Nam Sung-yong: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato a T:Collegamenti esterni
Fonn Jacopo (discussione | contributi)
Aggiungo Epoca al template bio
 
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Sportivo
| Nome = Nam Sung-yong
| NomeCompleto =
| Immagine = Nam Sung-yong 1936.jpg
| Didascalia =
Riga 31 ⟶ 30:
{{Bio
|Nome = Sung-yong
|Cognome = Nam
|CognomePrima = ko
|Sesso = M
Riga 38 ⟶ 37:
|AnnoNascita = 1912
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 20 febbraio
|AnnoMorte = 2001
|Epoca = 1900
|Attività = maratoneta
|Nazionalità = giapponesesudcoreano
|NazionalitàNaturalizzato = sudcoreano
}}
<br/>Nel 1936 ha partecipato alle [[OlimpiadiAtletica 1936leggera ai Giochi della XI Olimpiade - Maratona|Olimpiadi di Berlino]] ottenendo una [[medaglia di bronzo]] nella maratona. Nell'occasione ha rappresentato l'[[Impero giapponese]] in quanto il suo Paese natale era sotto il dominio nipponico, e quindi ha adottatodovuto adottare per il suo nome la pronuncia giapponese '''Nan Shōryū'''.
 
Nel 1936 ha partecipato alle [[Olimpiadi 1936|Olimpiadi di Berlino]] ottenendo una [[medaglia di bronzo]] nella maratona. Nell'occasione ha rappresentato l'[[Impero giapponese]] in quanto il suo Paese natale era sotto il dominio nipponico, e quindi ha adottato per il suo nome la pronuncia giapponese '''Nan Shōryū'''.
 
== Palmarès ==
Riga 53 ⟶ 51:
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Corea sotto il dominio giapponese]]
* [[Giappone ai Giochi della XI Olimpiade]]
 
== Altri progetti ==