Gioiosa Entrata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1) |
m + categoria |
||
| (18 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota
[[File:Antoon van den Heuvel - Ferdinand Receives the Keys of the City from the Virgin of Ghent.jpg|thumb|''Ferdinando riceve le chiavi della città dalla Vergine di
[[File:14-4007_Print_Baudartius_Arrival_Don_Juan_in_Brussels_1577_1.jpg|thumb|La Gioiosa Entrata di [[Giovanni d'Austria]] a [[Bruxelles]], 1º maggio 1577. Stampa da ''Le guerre di Nassau'' di [[Willem Baudartius|W. Baudartius]], [[Amsterdam]] 1616.]]
La '''Gioiosa Entrata''' (''Blijde Intrede'', ''Blijde Inkomst'' o ''Blijde Intocht'' in olandese, ''Joyeuse Entrée'' in francese) è il nome ufficiale utilizzato per un [[Entrata Reale|ingresso reale]] — ovvero la prima visita pacifica di un regnante in una città — nel [[Ducato di Brabante]] e nella [[Contea delle Fiandre]], anche se tale cerimonia venne talvolta a tenersi anche nel [[Lussemburgo]] o in [[Ungheria]], spesso coincidendo con la concessione di particolari privilegi o diritti
La più recente delle Gioise Entrate ha avuto luogo nel 2013 in onore del nuovo re del Belgio.
==Ricevimento cerimoniale==
Una Gioiosa Entrata è una forma particolare di una forma più generalizzata per l'accoglienza di personaggi di rilievo o monarchi regnanti nelle loro città che già dal medioevo aveva trovato una propria codicizzazione. Gli artisti più validi dell'epoca si dedicavano a realizzare strutture temporanee decorate come [[arco di trionfo|archi di trionfi]], mentre gruppi di musici e attori spesso tenevano spettacoli nelle tappe dove la processione era solita fermarsi, mentre le case lungo le strade principali si adornavano di bandiere, fiori e spesso le fontane civiche venivano riempite di vino. Tale costume ebbe origine nel corso del medioevo e proseguì sino alla [[Rivoluzione francese]], anche se con l'avvento del [[protestantesimo]] tale pratica ebbe sempre meno presa nei paesi che lo adottarono. Il Belgio è ad esempio uno dei paesi che ancora oggi ha mantenuto questa tradizione alla proclamazione di un principe ereditario, al suo matrimonio o alla sua ascesa al trono.<ref>[http://www.vitiaz.ru/congress/en/thesis/200.html Museum of the World Ocean — The thirtieth anniversary of the international conferences (schools) for marine geology] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060925042158/http://vitiaz.ru/congress/en/thesis/200.html |
==Carta delle libertà==
Riga 17:
==Alcune Gioiose Entrate notabili==
*Nel 1356, la [[Gioiosa Entrata del 1356|Gioiosa Entrata a Bruxelles]], di [[Giovanna di Brabante|Giovanna]] e di suo marito [[Venceslao I di Lussemburgo]], divenuta duchessa di Brabante alla morte di suo padre [[Giovanni III di Brabante|Giovanni ''il Trionfante'']].<ref>[http://www.crwflags.com/fotw/flags/be-brab.html CRW Flags — Brabant (Former province, Belgium)]</ref><ref>(in olandese) [http://vrttaal.net/taaldatabanken_master/juist/991029.shtml VRTtaal.net ''Blijde Inkomst'' (Language site by the official public TV broadcaster)]</ref>
*Nel 1407?, la Gioiosa Entrata di [[Giovanni di Borgogna]].<ref name="Blockmans">{{nl icon}} [https://www.openaccess.leidenuniv.nl/bitstream/1887/2495/1/351_092.pdf University of Leiden: ''Vlaanderen 1384–1482'', by W.P. Blockmans] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070726022333/https://www.openaccess.leidenuniv.nl/bitstream/1887/2495/1/351_092.pdf |
*Nel 142?, la Gioiosa Entrata di [[Filippo il Buono]].<ref name="Blockmans"/>
