Anfitea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Mitologia: aggiunta fonte
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
 
(6 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{disambigua}}
{{organizzare|via di mezzo tra [[Aiuto:Disambiguazione|pagina di disambiguazione]] e voce: si consiglia di procedere allo scorporo dei singoli personaggi e alla trasformazione in una normale pagina di disambiguazione secondo le modalità indicate [[Progetto:Antica Grecia/Attività/Personaggi mitologici omonimi|qui]]}}
== Mitologia ==
 
Nella* '''[[mitologiaAnfitea greca]],(sposa '''di Autolico)|Anfitea ]]''' era il nomepersonaggio della nonna[[mitologia maternagreca]], madre di [[OdisseoAnticlea]], meglioe conosciuto con il nomenonna di [[Ulisse.]]
* '''[[Euridice (moglie di Licurgo)|Anfitea]]''' – personaggio della mitologia greca, moglie di Licurgo e madre di [[Archemoro]]<ref>[http://www.theoi.com/Text/Apollodorus1.html#9 Pseudo-Apollodoro, ''Biblioteca'' libro I.9.14 su theoi.com] (In inglese)</ref>
* '''Anfitea''' – personaggio della mitologia greca, figlia di [[Pronace]] e sposa di [[Adrasto]]<ref name="apol1.9.13">{{cita web|url=https://www.theoi.com/Text/Apollodorus1.html#9|titolo= Apollodoro, Biblioteca I, 9.13|lingua=en|accesso= 30 giugno 2019}}</ref>
== Il mito ==
* '''Anfitea ''' figlia dipersonaggio [[Pronace]]della èmitologia anchegreca, il nome della sposafiglia di [[AdrastoPronace]] oe sposa di [[Dione (re di Laconia)|Dione]]<ref>''[[Biblioteca (Pseudo-Apollodoro)|Biblioteca]]'' 1. 9 13. &libro 3. 10. 3; [[Servio Mario Onorato]] riguardo all'8a Egloga di [[Virgilio]], 29</ref>.
Anfitea, una volta divenuta donna, ebbe come sposo [[Autolico]], il figlio di [[Ermes]], e dalla loro unione nacque Anticlea. La giovane figlia a sua volta maritò [[Laerte]] re di [[Itaca]], e rimase incinta di Odisseo, il famoso eroe greco che prima partecipò alla guerra di Troia e poi fu protagonista delle avventure chiamate [[Odissea]].
* '''Anfitea''' – personaggio della mitologia greca, moglie di [[Eolo (figlio di Poseidone)|Eolo]]
 
== OmonimiaNote ==
<references />
* '''Anfitea ''' figlia di [[Pronace]] è anche il nome della sposa di [[Adrasto]] o di [[Dione (re di Laconia)|Dione]]<ref>''[[Biblioteca (Pseudo-Apollodoro)|Biblioteca]]'' 1. 9 13. & 3. 10. 3; [[Servio Mario Onorato]] riguardo all'8a Egloga di [[Virgilio]], 29</ref>.
 
== Bibliografia ==
=== Fonti ===
* [[Omero]], Odissea
=== Moderna ===
* {{cita libro | cognome= Cerinotti | nome= Angela | titolo= Miti greci e di roma antica | editore= Giunti | città= Prato | anno=2005 | isbn= 88-09-04194-1 }}
* {{cita libro | cognome= Ferrari | nome= Anna | titolo= Dizionario di mitologia | editore= UTET | città= Litopres | anno= 2006| isbn= 88-02-07481-X}}
* {{cita libro | cognome= Carassiti | nome= Anna Maria | titolo= Dizionario di mitologia classica | editore= Newton | città= Roma | anno=2005 | isbn= 88-8289-539-4 }}
== Voci correlate ==
*[[Odisseo]]
*[[Anticlea]]
 
{{Portale|mitologia greca}}
 
[[Categoria:Personaggi della mitologia greca]]