Vetro antiproiettile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wlink corretto |
m Annullate le modifiche di 5.178.94.172 (discussione), riportata alla versione precedente di Zaminex Etichetta: Rollback |
||
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|materiali|novembre 2021|paragrafi e lunghe sequenze di periodi senza riferimenti puntuali, verosimilmente si possono ricavare dalle fonti presenti}}[[File:Panzerglas Beschussprobe.jpg|thumb|Esempio di vetro antiproiettile scalfito in tre parti]]
Il '''vetro antiproiettile''' (anche noto come vetro balistico o armatura trasparente) è un tipo di materiale
Un altro metodo di costruzione, che sta diventando rapidamente popolare, è l'uso di laminati di sicurezza come una pellicola sulla superficie interna del vetro ordinario. Questo, quando legato con l'applicazione di un adesivo sensibile alla pressione e completamente indurito, fornisce una protezione simile al vetro antiproiettile multistrato. La chiarezza ottica è migliore e risulta senza tinta, con uno spessore e peso ridotti del 50-70%, e il processo può essere eseguito anche su finestre preesistenti e su mezzi blindati.
Riga 35:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|materiali}}
|