*Nel 1464, la Gioiosa Entrata a [[Sopron]] di re [[Mattia Corvino|Mattia d'Ungheria]] — atipica.<ref>(in olandese) [http://dissertations.ub.rug.nl/FILES/faculties/arts/2006/r.c.e.teszelszky/02_h1.pdf Dissertations University of Groningen: ''De Hongaarse heilige kroon'' (The Hungarian Sacred Crown)] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070927231540/http://dissertations.ub.rug.nl/FILES/faculties/arts/2006/r.c.e.teszelszky/02_h1.pdf |data=27 settembre 2007 }} (pdf file)</ref>
*Nel 1467, la Gioiosa
*Nel 1468, la Gioiosa Entrata a [[Bruges]], di [[Carlo I di Borgogna|Carlo il
*Nel 1478, la Gioiosa Entrata ad [[Anversa]], di [[Massimiliano I d'Asburgo|Massimiliano d'Austria]].<ref name="Leiden"/>
*Nel 1493?, la Gioiosa Entrata a [[
*Nel 1496, la Gioiosa Entrata a [[Bruxelles]], di [[Giovanna di Castiglia|Giovanna ''la Pazza'']].<ref name="Leiden"/>
*Nel 1501, una serie di Gioiose Entrate nell'[[Hainaut]], in [[Piccardia]], nell'[[Île-de-France]], nello [[Champagne]], in [[Borgogna]] e nella [[Franca Contea]], di [[Filiberto II di Savoia]] e [[Margherita d'Austria]] dopo il loro matrimonio, e l'anno successivo la Gioiosa Entrata della coppia a [[Bourg-en-Bresse]].<ref name="Montreal"/><ref name="JDR">{{nl icon}}[series Joos De Rijcke: ''Margaretha van Oostenrijk of van Savoye'', mentioning sources <span style="font-size:87%;">DEBAE</span> 1987, Kocken 1981, <span style="font-size:87%;">DE IONGH</span> 1981]</ref>
*Nel 1507, la Gioiosa Entrata a [[
*Nel 1515, la Gioiosa Entrata a [[Bruges]], [[Gand]], [[Anversa]] e [[Leida]], del giovane principe [[Carlo V|Carlo]].<ref name="Montreal"/><ref name="ucla"/><ref>[http://www.cmme.org/?page=database&view=projects&num=1 University of Utrecht – C.M.M.E. — A Choirbook for Henry VIII and his Sisters ed. Theodor Dumitrescu]</ref><ref>[http://cf.hum.uva.nl/geschiedenis/medewerkers/tilmans/dk.pdf ''De Divisiekroniek van 1517'', republished Amsterdam 2003, Editor: Karin Tilmans] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070204092118/http://cf.hum.uva.nl/geschiedenis/medewerkers/tilmans/dk.pdf |
*Nel 1520, la Gioiosa Entrata a [[Bruges]], da parte del giovane re [[Carlo V|Carlo]]
*Nel 1548, la Gioiosa Entrata a [[Lione]] di [[Enrico II di Francia|Enrico II di Valois]].<ref name="Valois">
*Nel 1549, una serie di Gioiose Entrate nei Paesi Bassi ad
*Nel 1550, la Gioiosa Entrata a [[Rouen]], di [[Enrico II di Francia|Enrico II di Valois]].<ref name="Valois"/>
*Nel 1561?, la Gioiosa
*Nel 1577, la Gioiosa
*Nel 1578, la Gioiosa Entrata a [[Bruxelles]], del principe [[Mattia del Sacro Romano Impero|Mattia]]<!--" met Oranje als zijn luitenant" 'with Orange as his lieutenant', which member of the Orange dynasty? -->.<ref>{{nl icon}} [http://www.willebroek.info/HISTORY/HIST_nC/Hp1571.htm municipality of Willebroek, Flanders, Belgium: history Belgium and the Netherlands, year 1578] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070928185648/http://www.willebroek.info/HISTORY/HIST_nC/Hp1571.htm |
*Nel 1582, la Gioiosa Entrata ad [[Anversa]], [[Bruges]] e [[Gand]], di [[Francesco, duca d'Angiò]].<ref name="ucla"/>
*Nel 1594, la Gioiosa Entrata a [[Bruxelles]] ed [[Anversa]], dell'arciduca [[Ernesto d'Austria]]
*Nel 1599–1600, un tour di Gioiose Entrate a [[
*Nel 1635, la Gioiosa Entrata del cardinale-infante [[Ferdinando d'Asburgo (1609-1641)|Ferdinando d'Asburgo]] ad Anversa (decorazioni disegnate da [[Gaspar Gevartius]], [[Theodoor van Thulden]] e [[Peter Paul Rubens|Rubens]]) ed a Ghent.<ref name="dbnl"/><ref>[
*Nel 1891, la Gioiosa Entrata nel [[Lussemburgo]], di [[Adolfo di Lussemburgo|Adolfo]] e sua moglie [[Adelaide Maria di Anhalt-Dessau|Adelaide]].<ref>[http://www.luxcentral.com/medals/LuxMedals.html Luxembourg Medals – 1891. Grand Duke Adolphe and Grand Duchess Adelheid]</ref>
Riga 44:
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Cerimonie]]
[[Categoria:Ducato di Brabante]]
[[Categoria:Storia del Belgio]]
| |||