Bielorussia all'Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tag spaiati
Dominikcapuan (discussione | contributi)
Partecipazioni: Fix (canzone prima; lingua dopo)
 
(80 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|televisioneEurovisione|dicembre 2012|arg2=festival musicali}}
{{Nazione a festival |
Name |nome = Bielorussia|
Flag |bandiera = EuroBielorrusia.svg |
Member station |emittente = [[Belaruskaja Tele-Radio Campanija|BTRC]] |<small>(2004-2021)</small>
|organizzatore = {{BLR}}
Ospite = - |
|partecipazioni = 16
ESC apps = 16 |
|prima ESC first partecipazione = [[Eurovision Song Contest 2004|2004]] |
|miglior ESC best piazzamento = 6°º, [[Eurovision Song Contest 2007|2007]] |
|peggior piazzamento ESC= worst =22º SF: 22°, [[Eurovision Song Contest 2006|2006]] |Organizzatore={{BLR}}}}
}}
 
La '''[[Bielorussia]]''' ha partecipatodebuttato all'[[Eurovision Song Contest]] tredici volte, debuttando nel [[Eurovision Song Contest 2004|2004]], annoe inha cuipartecipato peralla lamanifestazione primaper volta16 sivolte svolsesenza lainterruzioni semifinale.fino Nelal 2007[[Eurovision raggiungeSong laContest finale e il 6º posto grazie a "Work your magic" di [[Dmitrij Koldun2021|2021]], miglior risultato. NelNon 2010ha tornamai invinto finalela coicompetizione 3+2e cheil peròsuo finisconorisultato penultimi.migliore Nelè 2011,stato dopoun due canzoni squalificate ("Bornposto in Byelorussia" e "I am belarussian")finale, partecipaottenuto connel "I[[Eurovision loveSong Belarus"Contest di2007|2007]] Anastasiada Vinnikova[[Dzmitryj cheKaldun]] noncon raggiunge''[[Work laYour finaleMagic]]''.
 
La nazione si è qualificata per la finale sei volte e ha utilizzato come metodi di selezione nazionale i programmi Eurofest, tra il 2004 e il 2009 e tra il 2012 e il 2013, e [[Nacional'nyj otbor]], dal 2014, optando per la selezione interna nel biennio 2010-2011.
Nel 2012 doveva partecipare con la canzone di [[Alena Lanskaja]] "All my life" che aveva vinto la finale, ma poi si scoprirono dei brogli nel televoto. Venne allora scelto il secondo classificato, il gruppo [[Litesound]] (con cui collabora l'italiano Jacopo Massa) con "We are the heroes" per decisione del presidente [[Aleksandr Lukašenko]].
 
Dopo una sospensione provvisoria, il 1º luglio 2021 l'emittente bielorussa [[Belaruskaja Tele-Radio Campanija]] (BTRC) è stata ufficialmente espulsa dall'[[Unione europea di radiodiffusione]] (UER), perdendo sia i diritti di partecipazione che quelli di trasmissione dell'evento.<ref name=":1">{{cita web|url=https://www.eurofestivalnews.com/2021/07/01/la-tv-bielorussa-espulsa-dalla-ebu-addio-anche-alleurovision/|titolo=La tv bielorussa espulsa dalla EBU, addio (anche) all'Eurovision|autore=Emanuele Lombardini|data=1º luglio 2021|accesso=20 luglio 2021}}</ref>
 
== Storia ==
[[File:Belaussia 2007 Eurovision SC.jpg|miniatura|[[Dzmitryj Kaldun]] durante la performance di ''[[Work Your Magic]]'' all'[[Eurovision Song Contest 2007]] di [[Helsinki]], [[Finlandia]]]]
Sebbene l'emittente radiotelevisiva bielorussa [[Belaruskaja Tele-Radio Campanija]] (BTRC) fosse membro dell'[[Unione europea di radiodiffusione]] (UER) dal 1993, il paese debuttò all'[[Eurovision Song Contest]] nel [[Eurovision Song Contest 2004|2004]], in concomitanza con l'istituzione della serata della semifinale. L'emittente per l'occasione organizzò la [[Eurofest 2004|prima edizione dell'Eurofest]], che premiò il duo [[Aleksandra & Konstantin]] con il brano ''[[My Galileo]]'', che tuttavia non riuscì a qualificarsi per la finale. Anche nei successivi due anni la nazione rimase in semifinale.
 
