Vinnie Vincent Invasion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Curiosità
 
(22 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 15:
|tipo artista = Gruppo
|etichetta = [[Chrysalis Records]]
|numero totale album pubblicati = 2
|numero album studio = 2
|numero album live =
|numero raccolte =
|correlati = [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]]<br />[[Slaughter]]
}}
I '''Vinnie Vincent Invasion''' furono un gruppo [[heavy metal]] statunitense di breve vita, fondato dall'ex chitarrista dei [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]], [[Vinnie Vincent]], da cui il gruppo prende il nome.
 
==Storia del gruppo==
==Biografia==
===Le origini===
Il tutto risalirebbe alla prima formazione degli Warrior, che comprendeva lo stesso [[Vinnie Vincent|Vincent]] e gli ex-New England Hirsh Gardner ([[Batteria (strumento musicale)|batteria]]), Gary Shea ([[Basso elettrico|basso]]) e Jimmy Waldo ([[Tastiera elettronica|tastiere]]). Questi, abbandonati dal loro cantante/chitarrista [[John Fannon]], si dovettero trasferire addirittura a [[Los Angeles]] per riuscire a coinvolgere l'estroso chitarrista nella rinascita del loro gruppo che, alla fine, mutò persino il nome. Il tutto saltò, però, dopo svariati [[demo]] (a cui partecipò in veste di cantante il futuro vocalist dei [[Toto (gruppo musicale)|Toto]] [[Fergie Frederiksen]]) a causa della chiamata di Vinnie nei [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]]. Gardner rimase all'asciutto (anche per quanto riguarda i crediti futuri degli Invasion), mentre Shea e Waldo parteciparono alla nuova avventura di [[Graham Bonnet]] coi suoi [[Alcatrazz]].
[[Vinnie Vincent]] entrò nei [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]] nel 1982 e con loro pubblicò due album. Il chitarrista aveva già avuto dei diverbi con i due fondatori del gruppo, che lo cacciarono dopo aver pubblicato l'album ''[[Creatures of the Night]]''. Egli però venne subito ricontattato, in quanto [[Gene Simmons]] e [[Paul Stanley]] non riuscirono a trovare un sostituto. Così, assieme a Vincent, i Kiss incisero anche l'album ''[[Lick It Up]]'' nel 1983. Gli attriti tra il chitarrisya e i membri fondatori non accennarono a placarsi, e questa volta Stanley e Simmons lo licenziarono definitivamente dopo la fine del tour di ''Lick It Up'' nei primi mesi del 1984, venendo sostituito da [[Mark St. John]]. Gene Simmons dichiarò che Vincent venne cacciato dalla band a causa del suo comportamento immorale<ref name = classicbands>[http://www.classicbands.com/GeneSimmonsInterview.html Intervista a Gene Simmons su www.classicbands.com]</ref>. Più tardi, nel 1986, Vinnie Vincent chiese il risarcimento di 6 milioni di dollari nei confronti del management del gruppo, per negati diritti d'autore su alcuni brani, tuttavia perse la causa e non ricevette nulla.
 
===Kiss===
[[Vinnie Vincent]] entròpartecipò neialle registrazioni e alla composizione di ''[[KissCreatures (gruppoof musicale)|Kissthe Night]]'' nelcome 1982sostituto edi con[[Ace loroFrehley]] pubblicòma, dueentrò album.ufficialmente Ilnei chitarristaKiss avevaquando giàquest'ultimo avutonon deisi diverbifece convivo iper duepartecipare fondatorial deltour. gruppoCosì, cheassieme loa cacciaronoVincent, dopoi averKiss pubblicatoincisero l'albumanche ''[[CreaturesLick ofIt the NightUp]]''. Eglinel però1983, vennea subitocui ricontattatopartecipò alla stesura di otto dei dieci brani del disco. Dopodiché, innon quantoaccettando [[Genedi Simmons]]sottostare eagli [[Paulaccordi Stanley]]di sola "partecipazione" nel gruppo, non riuscironofu aconfermato trovareper unla seconda sostitutoserie di concerti. CosìMa, assiemedopo ache VincentFrehley si rifiutò di rientrare nella band, i Kissdue inciseroleader anchedei l'albumKiss ''([[LickGene ItSimmons]] Upe [[Paul Stanley]]'') nelfurono 1983costretti a richiamarlo per proseguire il tour di supporto all'album. Gli attriti tra il chitarrisyachitarrista e i membri fondatori non accennarono a placarsi, e questa volta Stanley e Simmons lo licenziarono definitivamente doponel la fine del tour di ''Lick It Up'' nei primi mesimarzo del 1984, venendosostituendolo sostituito dacon [[Mark St. John]]. Gene Simmons dichiarò che Vincent venne cacciato dalla band a causa del suo comportamento immorale<ref name = classicbands>[http://www.classicbands.com/GeneSimmonsInterview.html Intervista a Gene Simmons su www.classicbands.com]</ref>. Più tardi, nel 1986, Vinnie Vincent chiese il risarcimento di 6 milioni di dollari nei confronti del management del gruppo, per negati diritti d'autore su alcuni brani, tuttavia perse la causa e non ricevette nulla.
 
