Maurizio Solieri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: parametro template obsoleto |
m →Solista: wl fx a Nomadi |
||
| (58 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Maurizio Solieri
|nome alfa =
|tipo artista = strumentista
|nazione = Italia
|post nazione =
|genere = rock
|nota genere =
|anno inizio attività =1977▼
|genere altro =
|postgenere =
|categorizza per genere =
▲|anno inizio attività = 1977
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta =
|immagine = Solieriblueshouse.jpg
|didascalia = Maurizio Solieri in un concerto al Blues House di Milano del 2012.
|strumento = [[chitarra elettrica]], [[chitarra acustica]]▼
▲|strumento = [[chitarra elettrica]]
|band attuale =
|band precedenti = [[Vasco Rossi]]
[[Steve Rogers Band]]<br />
[[Custodie Cautelari]]<br />SolieriGang
|totale album =
|
|
|
|
|
|logo =
}}
{{Bio
Riga 37 ⟶ 43:
|Nazionalità = italiano
}}
È stato chitarrista di [[Vasco Rossi]] per oltre trent'anni, tra il resto componendo le musiche di brani poi divenuti celebri tra i quali ''Canzone'' (da ''[[Vado al massimo]]''), ''Dormi, dormi'' (da ''[[Cosa succede in città]]''), ''C'è chi dice no'' (dall'[[C'è chi dice no|omonimo album]]), ''Lo show'' (da ''[[Gli spari sopra]]'') e ''Rock 'N' Roll Show'' (da ''[[Buoni o cattivi]]'').<ref>{{Cita web|url=http://www.ondamusicale.it/index.php/oggi-in-primo-piano/17777-maurizio-solieri-66-anni-per-il-grande-chitarrista-italiano|titolo=Maurizio Solieri, il grande chitarrista italiano}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.r3m.it/5-chitarristi-italiani-che-hanno-fatto-la-storia-del-rock-italiano/|titolo=5 chitarristi italiani che hanno fatto la storia del rock italiano|sito=R3M|data=2020-02-09|lingua=it-IT|accesso=2020-05-07}}</ref>
==Biografia==
Nasce e cresce a [[Concordia sulla Secchia]], in [[provincia di Modena]], da padre medico.<ref name=Rizzoli>{{cita libro|autore=Maurizio Solieri|titolo=Questa sera Rock'n'roll: La mia vita tra un assolo e un sogno|editore=Rizzoli|città=Milano|anno=2010|url=https://books.google.it/books?isbn=8858613333|isbn=8858613333}}</ref>
===Vasco Rossi===
[[File:Vasco Solieri.jpg|thumb|Vasco Rossi e Maurizio Solieri al [[Tour di Vasco Rossi|Vasco Live]] del 2007]]
Nel [[1976]] Solieri parte per compiere il servizio militare obbligatorio, lasciando l'università. Frattanto il suo migliore amico Sergio Silvestri
Solieri partecipa
Dal 1988 al 1990 Solieri abbandona Vasco Rossi per seguire Guido Elmi, produttore nel frattempo licenziato dall’artista, e lavora al progetto della [[Steve Rogers Band]], intraprendendo un progetto musicale separato.
