera sportivo|[[2001]]-[[2002]]|{{Vicenza Calcio}} B|21 (3)|[[2001]]-[[2002]]|{{Chievo}}|2 (0)}}{{Carriera sportivo|[[2002]]-[[2003]]|{{vicenza Calcio}}|35(3)|[[2003]]-[[2004]]|{{Chievo}} A|19(3)}}{{Carriera sportivo|[[2004]]-[[2005]]|{{Chievo}} A|22 (1)|[[2005]]-[[2006]]|{{Chievo}} A|16 (2)}}{{Carriera sportivo|[[2006]]-[[2007]]|{{Chievo}} A|11 (2)|[[2007]]-|{{US Lecce}} B|3 (3)|}}
|presenzenazionale(goal)=
|aggiornato=
 
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1994-1995|Inter|2 (0)
|1995-1997|Foggia|57 (7)
|1997-2000|Chievo|100 (12)
|2000-2001|→ Reggina|24 (5)
|2001|Chievo|2 (0)
|2001-2003|→ Vicenza|56 (6)
|2003-2006|Chievo|68 (8)
|2007-2009|Lecce|76 (9)
|2009-2011|Cremonese|34 (6)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2011|Cremonese|<small>Coll. tecnico</small>
|2011-2013|Cremonese|<small>Allievi</small>
|2013-2014|Juventus|<small>Primavera</small>
|2014-2015|Alessandria|<small>Berretti</small>
|2015-2016|Verona|<small>Coll. tecnico</small>
|2016-2019|Inter|<small>Under 17</small>
|2019-2020|Inter|<small>Under 18</small>
|2020-2021|Inter|<small>Under 17</small>
|2021-2024|Inter|<small>Under 18</small>
|2024-2025|Inter|<small>Primavera</small>
|2025-|Novara|
}}
|Aggiornato = 17 giugno 2025
}}
{{Bio
|Nome = Andrea
|Cognome = Zanchetta
|Sesso = M
|LuogoNascita = Gaglianico
|GiornoMeseNascita = 2 febbraio
|AnnoNascita = 1975
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico del {{Calcio Novara|N}}
}}
 
== Biografia ==
Suo padre Lino, deceduto nel 2018, era anch'egli un allenatore di calcio.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilbiellese.it/stories/sport/calcio/calcio-lutto-morte-lino-zanchetta-o_758_80/|titolo=Calcio in lutto per la morte di Lino Zanchetta|data=2018-01-16|accesso=2025-01-19}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.lospallino.com/2020/01/16/chi-e-federico-zanchetta-che-ha-esordito-in-milan-spal-di-coppa-italia/|titolo=Chi è Federico Zanchetta, che ha esordito mercoledì in Coppa Italia|data=2020-01-16|accesso=2025-01-19}}</ref>
 
Ha tre figli, Federico, Mattia e Nicolò, anch'essi calciatori.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/18-01-2025/chi-sono-topalovic-e-zanchetta-convocati-dall-inter-in-prima-squadra.shtml|titolo=Due diciottenni a San Siro: Topalovic e Zanchetta sognano l'esordio con l'Inter|accesso=2025-01-19}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
=== Giocatore ===
Era un centrocampista dotato di buona tecnica e abile in entrambe le fasi di gioco.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/notizie/storia-inter-andrea-zanchetta-allenatore-primavera-profilo|titolo=L'esordio, il ritorno all’Inter e un nuovo capitolo: la carriera a tinte nerazzurre di Andrea Zanchetta|accesso=2025-01-19}}</ref> Era anche uno specialista nei calci piazzati.<ref name=":1" />
 
=== Allenatore ===
Predilige come moduli il [[4-3-1-2]] e il [[4-3-3]].<ref>{{Cita web|autore=Gianluca Andreuccetti|url=https://www.mondoprimavera.com/primavera-1/inter/inter-zanchetta-carriera-storia-chi-e/|titolo=Inter, chi è Andrea Zanchetta: storia, carriera, modulo e tattica|data=2024-08-09|accesso=2025-01-19}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Giocatore ===
Ha esordito in [[Serie A]] con l'{{Calcio Inter|N}} l'8 ottobre 1994 contro il {{Calcio Foggia|N}}.<ref name=":1" /> L'11 dicembre seguente parte per la prima volta da titolare nella sfida interna contro il {{Calcio Napoli|N}}.<ref name=":1" />
 
A fine anno si è trasferito al {{Calcio Foggia|N}}, in [[Serie B]], con cui ha giocato due stagioni.
 
