Associazione Sportiva Giana Erminio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Allenatori e presidenti: Collegamento Andrea Chiappella Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(469 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di calcio
<!-- Introduzione -->|nome squadra = AS Giana Erminio
|nomestemma = Logo A.S. Giana Erminio 1909 Gorgonzola.png
|
|pattern_la1 = _giana2425h
|pattern_b1 = _giana2425h
|pattern_ra1 = _giana2425h
|leftarm1 = ffffff
|body1 = ffffff
|
|pattern_sh1 = _giana2425h
|
|pattern_so1 =
|socks1 = ffffff
|pattern_la2 = _giana2425a
|pattern_b2 = _giana2425a
|pattern_ra2 = _giana2425a
|pattern_sh2 = _giana2425a
|leftarm2 = FF0000
|body2 = FF0000
|
|
|
|pattern_so2 =
|pattern_la3 = _giana2425t
|pattern_b3 = _giana2425t
|body3 = 02C5FE
|leftarm3 = 02C5FE
|pattern_ra3 = _giana2425t
|pattern_sh3 = _giana2425t
|rightarm3 = 02C5FE
|shorts3 = 000000
|socks3 = 00c000
|pattern_so3 =
|colori = {{simbolo|600px Black background double overlapped V White HEX-28A5CC.svg}} [[Bianco]], [[azzurro]]
|simboli = [[Leone (araldica)|Leone]]<ref name="leo" />
|inno = Giana Sogno Biancazzurro
|autore = MM2 band<ref name="inno">
|città = [[Gorgonzola (Italia)|Gorgonzola]]
|nazione = {{ITA}}
|confederazione = [[
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
Riga 52 ⟶ 46:
|rifondazione = 1931
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Oreste Bamonte
|allenatore = {{Bandiera|
|stadio = [[Stadio comunale Città di Gorgonzola|Città di Gorgonzola]]
|capienza = {{formatnum:3766}}
|sito = www.asgiana.com
|stagione attuale = Associazione Sportiva Giana Erminio
}}
L{{'}}'''Associazione Sportiva Giana Erminio
Fondata nel [[
== Storia ==
{{S sezione|calcio}}
Il calcio a Gorgonzola affonda le sue origini al [[1909]], anno in cui un gruppo di giovani [[Gorgonzola (Italia)|gorgonzolesi]] fondò l{{'}}''Unione Sportiva Argentia'' (dall'antico toponimo latino della città, ''Curte Argentia''), che iniziò l'attività agonistica in tornei calcistici a carattere locale. Nel [[1928]] l'Argentia si affiliò alla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] e si iscrisse in [[Terza Divisione (Italia)|Terza Divisione]], che al tempo era il massimo livello calcistico regionale lombardo, nonché l’ultimo livello dei campionati italiani<ref name="stog" />. Verso gli [[anni 1930]] l'Argentia si sciolse.
[[File:Erminio Giana.png|thumb|left|Erminio Giana]]
Fu nel [[1931]] che venne fondata l{{'}}''Unione Sportiva Gorgonzola'', che nel [[1932]] adottò la denominazione di ''G.S. Erminio Giana'', in onore di un diciannovenne gorgonzolese,<ref>Archivio di Stato di Milano, Distretto Militare di Milano, liste di leva del 1896 volume 331: Erminio Giana, nato a Milano il 6 novembre 1896 - figlio di Guido Giana e Giuseppina Cassina, residente a Milano. La famiglia era residente a Gorgonzola e lui a Milano all'atto della partenza per il servizio militare.</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.cadutigrandeguerra.it/Albo_Oro/Archivi/10/370.jpg|titolo=Cadutigrandeguerra.it volume 10 pag. 370, scheda del caduto|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303040957/http://www.cadutigrandeguerra.it/Albo_Oro/Archivi/10/370.jpg }}</ref> sottotenente del 4º Reggimento del Battaglione [[alpini|alpino]] "Aosta", caduto sul [[Monte Zugna]] (tra le province di Trento e Vicenza) il 28 giugno [[1916]], durante la [[prima guerra mondiale]], ed insignito della [[medaglia d'argento al valor militare]]. Nel [[1944]] il sodalizio {{Senza fonte|(che continuò a indicare il 1909 come punto iniziale della propria storia)}} cambiò nome in ''[[ENAL]] Gorgonzola'', per poi diventare nel [[1947]] ''A.S. Erminio Giana''. La madre del soldato decise di sostenere materialmente la squadra, che per onorare la memoria del Giana e come ringraziamento decise di adottare come divisa di gioco ufficiale una maglia nera (ad indicare il lutto) con bordi bianchi, calzoncini bianchi e calzettoni neri con risvolto bianco<ref name="stog">{{cita web|url=http://www.asgiana.com/societa/storia/|titolo=Storia|accesso=19 agosto 2014}}</ref>. In seguito la divisa venne ulteriormente modificata, assumendo i colori biancoazzurri, ma talora mantenendo al suo interno dei dettagli neri.
[[File:GIANA ERMINIO 1939.jpg|thumb|Foto di gruppo della squadra del G.S. Erminio Giana nel [[1939]].]]
La compagine (che cambiò poi nome in ''Giana Erminio'') militò per decenni nei campionati regionali lombardi, senza spingersi oltre. Una crescita del livello dell'attività si dovette all'apporto dell'imprenditore Oreste Bamonte, che rilevò il club nel [[1985]], dandogli solidità economico-amministrativa e consentendogli di militare stabilmente tra [[Promozione (calcio)|Promozione]] ed [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].