Nell'[[Eurovision Song Contest 2007|edizione del 2007]] la Bielorussia riuscì per la prima volta a qualificarsi per la finale, classificandosi al 6º posto con il brano ''[[Work Your Magic]]'' di [[Dzmitryj Kaldun]]. Tale risultato fu possibile anche grazie al tour promozionale che il cantante portò avanti in tutta Europa. Il buon risultato di Koldun non fu tuttavia replicato nelle due edizioni successive, dove il paese rimase sempre in semifinale. Proprio dopo l'edizione 2009 il [[Presidenti della Bielorussia|Presidente della Repubblica]] [[Aljaksandr Lukašėnka]], durante una conferenza stampa nella [[regione di Mahilëŭ]], espresse il suo disappunto criticando le divisioni presenti a suo dire all'interno del team eurovisivo di BTRC.<ref>{{Cita web|url=http://esctoday.com/14125/belarus_president_criticises_team/|titolo=Belarus president criticises team|autore=Harry Darby|data=22 maggio 2009|lingua=en|accesso=27 marzo 2021}}</ref> A vincere l'edizione di quell'anno, tuttavia, fu proprio un bielorusso, ossia [[Alexander Rybak]] in rappresentanza della [[Norvegia all'Eurovision Song Contest|Norvegia]].
 
Forse proprio a causa di tali critiche l'emittente radiotelevisiva di Stato optò per la selezione interna nei due anni successivi. Per l'[[Eurovision Song Contest 2010]] furono scelti i [[3+2]] e il pianista svedese [[Robert Wells (musicista)|Robert Wells]] con il brano ''[[Butterflies (3+2)|Butterflies]]'', che riuscì a qualificarsi per la serata finale, pur concludendo al 24º e penultimo posto. L'anno successivo invece fu scelta [[Anastasija Vinnikava]], dapprima con ''I Am Belarusian'', che poi fu sostituito con ''[[I Love Belarus]]'' in seguito alla scoperta di un'infrazione delle regole nel pezzo sopracitato. Nonostante il televoto la desse come qualificata, la cantante di nuovo non superò la semifinale.
 
Nel 2012 tornò l'[[Eurofest 2012|Eurofest]], che fu vinto da [[Alena Lanskaja]] con il brano ''All My Life''. Dopo la serata finale, tuttavia, furono formulate delle accuse di brogli nel televoto. Il Presidente della Repubblica Lukašėnka intervenne direttamente ordinando un'indagine sui presunti brogli, che risultò nella squalifica di Lanskaja e nella designazione dei secondi classificati, i [[Litesound]] con ''[[We Are the Heroes]]'', come rappresentanti del paese all'[[Eurovision Song Contest 2012]].<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/story/litesound-as-new-belarusian-representative-in-baku|titolo=Litesound as new Belarusian representative in Baku|data=24 febbraio 2012|lingua=en|accesso=27 marzo 2021}}</ref> Lo stesso Presidente firmò inoltre un decreto di "rimprovero" rivolto al Ministro della cultura [[Pavel Latuška]] e al Presidente di BTRC [[Gennadij Dav'id'ko]], dandogli mandato di licenziare coloro che erano stati coinvolti nella "fallimentare" organizzazione dell'evento.<ref>{{Cita web|url=https://president.gov.by/en/events/president-brings-certain-officials-to-account-596|titolo=President brings certain officials to account|data=24 febbraio 2012|accesso=27 marzo 2021}}</ref> Il gruppo tuttavia non riuscì a qualificarsi per la finale dell'evento. Lanskaja tornerà poi a vincere l'edizione del 2013 dell'Eurofest col brano ''Rhythm Of Love'', il quale venne poi cambiato con un'altra canzone [[Musica dance|dance]], ''Solayoh''. Questa si qualificò per la finale.
 
