Queen Emeraldas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione
 
(29 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{fumetto e animazione
| tipo = manga
| lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
| paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
| titolo italiano = Queen Emeraldas
|titolo = クィーン・エメラルダス
| titolo = クィーン・エメラルダス
|titolo traslitterato =
| titolo italianotraslitterato = QueenKuīn EmeraldasEmerarudasu
|autore genere = [[Leijispace Matsumotoopera]]
| autore nota = [[Leiji Matsumoto]]
| editore = [[Kōdansha]]
|autore 2 =
| collana = ''[[Weekly Shōnen Magazine]]''
|autore 2 nota =
| target = ''[[shōnen]]''
|autore 3 =
| data inizio = 1978
|autore 3 nota =
| data fine = 1979
|testi = <!--solo se diverso dall'autore-->
| periodicità =
|testi nota =
|testi 2volumi = 4
|testi 2volumi notatotali = 4
| editore italiano = [[Hazard Edizioni]]
|testi 3 =
| data inizio in italiano = 30 luglio
|testi 3 nota =
| data fine in italiano = 30 dicembre 2005
|disegnatore = <!--solo se diverso dall'autore-->
| periodicità italiana = bimestrale <small>(vol. 1, 4)</small><br>mensile <small>(vol. 2-3)</small>
|disegnatore nota =
| volumi in italiano = 4
|disegnatore 2 =
| volumi totali in italiano = 4
|disegnatore 2 nota =
| testi Italia =
|disegnatore 3 =
| posizione template = testa
|disegnatore 3 nota =
| immagine = QueenEmeraldas.JPG
|character design = <!--solo se diverso dall'autore-->
| didascalia = Emeraldas e Hiroshi nell'OAV
|character design nota =
|character design 2 =
|character design 2 nota =
|character design 3 =
|character design 3 nota =
|mecha design = <!--solo se diverso dall'autore-->
|mecha design nota =
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|genere = [[fantascienza]]
|genere nota =
|genere 2 =
|genere 2 nota =
|data inizio = 1978
|data fine =
|editore = [[Kodansha]]
|editore nota =
|collana = [[Shōnen Magazine]]
|collana nota =
|periodicità =
|volumi = 4
|volumi nota =
|volumi totali = 4
|formato larghezza =
|formato altezza =
|rilegatura =
|pagine =
|lettura = dx-sx
|censura =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|etichetta Italia =
|editore Italia = [[Hazard Edizioni]]
|editore Italia nota =
|collana Italia = <!-- nome della collana o testata 1ª apparizione -->
|collana Italia nota =
|periodicità Italia =
|volumi Italia = 4
|volumi Italia nota =
|volumi totali Italia = 4
|formato Italia larghezza =
|formato Italia altezza =
|rilegatura Italia =
|pagine Italia =
|lettura Italia = <!-- dx-sx | sx-dx -->
|censura Italia =
|testi Italia= <!--traduttore e adattatore-->
|posizione template = testa
|precedente = <!--serie precedente -->
|successivo = <!--serie successiva -->
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
|didascalia = <!--per immagine-->
|target =[[shōnen]]
}}
{{fumetto e animazione
| tipo = anime
| sottotipo = OAV
| lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
| paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
| regista = [[Yuji Asada]]
|titolo italiano = Queen Emeraldas
| testi = [[Mugi Kamio]]
|titolo = クィーン・エメラルダス
| character design = [[Keisuke Masunaga]]
|titolo traslitterato = Kuiin Emerarudasu
|autore character design 2 = [[LeijiTatsuo MatsumotoYanagino]]
| mecha design = [[Katsumi Itahashi]]
|autore nota =
| direttore artistico = [[Tadashi Kudo]]
|autore 2 =
| musica = [[Michiru Oshima]]
|autore 2 nota =
| studio = [[Oriental Light and Magic]]
|sceneggiatore = [[Mugi Kamio]]
|sceneggiatore studio nota = (ep. 1-2)
| studio 2 = [[Bandai Visual]]
|sceneggiatore 2 =
|sceneggiatore studio 2 nota = (ep. 3-4)
| data inizio = 10 giugno 1998
|sceneggiatore 3 =
| data fine = 18 dicembre 1999
|sceneggiatore 3 nota =
| episodi = 4
|testi = <!--soggettista-->
| episodi totali = 4
|testi nota =
| aspect ratio = [[4:3]]
|testi 2 =
| durata episodi = 30-35 min
|testi 2 nota =
| editore italiano = [[Dynamic Italia]]
|testi 3 =
|testi 3editore italiano nota = (VHS)
| data inizio in italiano = 2002
|regista = [[Yuji Asada]]
| data fine in italiano =
|regista nota =
| episodi in italiano = 2
|regista 2 =
| episodi in italiano nota = (interrotta)
|regista 2 nota =
|regista episodi totali in italiano = 4
|regista durata episodi notain italiano = 30-35 min
| testi Italia = Michele Gelli
|regista episodi 2 =
| testi Italia 2 = Luciano Setti
|regista episodi 2 nota =
| studio doppiaggio Italia = [[SEFIT-CDC]]
|disegnatore =
| direttore doppiaggio Italia = [[Isabella Pasanisi]]
|disegnatore nota =
| posizione template = coda
|disegnatore 2 =
}}
|disegnatore 2 nota =
{{Nihongo|'''''Queen Emeraldas'''''|クィーン・エメラルダス|Kuīn Emerarudasu}} è un [[manga]] scritto e disegnato da [[Leiji Matsumoto]] nel [[1978]] e pubblicato in [[Giappone]] dalla [[Kōdansha]] in 4 volumi. Tra il [[1998]] ed il [[1999]] è stato prodotto anche un [[original anime video|OAV]] composto da 4 episodi. L'opera condivide personaggi con altri lavori di Matsumoto, quali ''[[Capitan Harlock]]'' e ''[[Galaxy Express 999]]''.
|character design = [[Keisuke Masunaga]]
 