A partire dalla stagione 2011-2012 la Giana diede inizio a un ciclo di risultati positivi: la squadra vinse in sequenza il girone F di Promozione Lombardia, poi il girone B di [[Eccellenza Lombardia 2012-2013|Eccellenza Lombardia]] e infine il girone A di [[Serie D 2013-2014|Serie D]] (categoria in cui la Giana era debuttante assoluta). Così, nel [[2014]], il sodalizio gorgonzolese fu promosso in [[Lega Pro]], entrando per la prima volta nella sua storia nel calcio professionistico italiano<ref name="esp" />. La promozione, rendendo necessari dei lavori di ampliamento e adeguamento dello [[stadio comunale Città di Gorgonzola]], costrinse la Giana a trasferire momentaneamente il suo terreno di casa presso lo [[stadio Brianteo]] di [[Monza]]. A lavori conclusi, a seguito dei pareri favorevoli di Commissione Provinciale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo e della [[Lega Pro]], lo stadio venne dichiarato nuovamente agibile il 16 marzo 2015; il 20 marzo successivo la Commissione Criteri Infrastrutturali della [[FIGC]] diede il nullaosta alla riapertura dell'impianto, consentendo alla Giana di ricominciare a giocarvi a partire dalla gara interna di sabato 21 contro il {{Calcio Venezia|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.asgiana.com/rinvio-sopralluogo-giana-pro-patria-al-brianteo/|titolo=Rinvio sopralluogo. Giana-Pro Patria al Brianteo|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402105222/http://www.asgiana.com/rinvio-sopralluogo-giana-pro-patria-al-brianteo/|data=5 marzo 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.asgiana.com/stadio-parere-favorevole-della-cpv/|titolo=Stadio: Parere Favorevole della CPV|sito=A.S. Giana Erminio 1909 – Sito Ufficiale|data=16 marzo 2015|accesso=23 agosto 2022}}</ref><ref name="uffic" /><ref>{{cita web|url=http://www.lega-pro.com/com/1415-167DIV.pdf|titolo=CAMPO DI GIOCO DELLA SOCIETA’ A.S. GIANA ERMINIO S.R.L.|data=20 marzo 2015}}</ref>.
La prima stagione di militanza tra i professionisti si conclude con la salvezza, ottenuta il 1º maggio 2015 grazie alla vittoria esterna a [[Bolzano]] contro il [[FC Südtirol]], con un turno d'anticipo sulla fine del campionato<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttotritiumgiana.com/primo-piano/una-super-giana-erminio-espugna-il-druso-di-bolzano-e-conquista-la-matematica-salvezza-8997|titolo=Una super Giana Erminio espugna il Druso di Bolzano e conquista la matematica salvezza|sito=Tutto Tritium Giana |accesso=23 agosto 2022}}</ref>. Più o meno analoga è anche l'annata successiva, ove la Giana si garantisce la permanenza in terza serie alla 32ª giornata battendo in trasferta il {{Calcio Padova|N}}<ref>{{Cita web |url=https://www.asgiana.com/padova-giana-erminio-0-2-salvezza/|titolo=Padova-Giana Erminio 0-2. salvezza! |sito=A.S. Giana Erminio 1909 – Sito Ufficiale|data=24 aprile 2016|accesso=23 agosto 2022}}</ref>. In ambedue le stagioni la squadra mantiene la propria ossatura di base, integrando la rosa con elementi del proprio settore giovanile<ref>{{cita web|url=http://www.asgiana.com/tre-berretti-promossi-in-prima-squadra/|titolo=TRE BERRETTI PROMOSSI IN PRIMA SQUADRA|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304193822/http://www.asgiana.com/tre-berretti-promossi-in-prima-squadra/|data=24 giugno 2015}}</ref>, nonché con giocatori prelevati a poco prezzo da squadre dilettantistiche<ref>{{Cita web|url=https://www.contra-ataque.it/2016/11/08/aldo-ferrari-attaccante-giana.html|titolo=La favola di Ferrari, operaio in fabbrica e goleador alla Giana|data=8 novembre 2016|accesso=23 agosto 2022}}</ref> e alcuni professionisti di maggior esperienza quali [[Andrea Gasbarroni]], [[Claudio Grauso]], [[Tiziano Polenghi]], [[Salvatore Bruno]] e [[Alex Pinardi]].
Alla terza stagione in terza serie la Giana fa un salto di qualità: grazie soprattutto a un girone di ritorno d'alto livello (e alla vena realizzativa di Bruno), i biancazzurri terminano la stagione regolare piazzandosi quinti nel gruppo A, qualificandosi per la prima volta nella loro storia ai play-off per la promozione in [[Serie B]]<ref>{{Cita web|url=https://www.asgiana.com/giana-lucchese-0-2/|titolo=Giana-Lucchese 0-2|sito=A.S. Giana Erminio 1909 – Sito Ufficiale|data=14 aprile 2018|accesso=23 agosto 2022}}</ref>. Analogo risultato viene conseguito nella stagione 2017-2018.
Più difficile si rivela la stagione 2018-2019, in vista della quale il tecnico Cesare Albè si dimette (dopo circa 25 anni di mandato) e assume la carica di vicepresidente: la squadra, affidata a Raul Bertarelli (viceallenatore nelle stagioni precedenti), fatica a rendere a buoni livelli. Il 19 gennaio 2019, a seguito della sconfitta per 5-0 contro l'{{Calcio Imolese|NB}}, con la squadra penultima nel girone B, Bertarelli si dimette: dopo un breve ritorno di Albè, il 25 febbraio la panchina è affidata a [[Riccardo Maspero]], che rivitalizza i biancazzurri e li conduce alla salvezza con una giornata d'anticipo sulla fine della stagione regolare.