Nell'anno successivo la Bielorussia riuscì di nuovo a qualificarsi per la finale, pur classificandosi di nuovo al 16º posto. Nel 2014 inoltre venne cambiato il format con l'introduzione del [[Nacional'nyj otbor]] in luogo dell'Eurofest. Anche nelle edizioni del 2015, del 2016, e del 2018 il paese sfiorò la finale senza raggiungerla. Nel 2017 e nel 2019 invece la nazione tornò in finale classificandosi rispettivamente al 17º e 24º posto. Proprio a Kiev, nel 2017, il paese portò per la prima volta la propria lingua ufficiale, il [[Lingua bielorussa|bielorusso]].
 
Con il [[Nacional'nyj otbor 2020]] furono scelti i [[Val (gruppo musicale)|VAL]] con ''[[Da vidna]]'', ma il duo non poté prendere parte al festival musicale, cancellato a causa della [[pandemia di COVID-19]]. Dopo le [[Proteste in Bielorussia del 2020|proteste in Bielorussia]] seguite alle [[Elezioni presidenziali in Bielorussia del 2020|elezioni presidenziali del 2020]], il Presidente della Repubblica Lukašėnka ha imposto la squalifica dalle selezioni nazionali di tutti gli artisti reputati vicini alle proteste, inclusi i VAL<ref>{{Cita web|url=https://wiwibloggs.com/2020/09/25/belarus-btrc-confirms-val-will-not-go-to-eurovision-2021-and-say-duo-has-no-conscience/257639/|titolo=Belarus: BTRC confirms VAL will not go to Eurovision 2021…and says duo has "no conscience"|autore=David Smith|data=25 settembre 2020|lingua=en|accesso=27 marzo 2021}}</ref> e i [[Naviband|Navi]], rappresentanti della nazione all'[[Eurovision Song Contest 2017]]. A tale decisione ha fatto seguito una campagna internazionale per chiedere all'UER di squalificare la Bielorussia e di rimuovere l'emittente radiotelevisiva statale BTRC dai propri membri.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurofestivalnews.com/2021/01/21/petizione-social-per-chiedere-lesclusione-della-bielorussia-da-ebu-ed-eurovision/|titolo=Petizione social per chiedere l'esclusione della Bielorussia da EBU ed Eurovision|autore=Emanuele Lombardini|data=21 gennaio 2021|accesso=27 marzo 2021}}</ref> La televisione di Stato dal canto suo si è difesa sostenendo che il gruppo "non avesse coscienza" e che la decisione di non riconfermarli non sia stata presa per una sorta di "censura".<ref>{{Cita web|url=https://eurovisionworld.com/esc/belarus-to-pick-a-new-representative-for-eurovision-2021|titolo=Belarus to pick a new representative for Eurovision 2021|autore=Steven Spiteri|data=25 settembre 2020|lingua=en|accesso=27 marzo 2021}}</ref>
 
BTRC ha comunque selezionato internamente il gruppo Galasy ZMesta per l'[[Eurovision Song Contest 2021|edizione 2021]], con il brano ''Ya nauču tebya (I'll Teach You)''.<ref>{{Cita web|url=https://wiwibloggs.com/2021/03/09/belarus-galasy-zmesta-sing-ya-nauchu-tebya-eurovision-2021/263021/|titolo=Belarus: Galasy ZMesta will sing "Ya nauchu tebya" at Eurovision 2021|autore=Renske ten Veen|data=9 marzo 2021|lingua=en|accesso=27 marzo 2021}}</ref> Tale brano è stato accusato di contenere chiari riferimenti politici, criticando i manifestanti bielorussi, e pertanto l'UER ha deciso di non accettarlo per la manifestazione, dando la possibilità all'emittente di selezionare un'alternativa. Ricevuta la notizia che il brano non sarebbe stato accettato per la manifestazione, il presidente Lukašėnka ha sostenuto che il paese avrebbe inviato un nuovo brano.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.reuters.com/article/us-belarus-election-protests-eurovision-idUSKBN2B50BR|titolo=Lukashenko says Belarus may submit new Eurovision entry after backlash|pubblicazione=[[Reuters]]|data=13 marzo 2021|accesso=27 marzo 2021}}</ref> L'emittente ha quindi inviato una nuova canzone, ''Pesnya pro zajcev'', che tuttavia non ha soddisfatto i requisiti chiesti dall'UER, che ha confermato la squalifica definitiva del paese.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Anna Schaverien|url=https://www.nytimes.com/2021/03/27/world/europe/eurovision-belarus-disqualified.html|titolo=Eurovision Song Contest Disqualifies Belarus Over Political Lyrics|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=27 marzo 2021|accesso=27 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/story/ebu-statement-on-belarusian-entry-2021|titolo=EBU statement on Belarusian participation|data=26 marzo 2021|lingua=en|accesso=27 marzo 2021}}</ref>
 
