Quasi amici - Intouchables: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (147 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo alfabetico = Quasi amici
|immagine = Quasi amici - Intouchables.png
|didascalia = [[
|titolo originale = Intouchables
|lingua originale = [[Lingua francese|
|paese = [[Francia]]
|anno uscita =
|aspect ratio = 1,85:1
|genere = commedia
|genere 2 = drammatico
|regista = [[Olivier Nakache
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Olivier Nakache
|produttore = [[Nicolas Duval-Adassovsky]], [[Laurent Zeitoun]], [[Yann Zenou]]
|casa produzione = [[Gaumont]]
|casa distribuzione italiana = [[Medusa Film]]
|attori = *[[François Cluzet]]: Philippe
*[[
*[[Anne Le Ny]]: Yvonne
*[[Audrey Fleurot]]: Magalie
Riga 27 ⟶ 26:
*[[Christian Ameri]]: Albert
*[[Grégoire Oestermann]]: Antoine
*[[Marie-Laure Descoreaux]]: Chantal
*[[Absa Dialou Toure]]: Mina
*[[Thomas Solivéres]]: Bastien
*[[Salimata Kamate]]: Fatou
*[[Dorothée Brière-Meritte]]: Éléonore
|doppiatori italiani = *[[Angelo Maggi]]: Philippe
*[[Simone Mori]]: Driss
*[[Ludovica Modugno]]: Yvonne
Riga 40 ⟶ 41:
*[[Luca Biagini]]: Antoine
*[[Flavio Aquilone]]: Bastien
*[[Joy Saltarelli]]: Mina
|fotografo=[[Mathieu Vadepied]]▼
*[[Carmen Onorati]]: Fatou
|montatore=[[Dorian Rigal-Ansous]]▼
*[[Giò Giò Rapattoni]]: Éléonore
|musicista= [[Ludovico Einaudi]]▼
*[[Enrico Di Troia]]: Bruno
|scenografo=[[Olivia Bloch-Lainé]]▼
▲|fotografo = [[Mathieu Vadepied]]
▲|montatore = [[Dorian Rigal-Ansous]]
|truccatore=▼
▲|musicista = [[Ludovico Einaudi]]
▲|scenografo = [[François Emmanuelli]], [[Olivia Bloch-Lainé]]
|costumista = [[Isabelle Pannetier]]
▲|truccatore =
}}
'''''Quasi amici - Intouchables''''' (''Intouchables'') è un [[film]] del [[2011]] scritto e diretto da [[Olivier Nakache
È ispirato a una storia vera, e durante i titoli di coda si vedono le foto dei veri protagonisti della vicenda: il nobile [[Philippe Pozzo di Borgo]] e il suo badante Abdel Sellou.
==Trama==
[[Parigi
Il giorno seguente Driss fa ritorno
Nel frattempo, Driss tenta senza successo di corteggiare Magalie, un'altra assistente di Philippe, che scoprirà solo alla fine del film essere lesbica.
Passa il tempo, e Driss viene assunto a tempo indeterminato. Tra i due c'è sempre più confidenza,
Philippe ha anche una relazione epistolare con una donna di nome Éléonore, che vive a [[Dunkerque]]. Driss lo incoraggia a incontrarla
▲Passa il tempo, e Driss viene assunto a tempo indeterminato. Tra i due c'è sempre più confidenza, sia nella vita privata di Philippe che in quella di Driss: Philippe rivela a Driss che divenne tetraplegico in seguito ad un incidente mentre praticava [[parapendio]] (sport che non ha mai smesso di praticare, anche da paralitico) e che sua moglie, morta a causa di un [[tumore]], non era in grado di concepire e così hanno adottato una figlia: Élisa. Questa è un'adolescente e come tale vive tutti i problemi della sua età, come gli scatti d'umore, la ribellione al padre, i problemi d'amore. Driss sprona Philippe a occuparsi della ragazza e a sgridarla.
Philippe istruisce Driss
▲Philippe ha anche una relazione epistolare con una donna di nome Éléonore. Driss lo incoraggia a incontrarla, ma Philippe tentenna, temendo di ricevere un rifiuto causato dalla sua condizione fisica. Alla fine si decide e le manda una fotografia.