La gestione Maspero avrà però breve prosieguo: nell'annata seguente una nuova crisi di rendimento gli costa l'esonero in favore del rientro (stavolta stabile) di Albè. Ai primi del 2020 la Giana, pur se comunque ancora invischiata nella bassa classifica del girone A di Serie C, mostra segni di ripresa, ma il campionato s'interrompe per via dell'epidemia di [[COVID-19]], che dal mese di febbraio conduce al "blocco" quasi totale del sistema sportivo italiano. Dopo alcuni mesi di stop e contrasti tra squadre, [[FIGC]] e [[Lega Italiana Calcio Professionistico]], l'8 giugno 2020 si decide di cristallizzare la situazione nei tre gironi di terza serie (con oltre 10 giornate di ''regular season'' non disputate), promuovendo e retrocedendo direttamente le prime e le ultime classificate e disponendo la disputa di play-off e play-out tra le aventi diritto. La Giana viene pertanto abbinata all'{{Calcio Olbia|N}} per lo spareggio retrocessione, che vede infine prevalere i sardi grazie alla vittoria interna per 1-0 e al pareggio esterno per 1-1. La discesa nel dilettantismo viene però invalidata d'ufficio il 31 agosto 2020, allorché la Giana è riammessa in terza serie a completamento organici.
La Giana si ritrova nelle retrovie anche nella [[Associazione Sportiva Giana Erminio 2020-2021|stagione 2020-2021]]: la squadra, inizialmente affidata ancora a Cesare Albè, chiude il girone d'andata al 19° e penultimo posto. L'ingaggio del tecnico [[Oscar Brevi]] prelude bensì a una ripresa e nel girone di ritorno i biancazzurri distaccano la coda della classifica e, complice l'infimo rendimento di Pistoiese e Lucchese (penultima e terzultima, ma escluse dai playout in quanto distaccate oltre otto punti dalle squadre soprastanti) centrano infine il 16º posto e la salvezza diretta. La retrocessione si concretizza nella [[Serie C 2021-2022#Classifica finale|stagione successiva]], ove la Giana termina al diciannovesimo posto la stagione regolare e perde i playout con il {{Calcio Trento|NB}}
[[File:Giana Erminio-Corticella 2023-04-30 (1) 05.jpg|thumb|Pubblico in festa allo [[stadio Città di Gorgonzola]] dopo la vittoria nel [[Serie D 2022-2023 (gironi D-E-F)|campionato 2022-2023]] e il ritorno in [[Serie C]]|alt=Pubblico in festa allo stadio Città di Gorgonzola dopo la vittoria nel campionato 2022-2023 e il ritorno in Serie C.]]
Rivelatosi impossibile accedere a una riammissione, la Giana Erminio viene assegnata [[Serie D 2022-2023 (gironi D-E-F)#Girone D|al girone D di Serie D]]; la panchina viene affidata al debuttante Andrea Chiappella, ex capitano biancazzurro, promosso dal settore giovanile.<ref>{{Cita web|url=https://www.asgiana.com/andrea-chiappella-e-lallenatore-della-prima-squadra|titolo=Andrea Chiapella è l'allenatore della prima squadra|data=6 luglio 2022}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/giana-erminio-promossa-in-serie-c-ufficiale-il-ritorno-tra-i-professionisti-dopo-un-solo-anno-di-purgatorio/blt796d2bebce4fc6f5|titolo=Giana Erminio promossa in Serie C: ufficiale il ritorno tra i professionisti dopo un solo anno di purgatorio|autore=Michael Di Chiaro|sito=Goal.com |data=30 aprile 2023|accesso=30 aprile 2023}}</ref> La squadra s'impone fin da subito ai vertici, trovando quale unico avversario la {{Calcio Pistoiese|N}}, che sul finire del campionato riesce anche brevemente a sopravanzarla in classifica, salvo però essere subito risuperata dalla stessa Giana.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.seried24.com/news/giana-erminio-lotta-promozione-serie-c-news-30-aprile-2023/|titolo=Giana Erminio, storia di una promozione al cardiopalma|sito=SerieD24|data=30 aprile 2023|accesso=30 aprile 2023}}</ref> Il 30 aprile 2023, grazie alla vittoria in casa contro il {{Calcio Corticella|N}} e al contestuale pareggio della Pistoiese contro il {{Calcio Ravenna|N}}, i biancazzurri si aggiudicano il proprio girone e la promozione diretta in Serie C, con una giornata d'anticipo sulla fine della stagione regolare.<ref name=":0" /><ref name=":1" /> Nella medesima stagione la Giana arriva anche, per la prima volta nella sua storia, in finale di [[Coppa Italia Serie D 2022-2023|Coppa Italia Serie D]]. Nella stagione 2023-2024 il club della Martesana conquista un settimo posto nel [[Serie C 2023-2024|campionato di Serie C]], per poi venire eliminato nel secondo turno dei play-off; nella stagione 2024-2025 raggiunge invece la finale della [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|Coppa Italia Serie C]] per la prima volta nella sua storia, venendo però sconfitto dal {{Calcio Rimini|N}}.
== Cronistoria ==
{| class="toccolours"
!colspan="2" align="center" style="border:
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{
* 1909 -
* 1909-1928 - Attività sporadica a livello locale e in assenza di un terreno di gioco stabile, edificato successivamente su iniziativa delle autorità comunali fasciste.
* 1928 - Si affilia alla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] partendo al livello più basso dell'epoca, la [[Terza Divisione (Italia)|Terza Divisione]]<ref>La [[Quarta Divisione]] era appena stata abolita per ordine del Direttorio Federale della FIGC e le società iscritte all'unico girone 1927-1928 fatte confluire in Terza Divisione.</ref>.
* [[Terza Divisione 1928-1929|1928-1929]] - 5ª nel girone D
* [[Terza Divisione 1929-1930|1929-1930]] - 3ª nel girone H
* 1930-1931 - Club
----
----
* 1931 -
* [[Terza Divisione 1931-1932|1931-1932]] - 4ª nel girone M
* [[Terza Divisione 1932-1933|1932-1933]] -
* 1933 - L'U.S. Gorgonzola cambia denominazione in '''Gruppo Sportivo Erminio Giana''' e successivamente aderisce alla [[Gioventù italiana del littorio]] (G.I.L.).
* [[Terza Divisione 1933-1934|1933-1934]] -
* [[Seconda Divisione 1934-1935|1934-1935]] -
* 1935-1940 - ?
