Rai Kids: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: http → https |
||
| (170 versioni intermedie di 94 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{P|Il testo in prosa è palesemente celebrativo e promozionale. Si parla di un presunto primato della [[Rai]] nell'ambito dei programmi per bambini e ragazzi, primato che però non è mai attestato in nessuna fonte terza. Inoltre, viene citato un premio assegnato nel 2005: ma cosa c'entra un premio del 2005 con questa struttura, che è stata creata nel 2010? Può darsi che hanno sbagliato l'anno della premiazione: dovrebbe essere il 2015, e non il 2005|televisione|ottobre 2024}}
{{Azienda
|
|data fondazione = 27 aprile [[2010]]
|forza
|
|
|persone chiave = Roberto Genovesi
|settore = [[Telecomunicazione|Telecomunicazioni]]
|prodotti = Programmi per bambini e ragazzi
}}
'''Rai Kids''', precedentemente conosciuta come '''Rai Ragazzi''', è una Direzione di Genere [[Strutture Rai|
Si occupa dell'offerta [[Rai]] per bambini e ragazzi e gestisce i due canali digitali gratuiti [[Rai Gulp]] e [[Rai Yoyo]].
La Direzione di Genere è diretta da Roberto Genovesi.
== Storia ==
Da giugno 2017 è confluita in Rai Ragazzi anche la struttura di produzione di cartoni animati e serie TV per ragazzi che in precedenza faceva parte di [[Rai Fiction]]. Tramite Rai Ragazzi, la Rai è il principale editore italiano di contenuti audiovisivi per l'infanzia e uno dei principali in Europa, ha favorito con un budget dedicato la nascita in Italia di un'industria di produzione di [[cartoni animati]] indirizzati esclusivamente ad un target di pubblico di bambini in età scolare e pre-scolare ed è divenuta il motore delle principali [[Studio di animazione|società e studi italiani di animazione]] televisiva, come ad esempio la [[Rainbow (azienda)|Rainbow]] con la serie animata ''[[Winx Club]].''
Sotto la direzione di [[Massimo Liofredi]] i due canali per i ragazzi della Rai subiscono una profonda trasformazione e un notevole incremento di ascolti. In particolare [[Rai Yoyo]] risulta il canale più visto nell'intera giornata fra i canali tematici Rai e nei confronti dei competitor su ogni piattaforma televisiva, con uno share medio dell'1.85% e 170.000 ascoltatori e, arrivando ad essere dalle 8.45 e alle 10.15, quello con il più alto numero di share 8.38 e 372.000 telespettatori, mentre anche l'altro canale, [[Rai Gulp]], continua a registrare una crescita costante di ascolto. Questo grazie al grande lavoro effettuato sul palinsesto estivo nell'arricchimento dell'offerta con la selezione e l'inserimento dei migliori prodotti di acquisto e di produzione per il target dei Canali, oltre, ad una sempre maggiore presenza sul web. Grazie a questi risultati la direzione Rai Ragazzi e Liofredi hanno ottenuto diversi e importanti riconoscimenti, tra cui l'Eutelsat Awards 2014 (categoria bambini) per il canale Rai Yoyo e, nel 2005, il Premio Speciale "Lo Zecchino d'oro" consegnato dall'[[Antoniano]] di [[Bologna]] a Liofredi per "la passione con cui per sette anni è stato al nostro fianco nella realizzazione e nella promozione dello [[Zecchino d'Oro]] e per la fiducia e la rilevanza che continua ad assegnare alla nostre produzioni televisive e ai nostri cartoni animati, rendendosi in prima persona portatore dei valori che contraddistinguono da sempre il nostro operato".