Nel 1997 si è trasferito al {{Calcio Chievo|N}} nel 1997,<ref name=":1" /> club in cui ha militato per tre stagioni, prima di essere ceduto in prestito alla {{Calcio Reggina|N}},<ref name=":1" /> in massima serie dove retrocede in B nonostante un'ottima stagione condita da 5 reti più una nello spareggio salvezza perso col {{Calcio Verona|N}}. Successivamente ha militato per due anni, sempre in prestito, al {{Calcio Vicenza|N|1991}}, prima di tornare nuovamente al Chievo nel 2003.<ref name=":1" />
 
Nella stagione [[Serie A 2006-2007|2006-2007]], dopo alcune buone prestazioni e avere pure indossato la fascia di capitano del club,<ref name=":1" /> una rete realizzata contro il {{Calcio Parma|N}} e un gol su punizione contro l'{{Calcio Atalanta|N}}, in gennaio è acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio Lecce|N}}, in cadetteria, divenendone il [[Capitano (calcio)|capitano]] e realizzando alcune reti da [[Calcio di punizione|calcio piazzato]]. Ha raggiunto la promozione in A nel campionato [[Serie B 2007-2008|2007-2008]], giocando coi salentini in massima categoria nella stagione seguente.
 
Il 2 luglio 2009 passa alla {{Calcio Cremonese|N}}, segnando un gol all'esordio in campionato e contribuendo al 2-0 sul {{Calcio Viareggio|N}}. Il 4 novembre 2011 annuncia il suo ritiro dall'attività agonistica, in seguito a continui guai fisici.
 
=== Allenatore ===
==== Gli inizi ====
Dopo il ritiro dal calcio giocato, rimane nei ranghi della Cremonese come collaboratore tecnico, assumendo il 4 novembre 2011 la guida tecnica della squadra Allievi.
 
L'11 luglio 2013 viene ingaggiato dalla {{Calcio Juventus|N}} come allenatore della squadra Primavera,<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2013/07/11/edizioni/biella/la-primavera-della-juventus-nelle-mani-di-zanchetta-lxy0xeTUJo9Xdfy8UdvcSM/pagina.html|titolo=La Primavera della Juventus nelle mani di Zanchetta|data=11 luglio 2013}}</ref> affiancato in panchina dal vice [[Fabio Grosso]]. Il 26 settembre successivo vince coi giovani bianconeri il suo primo trofeo da tecnico, conquistando la [[Supercoppa Primavera]] contro i pari età della {{Calcio Lazio|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2013/09/26-273303/FOTO+La+Juve+vince+anche+la+Supercoppa+Primavera|titolo=La Juve vince anche la Supercoppa Primavera|data=26 settembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130928173447/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2013/09/26-273303/FOTO+La+Juve+vince+anche+la+Supercoppa+Primavera|dataarchivio=28 settembre 2013}}</ref> Viene esonerato l'11 marzo 2014, dopo la sconfitta interna subìta dal {{Calcio Parma|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.ilcorrieresportivopiemonte.it/index.php/component/k2/item/4104-primavera-juve-esonerato-zanchetta-cè-grosso?|titolo=Andrea Zanchetta è stato sollevato dall’incarico di allenatore della Primavera della Juventus|data=11 marzo 2014|accesso=28 maggio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160410195912/http://www.ilcorrieresportivopiemonte.it/index.php/component/k2/item/4104-primavera-juve-esonerato-zanchetta-c%C3%A8-grosso|dataarchivio=10 aprile 2016|urlmorto=sì}}</ref> assumendo contemporaneamente sino al termine della stagione un diverso incarico all'interno del settore giovanile dei piemontesi.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/fabio+grosso+nuovo+tecnico+della+primavera|titolo=Fabio Grosso nuovo tecnico della Primavera|data=11 marzo 2014}}</ref>
 