----
* [[Prima Divisione 1940-1941|1940-1941]] -
* [[Prima Divisione 1941-1942|1941-1942]] - 3ª nel girone E
* [[Prima Divisione 1942-1943|1942-1943]] - 2ª nel girone G
* 1943-1945 - Non partecipa ai tornei organizzati dal Direttorio 2ª Zona (Lombardia).
* 1945 - A seguito dello scioglimento della G.I.L., il G.S. Erminio Giana si riorganizza sotto l'egida dell'[[Ente nazionale assistenza lavoratori]] e cambia denominazione in '''E.N.A.L. Gorgonzola'''
* [[Prima Divisione 1945-1946|1945-1946]] -
* [[Prima Divisione 1946-1947|1946-1947]] -
* 1947 - L'E.N.A.L. Gorgonzola cambia denominazione in '''Associazione Sportiva Erminio Giana'''.
* [[Prima Divisione 1947-1948|1947-1948]] -
* [[Prima Divisione 1948-1949|1948-1949]] -
* [[Prima Divisione Lombardia 1949-1950|1949-1950]] - 3ª nel girone C
----
* [[Prima Divisione Lombardia 1950-1951|1950-1951]] - 6ª nel girone F
* [[Prima Divisione Lombardia 1951-1952|1951-1952]] - 3ª nel girone C
* [[Promozione Lombardia 1952-1953|1952-1953]] - 5ª nel girone C
* [[Promozione Lombardia 1953-1954|1953-1954]] -
* [[Promozione Lombardia 1954-1955|1954-1955]] - 6ª nel girone C della Promozione Lombardia.
* [[Promozione Lombardia
* [[Promozione Lombardia
* [[
* [[Campionato Dilettanti
* [[
----
* [[Prima Categoria Lombardia 1960-1961|1960-1961]] - 7ª nel girone C
* [[Prima Categoria Lombardia 1961-1962|1961-1962]] - 12ª nel girone A del settore B
* [[Prima Categoria Lombardia 1962-1963|1962-1963]] - 9ª nel girone B
* [[Prima Categoria Lombardia 1963-1964|1963-1964]] - 9ª nel girone B
* [[Prima Categoria Lombardia 1964-1965|1964-1965]] - 16ª nel girone A
* 1965-1970 - ?
----
* 1970-1976 - ?
* [[Promozione Lombardia 1976-1977|1976-1977]] - 10ª nel girone B
* [[Promozione Lombardia 1977-1978|1977-1978]] - 16ª nel girone C
* 1978-1986 - Non è noto l'anno in cui avviene la trasposizione del nome nella propria denominazione da ''Erminio Giana'' a '''Giana Erminio'''.
* [[Promozione Lombardia 1986-1987|1986-1987]] - 10ª nel girone B
* [[Promozione Lombardia 1987-1988|1987-1988]] - 11ª nel girone B
* [[Promozione Lombardia 1988-1989|1988-1989]] - 11ª nel girone C
* [[Promozione Lombardia 1989-1990|1989-1990]]
----
* [[Promozione Lombardia 1990-1991|1990-1991]] - 5ª nel girone C
* [[Eccellenza Lombardia 1991-1992|1991-1992]] - 14ª nel girone C
* [[Eccellenza Lombardia 1992-1993|1992-1993]] - 11ª nel girone C
* [[Eccellenza Lombardia 1993-1994|1993-1994]] - 11ª nel girone B
* [[Eccellenza Lombardia 1994-1995|1994-1995]] - 14ª nel girone C
*
*
* [[Eccellenza Lombardia 1997-1998|1997-1998]] - 9ª nel girone B
* [[Eccellenza Lombardia 1998-1999|1998-1999]] - 5ª nel girone B
* [[Eccellenza Lombardia 1999-2000|1999-2000]] - 10ª nel girone B dell'Eccellenza Lombardia.
----
* [[Eccellenza Lombardia 2000-2001|2000-2001]] - 14ª nel girone B
*
* [[Eccellenza Lombardia 2002-2003|2002-2003]] - 3ª nel girone B
* [[Eccellenza Lombardia 2003-2004|2003-2004]] - 12ª nel girone B
* [[Eccellenza Lombardia 2004-2005|2004-2005]] - 15ª nel girone B
*
*
* [[Eccellenza Lombardia 2007-2008|2007-2008]] - 16ª nel girone B
* [[Eccellenza Lombardia 2008-2009|2008-2009]] - 14ª nel girone B
* [[Eccellenza Lombardia 2009-2010|2009-2010]] - 4ª nel girone B
----
* [[Eccellenza Lombardia 2010-2011|2010-2011]] - 14ª nel girone B
* 2011 - L'A.S. Giana Erminio cambia denominazione in '''Associazione Sportiva Dilettantistica Giana Erminio'''.
*
* [[Eccellenza Lombardia 2012-2013|2012-2013]] - 1ª nel girone B
* [[Associazione Sportiva Dilettantistica Giana Erminio 2013-2014|2013-2014]] - 1ª nel girone A
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2013-2014|Coppa Italia Serie D]].
:
* 2014 - L'A.S.D. Giana Erminio cambia denominazione in '''Associazione Sportiva Giana Erminio
* [[Associazione Sportiva Giana Erminio 2014-2015|2014-2015]] - 14ª nel girone A
: Fase a gironi di [[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Associazione Sportiva Giana Erminio 2015-2016|2015-2016]] - 12ª nel girone A
: Primo turno di [[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Associazione Sportiva Giana Erminio 2016-2017|2016-2017]] - 5ª nel girone A
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Associazione Sportiva Giana Erminio 2017-2018|2017-2018]] -
: Primo turno di [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]].
:
* [[Associazione Sportiva Giana Erminio 2018-2019|2018-2019]] - 16ª nel girone B della [[Serie C 2018-2019|Serie C]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]].
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie C 2018-2019|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Sportiva Giana Erminio 2019-2020|2019-2020]] - 17ª nel girone A della [[Serie C 2019-2020|Serie C]]. Retrocessa perdendo i play-out ma riammessa a completamento organici.
