Claudio Maniago: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1) |
aggiorno ed inserisco wikilink |
||
| (82 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Vescovo
|tipo = arcivescovo
|chiesa = cattolica
|nome = Claudio Maniago
|immagine =
|larghezza =
|didascalia =
|stemma = Coat of arms of Claudio Maniago (archbishop).svg
|motto = In manus tuas
|titolo = [[
|ruoliattuali = * [[
* Vicepresidente della [[Regione ecclesiastica Calabria|Conferenza episcopale calabra]] <small>(dal 2024)</small>
|ruoliricoperti = [[Vescovo ausiliare]] di [[Arcidiocesi di Firenze|Firenze]]▼
|ruoliricoperti = * [[Vescovo titolare]] di [[Diocesi di Satafi|Satafi]] <small>(2003-2014)</small>
|nato = {{calcola età|link=1|1959|2|8}} a [[Firenze]]▼
▲
* [[Vescovo]] di [[Diocesi di Castellaneta|Castellaneta]] <small>(2014-2021)</small>
* [[Amministratore apostolico]] di [[Diocesi di Castellaneta|Castellaneta]] <small>(2021-2022)</small>
* [[Amministratore apostolico]] di [[Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina|Crotone-Santa Severina]] <small>(2024-2025)</small>
|ordinato = 19 aprile [[1984]] dall'[[arcivescovo]] [[Silvano Piovanelli]] (poi [[cardinale]])
|nomvescovo = 18 luglio [[2003]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
|consacrato = 8 settembre [[2003]] dal [[cardinale]] [[Silvano Piovanelli]]
|arcelevato = 29 novembre [[2021]] da [[papa Francesco]]
|deceduto =
}}
Riga 27 ⟶ 34:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , dal
}}
== Biografia ==
Nasce a [[Firenze]], città capoluogo di [[
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
Dopo la maturità classica entra nel seminario maggiore, frequentando lo studio teologico fiorentino. Alunno dell'[[Almo collegio Capranica]], consegue la licenza in liturgia, presso il [[Pontificio
Il 19 aprile [[1984]] è ordinato [[presbitero]] dall'
Dal [[1987]] al [[1994]] è rettore del seminario minore, direttore del centro diocesano per le vocazioni e membro del consiglio pastorale diocesano e assistente ecclesiastico del Serra Club. Nel [[1988]] diviene cerimoniere dell'arcivescovo di Firenze e incomincia ad insegnare liturgia presso la facoltà teologica dell'Italia centrale; nel [[1991]] è direttore dell'ufficio liturgico diocesano e membro della commissione ordinandi.
Nel [[1994]] diviene pro-[[vicario generale]] dell'arcidiocesi metropolitana, [[moderatore della curia]] arcivescovile e [[canonico]] onorario della [[cattedrale di Santa Maria del Fiore]]. Nel [[2001]] è nominato [[vicario generale]] dell'arcidiocesi fiorentina.
=== Ministero episcopale ===
==== Vescovo ausiliare di Firenze ====
Il 18 luglio [[2003]], ad appena 44 anni, [[papa Giovanni Paolo II]] lo nomina [[vescovo ausiliare]] di [[Arcidiocesi di Firenze|Firenze]] e [[vescovo titolare]] di [[Diocesi di Satafi|Satafi]]<ref>[http://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2003/07/18/0371/01178.html#NOMINA%20DELL’AUSILIARE%20DI%20FIRENZE%20(ITALIA) Nomina del vescovo ausiliare di Firenze (Italia)]</ref>; l'8 settembre successivo riceve l'ordinazione episcopale, nella [[cattedrale di Santa Maria del Fiore]], dal cardinale [[Silvano Piovanelli]], coconsacranti l'arcivescovo [[Ennio Antonelli]] (poi cardinale) ed il vescovo [[Gualtiero Bassetti]] (poi arcivescovo e cardinale). Al momento della nomina episcopale era il vescovo più giovane d'Italia<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/luglio/19/vescovo_piu_giovane_Italia_anni_co_0_030719033.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151219182158/http://archiviostorico.corriere.it/2003/luglio/19/vescovo_piu_giovane_Italia_anni_co_0_030719033.shtml|titolo=È il vescovo più giovane d'Italia. A 44 anni sarà ausiliare di Firenze.|editore=[[Corriere della Sera]]|data=19 luglio [[2003]]|urlmorto=sì|dataarchivio=19 dicembre 2015}}</ref>.▼
[[File:Coat of arms of Claudio Maniago.svg|thumb|left|upright=0.7|Stemma vescovile.]]