Al magazine ''#Explorers'', in cui dei ragazzi raccontano direttamente le loro città, hanno partecipato anche giovani insigniti dal [[Presidente della Repubblica]] [[Sergio Mattarella]] con il titolo di [[Alfiere della Repubblica]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://musicaest.com/2020/07/palinsesto-rai-2020-la-tv-dei-ragazzi-serie-tv-cartoni-animati-su-rai-yoyo-rai-ragazzi-torna-jams-3-topo-gigio-rob-o-cod-la-programmazione-dei-computer-e-una-gara-appassionante/|titolo=PALINSESTO RAI 2020 – la TV dei ragazzi, serie tv, cartoni animati, su Rai yoyo Rai ragazzi. Torna Jams 3, Topo Gigio, Rob-o-cod la programmazione dei computer è una gara appassionante|autore=da Yol, e|sito=Musica est spettacolo e intrattenimento|data=16 luglio 2020|lingua=it|accesso=1º dicembre 2020}}</ref>
Tra il 2019 e il 2020, Rai Ragazzi co-produce con [[KR1]] i programmi ''[[Missione Spazio Reloaded]]'' e ''[[Space to Ground]]'' entrambi con [[Linda Raimondo]]<ref>{{Cita web|url=https://fondazioneleonardo-cdm.com/it/news/linda-raimondo-cielo-stelle-e-spazio-nel-mio-futuro/|titolo=Linda Raimondo: cielo stelle e spazio nel mio futuro|sito=Fondazione Leonardo - Civiltà delle Macchine|lingua=en|accesso=1º dicembre 2020}}</ref>, [[docu-drama]] sul mondo dell'[[esplorazione spaziale]] che vede tra gli altri la partecipazione di astronauti italiani fra i quali [[Luca Parmitano]] con clip girate all'interno della [[Stazione spaziale internazionale]] da Parmitano stesso. Questi programmi si inseriscono nel solco tracciato da ''[[Gulp Extra]]'' il nuovo contenitore televisivo documentaristico sul mondo della scienza e dello spazio di Rai Gulp erede a sua volta del magazine ''Extra'' andato in onda dal 2016 al 2017<ref>{{Cita web|url=http://www.ufficiostampa.rai.it/dl/UfficioStampa/Articoli/-EXTRA-c6875d48-428c-4c1e-837a-337f9188c3ea.html|titolo=Ufficio Stampa - RAI GULP: EXTRA|accesso=11 dicembre 2018}}</ref><ref>''Dimensione spaziale'' [[Radiocorriere TV]], numero 6 - anno 86 13 febbraio 2017, [http://www.eri.rai.it/wp-content/uploads/2016/11/RDTV6_download.pdf pag 49]</ref> e nel filone di nuovi programmi per giovani come ad esempio ''[[Rob-O-Cod]]'', quest'ultimo prodotto in collaborazione con [[Centro ricerche e innovazione tecnologica Rai|Rai CRITS]].
Dal 2022, in seguito a una riorganizzazione dell'assetto societario e il debutto delle direzioni di genere, Rai Ragazzi diventa Rai Kids sotto la direzione di Luca Milano.
Durante il [[Lucca Comics & Games]] 2022 viene presentata la nuova serie animata ''[[Dragonero - I Paladini|Dragonero. I Paladini]]'', facente parte dell'[[Sergio Bonelli Editore#Cinema e televisione|Universo cinematografico Bonelli]], tratta dal fumetto ''[[Dragonero Adventures]]'' (prequel per ragazzi del fumetto ''[[Dragonero (serie a fumetti)|Dragonero]]'') e prodotta da Rai Kids, PowerKids e NexusTV.
Dall'aprile 2025 diventa direttore Roberto Genovesi, già Direttore di Rai Libri e direttore artistico di Cartoons on the Bay, il festival internazionale dell'animazione televisiva e transmediale.