Il 12 giugno 2012, dopo un'intervista rilasciata al Corriere della Sera su un raffreddarsi dei rapporti tra i due, Vasco Rossi reagisce duramente estromettendolo dalla band e criticandolo.<ref>[http://www.corriere.it/spettacoli/12_giugno_12/vasco-solieri-chitarrista-licenziato-via-facebook_acaf4a26-b478-11e1-8aac-289273c95a39.shtml Vasco «licenzia» Maurizio Solieri, il suo chitarrista di sempre. Via Facebook] Corriere.it</ref> L'8 settembre 2012 suona la chitarra nel gruppo che accompagna Rossi durante l'esibizione alla discoteca Cromie di [[Castellaneta Marina]]. Durante l'esecuzione di ''[[Senza parole (Vasco Rossi)|Senza parole]]'' i due appaiono riappacificati, tuttavia il 1º marzo del 2014, sul profilo Facebook di Vasco Rossi è annunciata la mancata convocazione del chitarrista per la tournée estiva, adducendo motivazioni artistiche, precedute da dure esternazioni critiche di Vasco Rossi.<ref>[https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10152257526994674&set=a.134425389673.105658.8178669673&type=1&stream_ref=10 Cambiamenti] Profilo ufficiale di Vasco Rossi su Facebook</ref><ref>[http://www.ilmessaggero.it/SPETTACOLI/MUSICA/vasco_tour_senza_solieri/notizie/550017.shtml Vasco Rossi cambia il chitarrista: in tour senza Maurizio Solieri] Ilmessaggero.it</ref><ref>[http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2014/03/02/news/vasco_rossi_annuncia_su_facebook_prossimo_tour_senza_solieri-80006707/ Per i concerti dell'estate 2014 non ci sarà il chitarrista storico del Blasco e sui social network si scatenano commenti pro e contro questa scelta] Repubblica.it</ref>
Il 1º luglio 2017 ritorna come ospite sul palco del [[Modena Park 2017|Modena Park]] insieme ad altri musicisti come [[Andrea Braido]], [[Gaetano Curreri]] suonando ''Ultimo Domicilio Conosciuto'' e il gran finale con ''Albachiara''.
===Steve Rogers Band===
Riga 59 ⟶ 69:
===Custodie Cautelari===
Solieri collabora costantemente col gruppo [[Custodie Cautelari]]. La band e il suo cantante [[Ettore Diliberto]] compaiono in numerosi aneddoti del libro autobiografico di Solieri
Le pubblicazioni discografiche con le Custodie Cautelari iniziano con la produzione del singolo
Nel dicembre 2013 viene pubblicato il singolo
===Solista===
Durante la propria carriera, Solieri partecipa attivamente come musicista, autore, produttore, compositore a numerosi album di artisti italiani ([[Alberto Fortis]], [[Nomadi (gruppo musicale)|Nomadi]], [[Massimo Riva
Ha inoltre pubblicato un album con [[Fernando Proce]] che si chiama Proce & Solieri, preceduto dal singolo Radio Show. Nel 2006 appare nel CD
Inoltre si è dedicato all'insegnamento, tramite la pubblicazione di DVD didattici sulla tecnica musicale della chitarra.
Riga 74 ⟶ 84:
Il 12 marzo 2010 è uscito il suo primo album da solista ''Volume One'', anticipato dal singolo ''Money'', uscito nel mese di dicembre, in concomitanza con i concerti italiani dei [[Deep Purple]], da lui aperti. L'album contiene 10 brani, di cui 5 strumentali e 5 cantati in inglese, con la partecipazione di Michele Luppi alla voce, autore dei testi.
Il 18 marzo 2014 pubblica con la SolieriGang l'EP
== Stile ==
Di derivazione [[hard rock]] anni '70, ha legato la maggior parte della carriera con [[Vasco Rossi]].
Il suo stile è caratterizzato principalmente da [[blues]], ma le sue influenze sono in particolare da [[heavy metal]] con pennate non molto veloci ma efficaci e in parte dal [[neoclassical]].
==
===Con la Steve Rogers Band *
*
*
*
*
==
*
*
*2018 - ''Dentro e fuori dal rock'n'roll''
*2022 - Resurrection
==
*
*
*
*
*
==Libri==
*{{cita libro|autore=Maurizio Solieri (con Massimo Poggini)|titolo=Questa sera Rock'n'roll: La mia vita tra un assolo e un sogno|editore=Rizzoli|città=Milano|anno=2010|url=https://books.google.it/books?isbn=8858613333|isbn=8858613333}}
==Note==
Riga 105 ⟶ 122:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.mauriziosolieri.com|Sito ufficiale di Maurizio Solieri}}
*{{cita web | 1 = http://www.solierigang.it | 2 = Sito ufficiale SolieriGang | accesso = 22 luglio 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140309050310/http://www.solierigang.it/ | dataarchivio = 9 marzo 2014 | urlmorto = sì }}
{{Controllo di autorità}}
| |||