▲Il 18 luglio [[2003]]
A Firenze è al centro di polemiche, perché accusato, dalle vittime di don [[Lelio Cantini]], di aver ignorato e tentato di insabbiare le [[Casi di pedofilia all'interno della Chiesa cattolica|vicende di pedofilia]] dello stesso sacerdote,<ref>{{Cita articolo|autore=Beatrice Borromeo|titolo=Quindici anni sulle ginocchia di don Cantini|pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=6 maggio 2010}}</ref> suo padre spirituale. Le accuse si rivelano infondate e, pertanto, non è mai stato sottoposto ad indagini.<ref>{{Cita web|url=https://iltirreno.gelocal.it/grosseto/cronaca/2012/08/07/news/agostinelli-se-ne-va-la-guida-della-diocesi-a-claudio-maniago-1.5513145|titolo=Agostinelli se ne va. La guida della Diocesi a Claudio Maniago|autore=Gabriele Baldanzi|editore=il Tirreno|data=7 agosto 2012|accesso=7 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://corrierefiorentino.corriere.it/cronache/articoli/2008/10_Ottobre/13/maniago_don_cantini.shtml|titolo=«Don Cantini ha tradito la fiducia»|editore=Corriere Fiorentino|data=18 ottobre 2004|accesso=7 luglio 2020}}</ref> Nel [[2007]] è accusato da un giovane gay, Paolo Chiassoni, di aver preso parte, insieme ad altri sacerdoti, a festini a luci rosse di carattere omosessuale.<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200709articoli/25846girata.asp|titolo=Firenze, bufera sul vescovo: "È lui quello dei festini"|autore=Guido Ruotolo|editore=[[La Stampa]]|data=18 settembre [[2007]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100717041827/http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200709articoli/25846girata.asp|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/09_Settembre/18/curia_firenze_indagini_sarzanini_scandalo.shtml|titolo=Festini e minacce a Firenze. L'indagine porta alla Curia|autore=Fiorenza Sarzanini|editore=[[Corriere della Sera]]|data=19 settembre [[2007]]}}</ref>
Nel [[2008]] il nuovo arcivescovo di Firenze [[Giuseppe Betori]] lo conferma [[vicario generale]] dell'arcidiocesi.
==== Vescovo di Castellaneta ====
Il 12 luglio [[2014]] [[papa Francesco]] lo nomina [[vescovo]] di [[Diocesi di Castellaneta|Castellaneta]];<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2014/07/12/0515/01150.html#Nomina%20del%20Vescovo%20di%20Castellaneta%20(Italia)|titolo=Rinunce e nomine. Nomina del Vescovo di Castellaneta (Italia)|editore=Bollettino. Sala stampa della Santa Sede|data=12 luglio 2014|accesso=7 luglio 2020}}</ref> succede a [[Pietro Maria Fragnelli]], precedentemente nominato vescovo di [[Diocesi di Trapani|Trapani]]. Il 14 settembre [[Presa di possesso|prende possesso]] della diocesi.
Il 21 maggio [[2015]] la [[Conferenza Episcopale Italiana]], riunita in
Il 28 ottobre [[2016]] [[papa Francesco]] lo nomina membro della [[Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti]]<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2016/10/28/0775/01733.html#me|titolo=Rinunce e nomine. Nomina di Membri della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti|editore=Bollettino. Sala stampa della Santa Sede|data=28 ottobre 2016|accesso=7 luglio 2020}}</ref> e, nel marzo [[2021]], riceve dallo stesso pontefice l'incarico di visitatore presso quel dicastero.<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/vatican-insider/it/2021/03/16/news/vaticano-visita-interna-al-dicastero-del-culto-divino-prima-della-scelta-del-nuovo-prefetto-1.40033588|titolo=Vaticano, visita interna al Dicastero del Culto Divino prima della scelta del nuovo prefetto|autore=Salvatore Cernuzio|editore=Vatican Insider|data=16 marzo 2021|accesso=10 giugno 2021}}</ref>
==== Arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace ====
== [[Genealogia episcopale]] ==▼
Il 29 novembre [[2021]] lo stesso papa Francesco lo promuove [[arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace|Catanzaro-Squillace]];<ref>{{cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2021/11/29/0797/01676.html|titolo=Rinunce e nomine. Nomina dell'Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace (Italia)|editore=Bollettino. Sala stampa della Santa Sede|data=29 novembre 2021|accesso=29 novembre 2021}}</ref> succede a [[Vincenzo Bertolone]], dimessosi il 15 settembre precedente. Il 9 gennaio [[2022]] prende possesso dell'arcidiocesi.<ref>{{Cita news|url=https://www.catanzaroinforma.it/fede-e-culti/2021/11/29/monsignor-claudio-maniago-ufficialmente-nominato-arcivescovo-di-catanzaro-squillace/227041/|titolo=Monsignor Claudio Maniago ufficialmente nominato arcivescovo di Catanzaro-Squillace|pubblicazione=Catanzaro Informa|data=29 novembre 2021|accesso=29 novembre 2021}}</ref>
Rimane amministratore apostolico della diocesi di Castellaneta fino all'ingresso del successore [[Sabino Iannuzzi]],<ref>{{Cita web|url=https://www.diocesicastellaneta.net/amministratore-apostolico/|titolo=Amministratore Apostolico|accesso=11 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220111140107/https://www.diocesicastellaneta.net/amministratore-apostolico/|urlmorto=sì}}</ref> avvenuto il 15 giugno seguente.