Per la stagione 2014-2015 viene ingaggiato dall'{{Calcio Alessandria|N}} come allenatore della squadra Berretti.<ref>{{cita web|url=http://www.alessandriacalcio.it/andrea-zanchetta-allenatore-della-beretti/|titolo=Andrea Zanchetta allenatore della Berretti|data=4 luglio 2014|accesso=4 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714231426/http://www.alessandriacalcio.it/andrea-zanchetta-allenatore-della-beretti/|dataarchivio=14 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref> Nel luglio del 2015 entra nello staff del {{Calcio Verona|N}}, in qualità di collaboratore tecnico, lavorando per [[Andrea Mandorlini]] prima<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-verona-lo-staff-di-mandorlini-ci-sono-bortoluzzi-e-zanchetta-701018|titolo=Verona, lo staff di Mandorlini. Ci sono Bortoluzzi e Zanchetta|autore=Marco Conterio|data=7 luglio 2015}}</ref> e [[Luigi Delneri]] poi.<ref>{{cita web|url=http://www.hellasverona.it/news.php?id=26209&page=1|titolo=Staff tecnico: nuovo organigramma|data=2 dicembre 2015|accesso=2 dicembre 2015|dataarchivio=8 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151208172041/http://www.hellasverona.it/news.php?id=26209&page=1|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Giovanili dell'Inter ====
Nell'estate 2016, torna al calcio giovanile, assumendo la guida della squadra under 17 di Serie A-B dell'{{Calcio Inter|N}},<ref>{{cita web|autore=Ivan Cardia|url=http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/inter-vecchi-confermato-alla-guida-della-primavera-849924|titolo=Inter, Vecchi confermato alla guida della Primavera|data=5 luglio 2016}}</ref> con cui nella stagione 2016-2017 vince il titolo di campione d'Italia<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/it/news/81525/under-17-serie-a-e-b-linter-e-campione-ditalia|titolo=UNDER 17 SERIE A E B, L'INTER È CAMPIONE D'ITALIA!|data=21 giugno 2017|accesso=22 giugno 2017|dataarchivio=26 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170626222658/http://www.inter.it/it/news/81525/under-17-serie-a-e-b-linter-e-campione-ditalia|urlmorto=sì}}</ref> e la Supercoppa italiana. Nel 2018-2019 bissa il successo sia in campionato<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/94705/under-17-serie-a-e-b-roma-inter-1-3-nerazzurri-campioni-d-italia|titolo=Under 17 Serie A e B, Roma-Inter 1-3. Nerazzurri CAMPIONI D'ITALIA!|data=20 giugno 2019|accesso=11 luglio 2019|dataarchivio=11 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190711142033/https://www.inter.it/it/news/94705/under-17-serie-a-e-b-roma-inter-1-3-nerazzurri-campioni-d-italia|urlmorto=sì}}</ref> sia in Supercoppa.
 
Nella stagione 2019-2020 passa ad allenare la squadra under 18 nerazzurra.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/94887/settore-giovanile-i-tecnici-per-la-stagione-19-20|titolo=Settore Giovanile, i tecnici per la stagione 19/20|data=11 luglio 2019|accesso=11 luglio 2019|dataarchivio=11 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190711134559/https://www.inter.it/it/news/94887/settore-giovanile-i-tecnici-per-la-stagione-19-20|urlmorto=sì}}</ref> Nell'annata 2020-2021 torna sulla panchina della squadra under 17.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2020/09/02/settore-giovanile-i-tecnici-della-stagione-20-21.html|titolo=Settore Giovanile, gli allenatori della stagione 20/21|data=2 settembre 2020}}</ref> Nella stagione seguente, viene chiamato nuovamente a guidare la squadra under 18.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2021/07/14/allenatori-settore-giovanile-inter-stagione-21-22.html|titolo=Settore Giovanile, i tecnici per la stagione 21/22|data=14 luglio 2021}}</ref>
 
Il 2 luglio 2024, viene nominato allenatore della squadra [[Campionato Primavera 1|Primavera]] interista.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/notizie/inter-primavera-andrea-zanchetta-nuovo-allenatore|titolo=Primavera, Andrea Zanchetta è il nuovo allenatore|data=2 luglio 2024|accesso=2 luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mondoprimavera.com/news/358631247366/inter-ora-e-ufficiale-zanchetta-sara-il-nuovo-tecnico-il-comunicato|titolo=Inter, ora è ufficiale: Zanchetta sarà il nuovo tecnico. Il comunicato|autore=Gianluca Andreuccetti|data=2 luglio 2024|accesso=2 luglio 2024}}</ref> Al termine della stagione vince il [[Campionato Primavera 1 2024-2025|campionato]], battendo in finale i pari età della {{Calcio Fiorentina|N}}.<ref>{{cita web|autore=Carlo Pozzoli|url=https://www.sportitalia.it/2025/05/30/primavera-1-linter-e-campione-ditalia/|titolo=Primavera 1, l'Inter è Campione d'Italia|data=30 maggio 2025}}</ref> Poche settimane dopo, il 16 giugno 2025 lascia il settore giovanile nerazzurro.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/notizie/zanchetta-saluto-inter-2025|titolo=L'Inter ringrazia Andrea Zanchetta|data=16 giugno 2025}}</ref>
 