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2019-2020|Coppa Italia Serie C]].
----
* [[Associazione Sportiva Giana Erminio 2020-2021|2020-2021]] - 14ª nel girone A della [[Serie C 2020-2021|Serie C]].
* [[Associazione Sportiva Giana Erminio 2021-2022|2021-2022]] - 19ª nel girone A della [[Serie C 2021-2022|Serie C]]. ''Retrocessa in Serie D'' dopo aver perso i play-out.
: Secondo turno di [[Coppa Italia Serie C 2021-2022|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Sportiva Giana Erminio 2022-2023|2022-2023]] - 1ª nel girone D della [[Serie D 2022-2023|Serie D]]. '''Promossa in Serie C'''.
: Finale di [[Coppa Italia Serie D 2022-2023|Coppa Italia Serie D]].
: Turno preliminare di [[Serie D 2022-2023#Poule Scudetto|Poule Scudetto]].
* [[Associazione Sportiva Giana Erminio 2023-2024|2023-2024]] - 7ª nel girone A della [[Serie C 2023-2024|Serie C]]. Perde il secondo turno dei play-off.
: Secondo turno di [[Coppa Italia Serie C 2023-2024|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Sportiva Giana Erminio 2024-2025|2024-2025]] - 6ª nel girone A della [[Serie C 2024-2025|Serie C]]. Perde il secondo turno dei play-off nazionali.
: Finale di [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|Coppa Italia Serie C]].
{{div col end}}
|}
== Colori e simboli ==
=== Colori ===
[[File:Formazione tipo AS Giana Erminio stagione 2015-2016.jpg|thumb|La maglia a strisce biancazzurre ha contraddistinto l'avvento della Giana Erminio nel professionismo]]
I colori sociali della Giana sono il [[bianco]] e l'[[azzurro]], con l'aggiunta del [[nero]]. Vestendo le prime due tinte il club della Martesana ha raggiunto i suoi massimi successi.
Nel corso della storia è attestato l'utilizzo di una grande varietà di divise dai colori differenti: osservando le foto di squadra degli [[anni 1930]] si nota come le maglie (pur sempre strisciate) non presentino il colore bianco. Diversamente, negli [[anni 1980]] è noto l'uso di maglie integralmente nere, decorate da ''pinstripes'' verticali bianche<ref name=mazzoleri />. Nei primi anni di professionismo, la Giana si orientò su maglie interne [[palato (araldica)|palate]] di bianco e azzurro; dopo la retrocessione in Serie D patita nel 2022, nel successivo campionato la squadra conseguì varie buone prestazioni vestendo la seconda maglia, perlopiù bianca; di conseguenza, dalla stagione 2023-2024, tale divisa è stata [[scaramanzia|scaramanticamente]] "promossa" a maglia interna<ref>{{Cita web|url=https://www.asgiana.com/presentate-le-nuove-divise-gara-2023-24/|titolo=PRESENTATE LE NUOVE DIVISE GARA 2023/24|sito=A.S. Giana Erminio 1909 – Sito Ufficiale|data=1º settembre 2023|accesso=18 agosto 2024}}</ref>.
Non è invece attestato uno stile prevalente per le maglie da trasferta, le terze divise o le casacche dai portieri (queste ultime laddove previste): negli anni del professionismo la Giana ha infatti giostrato su colori differenti, semplicemente "staccandosi" cromaticamente dalla maglia interna. I giocatori di Gorgonzola hanno dunque vestito di anno in anno indumenti colorati in [[giallo]], [[blu]]/[[azzurro]], [[rosso]] o [[verde]].<ref>[https://www.footballkitarchive.com/it/?q=erminio Maglie Giana Erminio] - ''footballkitarchive.com''</ref>
=== Simboli ufficiali ===
==== Stemma ====
Lo stemma della squadra - adottato a seguito della promozione in [[Lega Pro]] del [[2014]] - è costituito da un [[ancile]] nero bordato di bianco ed azzurro, con al centro un pallone da calcio. Al di sopra di tale pallone è riportata la denominazione societaria in caratteri bianchi, al di sotto l'anno di fondazione della squadra ([[1909]]). Nell'estremità inferiore dell'ovale trovano posto due [[Scaglione (araldica)|scaglioni rovesciati]], rispettivamente di colore bianco e azzurro.
Riga 205 ⟶ 220:
Analogamente di forma ovale (ma disposto orizzontalmente) era lo stemma sociale adottato fino ai primi anni 2000: di colore azzurro bordato di nero e di bianco, conteneva sulla sinistra la denominazione sociale (a caratteri neri) e sulla destra due V (bianca e nera) sovrapposte, un pallone da calcio e l'anno di fondazione.
Nella simbologia della squadra rientra altresì il [[leone rampante]] nero, mutuato dallo stemma comunale di [[Gorgonzola (Italia)|Gorgonzola]].<ref name="leo">
File:Logo antico AS E GIANA.png|Antico logo sociale (datazione incerta)
File:Logo Giana Erminio anni 1980.png|Logo in uso negli [[anni 1980]]
File:Vecchio_logo_Giana_Erminio.png|Stemma adottato fino ai primi [[anni 2000]]
File:Stemma alternativo ASD Giana Erminio.jpg|Stemma adottato negli anni 2010
Riga 213 ⟶ 230:
File:Logo A.S. Giana Erminio 1909 Gorgonzola.png|Stemma in uso dal 2014
File:Tifosi_Giana_Erminio_bandiera_leone.jpg|Tifosi della squadra sventolano una bandiera col simbolo del leone rampante
</gallery
==== Inno ====
Dalla primavera del 2014 il club adotta come inno il brano ''Giana Sogno Biancazzurro'', composto [[ad hoc]] dalla MM2 band (complesso basato nella [[città metropolitana di Milano]]) e inciso coralmente insieme ai giocatori all'epoca sotto contratto con la Giana Erminio<ref name="inno" />.