Il 29 giugno [[2022]] riceve da papa Francesco, nella [[basilica di San Pietro in Vaticano]], il [[Pallio (paramento liturgico)|pallio]], che gli viene imposto dal nunzio apostolico [[Emil Paul Tscherrig]] il 16 luglio seguente.<ref>{{Cita web|url=https://www.diocesicatanzarosquillace.it/archivio/il-16-luglio-s-e-mons-emil-paul-tscherrig-imporra-il-pallio-a-s-e-mons-claudio-maniago/4582/|titolo=Il 16 Luglio S.E. Mons. Emil Paul Tscherrig imporrà il Pallio a S.E. Mons. Claudio Maniago|data=4 luglio 2022|accesso=16 luglio 2022}}</ref>
Il 29 gennaio [[2024]] è eletto vicepresidente della [[Regione ecclesiastica Calabria|Conferenza episcopale calabra]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/calabria/notizie/2024/01/30/mons.-maniago-vicepresidente-della-conferenza-episcopale-calabra_50e087f2-9a45-4ea0-a972-ac22d91dfd02.html|titolo=Mons. Maniago vicepresidente della Conferenza episcopale calabra|sito=Agenzia ANSA|data=30 gennaio 2024|accesso=30 gennaio 2024}}</ref>
Dal 26 settembre [[2024]] al 30 marzo [[2025]] ricopre l'ufficio di [[amministratore apostolico]] di [[Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina|Crotone-Santa Severina]].<ref>{{Cita|Annuario CEI}}.</ref>
== Genealogia episcopale e successione apostolica ==
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
Riga 70 ⟶ 96:
* Cardinale [[Giacinto Sigismondo Gerdil]], [[Chierici regolari di San Paolo|B.]]
* Cardinale [[Giulio Maria della Somaglia]]
* Cardinale [[Carlo Odescalchi]], [[Compagnia di Gesù|S.
* Cardinale [[Costantino Patrizi Naro]]
* Cardinale [[Lucido Maria Parocchi]]
Riga 79 ⟶ 105:
* Cardinale [[Giovanni Benelli]]
* Cardinale [[Silvano Piovanelli]]
*
* Vescovo [[Giuseppe Favale]] (2016)
== Riconoscimenti ==
*
== Note ==
Riga 94 ⟶ 120:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{AnnuarioCEI|tipo=vescovo|id=267|accesso=26 settembre 2024|cid=Annuario CEI}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Diocesi di Satafi|Vescovo titolare di Satafi]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg▼
|periodo = 18 luglio [[2003]]
|precedente = [[George Edward Lynch]]
|successivo = [[Antônio Tourinho Neto]]
▲|immagine = BishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Diocesi di Castellaneta|Vescovo di Castellaneta]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg▼
|periodo = dal 12 luglio [[2014]]▼
|periodo = 12 luglio [[2014]] – 29 novembre [[2021]]
|precedente = [[Pietro Maria Fragnelli]]
|successivo = [[Sabino Iannuzzi]], [[Ordine dei frati minori|O.F.M.]]
}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace|Arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace]]
|immagine = ArchbishopPallium PioM.svg
|periodo = dal 29 novembre [[2021]]
|precedente = [[Vincenzo Bertolone]], [[Missionari servi dei poveri|S.d.P]]
|successivo = in carica
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Regione ecclesiastica Calabria|Vicepresidente della Conferenza episcopale calabra]]
|immagine = Mitra heráldica.svg
|precedente = [[Francesco Milito]]
|successivo = in carica
▲|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
Riga 116 ⟶ 159:
[[Categoria:Studenti dell'Almo collegio Capranica]]
[[Categoria:Vescovi di Castellaneta]]
[[Categoria:Arcivescovi di Catanzaro-Squillace]]
| |||