Belli di papà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo
Biguls83 (discussione | contributi)
 
(63 versioni intermedie di 43 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film commedia}}
{{Film
| titolo italiano = Belli di papà
|immagine =Belli di papà - Abatantuono Catania.png
| paese = [[Italia]]
|didascalia = [[Diego Abatantuono]] e [[Antonio Catania]] in una scena del film
| anno uscita = [[2015]]
| paese = [[Italia]]
| durata = 100 minuti
|anno genereuscita = Commedia2015
|genere = Commedia
|regista = [[Guido Chiesa]]
| soggetto = [[Giovanni Bognetti (regista)|Giovanni Bognetti]]
| sceneggiatore = [[Guido Chiesa]], [[Giovanni Bognetti (regista)|Giovanni Bognetti]]
| produttore = [[Maurizio Totti]], [[Alessandro Usai]]
| produttore esecutivo =
| casa produzione = [[Medusa Film]], [[Colorado Film]] in collaborazione con [[Mediaset Premium]], [[Banca Popolare FriulAdria|Crédit Agricole FriulAdria]], [[Cassa di Risparmio della Spezia|Crédit Agricole Carispezia]], [[Apulia Film Commission]] e [[Fondo per lo sviluppo e la coesione]]
| casa distribuzione italiana = Medusa Film
| attori = *[[Diego Abatantuono]]: Vincenzo Liuzzi
*[[Andrea Pisani (attore)|Andrea Pisani]]: Matteo Liuzzi
*[[Matilde Gioli]]: Chiara Liuzzi
*[[Francesco Di RaimondoFacchinetti]]: AndreaLoris Laricchia Maggi
*[[Antonio Catania]]: Giovanni Guida
*[[Francesco Di Raimondo]]: Andrea Liuzzi
*[[Marco Zingaro]]: Rocco
*[[Uccio De Santis]]: LucaDonato
*[[Umberto Sardella]]: Rosario
*[[Francesco Facchinetti]]: Loris Dettori Maggi
*[[Antonio Catania]]: Giovanni Guida
*[[Alessandro Genovesi]]: Rettore Casotti
*[[Valeria Perri]]: Serena
*[[NicolòNiccolò Senni]]: Carlo
*[[Barbara Tabita]]: Anna
*[[Nicola Nocella]]: Ferdinando
*[[Saviana Scalfi]]: Lucia
| fotografo = [[Federico Masiero]]
*[[Piero Madaro]]: Tonino Gnà Gnà
| montatore = [[Luca Gasparini]]
*[[Anna Madaro]]: Teresa
| effetti speciali =
*[[Mirko Mastrocinque]]: losco figuro
| musicista = [[Andrea Farri]]
*[[Nicola Conversa]]: cliente del ristorante
| scenografo = [[Paolo Sansoni]]
*[[Gabriele Boscaino]]: cliente del ristorante
| costumista = [[Patrizia Chericoni]]
*[[Giorgio Consoli]]: marito di Teresa
*[[Donato Livieri]]: Faustino
| fotografo = [[Federico Masiero]]
| montatore = [[Luca Gasparini]]
| effetti speciali =
| musicista = [[Andrea Farri]]
| scenografo = [[Paolo Sansoni]]
| costumista = [[Patrizia Chericoni]]
}}
 
'''''Belli di papà''''' è un [[film]] del [[2015]] diretto da [[Guido Chiesa]], con [[Diego Abatantuono]].

La Sipellicola trattaè di unil ''[[remake]]'' del film [[Messico|messicano]] ''[[Nosotros los noblesNobles]]'' diretto da [[Gary Alazraki]] nel [[2013]].
 
== Trama ==
Vincenzo è un imprenditore di successo. Vedovo, rimasto improvvisamente solo, deve badare a tre figli ventenni, Matteo, Chiara e Andrea, che rappresentano per lui un vero e proprio cruccio. I ragazzi vivono infatti una vita piena di agi, ma senza sensopreoccupazioni e soprattutto ignari di qualsiasi responsabilità, con una quotidianità leggera, lontana dai doveri e dalla voglia di guadagnarsi la vita.