===Invasion===
Dopo questa esperienza con una delle band più note della storia del rock, che diede al musicista una grossa reputazione, Vincent decise di fondare il suo progetto, il quale ebbe ufficialmente inizio nel 1985, i Vinnie Vincent Invasion. Il nome Invasion era stato "rubato" da quello del progetto del chitarrista [[Greg Leon]], già turnista per [[Quiet Riot]] e [[Dokken]], che aveva già fondato i Greg Leon Invasion attorno a cinque anni prima. Il personale della Chrysalis Records (etichetta di Vincent) telefonò a Leon per invitarlo a smettere di usare il nome di Invasion, ma il chitarrista, tramite il suo avvocato, trovò un accordo con Vinnie Vincent, grazie al quale Leon gli permise l'utilizzo del nome per sette anni<ref>[http://www.sleazeroxx.com/interviews/leon.shtml sleazeroxx.com - Intervista a Greg Leon] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110719085910/http://www.sleazeroxx.com/interviews/leon.shtml |data=19 luglio 2011 }}</ref>.
 
Firmando per la [[Chrysalis Records]], Vincent reclutò [[Dana Strum]], primo bassista di [[Ozzy Osbourne]] che introdusse [[Randy Rhoads]] al cantante, e più tardi anche [[Jake E. Lee]]<ref name="members.shaw.ca">[http://members.shaw.ca/amazingone/discvinnie.html members.shaw.ca/amazingone/discvinnie.html - Vinnie Vincent Invasion]</ref>. Completarono la formazione il batterista Myron Grombacher (già membro delle band di [[Pat Benatar]] e [[Rick Derringer]]) ed il cantante svedese [[Göran Edman]]<ref name="rockdetector.com">[http://www.musicmight.com/artist/united+states/vinnie+vincent+invasion musicmight.com - Vinnie Vincent Invasion] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100727212459/http://www.musicmight.com/artist/united+states/vinnie+vincent+invasion |data=27 luglio 2010 }}</ref>. Gli Invasion incisero alcune demo, ma Edman abbandonò presto il gruppo per collaborare dapprima con gli [[Swedish Erotica]] nel 1987<ref>[http://www.musicmight.com/artist/sweden/swedish+erotica musicmight.com - Swedish Erotica bio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110920033350/http://musicmight.com/artist/sweden/swedish+erotica |data=20 settembre 2011 }}</ref>. Dopo varie ricerche, venne reclutato il cantante [[Robert Fleischman]], il quale aveva militato per un periodo nei [[Journey (gruppo musicale)|Journey]] nel 1977 come primissimo cantante<ref name="rockdetector.com" />, mae suonòfu anchepreso conin considerazione da Vincent stesso neiper gli Warrior, (il gruppo che questo aveva fondato prima di entrare nei Kiss)<ref name="rockdetector.com" />. Questa formazione dei Vinnie Vincent Invasion incise la prima demo nel 1985. Poco dopo, il texano [[Bobby Rock]] subentrò al posto di Grombacher<ref name="rockdetector.com" />, il quale entrò come batterista nella band di [[Lita Ford]] con cui incise svariati album durante gli anni ottanta.
 