Il 28 maggio 2021, sei giorni dopo la finale dell'edizione 2021 del concorso, l'UER ha votato la sospensione dell'adesione nei confronti dell'emittente bielorussa. Alla BTRC sono state concesse due settimane per rispondere prima che la sospensione entrasse ufficialmente in vigore il successivo 11 giugno, ma non c'è stata alcuna risposta pubblica.<ref name="ebu.ch">{{cita web|lingua=en|url=https://www.ebu.ch/news/2021/05/ebu-executive-board-agrees-to-suspension-of-belarus-member-btrc|titolo=EBU EXECUTIVE BOARD AGREES TO SUSPENSION OF BELARUS MEMBER BTRC|editore=[[Unione europea di radiodiffusione|UER]]|data=28 maggio 2021|accesso=8 giugno 2021}}</ref> L'emittente è stata ufficialmente espulsa dall'UER il 1º luglio, perdendo così i diritti di trasmissione e di partecipazione al concorso per i successivi tre anni.<ref name=":1" /> Nell'aprile 2024, pochi mesi prima della scadenza, l'UER ha dichiarato di aver esteso la sospensione dell'emittente a tempo indeterminato,<ref name=":2" /> in linea con la sospensione attuata per le emittenti [[Russia|russe]] ([[Pervyj kanal|C1R]], [[VGTRK]] e [[Radio Dom Ostankino|RDO]]).<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Anthony Granger|url=https://eurovoix.com/2022/05/29/european-broadcasting-union-formally-suspends-russian-broadcasters/|titolo=European Broadcasting Union Formally Suspends Russian Broadcasters|data=29 maggio 2022|accesso=29 maggio 2022}}</ref>
 
== Partecipazioni ==
Riga 21 ⟶ 42:
 