Vincenzo tenta perciò di riportarli alla realtà, architettando una messinscena con cui fa credere ai figli che l'azienda di famiglia stia fallendo per [[bancarotta fraudolenta]]. I quattro sono perciò costretti ad un'improvvisa fuga degna di veri latitanti, rifugiandosi in una vecchia e ormai malconcia casa di famiglia in [[Puglia]]. Per sopravvivere, Chiara, Matteo e Andrea dovranno cominciare a fare qualcosa che non hanno mai fatto prima: lavorare.

E infatti, dopo un breve ambientamento, i tre ragazzi riescono a trovare un impiego: Chiara fa la cameriera nel ristorante dove lavora Rocco, spasimante di lei fin da quando era bambino, Matteo lavora in una ditta sgomberi e Andrea invece fa il rappresentante porta a porta di una crema dimagrante alla melma scozzese. Nel frattempo, la latitanza della famiglia Liuzzi desta qualche sospetto a Loris, fidanzato di Chiara e futuro marito: l'uomo, infatti, con l'aiuto del suo amico Carlo, riesce a trovarli e, dopo una discussione con Vincenzo, riporta i ragazzi a Milano mentre l'imprenditore decide di rimanere ancora per qualche giorno.
 
Con l'aiuto di Anna, la sua ex amante, Vincenzo vuole dire la verità ai figli sulla morte della madre e quando trova il coraggio per farlo, c'è un intoppo: Loris ha convinto Chiara ad anticipare le nozze. Vincenzo, insieme agli altri figli e all'amico Giovanni, si precipitano al municipio, giusto in tempo prima del fatidico "sì": dopo una discussione accesa, Vincenzo cerca di convincere Chiara a non sposarlo perché Loris lo sta ricattando ma qui Loris si gioca l'ultima carta, ovvero quella della verità, raccontando che, mentre la moglie di Vincenzo stava morendo, lui se la spassava con la sua amante Anna. Dopo quelle parole, Giovanni stende con un pugno Loris mentre Vincenzo prova a giustificarsi ma i figli non lo ascoltano e se ne vanno, lasciandolo lì.
 
Dopo un anno, Vincenzo si ripresenta alla vecchia casa di famiglia in [[Puglia]] insieme ad Anna, che ormai è diventata la sua compagna, per cercare di sistemare le cose: tra una cosa tira l'altra, finalmente i tre ragazzi lo perdonano e si scopre che Chiara e Rocco, di nuovo fidanzati, aspettano un bambino e gestiscono un agriturismo (ricavato dalla vecchia casa dei nonni di Rocco), mentre Matteo, insieme al suo collega degli sgomberi Ferdinando, ha aperto una discarica dove producono energia pulita e Andrea è guarito dalle sue insicurezze infantili, riuscendo a prendere la laurea in psicologia e a tenere in prima persona sedute attive per la sessualità degli anziani.
 
== Distribuzione ==
Riga 47 ⟶ 66:
=== Incassi ===
Il film ha incassato 4.405.964 euro.<ref>{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/intl/?page=&country=IT&id=_fBELLIDIPAP01|titolo=Belli di papà|editore=boxofficemojo.com|accesso=17 novembre 2017}}</ref>
 
== Colonna sonora ==
Le musiche originali e la colonna sonora sono curate da [[Andrea Farri]], compositore specializzato in colonne sonore cinematografiche.<br>Per la sigla finale è stata utilizzata la canzone [[Buon viaggio (Share the Love)]] del cantautore italiano [[Cesare Cremonini (cantante)|Cesare Cremonini]], brano inedito del 2015 utilizzato anche per la pubblicità del cornetto [[Algida]] e diventato [[disco di platino]].
 
== Note ==
Riga 52 ⟶ 74:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti cinemaesterni}}
 
{{Portale|cinema}}