Patrologia Graeca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: template cita web |
mNessun oggetto della modifica |
||
(19 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|autore = AA.VV., a cura di [[Jacques Paul Migne]]
|annoorig = 1856-1866
|forza_cat_anno =
|annoita =
|genere =
|sottogenere = storico, teologico
|lingua = greco
Riga 15:
|ambientazione =
}}
La '''''Patrologia Graeca''''' (PG), o ''Patrologiae Cursus Completus
== L'opera ==
La raccolta include sia Padri orientali che autori occidentali che scrissero prima che la [[lingua latina]] divenisse predominante in occidente nel [[III secolo]]. Per esempio ci sono gli scritti normalmente conosciuti come quelli dei [[Letteratura subapostolica|Padri Apostolici]] come le [[Prima lettera di Clemente|Lettere di Clemente]] e il [[Pastore di Erma]], [[Eusebio di Cesarea]], [[Origene di Alessandria|Origene]] e i [[Padri Cappadoci]] ([[Basilio Magno]], [[Gregorio Nazianzeno]] e [[Gregorio di Nissa]]).
Riga 23 ⟶ 24:
La prima edizione contenente soltanto le traduzioni latine degli originali, 81 volumi, fu realizzata tra il [[1856]] e il [[1861]]. La seconda edizione contiene invece il testo greco con la traduzione latina, 166 volumi, fu realizzata tra il [[1857]] e il [[1866]]. In ogni pagina le opere sono disposte su due colonne la prima delle quali riporta il testo greco e la seconda la sua traduzione latina. Nei casi in cui l'originale greco è stato perso, per esempio nel caso di [[Ireneo di Lione|Ireneo]], i frammenti sopravvissuti sono intercalati con la traduzione latina. In un caso, l'originale è conservato solo in [[lingua siriaca]] e tradotto in latino. Le informazioni sugli autori sono riportate in latino.
Le prime edizioni non avevano indice, questo fu aggiunto dal greco Scholarius sotto forma di una lista di autori e soggetti nel [[1879]] e poi come indice completo ad [[Atene]] nel [[1883]]. Nel [[1912]] le edizioni Apud Fratres Garnier pubblicarono un volume di indice curato
Viene solitamente indicata come "Migne". Nonostante l'assenza di un apparato critico rappresenta uno strumento fondamentale per lo studio dei [[Padri della Chiesa]].
Riga 29 ⟶ 30:
Lo stesso Migne curò tra il [[1844]] e il [[1855]] la pubblicazione della [[Patrologia Latina]] (PL).
==
Come pure nella patrologia latina, gli autori, a parte poche eccezioni, sono presentati in ordine cronologico a partire dagli inizi del cristianesimo fino alla [[Assedio di Costantinopoli (1453)|caduta di Costantinopoli]].
Riga 35 ⟶ 36:
:VOL 1: [[Clemente di Roma]],
:VOL 2: Clemente di Roma, [[Lettera di Barnaba]], [[Pastore di Erma]], [[A Diogneto|Lettera a Diogneto]], Testamento Anonimo dei 12 patriarchi
:VOL 3-4: [[Pseudo-Dionigi l'Areopagita]] (V-VI secolo), [[Massimo il Confessore]] (VII secolo) commenti su Pseudo-Dionigi, [[Giorgio Pachimero|Giorgio Pachimere]] (XIV secolo) commenti su Pseudo-Dionigi
:VOL 5: [[Ignazio di Antiochia]], [[Policarpo di Smirne]], [[Melitone di Sardi]], [[Papia di Ierapoli]], [[Apollonio di Efeso]], ecc.
