Killing Me Softly with His Song: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
 
(162 versioni intermedie di 96 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
'''Killing Me Softly with His Song''' è una canzone composta da [[Charles Fox]] e [[Norman Gimbel]], ispirata da un poema a [[Lori Lieberman]], "Killing Me Softly with His Blues," che aveva scritto dopo aver visto [[Don McLean]] esibirsi dal vivo con la canzone "Empty Chairs".
|titolo = Killing Me Softly with His Song
|artista = Roberta Flack
|tipo =Singolo
|giornomese = 21 gennaio
|anno = 1973
|postdata =
|durata =
|album di provenienza = [[Killing Me Softly (album)|Killing Me Softly]]
|genere = Soul
| nota genere =
|etichetta =
|produttore =
|registrato = 1973
|formati = Vinile
|note = {{Premio|Grammy|alla registrazione dell'anno|Registrazione dell'anno|1974|x}}<br />{{Premio|Grammy|alla canzone dell'anno|Canzone dell'anno|1974|x}}<br />{{Premio|Grammy|alla miglior interpretazione vocale femminile pop|Miglior interpretazione vocale femminile pop|1974|x}}
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = Where Is Love?
|anno precedente = 1972
|successivo = Jesse
|anno successivo = 1973
|immagine = Killing Me Softly with His Song by Roberta Flack US vinyl.png
|didascalia = Lato A del singolo in vinile stampato in Usa
}}
 
Lieberman'''''Killing èMe statoSoftly ilwith primoHis aSong''''' registrareè launa canzone dicomposta da [[Charles Fox]] e Gimbel, nel [[1971Norman Gimbel]], ma vennee portata al successo con l'interpretazione dida [[Roberta Flack]] nel 1973. Da allora è stata oggetto di numerose [[1973cover]], finola apiù raggiungerenota ildelle numeroquali unoè nellaquella dei [[Billboard Hot 100Fugees]] del 1996.
 
==Storia==
Il gruppo [[Hip-hop]] [[The Fugees]] ha lanciato una [[versione cover|cover]] nel 1996, cantata da [[Lauryn Hill]]. La loro versione ha guadagnato la seconda posizione nella [[Hot 100 Airplay|U.S. airplay chart]] ed ha avuto un successo simile in [[Regno Unito]] raggiungendo la prima posizione in classifica. Spinta dal successo della versione dei Fugees, quella originaria di Flack è stata [[remix]]ata nel 1996.
Il testo del brano fu ispirato da una frase, "''…matarnos dulcemente a fuerza de blues"'' ("ucciderci dolcemente a forza di blues"), contenuta nel secondo capitolo del romanzo [[Il gioco del mondo]] (''Rayuela'') dello scrittore argentino [[Julio Cortázar]],<ref>Sheila Davis, ''The Craft of Lyric Writing'', Writers Digest Books, 1984, p. 13. ISBN 0898791499</ref> e da uno scritto in cui la cantante [[Lori Lieberman]] raccontava l'esperienza interiore vissuta mentre assisteva all'esibizione dal vivo di [[Don McLean]] con la canzone ''Empty Chairs''.<ref>{{cita web|url=https://donmclean.com/behind-the-song-killing-me-softly-with-his-song-lori-lieberman/|titolo=Behind the Song: “Killing Me Softly (With His Song),” Lori Lieberman|accesso=4 febbraio 2023|data=20 febbraio 2020}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.don-mclean.com/i/kill.jpg|titolo=A Killer of a Song|autore=Patricia O'Haire|pubblicazione=Daily News|data=5 aprile 1973|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130514165758/http://www.don-mclean.com/i/kill.jpg|dataarchivio=14 maggio 2013}}</ref>
 
Lori Lieberman fu la prima a registrare la canzone di Fox e Gimbel, nel 1971, ma fu [[Roberta Flack]] a portarla al successo nel [[1973]], fino a raggiungere il numero uno nella [[Billboard Hot 100]] per cinque settimane, il numero 1 nella classifica delle vendite in Canada, il numero 4 nei Paesi Bassi ed in Norvegia, il numero 6 nel Regno Unito e a vincere il [[Grammy Award alla miglior interpretazione vocale femminile pop]] e, nel 1999, il [[Grammy Hall of Fame Award]].
Altri artisti l'hanno interpretata come [[Tori Amos]], [[Eva Cassidy]], [[Perry Como]], [[Aretha Franklin]], [[Luther Vandross]], [[Toni Braxton]], [[Alicia Keys]], [[Al B. Sure!]], [[Shirley Bassey]], [[Mina]].
 
