Anna Visigalli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato a T:Collegamenti esterni
m fix link
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Anna Visigalli
|NomeCompleto =
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Salto in alto]]
|Categoria =
|Record =
{{prestazionePrestazione|[[Salto in alto|Alto]]|1,89 m|2004}}
{{prestazionePrestazione|Alto|1,90 m|indoor - 2001}}
|Società = {{Società atletica|Fanfulla Lodigiana|nome}}
|TermineCarriera = 2006
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1998-2001|{{Società atletica|SS MetanopoliSnam|Società Sportiva MetanopoliSnam}}|
|2002|{{Società atletica|Camelot|nomeCamelot|cat=sì}}|
|2002|{{Società atletica|Cento Torri|nomeLibertas Cento Torri Pavia}}|
|2003-2006|{{Società atletica|Fanfulla Lodigiana|nomeNuova Atletica Fanfulla Lodigiana|cat=si}}
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2001-2005|{{Naz|AL|ITA}}|
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 12 = [[Giochi del Mediterraneo]]
|oro 12 = 0
|argento 12 = 0
|bronzo 12 = 1
|dettagli =
|cat =
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 48 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = altista
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex altista
|Nazionalità = italiana
}}
 
== Biografia ==
È stata 4 volte campionessa italiana assoluta in questa specialità, due volte all'aperto e due volte al coperto. Il suo più importante risultato a livello internazionale lo ha raggiunto nel 2001, quando conquistò la medaglia di bronzo ai [[XIV Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]] di [[Tunisi]].
 
Nel 2006 si è ritirata dall'attività atletica a causa di un problema al ginocchio.<ref>{{cita newsweb|url=http://www.atleticafanfulla.it/9parlano_di_noi/06-12-2006-cittadino.pdf|titolo=Per Anna c'è un'asticella invalicabile|autore=Francesca Salsano|pubblicazione=[[Il Cittadino (quotidiano di Lodi)|Il Cittadino]]|data=6 dicembre 2006|accesso=10 maggio 2016}}</ref>.
 
== Progressione ==
=== Salto in alto ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!RisultatoMisura!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
| 2005 || 1,82 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Cesenatico]] || 10-6-2005 ||
|-{{Sfondo|O}}
| 2004 || '''1,89 m''' || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Pescara]] || 26-6-2004 ||
|-
| 2003 || 1,86 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Rieti]] || 2-8-2003 ||
|-
| 2002 || 1,8785 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Mezzano di PrimieroViareggio]] || 1820-87-2002 ||
|-
|rowspan=2| 2001 ||rowspan=2| 1,87 m || align="left" |{{Bandiera|TUNITA}} [[TunisiMezzano (comune)|Mezzano]] || 1220-98-2001 ||
|-
|2000 || 1,83 m || align="left" |{{Bandiera|ITADEU}} [[Mezzano di PrimieroRiesa]] || 1923-89-20012000 ||
|-
|1999 || 1,78 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Fiuggi]] || 17-7-1999 ||
|}
 
=== Salto in alto indoor ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!RisultatoMisura!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
| 20062005/06 || 1,78 m || align="left" |{{Bandiera|DEU}} [[Dessau]] || 21-1-2006 ||
|-
| 20052004/05 || 1,88 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]] || 19-2-2005 ||
|-
| 20042003/04 || 1,86 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Genova]] || 21-2-2004 ||
|-
|2002/03 || 1,78 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]] || 1-2-2003 ||
| 2003 || colspan=4| -
|-
| 20022001/02 || 1,85 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Genova]] || 10-2-2002 ||
|-{{Sfondo|O}}
| 20012000/01 || '''1,90 m''' || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]] || 3-2-2001 ||
|-
|1999/00 || 1,82 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Genova]] || 12-2-2000 ||
|}
 
== Palmarès ==
{| class=wikitable
|- bgcolor="cccccc"
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|rowspan=2 align="center" | 2001
|[[Campionati europei U23under 23 di atletica leggera 2001|Europei U23]]
|{{Bandiera|NLD}} [[Amsterdam]]
|[[Salto in alto]]
|align="center" |16ª ''elim.({{Abbr|q|Eliminata qualif.''in qualificazione}})
|align="center" | 1,81 m
|
|align="center" |
|-
|[[Atletica leggera ai XIV Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|{{Bandiera|TUN}} [[Tunisi]]
|Salto in alto
|{{Sfondo|B}} align="center" | {{Med|B|Mediterraneo|nome}}
|align="center" | 1,87 m
|align="center" | = {{recordiconaRecordicona|RP|dim=small}}
|-
|align="center" | 2005
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2005|Europei indoor]]
|{{Bandiera|ESP}} [[Madrid]]
|Salto in alto
|align="center" |14ª ''elim.({{Abbr|q|Eliminata qualif.''in qualificazione}})
|align="center" | 1,83 m
|
|align="center" |
|}
 
== Campionati nazionali ==
* '''2''' volte [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera - Salto in alto femminile|campionessa italiananazionale assoluta del salto in alto]] (2002, 2004)
* '''2''' volte [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera indoor - Salto in alto femminile|campionessa italiananazionale assoluta del salto in alto indoor]] (2002, 2005)
 
;2002
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2002|campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor]] ([[Genova]]), salto in alto - 1,84 m
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2002|campionati italiani assoluti]] di atletica leggera([[Viareggio]]), salto in alto - 1,85 m
 
;2004
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2004|campionati italiani assoluti]] di atletica leggera([[Firenze]]), salto in alto - 1,88 m
 
;2005
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2005|campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor]] ([[Ancona]]), salto in alto - 1,88 m {{recordiconaRecordicona|PS|dim=small}}
 
== Note ==