:VOL 6: [[Giustino (filosofo)|Giustino]], [[Taziano il Siro]], [[Atenagora di Atene]], [[Teofilo di Antiochia]], [[Ermia (scrittore)|Ermia]]
Riga 51 ⟶ 52:
:VOL 34: [[Macario il Grande]] e [[Macario di Alessandria (monaco)|Macario di Alessandria]]
:VOL 35-37: [[Gregorio Nazianzeno]], Basilio il Minore, vescovo di Cesarea (X secolo)
:VOL 38: Gregorio Nazianzeno, [[Cesario di
:VOL 39: [[Didimo il Cieco]], [[Anfilochio di Iconio]], [[Nectaro di Costantinopoli]]
:VOL 40: Padri Egiziani: [[Sant'Antonio abate]], [[San Pacomio]], [[Serapione di Thmuis|Serapione vescovo di Thmuis]], Isaia l'abate, [[Orsisio]], Teodoro l'abate. Altri: [[Asterio di Amasea]], [[Nemesio]], Girolamo Teologo Greco, [[Serapione di Antiochia]], Filo vescovo di Karpasia, [[Evagrio Pontico]]
Riga 68 ⟶ 69:
:VOL 79: [[Nilo del Sinai]]
:VOL 80-84: [[Teodoreto di Cirro]]
:VOL 85: [[Basilio di Seleucia]], [[Euthalius|Eutalio]], Giovanni di [[Scarpanto|Karpathos]], [[Enea di Gaza]], [[Zaccaria Scolastico]], Gelasio di [[Cizico]], [[Teotimo]], [[Ammonio di Nitria]], Andrea Vescovo di [[Samosata]], [[Gennadio I di Costantinopoli]], Candido, [[Antipatro di Bostra]], Dalmatio Vescovo Cizico, Timoteo Vescovo di [[Beirut|Berytus]], Eustazio Vescovo di Beirut
;VI secolo
Riga 80 ⟶ 81:
:VOL 89: [[Anastasio Sinaita]], [[Anastasio di Antiochia]], Anastasio Abate di Eutimio, Anastasio IV Patriarca di Antiochia, Antioco di Sabe
:VOL 90: Massimo l'Abate
:VOL 91: [[Massimo il Confessore]], Talassio l'Abate, [[Teodoro di
:VOL 92: [[Chronicon paschale]]
:VOL 93: Olimpiodoro Diacono di Alessandria, [[Esichio del Sinai]], Leonzio Vescovo di Napoli a Cipro, Leonzio di Damasco
Riga 98 ⟶ 99:
;X secolo
:VOL 106: Giuseppe, Niceforo il Filosofo, [[Andrea di Cesarea|Andrea]] Arcivescovo di [[
:VOL 107: [[Leone VI il Saggio]]
:VOL 108: [[Teofane Confessore]], Autore Sconosciuto, Leone Grammatico, [[Antipapa Anastasio III|Anastasio il Bibliotecario]]
Riga 130 ⟶ 131:
:VOL 137-138: [[Teodoro Balsamon]]
:VOL 139: Isidoro Metropolita di [[Salonicco]], Niceta di Maroneia Metropolita di Salonicco, Giovanni Vescovo di Citro (Pydna), [[Patriarca Marco III di Alessandria]], Gioele il Cronografo, [[Niceta Coniata]]
:VOL 140: Niceta Coniata], Anonimo greco, [[Michele Coniata]] Arcivescovo di Atene, Teodoro Vescovo di Alania, Teodoro Vescovo di Andide, Manuele Magno Retore di Costantinopoli, Pantaleone Diacono di Costantinopoli, [[Manuele I Caritopulo|Manuel I Patriarca di Costantinopoli]], [[Germano II|Germano II Patriarca di Costantinopoli]], Michele Chumnus Metropolita di Salonicco, [[Teodoro I Lascaris]], Metodio monaco, [[Niceforo II di Costantinopoli|Niceforo II Patriarca di Costantinopoli]], [[Costantino Acropolite]], [[Arsenio Autoreianus|Arsenio Autoreianus Patriarca di Costantinopoli]], [[Giorgio Acropolite]], [[Niceforo Cumno]], [[Papa Alessandro IV]], [[Papa Sisto IV]]
:VOL 141: [[Giovanni XI Bekkos]], Costantino Meliteniotes, [[Giorgio Metochita]]
:VOL 142: [[Giorgio Cyprio]], [[Atanasio I|Atanasio I Patriarca di Costantinopoli]], [[Niceforo Blemmida]]
Riga 140 ⟶ 141:
:VOL 146: Niceforo Callisto Xanthopoulos
:VOL 147: Niceforo Callisto Xanthopoulos, Callisto e Ignazio Xanthopuli monaci, [[Callisto I (patriarca di Costantinopoli)|Callisto I Patriarca di Costantinopoli]], Callisto Telicoudes, Callisto Catafugiota, Niceforo monaco, [[Massimo Planude]]
:VOL 148: [[Niceforo
:VOL 149: Niceforo
:VOL 150: [[Costantino Armenopoulos]], Macario Chrysocefalo Metropolita di Filadelfia, [[Giovanni XIV Kalekas|Giovanni XIV Kalekas Patriarca di Costantinopoli]], Teofane Arcivescovo di Nicea, [[Nicola Cabasilas]], [[Gregorio Palamas]]
:VOL 151: Gregorio Palamas, [[Gregorio Acindynus]], [[Barlaam di Seminara]]
Riga 159 ⟶ 160:
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://graeca.patristica.net/|titolo=Catalogo su Google Books e Internet Archive}}
* {{cita web|url=http://www.documentacatholicaomnia.eu/
{{Portale|Bisanzio|cristianesimo}}
[[Categoria:
[[Categoria:Letteratura bizantina]]
[[Categoria:Collane di testi greci e latini]]
|