{| class="wikitable sortable" style="width:100%"
! rowspan="2" | Anno !! rowspan="2" | Artista !! rowspan="2" | LinguaCanzone !! rowspan="2" | Canzone[[Lingue nell'Eurovision Song Contest|Lingua]] !! colspan="4" | Posizione
|-
!Finale
Riga 28 ⟶ 49:
!Punti
|-
|! align="center" | [[Eurovision Song Contest 2004|2004]]
| [[Aleksandra & Konstantin]]
| [[Lingua inglese|Inglese]]
| ''My Galileo''
| [[Lingua inglese|Inglese]]
| colspan="2" rowspan="3" align="center" bgcolor="gainsboro" |<small>Non qualificata</small>
| align="center" | 19º
| 19°
| align="center" | 10
| 10
|-
|! align="center" | [[Eurovision Song Contest 2005|2005]]
| [[Anžalika Ahurbaš]]
| [[Lingua inglese|Inglese]]
| ''Love Me Tonight''
| 13°Inglese
| align="center" | 13º
| 67
| align="center" | 67
|-
|! align="center" | [[Eurovision Song Contest 2006|2006]]
| [[Palina Smolava]]
| [[Lingua inglese|Inglese]]
| ''Mum''
| 22°Inglese
| align="center" | 22º
| 10
| align="center" | 10
|-
|! align="center" | [[Eurovision Song Contest 2007|2007]]
| [[DmitrijDzmitryj KoldunKaldun]]
| [[Lingua inglese|Inglese]]
| ''Work Your Magic''
| Inglese
| align="center" | 6º
| 145
| align="center" | 145
| 4°
| align="center" | 4º
| 176
| align="center" | 176
|-
|! align="center" | [[Eurovision Song Contest 2008|2008]]
| [[Ruslan AljachnoAlechna]]
| ''Hasta la vista''
| [[Lingua inglese|Inglese]]
| Inglese
| ''Hasta La Vista''
| colspan="2" rowspan="2" align="center" bgcolor="gainsboro" |<small>Non qualificata</small>
| align="center" | 17º
| 17°
| align="center" | 27
| 27
|-
|! align="center" | [[Eurovision Song Contest 2009|2009]]
| [[Pëtr Elfimaŭ]]
| [[Lingua inglese|Inglese]]
| ''Eyes That Never Lie''
| 13°Inglese
| align="center" | 13º
| 25
| align="center" | 25
|-
|! align="center" | [[Eurovision Song Contest 2010|2010]]
| [[3+2]] feat. [[Robert Wells (musicista)|Robert Wells]]
| ''Butterflies''
| [[Lingua inglese|Inglese]]
| Inglese
|''Butterflies''
| align="center" | 24º
| 24°
| align="center" | 18
| 18
| align="center" | 9º
| 9°
| align="center" | 59
| 59
|-
|! align="center" | [[Eurovision Song Contest 2011|2011]]
| [[Anastasija Vinnikava]]
| [[Lingua inglese|Inglese]]
| ''[[I Love Belarus]]''
| Inglese
| colspan="2" rowspan="2" align="center" bgcolor="gainsboro" |<small>Non qualificata</small>
| align="center" | 14º
| 14°
| align="center" | 45
| 45
|-
|! align="center" | [[Eurovision Song Contest 2012|2012]]
| [[Litesound]]
| [[Lingua inglese|Inglese]]
| ''We Are the Heroes''
| 16°Inglese
| align="center" | 16º
| 35
| align="center" | 35
|-
|! align="center" | [[Eurovision Song Contest 2013|2013]]
| [[Alena Lanskaja]]
| [[Lingua inglese|Inglese]]
| ''[[Solayoh]]''
| 16°Inglese
| align="center" | 16º
| 48
| align="center" | 48
| 7°
| align="center" | 7º
| 64
| align="center" | 64
|-
|! align="center" | [[Eurovision Song Contest 2014|2014]]
| [[Teo (cantante 1983)|Teo]]
| [[Lingua inglese|Inglese]]
| ''Cheesecake''
| 16°Inglese
| align="center" | 16º
| 43
| align="center" | 43
| 5°
| align="center" | 5º
| 87
| align="center" | 87
|-
|! align="center" | [[Eurovision Song Contest 2015|2015]]
| [[Uzari]] & [[Maimuna]]
| [[Lingua inglese|Inglese]]
| ''Time''
| Inglese
| colspan="2" rowspan="2" align="center" bgcolor="gainsboro" |<small>Non qualificata</small>
| align="center" | 12º
| 12°
| align="center" | 39
| 39
|-
|! align="center" | [[Eurovision Song Contest 2016|2016]]
| [[AljaksandrIvan Ivanoŭ(cantante)|Ivan]]
| [[Lingua inglese|Inglese]]
| ''[[Help You Fly]]''
| 12°Inglese
| align="center" | 12º
| 84
| align="center" | 84
|-
|! align="center" | [[Eurovision Song Contest 2017|2017]]
| [[Naviband|NAVI]]
| ''[[Historyja majho žyccja|Story of My Life]]''
| [[Lingua bielorussa|Bielorusso]]
| align="center" | 17º
| ''[[Historyja majho žyccja]]''
| align="center" | 83
| 17°
| align="center" | 9º
| 83
| align="center" | 110
| 9°
|-
| 110
! align="center" | [[Eurovision Song Contest 2018|2018]]
| [[Alekseev (cantante)|Alekseev]]
| ''[[Forever (Alekseev)|Forever]]''
| Inglese
| colspan="2" align="center" bgcolor="gainsboro"|<small>Non qualificata</small>
| align="center" | 16º
| align="center" | 65
|-
|! align="center" | [[Eurovision Song Contest 20182019|20182019]]
| [[Zena (cantante)|Zena]]
|
| ''[[Like It]]''
|
| Inglese
| align="center" | 24º
|
| align="center" | 31
|
| align="center" | 10º
|
| align="center" | 122
|
|- bgcolor="gainsboro"
! align="center" | [[Eurovision Song Contest 2020|2020]]
| [[Val (gruppo musicale)|VAL]]
| ''[[Da vidna]]''
| Bielorusso
| colspan="4" align="center" bgcolor="gainsboro"|<small>Edizione cancellata</small>
|- bgcolor="gainsboro"
! align="center" | [[Eurovision Song Contest 2021|2021]]
| Galasy ZMesta
| ''Ja nauču tebja (I'll Teach You)''
| [[Lingua russa|Russo]]
| colspan="4" align="center" bgcolor="gainsboro"|<small>Squalificata</small>
|-
| align="center" bgcolor="gainsboro" colspan="8" | Nessuna partecipazione dal '''[[Eurovision Song Contest 2022|2022]]''' al '''[[Eurovision Song Contest 2026|2026]]'''
|}
 