Al suo compleanno, a cui ogni anno accorrono tutti i parenti
▲Philippe istruisce Driss nell'apprezzare la pittura astratta e l'alto valore che può raggiungere un dipinto, incomprensibile al ragazzo. Driss decide di cimentarsi nella pittura, realizzando un dipinto di dubbio interesse artistico, che tuttavia Philippe riesce a vendere a un amico per undicimila euro.
▲Al suo compleanno, a cui ogni anno accorrono tutti i parenti per controllare le sue condizioni di salute con secondi fini, Philippe spinge Driss ad ascoltare musica classica dal vivo, tuttavia il badante la trova noiosa perché non ballabile: questi ricambia facendogli ascoltare gli [[Earth, Wind & Fire]]. A sera, Driss mostra a Philippe la lettera di risposta di Éléonore, con una sua foto allegata. Finalmente Philippe si decide a incontrarla. All'appuntamento si fa però accompagnare da Yvonne ma, troppo spaventato per incontrarla, chiede a Driss di venirlo a prendere, e con Yvonne escono dal ristorante senza accorgersi di Éléonore che sta entrando.
Al loro ritorno a casa, Driss e Philippe incontrano Adama, un parente di Driss, leggermente ferito, che si trova coinvolto in uno scontro tra bande criminali. Driss finalmente racconta la sua storia: il suo nome di battesimo era Bakari, cambiato poi in Driss, ed è stato adottato dal [[Senegal]] dai suoi zii, i quali non potevano avere figli. Sua zia poi è rimasta incinta due volte, ma in seguito suo zio è morto e la zia, dopo essere stata con altri uomini, ha avuto tanti altri figli e si è dovuta fare carico della famiglia.
▲Insieme prendono un jet privato per andare a fare parapendio. Sul jet Philippe dà a Driss una busta contenente gli undicimila euro ricavati della vendita del quadro.
La trama ritorna alla corsa in macchina, e mostra le sequenze dell'inseguimento della polizia, fino all'arrivo al pronto soccorso.
Dopo aver eluso la polizia, Driss
==Finzione e realtà realtà==
<del>Il film termina con delle immagini dei veri protagonisti della vicenda, da cui è stato tratto il film<nowiki><ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/cultura/io-badante-quasi-amici-ora-racconto-mia-versione.html|titolo="Io, badante di “Quasi amici”,ora racconto la mia versione"|editore=ilgiornale.it|data=15 giugno 2012|accesso=15 luglio 2014}}</ref></nowiki>; alcune didascalie nei titoli di coda raccontano la vita di <nowiki>[[Abdel Yasmin Sellou]]</nowiki> e di <nowiki>[[Philippe Pozzo di Borgo]]</nowiki>, rispettivamente il "badante" e il malato
Tra i contenuti speciali dell'edizione <nowiki>''</nowiki>home video<nowiki>''</nowiki> è incluso un lungo documentario che racconta la loro vita dal titolo <nowiki>''</nowiki>Quasi Amici: ritratto dei veri protagonisti<nowiki>''</nowiki>.<nowiki><ref>{{cita web|url=https://www.silenzioinsala.com/blog/post/75568/quasi-amici-(2011)-la-recensione-del-film-francese-che-ribalta-il-linguaggio-della-tragedia-in-commedia|titolo=Quasi amici (2011), la recensione del film francese che ribalta il linguaggio della tragedia in commedia|editore=SilenzioinSala.com|accesso=15 luglio 2014}}</ref></nowiki>In [[Francia]] il film è uscito nelle sale cinematografiche il 2 novembre 2011 mentre, in [[Italia]], il 24 febbraio 2012.<ref>{{cita web|url=http://www.mymovies.it/film/2011/intouchables/|titolo=Quasi amici - Intouchables|editore=mymovies.it|accesso=15 luglio 2014}}</ref>
==
# [[Ludovico Einaudi]] – ''Fly'' (3:20)
▲Il film termina con delle immagini dei veri protagonisti della vicenda, da cui è stato tratto il film<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/cultura/io-badante-quasi-amici-ora-racconto-mia-versione.html|titolo="Io, badante di “Quasi amici”,ora racconto la mia versione"|editore=ilgiornale.it|data=15 giugno 2012|accesso=15 luglio 2014}}</ref>; alcune didascalie nei titoli di coda raccontano la vita di [[Abdel Yasmin Sellou]] e di [[Philippe Pozzo di Borgo]], rispettivamente il "badante" e il malato, dopo il loro addio. Philippe vive in [[Marocco]], si è risposato ed è padre di due bambini, Abdel ha fondato una propria impresa ed è padre di tre bambini.