==== Mascotte ====
Dalla stagione 2018-2019 la mascotte della squadra è Erminio, un [[leone]] [[Antropomorfismo|antropomorfo]] vestito con la maglia da gioco biancazzurra: la sua figura è ispirata ai leoni rampanti che campeggiano nello stemma araldico di [[Gorgonzola (Italia)|Gorgonzola]], mentre il nome è il medesimo del soldato alla cui memoria la società adotta la propria ragione sociale. La mascotte si esibisce regolarmente prima dell'inizio delle gare interne della Giana<ref>{{cita web|url=http://www.asgiana.com/benvenuto-erminio/|titolo=Benvenuto Erminio!|data=23 settembre 2018}}</ref>.
== Strutture ==
=== Stadio ===
{{vedi anche|Stadio comunale Città di Gorgonzola|Stadio Brianteo}}
[[File:
La squadra gioca gli incontri casalinghi allo [[Stadio comunale Città di Gorgonzola|
Per consentire la messa in opera della ristrutturazione, la squadra ha disputato le partite interne tra l'inizio e la trentesima giornata del [[Associazione Sportiva Giana Erminio 2014-2015|campionato 2014-2015]] presso lo [[
=== Centro di allenamento ===
Nella stagione 2020-2021 la sede della preparazione è stata trasferita al centro sportivo di via Mazzini nel limitrofo comune di [[Cassina de' Pecchi]]; esso dispone di una tribuna coperta da 700 posti, una pista d'atletica e due campi da calcio, uno a 11 e uno a 5, realizzati in erba sintetica e provvisti di impianto di illuminazione<ref>{{cita web|url=https://archive.is/20210407074730/https://www.asgiana.com/allenamenti/|titolo=Allenamenti}}</ref>.
== Società ==
Dal punto di vista amministrativo e sportivo la Giana Erminio si caratterizza per una grande continuità gestionale: il presidente e proprietario Oreste Bamonte (imprenditore nel ramo [[Caseificio|caseario]] originario di [[Battipaglia]]) è in carica dal [[1985]], risultando pertanto al [[
Un Parimenti longevi sono il responsabile della gestione Angelo Colombo (in carica dal 1999 e precedentemente per tre === Organigramma societario ===
[[File:Oreste Bamonte (Gorgonzola 21 marzo 2015).png|thumb|upright=0.7|Oreste Bamonte, presidente della Giana Erminio dal [[1985]].]]
{{
* {{Bandiera|ITA}} Oreste Bamonte - Presidente
* {{Bandiera|ITA}} Luigi Bamonte - Vicepresidente
* {{Bandiera|ITA}} Cesare Albè - Vicepresidente, delegato area tecnica
* {{Bandiera|ITA}} Rita Bamonte - Consigliere
* {{Bandiera|ITA}} Angelo Colombo - Consigliere e responsabile della gestione
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}} Nicola Papasodero - Sindaco unico
* {{Bandiera|ITA}} Pierangelo Manzi - Segretario generale
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}} Graziano Giovinazzi - Responsabile gestione stadio
* {{Bandiera|ITA}} Vincenzo Omati - Responsabile campo
* {{Bandiera|ITA}} Fabio Della Corna - Responsabile terna arbitrale
* {{Bandiera|ITA}} Federica Sala - Ufficio stampa
* {{Bandiera|ITA}} Serena Scandolo - Ufficio stampa
}}
=== Sponsor ===
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=black; border:3px solid #3B9ECE;|col2=white|col3=white|titolo=Cronologia degli sponsor tecnici|contenuto=
* 1909-? ...
* ?-2015 [[Erreà]]
* 2015-2017 [[
* 2017- [[Macron (azienda)|Macron]]<ref>{{cita web|url=http://www.asgiana.com/macron-nuovo-sponsor-tecnico-della-giana/|titolo=Macron nuovo sponsor tecnico della Giana|data=15 luglio 2017}}</ref>
<!-- INSERIRE SOLO I FORNITORI TECNICI, NON LE AZIENDE EXTRASETTORE -->
}}
|}
=== Settore giovanile ===
Nella stagione 2022-2023 il settore giovanile del club ha gestito formazioni militanti nelle categorie juniores e under-17<ref name="orggiov">{{Cita web|url=http://www.asgiana.com/settore-giovanile/|titolo=Giovanili|sito=A.S. Giana Erminio 1909 – Sito Ufficiale|accesso=18 agosto 2024}}</ref>.
Nella [[Campionato nazionale Dante Berretti 2018-2019|stagione 2018-2019]] la Berretti della Giana Erminio è diventata la prima squadra giovanile gorgonzolese a qualificarsi alla fase nazionale del [[Campionato Berretti|relativo campionato]].
== Allenatori e presidenti ==
{{vedi categoria|Allenatori dell'A.S. Giana Erminio}}
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=black; border:3px solid #3B9ECE;|col2=white|col3=white|titolo=Allenatori|contenuto=
* 1931-1943 {{Bandiera|?}} ...
* 1943-? {{Bandiera|
* ?-1977 {{Bandiera|?}} ...
* 1977-1978 {{Bandiera|
* 1978-1984 {{Bandiera|
* 1984-1988 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Mazzoleri<ref name=mazzoleri />
* 1988-1994 {{Bandiera|?}} ...
* 1994-2018 {{Bandiera|ITA}} Cesare Albè
* 2018-2019 {{Bandiera|ITA}} Raul Bertarelli (1ª-21ª)
*: {{Bandiera|ITA}} Cesare Albè (22ª-28ª)
*: {{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Maspero]] (29ª-38ª)
* 2019-2020 {{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Maspero]] (1ª-6ª)
*: {{Bandiera|ITA}} Cesare Albè (7ª-26ª e play-out)
* 2020-2021 {{Bandiera|ITA}} Cesare Albè (1ª-14ª)
*: {{Bandiera|ITA}} [[Oscar Brevi]] (15ª-38ª)
* 2021-2022 {{Bandiera|ITA}} [[Oscar Brevi]] (1ª-13ª)
*: {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Contini]] (14ª-38ª e play-out)
* 2022-2025 {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Chiappella]]
* 2025- {{Bandiera|DOM}} [[Vinicio Espinal]]
}}
|{{riquadro|col1=black; border:3px solid #3B9ECE;|col2=white|col3=white|titolo=Presidenti|contenuto=
* 1931-1943 {{Bandiera|?}} ...
