International Standard Recording Code: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1) |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 3:
== Storia ==
La norma ISO 3901 fu completata nel 1986. Nel 1988, la [[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] raccomandò l'utilizzo di tale standard anche per le registrazioni video. Nel 1989, l'ente ISO designò lo [[IFPI]] come autorità preposta alla gestione delle codifiche ISRC.<ref>
L'industria audio/video giapponese iniziò a utilizzare il codice ISRC su [[Compact Disc Digital Audio|audio CD]] nel novembre 1989. L'ente IFPI e la [[Recording Industry Association of America]] (RIAA) svilupparono raccomandazioni dettagliate sulla gestione dei codici, adottate dal marzo 1991, ed effettive dal gennaio 1992.
Riga 11:
* "CC": la nazione secondo [[ISO 3166-1 alpha-2]]
* "XXX": l'ente che emette il codice, presente in ogni nazione. Per esempio nel Regno Unito è ''[[Phonographic Performance Limited]]'' (PPL).<ref>{{Cita web |url=http://www.ifpi.org/content/library/isrc_bulletin-2010-02.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=2 luglio 2013 |dataarchivio=10 agosto 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120810091340/http://ifpi.org/content/library/isrc_bulletin-2010-02.pdf |urlmorto=sì }}</ref>
* "YY" le ultime due cifre dell'anno di registrazione
* "NNNNN" un numero seriale univoco
Riga 33:
*[[International Standard Musical Work Code]]
*[[International Standard Book Number]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://www.iso.org/iso/iso_catalogue/catalogue_ics/catalogue_detail_ics.htm?ics1=01&ics2=140&ics3=20&csnumber=23401|titolo=ISO 3901:2001}}
*[https://web.archive.org/web/20111123142027/http://riaa.com/aboutus.php?content_selector=whatwedo_is_r_c_codes The International Standard Recording Code] al [[RIAA|Recording Industry Association of America]].
*{{cita web | 1 = http://www.ifpi.org/content/section_resources/isrc.html | 2 = Ente ISRC | accesso = 2 luglio 2013 | dataarchivio = 30 agosto 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090830112657/http://www.ifpi.org/content/section_resources/isrc.html | urlmorto = sì }}
{{Numeri internazionali}}
|