== Statistiche di voto ==
Fino al 20172019, le statistiche di voto della Bielorussia sono:
{{col-beginColonne}}
{| class="wikitable sortable"
{{col-break}}
|+Maggior numero di punti assegnati nelle finali
{| class="wikitable" border="1"
!#
! colspan="3"| Maggior numero di punti ''assegnati'' solo nelle finali
!Stato
|-
!Punti
! Rank
! Stato
! Punti
|- bgcolor="gold"
| 1
| {{ESC|Russia}}
| 153166
|- bgcolor="silver"
| 2
| {{ESC|Ucraina}}
| 114126
|- bgcolor="#CC9966"
| 3
| {{ESC|Azerbaigian}}
| 6071
|-
| 4
| {{ESC|ArmeniaNorvegia}}
| 5266
|-
| 5
| {{ESC|SveziaSWE}}
| 5053
|-
|}
{| class="wikitable sortable"
 
|+Maggior numero di punti ricevuti nelle finali
{| class="wikitable" border="1"
!#
! colspan="3"| Maggior numero di punti ''ricevuti'' solo nella Finale
!Stato
|-
!Punti
! Rank
! Stato
! Punti
|- bgcolor="gold"
| 1
Riga 195 ⟶ 234:
|- bgcolor="silver"
| 2
| {{ESC|GeorgiaRUS}}
| 3141
|- bgcolor="CC9966"
| 3
| {{ESC|Russia}}
| 26
|- bgcolor="CC9966"
| 3
| {{ESC|Azerbaigian}}
| 2632
|-
|- bgcolor="CC9966"
| 34
| {{ESC|MoldaviaGEO}}
| 31
|-
| 5
| {{ESC|MDA}}
| 26
|-
|}
{{col-breakColonne spezza}}
{| class="wikitable sortable"
! colspan="3"| +Maggior numero di punti ''{{Tutto attaccato|assegnati'' nelle semisemifinali e nelle finali}}
!#
|-
!Stato
! Rank
!Punti
! Stato
! Punti
|- bgcolor="gold"
| 1
| {{ESC|Ucraina}}
| 203215
|- bgcolor="silver"
| 2
| {{ESC|Russia}}
| 199212
|- bgcolor="#CC9966"
| 3
| {{ESC|Moldavia}}
| 98104
|-
| 4
| {{ESC|GeorgiaLituania}}
| 77101
|-
| 45
| {{ESC|SveziaNOR}}
| 7799
|}
{| class="wikitable sortable"
 
|+Maggior numero di punti {{Tutto attaccato|ricevuti nelle semifinali e nelle finali}}
{| class="wikitable"
!#
! colspan="3"| Maggior numero di punti ''ricevuti'' nelle semi e nelle finali
!Stato
|-
!Punti
! Rank
! Stato
! Punti
|- bgcolor="gold"
| 1
Riga 252 ⟶ 288:
|- bgcolor="silver"
| 2
| {{ESC|GeorgiaRUS}}
| 7789
|- bgcolor="silver"
| 2
| {{ESC|Moldavia}}
| 77
|- bgcolor="silver"
| 2
| {{ESC|Lituania}}
| 77
|- bgcolor="#CC9966"
| 3
| {{ESC|RussiaGeorgia}}
| 7487
|-
| 4
| {{ESC|LTU}}
| 83
|-
| 5
| {{ESC|MDA}}
| 77
|-
|}
{{col-breakColonne fine}}
 