* 1943-? {{Bandiera|ITA}} Enrico Bianchi<ref name="stog" />
* ?-1985 {{Bandiera|?}} ...
* 1985- {{Bandiera|ITA}} Oreste Bamonte<ref name=uffic>{{cita web|url=http://www.asgiana.com/stadio-per-la-figc-e-ufficiale/|titolo=Stadio. Per la Figc è ufficiale|data=20 marzo 2015}}</ref>
}}
|}
== Calciatori ==
Riga 306 ⟶ 336:
=== Capitani ===
* {{Bandiera|?}} ...
* {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Mazzoleri (1984-1988)<ref name=mazzoleri>{{cita testo|url=http://www.asgiana.com/addio-a-giuseppe-mazzoleri-capitano-anni-80/|titolo=Addio a Giuseppe Mazzoleri, capitano anni ’80|postscript=nessuno|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171007094806/http://www.asgiana.com/addio-a-giuseppe-mazzoleri-capitano-anni-80/ }} - ''asgiana.com'', 26 set 2017</ref>
* {{Bandiera|
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}} Andrea Chiappella (2013-2014)<ref name="lasc" />
* {{Bandiera|ITA}} Marco Biraghi (2014-2017)<ref>{{cita testo|url=http://www.tuttolegapro.com/esclusiva-ultim-ora/esclusiva-tlp-marco-biraghi-giana-erminio-isola-felice-giocavo-in-promozione-ora-sono-capitano-in-lega-pro-100871|titolo=ESCLUSIVA TLP - Marco Biraghi: "Giana Erminio isola felice. Giocavo in Promozione, ora sono capitano in Lega Pro"|postscript=nessuno|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304205346/http://www.tuttolegapro.com/esclusiva-ultim-ora/esclusiva-tlp-marco-biraghi-giana-erminio-isola-felice-giocavo-in-promozione-ora-sono-capitano-in-lega-pro-100871 }} - ''tuttolegapro.com'', 19 feb 2015</ref>
* {{Bandiera|ITA}} Matteo Marotta (2017-2018)<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttoc.com/girone-a/giana-erminio-marotta-a-livello-di-occasioni-meglio-noi-163193|titolo=Giana Erminio, Marotta: "A livello di occasioni meglio noi"|sito=Tutto C|accesso=18 agosto 2024}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} Daniele Pinto (2018-)
==
{{Colonne}}
===
*'''{{Calciopalm|Serie D|
:[[Serie D 2013-2014|2013-2014]]
===
*'''{{Calciopalm|Eccellenza|1}}'''
:[[Eccellenza Lombardia 2012-2013|2012-2013]]
*'''{{Calciopalm|Promozione|3}}'''
:
{{Colonne spezza}}
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Prima Divisione|}}
:Secondo posto: [[Prima Divisione Lombardia 1942-1943|1942-1943]] (girone G)
:Terzo posto: [[Prima Divisione Lombardia 1941-1942|1941-1942]] (girone H), [[Prima Divisione Lombardia 1949-1950|1949-1950]] (girone C), [[Prima Divisione Lombardia 1951-1952|1951-1952]] (girone C)
*{{Calciopalm|Coppa Italia Serie C|}}
:Finalista: [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|2024-2025]]
*{{Calciopalm|Coppa Italia Serie D|}}
:Finalista: [[Coppa Italia Serie D 2022-2023|2022-2023]]
*{{Calciopalm|Eccellenza|}}
:Terzo posto: [[Eccellenza Lombardia 2002-2003|2002-2003]] (girone B)
*{{Calciopalm|Promozione|}}
:Secondo posto: 1995-1996 (girone C), 2006-2007 (girone E)
:Terzo posto: 2005-2006 (girone C)
*{{Calciopalm|Campionato italiano di terza divisione|}}
:Terzo posto: [[Terza Divisione 1929-1930|1929-1930]] (girone H)
{{Colonne fine}}
Riga 335 ⟶ 391:
! width="10%"| Totale
|-
| rowspan=2|
|-
|
|- bgcolor="#E9E9E9"
|
|-
|'''{{big|5º|2}}'''||'''Serie D'''||'''1'''||colspan=2|[[Serie D 2013-2014|2013-2014]]||'''1'''
|}
{| class="wikitable center" style="width:100%"
! style="width:30%" |Competizione
! style="width:20%" |Partecipazioni
! style="width:20%" |Debutto
! style="width:20%" |Ultima stagione
! style="width:20%" |Totale
|-
| '''Coppa Italia''' || '''2''' || [[Coppa Italia 2017-2018|2017-2018]] || [[Coppa Italia 2018-2019|2018-2019]]
|| '''2'''
|- bgcolor="#E9E9E9"
| '''Coppa Italia Lega Pro''' || '''3''' || [[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|2014-2015]] ||[[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|2016-2017]] || rowspan=2| '''6'''
|- bgcolor="#E9E9E9"
| '''Coppa Italia Serie C''' || '''3''' || [[Coppa Italia Serie C 2017-2018|2017-2018]] ||[[Coppa Italia Serie C 2019-2020|2019-2020]]
|-
| '''Coppa Italia Serie D''' || '''1''' || colspan=2 | [[Coppa Italia Serie D 2013-2014|2013-2014]] || '''1'''
|- bgcolor="#E9E9E9"
| '''Poule Scudetto''' || '''1''' || colspan=2 | [[Serie D 2013-2014#Poule scudetto|2013-2014]] || '''1'''
|}
== Tifoseria ==
=== Storia ===
