LiMux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
m →Storia |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Sistema operativo
|nome = LiMux
|dim_logo = 200px
|screenshot = LiMux.jpg
Riga 17 ⟶ 16:
|licenza = Varie
|stadio_sviluppo = Attivo
|sito_web = [
}}
Riga 32 ⟶ 31:
La distribuzione nasce nell'ambito dell'omonimo progetto di migrazione deciso dal comune tedesco di [[Monaco di Baviera]], iniziato nel [[2003]] e ancora in corso. L'obiettivo principale del progetto è rendersi maggiormente indipendente dalle aziende produttrici e distributrici di software per quanto riguarda le architetture client-server e i client stessi.
Il sindaco [[Dieter Reiter]], insediatosi nell'anno 2014, espresse fin dal suo insediamento pareri negativi riguardo Linux, definendolo meno evoluto dei sistemi Microsoft e Office, probabilmente dovuto al fatto che la distribuzione LiMux adotta software tremendamente obsoleti rispetto
== Voci correlate ==
Riga 43 ⟶ 42:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Ubuntu}}
|