{{col-end}}{{Eurovision Song Contest}}
== Trasmissione dell'evento ==
[[Categoria:Eurovision Song Contest per nazione]]
La [[Belaruskaja Tele-Radio Campanija|BRTC]], in quanto membro rappresentativo dell'[[Unione europea di radiodiffusione]] per la [[Bielorussia]] fino al 2021, aveva i diritti di trasmissione dell'evento:
{| class="sortable wikitable" style="text-align:center; font-size:90%;"
! rowspan="2" |Anno
! colspan="2" |Commentatori
! colspan="2" |Trasmissione
! rowspan="2" |Portavoce
! rowspan="2" |Note
|-
!Semifinali
!Finale
!Semifinali
!Finale
|-
|[[Eurovision Song Contest 2002|2002]]
| rowspan="2" bgcolor="gainsboro"|''Niente semifinali''
|''Sconosciuti''
| rowspan="2" bgcolor="gainsboro"|''Niente semifinali''
| rowspan="2" |[[Belarus 1]]
| rowspan="2" bgcolor="gainsboro"|''Non partecipante''
|<ref>{{Cita web|url=https://nestor.minsk.by/mg/2006/20/mg62006.html|titolo=СЕМЬ ДНЕЙ ИСТОРИИ БЕЛОРУССКОГО РОК-Н-РОЛЛА|sito=nestor.minsk.by|accesso=2025-05-29}}</ref>
|-
|[[Eurovision Song Contest 2003|2003]]
|Alesʹ Krugljakov<br>Tatʹjana Jakuševa
|<ref>{{Cita news|lingua=ru|cognome={{!}}|url=https://www.kp.ru/daily/23037/133233/|titolo=БТ покажет нам «Евровидение-2003»|pubblicazione=kp.ru -|data=2003-05-23|accesso=2025-05-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://tvp.netcollect.ru/tvps/yfptmpnanubj.pdf|titolo=Teleprogramma na 19.05 – 25.05|data=16 maggio 2003|formato=PDF|accesso=29 maggio 2025}}</ref>
|-
|[[ESC 2004|2004]]
| colspan="2" |Alesʹ Krugljakov<br>Dzjanis Dudziński
| colspan="2" rowspan="4" |Belarus 1
|Dzjanis Kur'jan
|
|-
|[[Eurovision Song Contest 2005|2005]]
| colspan="2" |Alesʹ Krugljakov
|Alena Panarova
|<ref>{{Cita web|url=http://tvp.netcollect.ru/tvps/riwxxgvfnxsh.pdf|titolo=Na ekranach: 14-21 traŭnia 2005 h." На экранах: 14-21 траўня 2005 г.|accesso=30 maggio 2025}}</ref>
|-
|[[Eurovision Song Contest 2006|2006]]
| colspan="2" |Dzjanis Dudziński
|Corianna
|
|-
|[[Eurovision Song Contest 2007|2007]]
| colspan="2" |Dzjanis Kur'jan<br>Aljaksandr Cichanovič
|Juliana
|
|-
|[[Eurovision Song Contest 2008|2008]]
| colspan="2" |Dzjanis Kur'jan
| colspan="2" |Belarus 1<br>[[Belarus 24|Belarus TV]]
|[[Vol'ha Barabanščykava]]
|
|-
|[[Eurovision Song Contest 2009|2009]]
| colspan="2" |Dzjanis Kur'jan<br>Aljaksandr Cichanovič
| colspan="2" rowspan="4" |Belarus 1
|Kacjaryna Litvinava
|<ref>{{Cita web|lingua=be|url=https://euroradio.fm/abyaulyac-baly-na-eurabachanni-ad-nashay-krainy-budze-mis-belarus-2006|titolo=Аб'яўляць балы на "Еўрабачанні" ад нашай краіны будзе “Міс Беларусь-2006” {{!}} Навіны Беларусі {{!}} euroradio.fm|sito=euroradio.fm|data=2009-05-07|accesso=2025-05-30}}</ref>
|-
|[[Eurovision Song Contest 2010|2010]]
| colspan="2" rowspan="3" |Dzjanis Kur'jan
|[[Aljaksej Hryšyn]]
