C/2004 V13 SWAN: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
ortografia |
||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{corpo celeste
|tipo= Cometa
Riga 28 ⟶ 27:
|magn_app_max= 6,1
}}
'''C/2004 V13 (SWAN)''' (o '''SOHO 884'''<ref>{{en}} [http://sungrazer.nrl.navy.mil/index.php?p=tables/comets_other LASCO Non-Group Comets] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20201019143613/https://sungrazer.nrl.navy.mil/index.php?p=tables%2Fcomets_other |date=19 ottobre 2020 }}</ref>) è una [[cometa non periodica]] scoperta dalla [[Sonda spaziale|sonda]] [[Solar and Heliospheric Observatory|SOHO]]: in effetti i veri scopritori sono due [[Astrofilo|astrofili]], l'[[australia]]no [[Michael Mattiazzo]] e il [[Germania|tedesco]] John Sachs.
== Storia della scoperta ==
La storia della scoperta è inusuale: è stata scoperta inizialmente il 30 novembre 2004 nelle immagini dello [[Solar Wind Anisotropies|strumento SWAN]] da Mattiazzo, poi il 16 dicembre 2004 da Sachs nelle immagini dello [[Large Angle Spectrometer Coronagraph|strumento C3]]<ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/08400/08455.html IAUC 8455: C/2004 V6-V12; C/2004 V13]</ref>, in quest'ultima data è
==Note==
| |||