Il gruppo [[Fugees]] lanciò una [[cover]] in versione [[hip hop (genere musicale)|hip hop]] nel 1996, cantata da [[Lauryn Hill]]. La loro versione guadagnò la seconda posizione nella [[Billboard Hot 100]] e nella [[Hot 100 Airplay|U.S. airplay chart]] ed ebbe un successo simile nel [[Regno Unito]], raggiungendo la prima posizione in classifica per cinque settimane. In Italia raggiunse il sesto posto della hit-parade dei singoli ed il decimo per quanto riguarda gli album. Spinta dal successo della versione dei Fugees, quella originaria di Flack fu [[remix]]ata nel 1996.
La canzone è stata inserita nel film ''[[About a Boy - Un ragazzo|About a Boy]]'' dove il ragazzo del titolo, Marcus, canta questa canzone, insegnatagli dalla mamma, in una gara scolastica, ma rischiando di essere deriso pesantemente.
 
Nel 1996 fu prodotta anche una versione [[dance]], che rappresentò il singolo di debutto della cantante di origini brasiliane Regina, prodotta da Max Moroldo, per la Do it Yourself. La canzone raggiunse la vetta delle classifiche ed in Italia restò in classifica per 14 settimane.{{cn}}
====Cover in altre lingue====
 
{| {{prettytable}}
Sempre nello stesso anno fu prodotta un'altra versione dance, house e trance della canzone ad opera del gruppo Sangwara, composto da [[Gabry Ponte]] e [[Dom Capuano|Domenico Capuano]]. Il progetto, nato all'interno della casa discografica torinese [[Bliss Corporation]] di [[Massimo Gabutti]] e Luciano Zucchet, vede l'interpretazione della canzone ad opera di Viviana Presutti (Vivian B.), in quegli anni cantante dei [[Da Blitz]] e di numerosi progetti all'interno della stessa casa discografica.<ref>{{Cita web|url=https://gianlucabresciablog.wordpress.com/2023/08/29/vivian-b-negli-altri-progetti-musicali-degli-anni-90/|titolo=Vivian B., negli altri progetti musicali degli anni ‘90|autore=Gianluca Brescia|sito=Gianluca Brescia blog|data=2023-08-29|lingua=it-IT|accesso=2024-05-04}}</ref>
 
Nel 2000 la cantante indiana [[Usha Uthup]] registrò una cover di questa canzone, inclusa nell'album "Down Memory Lane", e nel 2013 Rebecca Kingsley feat. Wyclef Jean inserisce la cover del brano nel suo album ''Untouched'' (Rebecca Kingsley).
 
L'hanno interpretata [[Frank Sinatra]], [[Anne Murray]], [[Tori Amos]], [[Amii Stewart]], [[Eva Cassidy]], [[Perry Como]], [[Aretha Franklin]], [[Luther Vandross]], [[Toni Braxton]], [[Alicia Keys]], [[Al B. Sure!]], [[John Holt]], [[Shirley Bassey]], [[Mina Mazzini|Mina]], [[Marcella Bella]], [[Michael Jackson]], [[Omara Portuondo]], [[Laura Branigan]], [[Donna Summer]], [[Dee Dee Bridgewater]], [[Mario Biondi (cantante)|Mario Biondi]], [[Carole King]], Susan Boyle, Rhythm Affect nell'album ''Memories of Legends: Greatest Love Songs'' del 2011.
 
La canzone è nel film ''[[About a Boy - Un ragazzo|About a Boy]]'' del 2002.
 
