Virgilio Melchiorre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
link già presente
m top: sistemazione fonti e fix vari
 
(15 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|filosofi italiani|novembre 2023}}
{{Bio
|Nome = Virgilio Guido Dante
|Cognome = Melchiorre
|Sesso = M
|LuogoNascita = Chieti
|GiornoMeseNascita = 18 gennaio
|AnnoNascita = 1931
|LuogoMorte =
Riga 11 ⟶ 12:
|Epoca = 1900
|Attività = filosofo
|AttivitàAltre = e [[docente universitario]]
|Nazionalità = italiano
}}
 
== Biografia ==
Dopo essere stato ammesso al [[Collegio Augustinianum]], inizia a frequentare la Facoltàfacoltà di Filosofia[[filosofia]] all'[[Università Cattolica del Sacro Cuore]] di [[Milano]], dove si laurea nel [[1953]].
 
Terminati gli studi, nel medesimo Ateneoateneo ha iniziato la carriera accademica come assistente volontario di [[filosofia della storia]], per poi insegnare [[Etica|filosofia morale]] presso la Facoltà di lettereLettere e filosofiaFilosofia dell'[[Università Ca' Foscari di Venezia|Università di Venezia]].
 
Richiamato alla Cattolica di Milano, ha ricoperto in qualità di professore ordinario la cattedra di filosofiaFilosofia morale, per poi insegnare [[filosofia teoretica]]. Dal [[1967]] al [[1995]] ha diretto, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica, la Scuola di specializzazione in [[ComunicazioniComunicazione|comunicazioni sociali]].
 
Nel [[2008]] è stato nominato docenteprofessore emerito presso ldell'Università Cattolica di Milano.
 
== Vita privata ==
È sposato con Clelia Bamfi e ha tre figli, Luca, Pietro e Giovanna.
Vive a Milano, è sposato e ha tre figli.
 
== Opere ==
Riga 36 ⟶ 37:
* ''Essere e parola'', Milano, IV ed. 1993
* ''Corpo e persona'', Genova 1987
* ''Studi su [[Kierkegaard]]'', II ed. Genova 1998
* ''Analogia e analisi trascendentale. Linee per una nuova lettura di Kant'', Milano 1991
* ''Figure del sapere'', Milano 1994
Riga 52 ⟶ 53:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [{{Cita web |url=http://docenti.unicatt.it/ita/virgilio_melchiorre/ Profilo di |titolo=Virgilio Melchiorre nel |sito dell'=[[Università Cattolica del Sacro Cuore].]}}
* [http://www.actaphilosophica.it/it/bibliographical-resources-essere-persona-natura-e-struttura Recensione del volume ''Essere persona. Natura e struttura''] di Armando Rigobello, in ''Acta Philosophica'', Rivista internazionale di filosofia.
* {{Cita web |url=http://www.emsf.rai.it/biografie/anagrafico.asp?d=719 |titolo=Virgilio Melchiorre |sito=[[Rai Cultura|Rai Educational - Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche]] |editore=[[Rai]] |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040628201256/http://www.emsf.rai.it/biografie/anagrafico.asp?d=719}}
* ''[http://www.cattedrarosmini.org/site/view/view.php?cmd=view&id=96&menu1=m2&menu2=m37&menu3=m311 Unità e pluralità del vero: filosofie, religioni, culture. I diversi volti della verità]'' Relazione del prof. Melchiorre al 65º Convegno del Centro Studi Filosofici – Gallarate 2010, video integrale nel sito ''CattedraRosmini.org''.
* {{Cita web
|url=http://www.emsf.rai.it/biografie/anagrafico.asp?d=719
|titolo=Virgilio Melchiorre
|editore=Rai Educational - Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche
|accesso=6 gennaio 2016
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040628201256/http://www.emsf.rai.it/biografie/anagrafico.asp?d=719
|dataarchivio=28 giugno 2004
|urlmorto=si
}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|filosofia|università}}
 
[[Categoria:ProfessoriStudenti alldell'Università Cattolica del Sacro Cuore]]
[[Categoria:Professori dell'Università Ca' Foscari]]
[[Categoria:Professori dell'Università Cattolica del Sacro Cuore]]