Ferdinand Bauer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco MilitaryMeritAustria.ribbon.gif con File:Austria_war_ribbon.gif (da CommonsDelinker per: File renamed: Criterion 2 (meaningles
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo spazii fra {{Box successione}} e altro template
 
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox militare
|Nome = Ferdinand Bauer
|Immagine = Ferdinand von Bauer.jpg
Riga 11:
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia =
|Religione = [[Cattolicesimo]]
|Nazione_servita = {{bandiera|AUT 1804-1918}} [[Impero Austriacoaustriaco]]<br/>{{bandiera|AUT-HUN}} [[Impero austro-ungarico]]
|Forza_armata = {{simbolo|Wappen Kaisertum Österreich 1815 (Klein).jpg}} [[Esercito imperiale austriaco (1806-1867)|Esercito imperiale austriaco]]<br/>[[Imperial regio Esercitoesercito austro-ungarico]]
|Arma = Esercito
|Corpo =
Riga 23:
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Seconda guerra d'indipendenza italiana]]<br/>[[Terza guerra d'indipendenza italiana]]
|Guerre =
|Campagne =
|Battaglie = [[Battaglia di Solferino e San Martino]]
|Comandante_di =
|Decorazioni = [[#Onorificenze|vedi sotto]]
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
Riga 35:
|Altro =
|Note =
|Ref = fonte<ref name="oebl">{{de}} [http://www.biographien.ac.at/oebl_1/55.pdf ''Österreichisches Biographisches Lexikon 1815–1950''], Volume 1, p. 55.</ref>
|Ref =
}}
{{Bio
Riga 52:
|Attività2 = politico
|Nazionalità = austriaco
}}
{{Carica pubblica
| nome =
| immagine =
| carica = Ministro della Guerra dell'Impero austro-ungarico
| mandatoinizio = 16 marzo [[1888]]
| mandatofine = 22 luglio [[1893]]
| monarca = [[Francesco Giuseppe d'Austria]]
| predecessore = [[Arthur Maximilian Bylandt-Rheydt]]
| successore = [[Rudolf Merkl]]
| partito =
| titolo di studio =
| professione =
| firma =
}}
 
Riga 67 ⟶ 81:
|collegamento_onorificenza=Ordine Imperiale di Leopoldo
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
Riga 74 ⟶ 87:
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona Ferrea
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
Riga 81 ⟶ 93:
|collegamento_onorificenza= Croce al merito militare (Austria)
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
Riga 88 ⟶ 99:
|collegamento_onorificenza=Medaglia di guerra (Austria)
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
Riga 95 ⟶ 105:
|collegamento_onorificenza=Croce per anzianità di servizio militare (Austria)
|motivazione=
|luogo=
}}
 
== Note ==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.biographien.ac.at/oebl_1/55.pdf|Breve biografia (in tedesco)}}
 
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Ministero della Guerraguerra (Impero austro-ungarico)|Ministro della guerra dell'Impero austro-ungarico]]
|periodo=[[1888]]-[[1893]]
|precedente=[[Arthur Maximilian Bylandt-Rheydt]]
Riga 109 ⟶ 124:
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|guerra|risorgimento}}
 
[[Categoria:MilitariMinistri nelladella battagliaguerra di Solferino e San Martinoaustro-ungarici]]
[[Categoria:Militari austriaci nella battaglia di Solferino e San Martino]]