== Cover in altre lingue ==
{| class="wikitable"
!Nazione
!Artista
Riga 16 ⟶ 51:
!Titolo tradotto
!Testi di
!Note
|-
|[[Svezia]]
|[[Lill Lindfors]] ([[1973]]), [[Lotta Engberg]] ([[1997]])
|"''Sången han sjöng var min egen"''
|''"La canzone che ha cantato è la mia preferita"''
|
|
|-
|[[Italia]]
|[[Marcella Bella]] ([[1973]]), [[Lara Saint Paul]] ([[1973]]), [[Ornella Vanoni]] (1973), [[Jimmy Fontana]] (1973), [[Amaury Vassili]] (2009)
|"''Mi fa morire cantando"''
|
|[[Giorgio Calabrese]]
|
|-
|Italia
|Mina (1985)
|Killing me softly with this song
|
|
|
|-
|[[Italia]]
|[[Leone Di Lernia]] ([[1996]])
|''Chill ca soffr''
|''Quelli che soffrono''
|
|Parodia comica
|-
|[[Norvegia]]
|[[Inger Lise Rypdal]]
|"''Sangen han sang var min egen"''
|''"La canzone che ha cantato è la mia preferita"''
|
|
|-
|[[Danimarca]]
|[[Sanne Salomonsen]]
|"''Søgte mit indre"''
|''"Ho trovato la mia intimità"''
|
|
|-
|[[Danimarca]]
|[[Shu-Bi-Dua]]
|"''Kylling med Soft Ice"''
|''"Pollo con gelato"''
|
|Parodia comica
|-
|[[Brasile]]
|[[Joanna (Brazilcantante)|Joanna]] ([[1991]])
|"''Morrendo de amor"''
|''"Morendo d'amore"''
|
|
|-
|[[Messico]]
|[[Pandora (musica)|PandoraPanCover fatto da Frank Sinatradora]]
|"''Mátame muy suavemente"''
|''"Uccidimi dolcemente"''
|
|
|-
|[[Giappone]]
|[[Mariko Takahashi]]
|
|
|
Riga 67 ⟶ 125:
|[[Cecoslovacchia]]
|[[Helena Vondráčková]] ([[1974]])
|"''Dvě malá křídla tu nejsou"''
|''"Due piccole ali non sono qui"''
|[[Zdeněk Borovec]]
|
|-
|[[Cuba]]
|[[Omara Portuondo]]
|''Killing me softly''
|''Mi uccide dolcemente''
|
|
|-
|}
 
== Versione dei Fugees ==
{{portale|hip hop|musica}}
{{Album
[[Categoria:Singoli del 1973]]
|tipo =Singolo
[[Categoria:Singoli del 1996]]
|titolo = Killing Me Softly
[[Categoria:Singoli pop]]
|artista = Fugees
[[Categoria:Singoli hip hop]]
|giornomese =
[[Categoria:Singoli di Roberta Flack]]
|anno = 1996
[[Categoria:Singoli dei Fugees]]
|postdata =
|etichetta = [[Columbia Records]]
|produttore =Wyclef Jean, Lauryn Hill
|durata = 4:50
|formati = CD, Vinile
|genere = Hip hop
|genere2 = Soul
|genere3 = R&B
|genere4 = Downbeat
|album di provenienza = [[The Score (album)|The Score]]
|registrato = 1995
|note =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DNK|oro|singolo|45000|{{IFPI Danmark|10498|accesso = 17 agosto 2021}}}}{{Certificazione disco|SWE|oro|singolo|20000|{{Cita web|url= http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf|titolo= Copia archiviata|accesso= 3 gennaio 2019|dataarchivio= 16 febbraio 2012|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20120216065555/http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf|urlmorto= sì}}}}{{Certificazione disco|CHE|oro|singolo|25000|{{Cita web|url= http://www.swisscharts.com/search_certifications.asp?search=Fugees+Killing+Me+Softly}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|210000|{{Cita web|url= https://www.aria.com.au/charts/1997/singles-chart}}|3}}{{Certificazione disco|AUT|platino|singolo|50000|{{IFPI Austria|Fugees|opera = Killing Me Softly|accesso = 23 dicembre 2022}}}}{{Certificazione disco|BEL|platino|singolo|50000|{{Ultratop|1996|singles|accesso = 29 settembre 2021}}}}{{Certificazione disco|FRA|platino|singolo|500000|{{SNEP|The Fugees|opera = Killing Me Softly|accesso = 5 aprile 2023}}}}{{Certificazione disco|DEU|platino|singolo|1000000|{{BVMI|Fugees (Refugee Camp)|opera = Killing Me Softly|accesso = 15 gennaio 2023}}|2}}{{Certificazione disco|NOR|platino|album|10000|{{Cita web|url= http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist|titolo= Copia archiviata|accesso= 3 gennaio 2019|dataarchivio= 5 novembre 2012|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20121105012246/http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist|urlmorto= sì}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|10000|{{Cita web|url= https://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=3718}}}}{{Certificazione disco|NLD|platino|album|150000|{{Cita web|url= https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|titolo= Copia archiviata|accesso= 3 gennaio 2019|dataarchivio= 3 dicembre 2019|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20191203124722/https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|urlmorto= sì}}|2}}{{certificazione disco|GBR|platino|singolo|1800000|{{BPI|3627-1158-1|accesso=12 febbraio 2021}}|3}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|3000000|{{RIAA|Fugees|opera = Killing Me Softly with His Song|accesso = 17 febbraio 2021}}|3}}
|numero dischi di platino ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|100000|{{FIMI|13170|accesso = 9 settembre 2024}}}}
|copertina = FugeesKillingMeSoftlyVideo.jpg
|info copertina = Screenshot tratto dal [[videoclip]] del brano
|precedente = [[Fu-Gee-La]]
|anno precedente = 1996
|successivo = [[Ready or Not (Fugees)|Ready or Not]]
|anno successivo = 1997
}}
'''''Killing Me Softly''''' è la [[cover]] di ''Killing Me Softly with His Song'', interpretata in chiave [[hip hop]] dai [[Fugees]] ed inserita nel loro secondo album ''[[The Score (album)|The Score]]'' del [[1996]]. Il singolo dei Fugees ottenne un successo clamoroso con i migliori piazzamenti in classifica mai ottenuti dalla canzone nelle sue varie interpretazioni. Il brano contribuì non solo a lanciare definitivamente la carriera del trio [[Stati Uniti|statunitense]], ma segnò anche i canoni di quella che sarebbe stata la musica [[hip hop]] seguente.
 