|character design nota =
== Trama ==
|character design 2 = [[Tatsuo Yanagino]]
Hiroshi è un giovane orfano che vive sulla Terra subendo continui soprusi. Un giorno decise di recarsi sul pianeta Daibar per cercare i cristalli energetici, essenziali per coronare il suo sogno: costruire una sua nave per essere finalmente libero; però durante il viaggio la flotta di Alfries attacca la nave su cui si era imbarcato, e quando tutto sembra volgere al peggio ecco comparire una misteriosa nave che annienta la flotta nemica.
|character design 2 nota =
 
|mecha design = [[Katsumi Itahashi]]
La nave si scoprirà essere la nave di Esmeraldas; dopo questo inaspettato intervento la vite dei due protagonisti si intrecceranno dando vita a due fantastici episodi.
|mecha design nota =
 
|mecha design 2 =
==Media==
|mecha design 2 nota =
===Manga===
|animatore = [[Keisuke Masunaga]]
Il manga è stato scritto da [[Leiji Matsumoto]] e fu serializzato sulla rivista settimanale ''[[Weekly Shōnen Magazine]]'' edita da [[Kōdansha]], dal [[1978]] al [[1979]]. La stessa casa editrice ha poi raccolto i vari capitoli in quattro volumi [[tankōbon]].
|animatore nota = direzione
 
|animatore 2 =
In Italia la serie è stata pubblicata da [[Hazard Edizioni]] dal 30 luglio<ref name="primovolumeit" /> al 30 dicembre [[2005]]<ref name="ultimovolumeit" />.
|animatore 2 nota =
 
|direttore artistico = [[Tadashi Kudo]]
====Volumi====
|direttore artistico nota =
{{Volume Manga
|direttore artistico 2 =
|posizione template = testa
|direttore artistico 2 nota =
|larghezza = 30%
|musica = [[Michiru Oshima]]
|larghezza numero volume = 25px
|musica nota =
|musicanumero 2volume = 1
|musicadata 2 notagiappone =
|isbn giappone =
|studio = [[Oriental Light and Magic]]
|data italia = 30 luglio 2005<ref name="primovolumeit">{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/249914/queen-emeraldas|titolo=Queen Emeraldas 1|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=15 gennaio 2018}}</ref>
|studio nota =
|isbn italia = 978-88-75-02041-5
|studio 2 = [[Bandai Visual]]
}}
|studio 2 nota =
{{Volume Manga
|genere =
|generenumero notavolume = 2
|generedata 2giappone =
|genereisbn 2 notagiappone =
|data italia = 30 settembre 2005<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/249915/queen-emeraldas|titolo=Queen Emeraldas 2|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=15 gennaio 2018}}</ref>
|aspect ratio = 4:3
|isbn italia = 978-88-75-02042-2
|episodi = 4
}}
|episodi nota =
{{Volume Manga
|episodi totali = 4
|numero volume = 3
|durata = <!--es. 35'-->
|data giappone =
|durata episodi = 35 min
|isbn giappone =
|rete =
|data italia = 30 ottobre 2005<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/249916/queen-emeraldas|titolo=Queen Emeraldas 3|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=15 gennaio 2018}}</ref>
|rete nota =
|isbn italia = 978-88-75-02043-9
|data inizio = 5 giugno 1998
}}
|data fine = 18 dicembre 1999
{{Volume Manga
|censura =
|editore Italia = [[Dynamic Italia]]
|rete Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|episodi Italia = 2
|episodi Italia nota =
|episodi totali Italia = 4
|durata episodi Italia =
|censura Italia =
|testi Italia= <!--dialoghista-->
|testi Italia nota=
|posizione template = coda
|numero volume = 4
|precedente =
|data giappone =
|successivo =
|isbn giappone =
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
|data italia = 30 dicembre 2005<ref name="ultimovolumeit">{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/249917/queen-emeraldas|titolo=Queen Emeraldas 4|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=15 gennaio 2018}}</ref>
|didascalia = <!--per immagine-->
|isbn italia = 978-88-75-02044-6
}}
{{Nihongo|'''''Queen Emeraldas'''''|クィーン・エメラルダス|Kuiin Emerarudasu}} è un [[manga]] scritto e disegnato da [[Leiji Matsumoto]] nel [[1978]] e pubblicato dalla [[Kodansha]] in 4 volumi. Tra il [[1998]] ed il [[1999]] è stato prodotto anche un [[original anime video|OAV]] composto da 4 episodi. L'opera condivide personaggi con altri lavori di Matsumoto, quali [[Capitan Harlock]] e [[Galaxy Express 999]].
 
