Justine Braisaz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
mNessun oggetto della modifica
 
(78 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Altezza = 173
|Peso = 58
|Disciplina = Biathlon
|Palmares =
{{Palmarès
|cat = FRA
|competizione 1 = [[Campionati mondiali di biathlon|Mondiali]]
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]]
|oro 1 = 0
|argentooro 1 = 21
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 1
|competizione 12 = [[Campionati mondiali di biathlon|Mondiali]]
|oro 12 = 05
|argento 2 = 3
|bronzo 2 = 4
|trofeo 1 = [[Coppa del Mondo di partenza in linea|Coppa del Mondo - Partenza in linea]]
|vittorie 1 = '''1''' trofeo
}}
|Aggiornato = 1016 dicembremaggio 20172025
}}
{{Bio
Riga 19 ⟶ 28:
|Cognome = Braisaz
|Sesso = F
|LuogoNascita = Albertville
|LuogoNascitaLink = Albertville (Francia)
|GiornoMeseNascita = 4 luglio
|AnnoNascita = 1996
Riga 25 ⟶ 35:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = biatleta
|Nazionalità = francese
}}
Dalla stagione 2020-2021 ha aggiunto al proprio il cognome del coniuge e si è iscritta alle gare come '''Justine Braisaz-Bouchet'''.
 
== Biografia ==
Riga 33 ⟶ 45:
 
Ha esordito ai [[Campionati mondiali di biathlon|Campionati mondiali]] in occasione della rassegna iridata di [[Campionati mondiali di biathlon 2015|Kontiolahti 2015]], vincendo la medaglia d'argento nella staffetta e classificandosi 34ª nella sprint, 35ª nell'inseguimento e 34ª nell'individuale; nella successiva rassegna iridata di [[Campionati mondiali di biathlon 2016|Oslo Holmenkollen 2016]] ha nuovamente vinto la medaglia d'argento nella staffetta, mentre in quella di [[Campionati mondiali di biathlon 2017|Hochfilzen 2017]] nella medesima specialità si è aggiudicata la medaglia di bronzo.
 
Ai [[XXIII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|biathlon|2018}}, suo esordio [[Giochi olimpici invernali|olimpico]], si è classificata [[Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile|10ª nella sprint]], [[Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km inseguimento femminile|34ª nell'inseguimento]], [[Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 15 km individuale femminile|55ª nell'individuale]], [[Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 12,5 km partenza in linea femminile|20ª nella partenza in linea]] e [[Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - Staffetta 4x6 km femminile|3ª nella staffetta]]. L'anno seguente ai mondiali di [[Campionati mondiali di biathlon 2019|Östersund 2019]] ha conquistato la medaglia di bronzo nell'individuale; ai Mondiali di [[Campionati mondiali di biathlon 2024|Nové Město na Moravě 2024]] ha vinto la medaglia d'oro nella partenza in linea, nella staffetta e nella staffetta mista, l'argento nella sprint e il bronzo nell'inseguimento e si è piazzata 7ª nell'individuale. Ai successivi Mondiali di [[Campionati mondiali di biathlon 2025|Lenzerheide 2025]] ha vinto la medaglia d'oro nella sprint e nella staffetta, quella di bronzo nell'inseguimento ed è stata 9ª nell'individuale e 10ª nella partenza in linea.
 
== Palmarès ==
=== Olimpiadi ===
* 2 medaglie:
** 1 oro ([[Biathlon ai XXIV Giochi olimpici invernali - 12,5 km partenza in linea femminile|partenza in linea]] a {{OI|biathlon|2022}})
** 1 bronzo ([[Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - Staffetta 4x6 km femminile|staffetta]] a {{OI|biathlon|2018}})
 
=== Mondiali ===
* 312 medaglie:
** 25 argentiori (staffetta<refpartenza name=cdm>Garain validalinea, anchestaffetta, aistaffetta fini della Coppa del Mondo</ref>mista a [[Campionati mondiali di biathlon 20152024|KontiolahtiNové 2015Město na Moravě 2024]]; sprint, staffetta<ref name=cdm /> a [[Campionati mondiali di biathlon 20162025|Oslo HolmenkollenLenzerheide 20162025]])
** 13 bronzoargenti (staffetta<ref name=cdm>Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo</ref> a [[Campionati mondiali di biathlon 20172015|HochfilzenKontiolahti 2015]]; staffetta<ref name=cdm /> a [[Campionati mondiali di biathlon 2016|Oslo Holmenkollen 2016]]; sprint a [[Campionati mondiali di biathlon 2024|Nové Město na Moravě 20172024]])
** 4 bronzi (staffetta<ref name=cdm /> a [[Campionati mondiali di biathlon 2017|Hochfilzen 2017]], individuale a [[Campionati mondiali di biathlon 2019|Östersund 2019]]; inseguimento a [[Campionati mondiali di biathlon 2024|Nové Město na Moravě 2024]]; inseguimento a [[Campionati mondiali di biathlon 2025|Lenzerheide 2025]])
 
