Golan (città): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte nuove fonti in note.
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|siti archeologici di Israele|gennaio 2012}}
{{S|siti archeologici di Israele|centri abitati di Israele}}
{{Avvisounicode}}
{{Sito archeologico
|Nome = Golan
Riga 48 ⟶ 47:
}}
 
'''Golan''' o '''Gaulanitis''' (in [[lingua ebraica|ebraico]] ''גּולן'', ''gōlān'', {{lang-ar|''الجولان''}}, in [[lingua greca|greco]] ''Γαυλανῖτις'', ''Gaulanítis'') è un'antica città della [[Terra di Israele]], citata nell'[[Antico Testamento]].<ref>{{Cita libro|lingua=en|nome=Pietro A.|cognome=Kaswalder|titolo=Galilea, terra della luce: Descrizione geografica storica e archeologica di Galilea e Golan|url=https://books.google.it/books?id=1utgDwAAQBAJ&pg=PT190&dq=golan+citt%C3%A0&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&source=gb_mobile_search&ovdme=1&sa=X&ved=2ahUKEwjGkvOt-aaPAxXwQvEDHfRgOAEQ6AF6BAgKEAM#v=onepage&q=golan%20citt%C3%A0&f=false|accesso=2025-08-25|data=2014-05-28|editore=Edizioni Terra Santa|ISBN=978-88-6240-259-0}}</ref> Si trova sulle [[Golan (regione)|alture omonime]]<ref>{{Cita libro|lingua=en|nome=Pietro A.|cognome=Kaswalder|titolo=La terra della promessa: Elementi di geografia biblica|url=https://books.google.it/books?id=AOxgDwAAQBAJ&pg=PT101&dq=golan+citt%C3%A0&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&source=gb_mobile_search&ovdme=1&sa=X&ved=2ahUKEwjGkvOt-aaPAxXwQvEDHfRgOAEQ6AF6BAgGEAM#v=onepage&q=golan%20citt%C3%A0&f=false|accesso=2025-08-25|data=2014-05-20|editore=Edizioni Terra Santa|ISBN=978-88-6240-257-6}}</ref> contese tra [[Israele]] e [[Siria]]<ref>{{Cita libro|lingua=de|nome=Gregor|cognome=Geiger|nome2=Heinrich|cognome2=Fürst|titolo=Terra Santa (II ed.): Guida francescana per pellegrini e viaggiatori|url=https://books.google.it/books?id=UO1gDwAAQBAJ&pg=PT180&dq=golan+citt%C3%A0&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&source=gb_mobile_search&ovdme=1&sa=X&ved=2ahUKEwjGkvOt-aaPAxXwQvEDHfRgOAEQ6AF6BAgFEAM#v=onepage&q=golan%20citt%C3%A0&f=false|accesso=2025-08-25|data=2018-06-06|editore=Edizioni Terra Santa|ISBN=978-88-6240-586-7}}</ref> ed il suo territorio è lambito dal [[lago di Tiberiade]].
 
==Golan nella Bibbia==
Si trovava nel territorio della [[Manasse (tribù)|tribù di Manasse]], nella regione di [[Bashan]], ed era la seconda più settentrionale delle tresei [[città del rifugio]] ad est del [[fiume]] [[Giordano (fiume)|fiume Giordano]]<ref>[[Deuteronomio]], 4, 43: "Esse furono Betser, nel deserto, nella regione piana, per i Rubeniti; Ramoth, in Galaad, per i Gaditi, e Golan, in Basan, per i Manassiti". Su [[Wikisource]] è disponibile il [[s:Sacra Bibbia (riveduta Luzzi 1925)/Antico Testamento/Pentateuco/Deuteronomio/capitolo 4|testo]] integrale.</ref>. Manasse concesse la città ai [[Leviti]] [[Ghersoniti]]<ref>[[Libro di Giosuè|Giosuè]], 21, 27: "Ai figliuoli di Gherson, che erano delle famiglie de' Leviti, furon date: della mezza tribù di Manasse, la città di rifugio per l'omicida, Golan in Basan e il suo contado, e Beeshtra col suo contado: due città". Su [[Wikisource]] è disponibile il [[s:Sacra Bibbia (riveduta Luzzi 1925)/Antico Testamento/Libri storici/Giosuè/capitolo 21|testo]] integrale.</ref>. Stando alla [[Bibbia]] era una città grande e importante.
 
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=httphttps://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.bible-history.com/geography/ancient-israel/gaulanitis.html&prev=search|titolo=Cities of Ancient Israel}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|archeologia}}