=== Tracce ===
[[de:Killing Me Softly with His Song]]
;CD-Single Columbia 663146 1 (Sony)
[[en:Killing Me Softly with His Song]]
{{Tracce
[[ja:やさしく歌って]]
|Autore testi e musiche =
[[ru:Killing me softly with his song]]
|Autore testi =
|Autore musiche =
|Edizioni =
|Visualizza durata totale =
|Corsivo =
 
|Titolo1 = Killing Me Softly|Note1 = Lp Version w/out Intro|Durata1 = 4:50
|Titolo2 = Cowboys|Note2 = Lp Version|Durata2 = 4:46
}}
 
;CD-Maxi <small>Columbia 663146 2 (Sony) / EAN 5099766314624</small>
{{Tracce
|Autore testi e musiche =
|Autore testi =
|Autore musiche =
|Edizioni =
|Visualizza durata totale =
|Corsivo =
 
|Titolo1 = Killing Me Softly|Note1 = Lp Version w/out Intro|Durata1 = 4:50
|Titolo2 = Killing Me Softly|Note2 = Lp Version Instrumental|Durata2 = 4:04
|Titolo3 = Cowboys|Note3 = Lp Version|Durata3 = 4:46
|Titolo4 = Fugees|Note4 = Tranzlator Crew - Nappy Heads Remix|Durata4 = 5:21
}}
;CD TWO - CD-Maxi <small>Ruffhouse / Columbia 663343 5 (Sony) / EAN 5099766334356</small>
{{Tracce
|Autore testi e musiche =
|Autore testi =
|Autore musiche =
|Edizioni =
|Visualizza durata totale =
|Corsivo =
 
|Titolo1 = Killing Me Softly|Note1 = Lp Version with Intro
|Titolo2 = Fu-Gee-La|Note2 = Refugee Camp Global Mix
|Titolo3 = Fugees |Note3 = Tranzlator Crew - Vocab Refugees Hip Hop Mix
|Titolo4 = Fugees|Note4 = Tranzlator Crew - Vocab Salaam's Acoustic Remix
}}
 
=== Classifiche ===
{|class="wikitable"
!align="left"|Classifica (1996)
!align="center"|Posizioni<br />più alte<ref>[http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Fugees&titel=Killing+Me+Softly&cat=s FUGEES - KILLING ME SOFTLY (SONG)]</ref>
|-
|align="left"|[[Svizzera]]
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Austria]]
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Francia]]
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Paesi Bassi]]
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Belgio]]
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Italia]]
|align="center"|1<ref>{{cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/indici/per_interprete/af.htm|titolo=Hit Parade Italia}}</ref>
|-
|align="left"|[[Svezia]]
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Finlandia]]
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Norvegia]]
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Australia]]
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Nuova Zelanda]]
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Regno Unito]]
|align="center"|1
|-
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|hip hop|musica}}
[[Categoria:Premiati con il Grammy Hall of Fame Award]]
[[Categoria:Brani musicali al numero uno in Australia]]
[[Categoria:Brani musicali al numero uno in Canada]]
[[Categoria:Brani musicali al numero uno in Europa]]
[[Categoria:Brani musicali al numero uno in Francia]]
[[Categoria:Brani musicali al numero uno in Italia]]
[[Categoria:Brani musicali al numero uno nei Paesi Bassi]]
[[Categoria:Brani musicali al numero uno nel Regno Unito]]
[[Categoria:Brani musicali al numero uno negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Brani musicali al numero uno in Svizzera]]