Date l'origine e la storia della Giana Erminio (piccola società espressione di una cittadina dell'[[hinterland milanese]], con una lunga militanza nelle categorie regionali lombarde), il club gode di un seguito di tifosi di ridotte dimensioni<ref>{{cita web|url=http://www.veneziaunited.com/fbclive/?p=11647|titolo=AS GIANA ERMINIO|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150703042656/http://www.veneziaunited.com/fbclive/?p=11647|data=20 marzo 2015 }}</ref>. Nell'ambito dei supporters gorgonzolesi, negli [[anni 2010]] sono comunque esistiti due piccoli gruppi di tifo organizzato d'ispirazione [[ultras]], denominati rispettivamente ''Highlanders'' (abbreviato ''High'') e ''Quelli di sempre'' (o ''QDS''), che nelle partite casalinghe erano soliti prendere posto nella tribuna sud dello [[stadio comunale di Gorgonzola]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttotritiumgiana.com/l-angolo-del-tifoso/highlanders-giana-e-qds-giana-in-tribuna-sud-allo-stadio-comunale-di-gorgonzola-8660|titolo=Highlanders Giana e QDS Giana in Tribuna Sud allo stadio "Comunale" di Gorgonzola|sito=Tutto Tritium Giana|accesso=18 agosto 2024}}</ref>. Per quel che riguarda la tifoseria "moderata" è invece esistito il ''Giana Erminio Fan Club'', che si proponeva genericamente quale punto di raccolta di tifosi del club, al di là dell'orientamento ideale degli stessi<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttotritiumgiana.com/l-angolo-del-tifoso/giana-erminio-fan-club-iscrizioni-aperte-9512|titolo=Giana Erminio Fan Club, iscrizioni aperte|sito=Tutto Tritium Giana|accesso=18 agosto 2024}}</ref>.
Nella stagione 2015-2016 la tifoseria della Giana fu colpita da nove ingiunzioni [[Daspo]] irrogate ad altrettanti aderenti ai suddetti gruppi (tutti con piccoli precedenti penali), resisi responsabili in diverse circostanze di scontri con le forze dell'ordine e intemperanze sugli spalti (con lancio di oggetti e fumogeni in campo), risultando pertanto la più "colpita" da tali restrizioni tra le squadre del proprio girone di Lega Pro. Due di loro vennero brevemente posti in stato di fermo ai primi di settembre 2015<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiorno.it/archivio/gorgonzola-ultr-giana-calcio-3a868d81|titolo=Giana prima in classifica per Daspo|sito=Il Giorno|data=17 maggio 2016|accesso=18 agosto 2024}}</ref>.
Proprio l'attenzione delle forze dell'ordine nei confronti degli ultras (da essi giudicata eccessiva) fu alla base degli atti di protesta messi in atto durante le stagioni 2015-2016 e 2016-2017: a più riprese i gruppi organizzati dapprima esibirono i propri striscioni capovolti e successivamente disertarono molte partite interne ed esterne della Giana<ref>{{Cita web|url=http://www.ilovegiana.it/assenti-gli-ultras-per-protesta/|titolo=Assenti gli Ultras per protesta!|autore=Redazione|sito=A.S. Giana Erminio Calcio by I LOVE GIANA|data=28 febbraio 2016|accesso=18 agosto 2024}}</ref>. Infine ambedue i gruppi hanno annunciato il proprio scioglimento nell'estate 2017, lamentando un perdurante clima ostile nei propri confronti<ref>{{cita testo|url=https://www.facebook.com/highlandersgiana/posts/947918955364735|titolo=COMUNICATO HIGHLANDERS 1909}} - ''facebook.com/highlandersgiana'', 30 lug 2017</ref> e lasciando la selezione biancazzurra per diversi anni priva di un supporto organizzato<ref>{{Cita web|url=https://www.sportpeople.net/giana-erminio-monza-serie-c-due-distinti-monologhi/|titolo=Giana Erminio – Monza, Serie C: due distinti monologhi|autore=Redazione|sito=Sport People|data=17 febbraio 2018|accesso=18 agosto 2024}}</ref>. In seguito sono sorte le nuove "sigle" ''Irriducibili'' e ''Quei bravi ragazzi''<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttotritiumgiana.com/l-angolo-del-tifoso/giana-erminio-tornano-i-tifosi-allo-stadio-citta-di-gorgonzola-23574|titolo=Giana Erminio, tornano i tifosi allo stadio Città di Gorgonzola|sito=Tutto Tritium Giana|accesso=18 agosto 2024}}</ref>.
<gallery>
Ultras AS Giana Erminio (2015-03-21).jpg|Ultras della Giana Erminio durante una partita casalinga nel 2015: al centro lo striscione degli ''Highlanders''
Giana Erminio-Corticella 2023-04-30 (1) 02.jpg|Ultras della Giana Erminio durante una partita casalinga nel 2023: si notano gli striscioni e le bandiere ''Irriducibili'' e ''Quei bravi ragazzi''
</gallery>
=== Gemellaggi e rivalità ===
[[File:
Nel corso della stagione [[Lega Pro 2014-2015|2014-2015]], la tifoseria organizzata della Giana Erminio ha intrapreso un rapporto d'amicizia con gli ultras della
Rapporti negativi si registrano con la tifoseria del
Altre problematiche tra tifoserie si registrarono il 19 settembre 2015, in occasione del match interno contro il
== Organico ==
=== Rosa 2025-2026 ===
''La rosa tratta dal sito ufficiale è aggiornata al 3 settembre 2025''.
{{Calciatore in rosa/inizio
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n=37|nazione=ITA|nome=Lorenzo Lischetti|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=90|nazione=ITA|nome=Vincenzo Vitale|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=97|nazione=ITA|nome=Giacomo Gabbiani|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Sport in Lombardia]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio Giana Erminio storico}}
{{Serie C}}
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:A.S. Giana Erminio| ]]
|