==
* Gianfranco Noferi (2010-2011) ''(interim)''
* [[Massimo Liofredi]] (2011-2017)
* Luca Milano (2017-2025)
* [[Roberto Genovesi]] (2025-)
== Produzioni televisive ==
=== Cartoni animati ===
* [[44 gatti (serie animata)|''44 gatti'']] (2018)
* ''[[Leo da Vinci]]'' (2019)
* [[Topo Gigio (serie animata)|''Topo Gigio'']] (2020)
* ''[[Lampadino e Caramella nel MagiRegno degli Zampa]]'' (2020)
* [[Francesco (film 2020)|''Francesco'']] (2020), lungometraggio d'animazione co-prodotto con [[Enanimation]]<ref>{{Cita web|url=https://www.enanimation.it/produzione|titolo=Produzione {{!}} Enanimation {{!}} Animazione {{!}} Italia|sito=Enanimation|lingua=it|accesso=1º dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2020/10/Il-film-in-animazione-Francesco-in-prima-tv-aaaacb0e-c4fd-440f-8f69-4205f8ababc4.html|titolo=Il film in animazione ''Francesco'' in prima tv|sito=RAI Ufficio Stampa|accesso=1º dicembre 2020}}</ref>
* ''[[Gigantosaurus (serie animata)|Gigantosaurus]]'' (2019)
* ''[[Gormiti (serie animata 2018)|Gormiti]]'' (2018)
* ''[[Dragonero - I Paladini]]'' (2022)
=== Rai 1 ===
* ''[[The Voice Kids]]''
* ''[[Junior Eurovision Song Contest]]'' (2022-2023)
=== Rai 2 ===
* ''[[L'albero azzurro]]''
* ''[[Social King]]''
* ''Random''/''Cartoon Flakes'', contenitore in co-produzione con [[Rai Fiction]]
* ''[[Cartoon Magic]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.ufficiostampa.rai.it/|titolo=Ufficio Stampa - Homepage|accesso=9 gennaio 2018}}</ref>
* ''Junior Eurovision Song Contest'' (dal 2024)
* ''[[On Ari]]'' (dal 2025, co-produzione con [[Brandstories]])
=== Rai Yoyo ===
* ''[[Melevisione]]''<ref name=Rai3>Questo programma andava inizialmente in onda su [[Raitre]].</ref>
* ''[[Il videogiornale del Fantabosco]]''<ref name=Rai3 />
* ''[[È domenica papà]]''
* ''[[L'albero azzurro]]''
* ''[[Le storie di Gipo]]''
* ''[[Gormiti (serie animata 2018)|Gormiti]]''
* Gli Acchiappa Giochi
=== Rai Gulp ===
* ''[[Pausa Posta]]''
* ''[[Social King|Social King Replay]]''
* ''[[Tiggì Gulp]]''<ref name=Rai3 /> <small>(co-prodotto con il [[TG3]])</small>
* ''[[Gulp Magic]]'', con [[Raul Cremona]] (2014-2017)
* ''[[Ciak Gulp]]'' con Angelica Palmieri e i vlogger Kiara Emanuele, Tiko e Gabriella Giliberti (2017-2018)
* ''[[Gulp Music]]'' con Celeste Savino (2017-2018)
* ''[[Top music]]'' con Federica Carta (2018)
* ''[[Teen Voyager]]'' con Roberto Giacobbo (2018)
* ''Junior Eurovision Song Contest'' (2014-2021)
* ''[[Rob-O-Cod]]'' con Silvia Lavarini e Matteo Sintucci (dal 2019)
* ''[[Gulp Extra]]'', condotto da [[Roberta Gangeri]], contenitore televisivo documentaristico (dal 2019)<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/dl/RaiGulp/programma.html?ContentItem-01f78ce3-5397-4862-9f6e-ef986e4f3333|titolo=Rai Gulp - Programma - Extra|accesso=30 novembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.afnews.info/wordpress/2016/09/30/extra-di-rai-gulp-debutta-raccontando-gli-star-trekkers-italiani/|titolo="Extra" di Rai Gulp debutta raccontando gli "star trekkers" italiani|sito=afnews.info|data=30 settembre 2016|lingua=it|accesso=30 novembre 2020}}</ref>
* ''[[Missione Spazio Reloaded]]'' con Linda Raimondo (2019)
* ''[[Space to Ground]]'' con Linda Raimondo (2020) in co-produzione con [[KR1]]
* ''#Explorers 2019/2020'', magazine<ref name=":0" /> scritto da Paola Angioni con Stefano Acunzo e Kiara Emanuele
* ''[[Gormiti (serie animata 2018)|Gormiti]]''
== Loghi ==
<gallery widths="130" heights="130">
File:Rai Ragazzi logo.svg|alt=|27 aprile 2010 – 10 aprile 2017
File:Rai Ragazzi - Logo 2017.svg|alt=|10 aprile 2017 – 20 settembre 2022
File:Rai Kids.svg|In uso dal 20 settembre 2022<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2022/06/Rai-Kids-a--Cartoons-on-The-Bay-1cc8f5a4-e83a-4b3d-863c-7e9e5b365b69.html|titolo=Rai Kids a Cartoons on The Bay|sito=RAI Ufficio Stampa|accesso=8 febbraio 2023}}</ref>
</gallery>
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Rai Gulp]]
* [[Rai Yoyo]]
* [[Rai Radio Kids]]
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.raigulp.rai.it|Sito ufficiale di Rai Gulp}}
* {{cita web|
{{Rai}}
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Aziende e strutture della Rai]]
| |||