Franco della Polinesia francese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Melquíades ha spostato la pagina Franco polinesiano francese a Franco della Polinesia Francese al posto di un redirect senza lasciare redirect: ripristino |
m rimossa Categoria:Polinesia Francese; aggiunta Categoria:Polinesia francese usando HotCat |
||
| (5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 26:
}}
Il '''franco''' è la valuta della [[Polinesia
==Storia==
Fino al [[1914]] nella Polinesia
In quell'anno vennero emesse banconote specifiche per l'utilizzo nella colonia, che circolarono insieme alle monete francesi. Nel [[1945]] venne introdotto il [[franco CFP]], con monete coniate per l'"Insediamento francese d'Oceania" (''Etablisements Française de l'Océanie'', nome della colonia a quel tempo) dal [[1949]]. Dal [[1965]] viene usato il nome "Polinesia
==Monete==
Riga 38:
==Banconote==
Nel [[1914]] la Banca dell'Indocina (''Banque de l'Indochine'') di [[Papeete]] (capitale della Polinesia
Nel [[1969]] l<nowiki>'</nowiki>''Institut d'Emission d'Outre-Mer'' di Papeete assunse il controllo dell'emissione di carta moneta, introducendo banconote da 100, 500, 1 000 e 5 000 franchi. Le banconote da 100 e 1 000 franchi hanno due versioni. Nella prima emissione mancava la qualifica dello Stato "[[Francia|République française]]". Le banconote da 500 e 5 000 franchi hanno avuto tale qualifica fin dalla loro introduzione. La banconota da 100 franchi fu sostituita da monete nel [[1976]].
Riga 54:
<!--
==Collegamenti esterni==
-->
Riga 61 ⟶ 62:
{{Portale|Francia|numismatica}}
[[Categoria:Franco|Polinesia
[[Categoria:Polinesia francese]]
[[Categoria:Valute oceaniane]]
| |||