|
|-
|[[Eurovision Song Contest 2011|2011]]
|Lejla Ismailava
|
|-
|[[Eurovision Song Contest 2012|2012]]
|[[Dzmitryj Kaldun]]
|
|-
|[[Eurovision Song Contest 2013|2013]]
| colspan="2" rowspan="7" |Jaŭhen Perlin
| colspan="2" rowspan="7" |Belarus-1<br>Belarus 24
|[[Dar"ja Domračava]]
|
|-
|[[Eurovision Song Contest 2014|2014]]
|[[Alena Lanskaja]]
|
|-
|[[Eurovision Song Contest 2015|2015]]
|[[Teo (cantante 1983)|Teo]]
|
|-
|[[Eurovision Song Contest 2016|2016]]
|[[Uzari]]
|
|-
|[[Eurovision Song Contest 2017|2017]]
|[[Alena Lanskaja]]
|<ref name=":0">{{Cita web|lingua=en|autore=Anthony Granger|url=https://eurovoix.com/2017/04/27/belarus-alyona-lanskaya-returns-spokesperson/|titolo=Belarus: Alyona Lanskaya Returns As Spokesperson|sito=Eurovoix|data=2017-04-27|accesso=2025-05-30}}</ref>
|-
|[[Eurovision Song Contest 2018|2018]]
|[[Naviband]]
|
|-
|[[Eurovision Song Contest 2019|2019]]
|Maryja Vasilevič
|<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Anthony Granger|url=https://eurovoix.com/2019/05/11/belarus-maria-vasilevich-to-reveal-the-belarusian-jurys-points/|titolo=Belarus: Maria Vasilevich To Reveal The Belarusian Jury's Points|sito=Eurovoix|data=2019-05-11|accesso=2025-05-30}}</ref>
|-
|bgcolor="gainsboro"|<s>[[Eurovision Song Contest 2020|2020]]</s>
| colspan="5" bgcolor="gainsboro"|''Evento cancellato a causa della [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia di COVID-19]]''
|<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/story/eurovision-2020-in-rotterdam-is-cancelled|titolo=Eurovision 2020 in Rotterdam is cancelled|data=18 marzo 2020|accesso=18 marzo 2020}}</ref>
|-
|[[Eurovision Song Contest 2021|2021]]
| colspan="5" rowspan="5" bgcolor="gainsboro"|''Nessuna trasmissione''
| rowspan="5" |<ref name="ebu.ch"/><ref name=":2">{{Cita web|lingua=en|autore=Neil Farren|url=https://eurovoix.com/2024/04/23/belarus-btrc-indefinitely-suspended-from-ebu/|titolo=Belarus: BTRC Indefinitely Suspended From EBU|data=23 aprile 2024|accesso=17 maggio 2024}}</ref><ref name="ritiroBLR">{{cita web|lingua=en|url=https://eurovision.tv/story/ebu-statement-on-belarusian-entry-2021|titolo=EBU statement on Belarusian participation|data=26 marzo 2021|accesso=26 marzo 2021}}</ref>
|-
|[[Eurovision Song Contest 2022|2022]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 2023|2023]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 2024|2024]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 2025|2025]]
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sulla}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Eurovision Song Contest}}
{{Bielorussia all'Eurovision Song Contest}}
{{portale|Bielorussia|Eurovisione|musica}}
 
[[Categoria:Bielorussia all'Eurovision Song Contest| ]]