Warmachine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimossa categoria: stub
fix portale
 
(22 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua||War Machine (disambigua)}}
{{Infobox Gioco
|nome=WARMACHINE
|immagine=[[Immagine:Warmachine_logo.jpg|210px]]
|descrizione_immagine=Logo di WARMACHINE
|creatore=Brian Snoddy, Matt Staroscik, Matt Wilson
Riga 16 ⟶ 17:
}}
 
'''Warmachine''' è un [[wargame tridimensionale]] con miniature da 30mm30 mm, edito negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dalla [[Privateer Press]]. Il gioco è ambientato negli [[Iron kingdoms]], un mondo in stile [[steampunk]] che presenta caratteristiche fantasy mescolate a elementi tecnologici moderni.
 
Per quanto riguarda i regolamenti è stato pubblicato un manuale base, ''Prime'' (ristampato nel 2007 con il titolo ''Prime: Remix'') e tre espansioni: ''Escalation'', ''Apotheosis'' e ''Superiority''. Nel 2003 il manuale base è stato pubblicato anche in italiano con il titolo ''Primus''.
Riga 22 ⟶ 23:
La caratteristica principale di questo wargame è che oltre alle truppe base gli eserciti fanno uso di possenti macchine da guerra chiamate ''warjack'', grossi automi antropomorfi mossi dalla forza del vapore. Queste macchine sono comandate dai ''Warcaster'' (''Tecnomanti''), i pezzi principali dell'esercito e praticamente i generali delle armate, e possono compiere tutta una serie di azioni speciali in virtù delle loro dimensioni e della loro forza bruta.
 
Le regole di Warmachine sono compatibili con quelle di [[Hordes]], altro gioco della Privateer Press uscito nel 2006.
 
== Gli eserciti ==
Riga 29 ⟶ 30:
*'''Cygnar''': regno considerato illuminato e retto dal benevolo re Leto, è considerato la culla della civiltà, della tecnologia e della scienza. I suoi fucilieri sono rinomatissimi e le forze dei Cygnar fanno largo uso di truppe capaci di riversare sui nemici piogge di fuoco. Le loro macchine da guerra sono costituite da un mix bilanciato di warjack leggeri e pesanti.
*'''Protettorato di Menoth''': ubicato nelle desertiche distese meridionali, il Protettorato è una realtà politica nata dalla secessione dei fedeli del dio Menoth dal regno di Cygnar, devoto al dio Morrow. Gli abitanti di questa teocrazia sono in maggior parte zeloti fanatici pronti a sacrificare le loro vite nel nome del loro dio. Le loro truppe sono votate al sacrificio e al martirio e diventano più potenti man mano che i loro compagni cadono sul campo di battaglia. Hanno a disposizione macchine da guerra leggere e pesanti, molte armate con cannoni incendiari e lanciafiamme, poiché il fuoco purificatore è un'arma gradita a questi zeloti.
*'''Cryx''': le lontane isole occidentali sono il dominio dei Cryx, i terribili non morti al servizio del padre di tutti i draghi, Lord Toruk. Implacabili abomini di carne e metallo non conoscono la paura e si gettano contro il nemico senza nessuna reticenzainibizione. Le truppe Cryx sono diabolicamente astute e usano la loro capacità di infiltrazione per arrivare non visti dietro le linee nemiche e colpire gli avversari senza pietà. Le macchine da guerra dei Cryx sono per la maggior parte warjack leggeri e veloci, costruiti per colpire duro e in fretta, o per permettere ai Warcaster dei Cryx di riversare sui loro nemici una tempesta di incantesimi offensivi.
 
== GameplayModalità di gioco ==
Le partite di Warmachine prendono spesso l'aspetto di schermaglie. Un tipico contingente da battaglia è formato dal warcaster e circa tre warjack che fanno parte del suo contingente e qualche unità di truppa che lo supporti. Una partita standard viene giocata a 50035 punti e implica la presenza di un solo warcaster, le partite più grandi di solito raggiungono i 1000100 punti e prevedono la presenza di due warcaster per contingente.
 
I modelli fondamentali degli eserciti sono i '''warcaster'''. Essi sono dotati dell'abilità ''focus manipulation'' che gli permette di compiere due azioni fondamentali: assegnare punti focus ai warjack per renderli più efficaci e lanciare incantesimi.
Riga 45 ⟶ 46:
== Riconoscimenti ==
* [[2004]] [[Premio Origins]] per il miglior ''Regolamento Fantasy per Miniature del 2003'' e ''Miglior serie di miniature fantasy del 2003''
* [[2006]] [[Premio Origins]] per il ''Gioco dell'anno 2005'' e ''Gamer's Choice for Best Miniatures of the Year''
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}[cita web|1=http://www.privateerpress.com/WARMACHINE/ |2=Sito ufficiale]|lingua=en|accesso=21 maggio 2007|dataarchivio=29 maggio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070529210118/http://www.privateerpress.com/WARMACHINE/|urlmorto=sì}}
* [{{cita web | 1 = http://warmachine.raven-distribution.com/ | 2 = Sito ufficiale italiano] | accesso = 21 maggio 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070503231709/http://warmachine.raven-distribution.com/ | dataarchivio = 3 maggio 2007 | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.4thralls.com/ | 2 = 4Thralls - Fansite italiano dei wargame Privateer Press | accesso = 9 maggio 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080430185144/http://www.4thralls.com/ | dataarchivio = 30 aprile 2008 | urlmorto = sì }}
 
{{portale|Giochi}}
 
[[Categoria:wargameWargame]]
[[Categoria:Steampunk]]
 
[[Categoria:Giochi di fantascienza]]
[[de:Warmachine]]
[[en:WARMACHINE]]
[[fr:Warmachine]]
[[nl:Warmachine]]
[[sv:Warmachine]]