La formazione ormai consolidata debuttò con l'omonimo ''[[Vinnie Vincent Invasion (album)|Vinnie Vincent Invasion]]'' nel 1986. L'album, caratterizzato da sonorità prettamente heavy metal melodiche, presenta inoltre numerosi virtuosismi di Vincent, da molti definito un talento sottovalutato. Il disco ebbe un buon successo di critica e pubblico. Si notò subito come Fleischman si distingueva nel ''look'' dai compagni, i quali esponevano un abbigliamento glam, mentre quest'ultimo si rifiutò di seguire la loro scelta, senza adottare capelli lunghi e cotonati; inoltre il cantante non dimostrò neanche interesse nell'intraprendere il tour con il gruppo<ref name="rockdetector.com" />. Non sorprende quindi che Vincent si convinse ad allontanare Fleischman, rivolgendosi a [[Mark Slaughter]], che connotava delle doti vocali sullo stesso stile del suo predecessore.
Riga 43 ⟶ 45:
Strum e Slaughter mantennero il contratto con la Chrysalis Records e fondarono gli [[Slaughter]] pochi mesi dopo, con cui intrapresero una fiorente carriera. Bobby Rock, militò in diverse band come i [[Nitro (gruppo musicale)|Nitro]], [[Nelson (gruppo musicale)|Nelson]] e gli [[Hardline]]<ref name="rockdetector.com" />.
 
Durante il 1989, Vincent ricontattò Göran Edman per ricostruire il progetto Invasion e pubblicare un eventuale terzo album<ref name="rockdetector.com" />. Vennero coinvolti anche il bassista [[Chris Lee]] ed il batterista [[Andre LaBell]], ma questa formazione non ebbe seguito poiché Edman optò per raggiungere la band di [[Yngwie Malmsteen]].
 
Vinnie decise di continuare il progetto con Robert Fleischman. Questa formazione, composta da Vincent, Fleischman e Andre LaBell, si esibì ad alcuni concerti in questi anni. Si assicurarono un contratto con la [[Enigma Records]] e realizzarono prima la demo ''Guitars from Hell'' e poi il vero e proprio album. Sfortunatamente il contratto fallì quando la Enigma dichiarò banca rotta e venne inglobata dalla [[Capitol Records]]<ref name="rockdetector.com" />. L'album non vide mai la luce, almeno ufficialmente. Infatti vennero fatti circolare diversi [[bootleg]] nel corso degli anni. Il disco venne registrato tra il 1989 e il 1991. Mentre le tracce "''Full Shred''" e "''Wild Child''" vennero inserite nell'EP ''[[Euphoria (Vinnie Vincent)|Euphoria]]'' qualche anno dopo.
 
Vinnie tentò di portare avanti il progetto Invasion e decise di pubblicare l'album ''Guitars from Hell'' sotto un altro nome, la quale uscita era prevista per il 1997. Questo presentava appunto le tracce già contenute nel precedente album irrealizzato ma con la lista tracce e qualche titolo cambiato. Il nome originale dell'album doveva essere "Revenge". All'epoca Vinnie stava collaborando con i Kiss per il loro nuovo album. A Gene Simmons piacque il titolo che avrebbe dovuto avere l'album di Vincent, e gli chiese se poteva usarlo per dare il nome al nuovo album dei Kiss. Vinnie accettò e i Kiss nel 1992 pubblicarono il disco ''[[Revenge (Kiss)|Revenge]]'' in cui Vincent collaborò alla composizione di alcuni brani. Vinnie poi decise di usare il titolo ''Guitarmageddon'' per l'album (''Guitars from Hell'' venne comunque pubblicato non ufficialmente).
 