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 64ª [[Coppa del Mondo di biathlon 20172024|nel 20172024]]
* Vincitrice della [[Coppa del Mondo di partenza in linea]] [[Coppa del Mondo di biathlon 2022|nel 2022]]
* 1154 podi (422 individuali, 732 a squadre), oltre a quelli conquistati in sede iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
** 1 vittoria (a squadre)
** 820 secondi postivittorie (410 individuali, 410 a squadre)
** 219 terzisecondi posti (18 individualeindividuali, 111 a squadre)
** 15 terzi posti (4 individuali, 11 a squadre)
 
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
Riga 55 ⟶ 76:
! Spec.
|-
| 24 gennaio 2016 || [[Rasun -Anterselva|Anterselva]] || {{ITA}} || RL<br /><small>(con [[Anaïs Bescond]], [[Anaïs Chevalier]] e [[Marie Dorin]])</small>
|-
| 17 dicembre 2017 || [[Le Grand-Bornand|Annecy Le Grand-Bornand]] || {{FRA}} || MS
|-
| 7 gennaio 2018 || [[Oberhof (Germania)|Oberhof]] || {{DEU}} || RL<br /><small>(con [[Anaïs Bescond]], [[Anaïs Chevalier]] e [[Célia Aymonier]])</small>
|-
| 2 dicembre 2018 || [[Pokljuka]] || {{SVN}} || MX<br /><small>(con [[Anaïs Bescond]], [[Martin Fourcade]] e [[Simon Desthieux]])</small>
|-
| 19 gennaio 2019 || [[Ruhpolding]] || {{DEU}} || RL<br /><small>(con [[Julia Simon]], [[Anaïs Bescond]] e [[Anaïs Chevalier]])</small>
|-
| 5 dicembre 2019 || [[Östersund]] || {{SWE}} || IN
|-
| 25 gennaio 2020 || [[Pokljuka]] || {{SVN}} || MX<br /><small>(con [[Quentin Fillon Maillet]], [[Simon Desthieux]] e [[Julia Simon]])</small>
|-
| 5 dicembre 2021 || [[Östersund]] || {{SWE}} || RL<br /><small>(con [[Anaïs Bescond]], [[Anaïs Chevalier]] e [[Julia Simon]])</small>
|-
| 14 gennaio 2022 || [[Ruhpolding]] || {{DEU}} || RL<br /><small>(con [[Anaïs Chevalier]], [[Chloé Chevalier]] e [[Julia Simon]])</small>
|-
| 21 gennaio 2022 || [[Rasun-Anterselva|Anterselva]] || {{ITA}} || IN
|-
| 20 marzo 2022 || [[Holmenkollen|Oslo Holmenkollen]] || {{NOR}} || MS
|-
| 25 novembre 2023 || [[Östersund]] || {{SWE}} || MX<br /><small>(con [[Quentin Fillon Maillet]], [[Émilien Jacquelin]] e [[Lou Jeanmonnot]])</small>
|-
| 14 dicembre 2023 || [[Lenzerheide]] || {{CHE}} || SP
|-
| 16 dicembre 2023 || [[Lenzerheide]] || {{CHE}} || PU
|-
| 17 dicembre 2023 || [[Lenzerheide]] || {{CHE}} || MS
|-
| 5 gennaio 2024 || [[Oberhof (Germania)|Oberhof]] || {{DEU}} || SP
|-
| 7 gennaio 2024 || [[Oberhof (Germania)|Oberhof]] || {{DEU}} || RL<br /><small>(con [[Lou Jeanmonnot]], [[Sophie Chauveau]] e [[Julia Simon]])</small>
|-
| 8 marzo 2024 || [[Soldier Hollow]] || {{USA}} || SP
|-
| 20 dicembre 2024 || [[Le Grand-Bornand|Annecy Le Grand-Bornand]] || {{FRA}} || SP
|-
| 9 marzo 2025 || [[Nové Město na Moravě]] || {{CZE}} || RL<br /><small>(con [[Lou Jeanmonnot]], [[Océane Michelon]] e [[Julia Simon]])</small>
|}
Legenda:<br />
SP = sprint<br />
RL = Staffetta
PU = inseguimento<br />
MS = partenza in linea<br />
IN = individuale<br />
RL = staffetta<br />
MX = staffetta mista
 
== Note ==
Riga 67 ⟶ 131:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaIBU}}
* {{TheSports|justine-braisaz-biathlon-spf264496.html}}
 
{{Campionesse olimpiche di biathlon - 12,5 km partenza in linea}}
{{portale|biografie|sport invernali}}