Supreme Commander: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: parametro nota
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink tipologie di videogioco
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 4:
|immagine=
|didascalia=
|origine=USA
|sviluppo=[[Gas Powered Games]]
|sviluppo 2=[[Aspyr]]
|sviluppo 2 nota = [[Xbox 360]]
|ideazionegame designer=Chris Taylor, musiche di Jeremy Soule
 
|pubblicazione=[[THQ]]
Riga 33 ⟶ 34:
|seguito=[[Supreme Commander 2]]
}}
'''''Supreme Commander''''' è un [[videogioco]] di [[strategia in tempo reale]] per computer e [[Xbox 360]], progettato da Chris Taylor e sviluppato dalla [[Gas Powered Games]] (azienda di sua proprietà) e [[THQ]]. Il gioco è il "successore spirituale" (non ufficiale) del gioco ''[[Total Annihilation]]'' di Taylor nel 1997,{{Citazione necessaria}} infatti ne mantiene molte caratteristiche. La prima volta fu annunciato nell'agosto 2005 da PC Gamer [[Periodico (stampa)|magazine]], il gioco è stato pubblicato il 16 febbraio 2007 in [[Europa]] e il 20 febbraio in Nord [[America]]. Una sua espansione, ''[[Supreme Commander: Forged Alliance]]'' è stata pubblicata il 6 novembre dello stesso anno. Nel marzo 2010 esce ''[[Supreme Commander 2]]''.
 
Supreme Commander è ambientato nel XXVII secolo durante la ''Guerra Infinita'', una guerra che imperversa in tutto l'universo e della quale sono protagoniste le tre fazioni: ''Aeon Illuminate'' (detti ''Gli Illuminati''), la ''Nazione Cibrana'' (''Cibrani''), e la ''United Earth Federation'' (abbreviativo ''UEF'' e con popolazione umana). Il gioco è incentrato sull'utilizzo di un [[mech]] bipede gigante chiamato Unità di Comando Corazzata (UCC) per costruire una base, aggiornando poi le unità create a più elevati livelli di tecnologia, e conquistando gli avversari.
 
Supreme Commander per PC è stato ben accolto dalla critica, con una valutazione media calcolata da [[Metacritic]] di 86 su 100,<ref>{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/pc/supreme-commander|titolo=Supreme Commander|sito=Metacritic|accesso=2 gennaio 2017-01-02}}</ref> contro i soli 56 della versione per Xbox.<ref>{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/xbox-360/supreme-commander|titolo=Supreme Commander|sito=Metacritic|accesso=2 gennaio 2017-01-02}}</ref>
 
== Modalità di gioco ==
Riga 81 ⟶ 82:
 
== Conversione ==
Nel 2008 il videogioco è stato distribuito anche per la piattaforma [[Xbox 360]], la conversione è stata effettuata da [[Aspyr Media]].<ref>{{cita web|url=http://www.hwupgrade.it/news/altre/supreme-commander-arriva-su-xbox-360_23230.html|titolo=Supreme Commander arriva su XBox 360|data=12-11- novembre 2007|accesso=12-11- novembre 2007|editore=Hardware Upgrade}}</ref>
 
== Note ==
Riga 87 ⟶ 88:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.supremecommander.com/|Sito ufficiale}}
 
{{Portale|videogiochi}}