Nei metà [[anni 1990|anni novanta]] Vincent realizzò un EP composto da quattro brani che sarebbero dovuti comparire negli album irrealizzati. Questo era l'EP di quattro tracce ''[[Euphoria (Vinnie Vincent)|Euphoria]]'', edito nel 1996 per la [[Metaluna Records]], etichetta di proprietà di Vincent<ref name="rockdetector.com" />. Alle registrazioni del disco partecipò Robert Fleischman, mentre Vincent coprì anche il ruolo di bassista.
Riga 54 ⟶ 56:
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*Il brano "''Boyz Are Gonna Rock''" venne in origine scritto e registrato nel 1978 dal gruppo di Vincent precedente ai Kiss, chiamato Warrior (nel quale militava anche Robert Fleischman). Con lo scioglimento della band il brano venne accantonato. Quando Vincent entrò nei Kiss, progettò di riutilizzarlo. Il brano sarebbe dovuto apparire con il titolo "''And on the Eighth Day''" nell'album dei Kiss ''[[Lick It Up]]'' del 1983<ref name="members.shaw.ca" />.
*Il primissimo singercantante dei Vinnie Vincent Invasion fu [[Göran Edman]], che successivamente collaborerà con diversi altri artisti tra cui la band svedese [[Swedish Erotica]], che abbandonò prematuramente, poi con [[John Norum]] degli [[Europe]] e con [[Yngwie Malmsteen]]<ref name="members.shaw.ca" />.
*[[John Norum]], chitarrista degli [[Europe]], pubblicò il suo esordio solista ''[[Total Control (John Norum)|Total Control]]'' nel 1987 con all'interno il brano "''Back on the Streets''". Il disco vedeva alla voce proprio il primo cantante dei Vinnie Vincent Invasion, Göran Edman<ref name="members.shaw.ca" />.
*Il primo batterista della band fu Myron Grombacher, con cui gli Invasion registreranno solo qualche demo. Verrà poco dopo sostituito con il batterista [[Bobby Rock]] a tempo indeterminato. Grombacher farà strada con la band di [[Lita Ford]], con cui registrerà diversi album<ref name="members.shaw.ca" />.
Riga 66 ⟶ 69:
===Ultima===
* [[Vinnie Vincent]] – [[chitarra]] e voce secondaria (1985-1988)
* [[Dana Strum]] – [[bassoBasso elettrico|basso]] (1985-1988)
* [[Bobby Rock]] – [[batteriaBatteria (strumento musicale)|batteria]] (1985-1988)
* [[Mark Slaughter]] – [[cantoCanto|voce]] (1986-1988)
 
===MembriEx passaticomponenti===
* [[Göran Edman]] – voce (1985)
* [[Myron Grombacher]] – batteria (1985)
Riga 77 ⟶ 80:
==Discografia==
===Album in studio===
*[[1986]] – ''[[Vinnie Vincent Invasion (album)|Vinnie Vincent Invasion]]''
*[[1988]] – ''[[All Systems Go (Vinnie Vincent Invasion)|All Systems Go]]''
 
===EP===
*[[1996]] – ''[[Euphoria (Vinnie Vincent)|Euphoria]]'' (accreditato come album di Vinnie Vincent)
*[[2004]] – ''[[Archive Volumes I: Speedball Jamm]]'' (accreditato come album di Vinnie Vincent)
 
===Raccolte===
*[[2003]] – ''[[Special Edition (Vinnie Vincent Invasion)|Special Edition]]''
 
===Non ufficiale===
*[[1991]] – ''Guitars from Hell''
*[[1997]] – ''Guitarmageddon''
 
==Videoclip==
Riga 98 ⟶ 95:
==Note==
<references />
 
== Voci correlate ==
|correlati =* [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]]<br />[[Slaughter]]
* [[Slaughter]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.vinnievincent.com/|Sito Ufficiale di Vinnie Vincent}}
* {{cita web|httphttps://myspace.com/vinnievincentinvasionfans|Vinnie Vincent Invasion amatoriale su MySpace}}
* {{cita web|url=http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=4218|titolo=Recensione su truemetal.it|accesso=9 agosto 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927024623/http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=4218|dataarchivio=27 settembre 2007|urlmorto=sì}}
* {{cita web | 1 = http://www.roxxzone.com/vinnievincentspecial.htm | 2 = Recensione su roxxzone.com | accesso = 9 agosto 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070927141927/http://www.roxxzone.com/vinnievincentspecial.htm | dataarchivio = 27 settembre 2007 | urlmorto = sì }}
* {{collegamenti musica}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|MetalHeavy metal|Rock}}