== La trama =OAV===
Un adattamento [[Original anime video|OAV]] venne prodotto dagli studi d'animazione [[Oriental Light and Magic]], per i primi due episodi e [[Bandai Visual]], per il terzo ed il quarto, e fu pubblicato in [[home video]] dal 10 giugno [[1998]] al 18 dicembre [[1999]].
Hiroshi è un giovane orfano che vive sulla terra subendo continui soprusi.
 
Un giorno decise di recarsi sul pianeta Daibar per cercare i cristalli energetici, essenziali per coronare il suo sogno: costruire una sua nave per essere finalmente libero;
In Italia la serie giunse nel [[2002]] ma si fermò agli episodi 1 e 2, usciti in [[VHS]] editi da [[Dynamic Italia]], la quale però non portò a termine l'opera.
però durante il viaggio la flotta di Alfries attacca la nave su cui si era imbarcato, e
 
quando tutto sembra volgere al peggio ecco comparire una misteriosa nave che annienta la flotta nemica.
====Episodi====
La nave si scoprirà essere la nave di Esmeraldas;
{{Episodio Anime
dopo questo inaspettato intervento la vite dei due protagonisti si intrecceranno dando vita a due fantastici episodi.
|posizione template = testa
|didascalia data = Prima edizione
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Departure
|titolo kanji = 無限への旅立ち
|titolo romaji = Tabidachi
|data giappone = 10 giugno 1998
|data italia = 2002
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Eternal Emblem
|titolo kanji = 不滅の紋章
|titolo romaji = Fumetsu no Monshô
|data giappone = 10 luglio 1998
|data italia = 2002
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Friendship<ref name=":0">Inedito in Italia.</ref>
|titolo kanji = 宿命の絆
|titolo romaji = Shukumei no Kizuna
|data giappone = 25 agosto 1999
|data italia = -
}}
{{Episodio Anime
|posizione template = coda
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Siren<ref name=":0" />
|titolo kanji = サイレンの女神
|titolo romaji = Siren no Megami
|data giappone = 18 dicembre 1999
|data italia = -
}}
 
====Doppiaggio====
{| class="wikitable"
|-
! Personaggio !! Doppiatore originale !! Doppiatore italiano
|-
| Emeraldas || [[Reiko Tajima]] || [[Cinzia De Carolis]]
|-
| Hiroshi Umino || [[Megumi Hayashibara]] || [[Massimiliano Alto]]
|-
| Lou Row || [[Ken'ichi Ogata]] || [[Vittorio Stagni]]
|-
| Tochiro Oyama || [[Kōichi Yamadera]] || [[Marco Mete]]
|-
| Capitan Harlock || [[Makio Inoue]] || [[Sergio Di Stefano]]
|}
 
====Sigle====
;Sigla di apertura
* ''Queen Emeraldas'' di [[Tamami Matsumoto]]
 
;Sigle di chiusura
* ''Silent Song'' di [[Tamami Matsumoto]]
* ''Hitori Demo Hitori De wa nai'' di Lily
 
;Brani inseriti
==OAV==
* {{nihongo|''Hitori demo Hitori dewa nai''|ひとりでもひとりではない}} di Lily ([[Extended play|ep]]. 3)
===Titoli degli episodi===
* ''A Sense of Revenge'' di Lily (ep. 4)
# ''Departure''
# ''Eternal Emblem''
# ''Friendship''<ref name=":0">Inedito in Italia.</ref>
# ''Siren''<ref name=":0" />
 
==Edizioni italianeNote ==
<references />
Il manga è stato pubblicato integralmente dalla [[Hazard Edizioni]]. Nel [[2002]] l'allora [[Dynamic Italia]] pubblicò invece soltanto i primi due episodi dell'OAV, senza portare a termine l'opera.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.hazardedizioni.it/frame/pubblicazioniemeraldas.html Scheda del manga] sul sito della Hazard Edizioni
* [https://web.archive.org/web/20060815171328/http://www.hazardedizioni.it/frame/pubblicazioniemeraldas.html Scheda del manga] sul sito della Hazard Edizioni
* {{ann|anime}}
 
{{Capitan Harlock}}