==== Novara ====
Il 17 giugno 2025, Zanchetta riceve il suo primo incarico fra i professionisti, venendo ingaggiato come tecnico della prima squadra del {{Calcio Novara|N}}, militante in [[Serie C]].<ref>{{cita web|url=https://www.novarafootballclub.it/andrea-zanchetta-e-il-nuovo-allenatore-del-novara-fc/|titolo=Andrea Zanchetta è il nuovo allenatore del Novara FC|data=17 giugno 2025|accesso=17 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Filippo Massara|url=https://www.lastampa.it/novara/2025/06/17/news/calcio_serie_c_novara_inter_zanchetta_allenatore-15195220/|titolo=Calcio, ora è ufficiale: sarà Zanchetta il nuovo allenatore del Novara|data=17 giugno 2025|accesso=20 giugno 2025}}</ref>
 
== Statistiche ==
===Statistiche da allenatore===
''Statistiche aggiornate al 24 ottobre 2025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
'''Andrea Zanchetta''' ([[Gaglianico]], [[2 febbraio]] [[1975]]) è un [[calciatore]] [[Italia|italiano]], [[centrocampista]] del [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]].
|-
! rowspan="2" | Stagione
! rowspan="2" | Squadra
! colspan="5" | Campionato
! colspan="5" | Coppe nazionali
! colspan="5" | Coppe continentali
! colspan="5" | Altre coppe
! colspan="4" | Totale
! % Vittorie
! rowspan="2" | Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|[[Novara Football Club 2025-2026|2025-2026]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Novara|N}} || [[Serie C 2025-2026|C]] || 11 || 1 || 8 || 2 || [[Coppa Italia Serie C 2025-2026|CI-C]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|12|1|8|3}} || ''in corso''
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 11 || 1 || 8 || 2 || || 1 || 0 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|12|1|8|3}} ||
|}
 
==Carriera Palmarès ==
=== Allenatore ===
Ha esordito in [[Serie A (calcio)|Serie A]] con l'[[Inter]] nel campionato [[1994]]-[[1995]], passando poi al [[Unione Sportiva Foggia|Foggia]], in [[Serie B (calcio)|Serie B]], con cui ha giocato un paio di stagioni a buoni livelli.
*{{calciopalm|Supercoppa Primavera|1}}
:Juventus: [[Supercoppa Primavera 2013|2013]]
 
*{{calciopalm|Campionato Nazionale Under-17|2}}
Trasferitosi al [[Chievo Verona|Chievo]], ha giocato con la squadra veneta per tre stagioni, prima di essere ceduto alla [[Reggina Calcio|Reggina]], in Serie A. Messosi in luce come uno dei migliori elementi della rosa, è andato poi a giocare al [[Vicenza Calcio|Vicenza]], con cui ha ben figurato per un paio di stagioni prima di tornare al Chievo, dove tuttavia non ha trovato molto spazio per esprimersi al massimo delle sue potenzialità. Nel [[gennaio]] [[2007]] è stato acquistato a titolo definitivo dal [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], in [[Serie B]]. Nella stagione in corso ha messo a segno due punizioni consecutive ; una contro il [[Bologna Calcio|Bologna]] e la successiva nel [[derby]] contro il [[AS Bari|Bari]] terminato col risultato di 1-1. Nell'ultima giornata, contro il [[Pescara Calcio|Pescara]], metterà a segno il terzo ed ultimo gol stagionale, ancora una volta su calcio di punizione.
:Inter: 2016-2017, 2018-2019
 
*Supercoppa italiana Under-17: 2
:Inter: 2017, 2019
 
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
==Curiosità==
:Inter: [[Campionato Primavera 1 2024-2025|2024-2025]]
Nella stagione [[2006]]-[[2007]] ha messo con la maglia del [[Lecce Calcio|Lecce]] 3 [[gol]] ; tutte le marcature sono state messe a segno su calcio di punizione, sua specialità .
 
== Note ==
{{Rosa US Lecce}}
<references />
{{NavigazioneSport|Sport=[[Calcio (sport)|Calcio]]}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Biografie|Zanchetta, Andrea]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Calciatori italiani|Zanchetta, Andrea]]
[[Categoria:Inter|Zanchetta, Andrea]]
[[Categoria:Unione Sportiva Foggia|Zanchetta, Andrea]]
[[Categoria:Chievo Verona|Zanchetta, Andrea]]
[[Categoria:Reggina Calcio|Zanchetta, Andrea]]
[[Categoria:U.S. Lecce|Zanchetta, Andrea]]
[[Categoria:Vicenza Calcio|Zanchetta, Andrea]]
 
{{Calcio Novara rosa}}
[[en:Andrea Zanchetta]]
{{Portale|biografie|calcio}}