# [[Earth, Wind & Fire]] – ''[[September (Earth, Wind & Fire)|September]]'' (3:33)
# Omar Sy, François Cluzet & Audrey Fleurot – ''Des références...'' (1:08)
# Ludovico Einaudi – ''Writing Poems'' (4:09)
# [[George Benson]] – ''The Ghetto'' (4:57)
# Omar Sy & François Cluzet – ''L'arbre qui chante'' (1:01)
# [[Terry Callier]] – ''You're Goin' Miss Your Candyman'' (7:18)
# François Cluzet & Omar Sy – ''Blind Test'' (2:21)
# [[Earth, Wind & Fire]] with [[The Emotions]] – ''[[Boogie Wonderland]]'' (4:45)
# Ludovico Einaudi – ''L'origine nascosta'' (3:12)
# [[Nina Simone]] – ''[[Feeling Good]]'' (2:53)
# Ludovico Einaudi – ''Cache-cache'' (3:51)
# Angelicum De Milan – ''Vivaldi: [[Composizioni di Antonio Vivaldi|Concerto pour 2 violons & Orchestra]]'' (3:21)
# Ludovico Einaudi – ''Una mattina'' (6:41)
# Vib Gyor – ''Red Lights'' (4:29)
== Riconoscimenti ==
Riga 90 ⟶ 110:
* [[2012]] - ''[[Satellite Award]]''
** ''Nomination'' ''[[Satellite Award per il miglior attore|Miglior attore]]'' a [[Omar Sy]]
** ''Nomination'' ''[[Satellite Award per la migliore sceneggiatura originale|Miglior sceneggiatura originale]]'' a [[
** ''Nomination'' ''[[Satellite Award per il miglior film straniero|Miglior film straniero]]'' a
* [[Premi César 2012]]<ref>{{cita web|url=http://www.academie-cinema.org/ceremonie/palmares-par-recherche/,film,7609.html|titolo=Palmarès - Intouchables|editore=academie-cinema.org|accesso=15 luglio 2014|lingua=fr|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120310192034/http://www.academie-cinema.org/ceremonie/palmares-par-recherche/,film,7609.html|dataarchivio=10 marzo 2012|urlmorto=sì}}</ref>
**[[Premio César per il migliore attore|Miglior attore]] ([[Omar Sy]])
**Candidato per il [[Premio César per il miglior film|miglior film]]
Riga 109 ⟶ 129:
**Premio per il miglior attore (François Cluzet e Omar Sy)
*[[David di Donatello 2012|2012]] - ''[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]''
** [[David di Donatello per il miglior film dell'Unione Europea|Miglior film dell'Unione Europea]] a
== Accoglienza ==
A sole nove settimane dalla sua uscita in [[Francia]] (2 novembre
== Remake ==
Nel 2016 è stato realizzato un
Nel
Nel 2017 è stato realizzato un adattamento statunitense intitolato ''[[Sempre amici]]''. Il film è diretto da [[Neil Burger]] con protagonisti [[Bryan Cranston]] e [[Kevin Hart (attore)|Kevin Hart]].
== Note ==
Riga 133 ⟶ 152:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.gaumont.fr/fr/film/Intouchables.html|Sito ufficiale|lingua=fr}}
* {{cita web|
* {{cita web|1=http:/
▲* {{Collegamenti cinema}}
▲* {{cita web|http://web.archive.org/20120516000323/boxofficeintouchables.unblog.fr/2012/05/12/box-office-monde-au-6-mai-2012-intouchables-depasse-les-19-millions-dentrees-a-letranger-pour-38-431-557-spectateurs-au-total/|Box-office international Quasi Amici|lingua=fr}}
{{Controllo di autorità}}
Riga 147 ⟶ 165:
[[Categoria:Film sulla disabilità]]
[[Categoria:David di Donatello per il miglior film dell'Unione europea]]
[[Categoria:Film con composizioni originali di Ludovico Einaudi]]
| |||