Kesswil: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio, aggiorno, corr min
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P94 su Wikidata)
 
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma = Wappen von Kesswil.gif
|Stato = CHE
|Grado amministrativo = 3
Riga 23 ⟶ 22:
|Longitudine secondi = 0
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 412
|Superficie = 4.4
|Note superficie =
|Abitanti = 992
|Note abitanti =
Riga 31 ⟶ 27:
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Dozwil]], [[Güttingen]], [[Hefenhofen]], [[Sommeri]], [[Uttwil]]
|Codice postale = 8593
|Targa = TG
|Nome abitanti = kesswiler
|Mappa = Karte Gemeinde Horn Kesswil.png
|Sito = http://www.kesswil.ch/
}}
'''Kesswil''' (toponimo [[Lingua tedesca|tedesco]]) è un [[comune svizzero]] di 992 abitanti del [[Canton Turgovia]], nel [[distretto di Arbon]].
Riga 43 ⟶ 36:
 
== Storia ==
{{...|centri abitati della Svizzera}}
{{...}}
 
== Società ==
Riga 72 ⟶ 65:
|fonte= Dizionario storico della Svizzera
}}
 
== Persone legate a Kesswil ==
* [[Carl Gustav Jung]] (Kesswil, 26 luglio 1875 – [[Küsnacht]], 6 giugno 1961) – psichiatra, psicoanalista, antropologo e filosofo svizzero.
 
== Amministrazione ==
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto [[comune patriziale]] e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune. {{cnSenza fonte|Kesswil è incluso nell'[[inventario degli insediamenti svizzeri da proteggere]] istituito nel 1981}}.
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Kesswil è servito dall'[[Stazione di Kesswil|omonima stazione]] sulla [[ferrovia Sciaffusa-Rorschach]].
 
== Note ==
Riga 90 ⟶ 83:
{{Comuni del distretto di Arbon}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{portale|Svizzera}}