Remmina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo righe e spazi in eccesso (vedi richiesta)
dati da wikidata
 
(23 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Software
| Nome = Remmina
| LogoScreenshot = Remmina-screenshot.png
| ScreenshotDidascalia = Remmina-screenshot 1.2.0 in esecuzione su Ubuntu 17.png10
| Sviluppatore = Antenore Gatta e, Giovanni Panozzo e Allan Nordhøy.
| Didascalia = Remmina 1.2.0 in esecuzione su Ubuntu 17.10
| DataPrimaVersione = 08/10/2009
| Sviluppatore = Antenore Gatta e Giovanni Panozzo
| UltimaVersione = 1.2.0.rcgit.20<!--wikidata-->
| DataPrimaVersione = 08/10/2009
| DataUltimaVersione = 25/08/2017<!--wikidata-->
| UltimaVersione = 1.2.0.rcgit.20
| SistemaOperativo = Linux
| DataUltimaVersione = 25/08/2017
| SistemaOperativo2 = FreeBSD
| SistemaOperativo = Linux
| Linguaggio = C<!--wikidata-->
| SistemaOperativo2 = FreeBSD
| Genere = accesso remoto
| Linguaggio = C
| Licenza = GPL2<!--wikidata-->
| Genere = accesso remoto
| Lingua = Multilingua
| Licenza = GPL2
| SoftwareLibero = Sì
| Lingua = Multilingua
|SitoWeb = <!--wikidata-->
| SoftwareLibero = Sì
| SitoWeb = https://www.remmina.org
| Autore = Vic Lee
| platform = POSIX
}}
'''Remmina''' è un client [[Accesso remoto|software per desktop remoto]] per sistemi operativi basati su [[POSIX]]. Remmina supporta i protocolli [[Remote Desktop Protocol|RDP]], [[Virtual Network Computing|VNC]], [[NX technology|NX]], [[XDMCP]], [[SPICESimple Protocol for Independent Computing (protocol)Environments|SPICE]] e [[Secure Shell|SSH]].<ref>{{Cita pubblicazione|url=http://www.techradar.com/news/software/applications/7-of-the-best-linux-remote-desktop-clients-716346|titolo=7 of the best Linux remote desktop clients|nome=Nick|cognome=Veitch|rivista=[[Linux Format]]|numero=136|editore=[[Tech Radar]]|data=17 settembre 2010|accesso=17 aprile 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.addictivetips.com/ubuntu-linux-tips/remmina-feature-rich-remote-desktop-client-for-ubuntu-linux/|titolo=Remmina: Feature Rich Remote Desktop Client For Ubuntu Linux|autore=Frashad|sito=Addictive Tips|data=5 novembre 2011|accesso=17 aprile 2014}}</ref>
 
Remmina è negli archivi dei pacchetti [[Debian]] dalla versione 6 (Squeeze), e [[Ubuntu]] dalla versione 10.04 (Lucid Lynx).<ref>{{Cita web|url=httphttps://packages.debian.org/search?keywords=remmina|titolo=Debian -- Package Search Results -- remmina|accesso=3 novembre 2011|editore=Debian}}</ref><ref>{{Cita web|url=httphttps://packages.ubuntu.com/search?keywords=remmina|titolo=Ubuntu -- Package Search Results -- remmina|accesso=3 novembre 2011|editore=Canonical}}</ref> Da Ubuntu 11.04 (Natty Narwhal), ha rimpiazzato [[tsclient]] come client predefinito di software per desktop remoto.<ref>{{Cita web|url=https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-desktop/2010-November/002683.html|editore=Canonical|autore=Robert Ancell|accesso=3 novembre 2011|titolo=Ubuntu Desktop weekly meetings}}</ref><ref>{{Cita web|url=httphttps://www.omgubuntu.co.uk/2010/11/remmina-to-be-ubuntus-new-remote-desktop-app/|editore=OMG! Ubuntu|titolo=Remmina to be Ubuntu's new remote desktop app|autore=Joey Sneddon|accesso=3 novembre 2011}}</ref> La versione per [[FreeBSD]] contiene degli ulteriori plugin addizionali, che supportano protocolli specifici.<ref>{{Cita web|url=https://www.freebsd.org/cgi/ports.cgi?query=remmina&stype=all|titolo=FreeBSD's remmina ports|accesso=4 dicembre 2016}}</ref>
 
Remmina, è scritto in [[C (linguaggio)|linguaggio C]], ed è un'interfaccia grafica di [[FreeRDP]], una variante di [[rdesktop]].
 
Remmina è disponibile in tre diversi pacchetti: applicazione [[GTK+]], applicazione [[GNOME]] e come plugin per il pannello [[xfce]].
 
== Note ==
<references/>
{{Reflist}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{collegamenti esterni}}
* [https://www.remmina.org/ Sito web ufficiale]
* [https://github.com/FreeRDP/Remmina Archivio dei sorgenti]
 
{{GNOME}}
{{Portale|Softwaresoftware libero|Telematicatelematica}}
 
[[Categoria:GNOME]]